Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: elusiva

Numero di risultati: 83 in 2 pagine

  • Pagina 2 di 2

L'insostenibile precarietà dell'insegnante di religione - abstract in versione elettronica

82135
Guazzarotti, Andrea 1 occorrenze
  • 2000
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

criticabile in quanto elusiva del quesito di come possa bilanciarsi l'esigenza di "professionalità" (e dunque di indipendenza e relativa autonomia

diritto

La svalutazione fiscale delle partecipazioni e la norma antielusiva - abstract in versione elettronica

84825
Stesuri, Aldo 1 occorrenze
  • 2002
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

durevole di valore richiesto dalla norma civilistica, non configura un comportamento di natura elusiva. Sono tuttavia configurabili fattispecie che

diritto

Operazioni di conferimento, ringiovanimento delle perdite ed onere della prova dell'elusione fiscale in un recente arresto della giurisprudenza di merito - abstract in versione elettronica

90257
Marino, Tancredi 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

fiscali pregresse, la contestazione da parte dell'Amministrazione finanziaria dell'operazione asseritamene elusiva deve essere congruamente provata

diritto

Responsabilità penale individuale nelle organizzazioni a struttura complessa e reati ambientali - abstract in versione elettronica

91317
D'Oria, Gianluca 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

elusiva "politica ambientale" dell'impresa.

diritto

La norma antielusiva nei pareri del comitato per l'interpello - abstract in versione elettronica

91587
Stevanato, Dario 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

tanti, i pareri con cui è stata reputata elusiva: un'operazione di conferimento di azienda con pagamento dell'imposta sostitutiva, per il solo fatto che

diritto

La Corte di giustizia censura l'applicazione della legislazione inglese sulle "CFC" per violazione della libertà di stabilimento - abstract in versione elettronica

96243
Marino, Tancredi 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

ufficiale volto ad evidenziare, ad esempio, che il requisito sopra illustrato sia da riferirsi in chiave anti-elusiva a situazioni in cui l'attività

diritto

La Commissione Biasco riconosce la distinzione tra elusione e "lecita pianificazione fiscale" - abstract in versione elettronica

101021
Lupi, Raffaello 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

. 37-bis del d.p.r. n. 600/1973. La Commissione auspica quindi che non sia considerata elusiva la scelta tra vari regimi giuridici consentiti dal

diritto

Elusione tributaria ed esame "globale" della sequenza negoziale - abstract in versione elettronica

105463
Beghin, Mauro 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

scaturiscono dall'operazione elusiva. Affinché tale disconoscimento sia legittimo, l'Amministrazione finanziaria deve dimostrare che l'operazione: (a) è

diritto

Trasformazione in s.r.l. agricola ed elusione tributaria: è davvero aggirato lo spirito della legge? - abstract in versione elettronica

106399
Stevanato, Dario 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

disapprovato. Pertanto, non è condivisibile la tesi dell'Agenzia delle entrate secondo cui è elusiva la trasformazione di una s.p.a. agricola in un s.r.l

diritto

Consulenza fiscale e abuso del diritto tributario - abstract in versione elettronica

119051
Beghin, Mauro 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

connotazione abusiva oppure elusiva dell'operazione si riduca a "canone interpretativo" direttamente desumibile dall'art. 53 Cost.

diritto

La rilevanza dei patrimoni destinati ad uno specifico affare e gli eventuali riflessi tributari - abstract in versione elettronica

119877
Zampaglione, Paolo 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

contesto di un possibile impiego dei nuovi strumenti in chiave elusiva. Si tratta di una tematica che presenta, come evidenziato, profili problematici e ciò

diritto

L'ormai improcrastinabile soluzione legislativa dell'abuso del diritto - abstract in versione elettronica

126653
Procopio, Massimo 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

volta affermato che per ritenere elusiva un'operazione effettuata da una società, l'Amministrazione finanziaria ha l'onere di dimostrare le ragioni

diritto

Sono elusive le operazioni di "merger leveraged buyout"? - abstract in versione elettronica

127769
Andreani, Giulio; Tubelli, Angelo 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, la Corte di Cassazione ha confermato che l'operazione di MLBO non è di per sè elusiva nè costituisce abuso del diritto, quando si configura uno dei

diritto

Lo shopping delle strutture societarie: gestire l'impresa per il tramite di una società straniera (offshore) - abstract in versione elettronica

128297
Righini, Alberto 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, avulso da ogni tipo di logica elusiva.

diritto

L'elusione e l'abuso del diritto nella giurisprudenza della Corte di giustizia europea - abstract in versione elettronica

133811
Rizzardi, Raffaele 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

rispettare il principio di proporzionalità, evitando di introdurre presunzioni in base alle quali una determinata operazione sarebbe di per sé elusiva

diritto

Abuso del diritto rilevabile d'ufficio anche se il comportamento rientra nella specifica norma antielusiva - abstract in versione elettronica

133829
Tundo, Francesco 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Le conclusioni raggiunte dalla Corte di cassazione nella sentenza n. 7393 del 2012, che ha qualificato d'ufficio un'operazione quale elusiva in

diritto

Una elusiva sentenza della Corte di Cassazione, sulla rilevanza penale dell'elusione - abstract in versione elettronica

134377
Corso, Piermaria 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

fiscalmente elusiva una determinata condotta. La Corte non considera però che, anche ammettendo che esista una specifica norma antielusiva, la comminatoria di

diritto

Elusione tributaria, abuso del diritto e applicazione delle sanzioni amministrative - abstract in versione elettronica

134657
Carinci, Andrea 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L' applicazione delle sanzioni tributarie alla fattispecie elusiva è al centro di un vivace dibattito dottrinale e giurisprudenziale, caratterizzato

diritto

La bussola delle valide ragioni economiche e l'elusione dell’anti-elusione - abstract in versione elettronica

137399
Cardella, Pier Luca 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

discutibili: ed invero, l’operazione di fusione, essendo sorretta da valide ragioni economiche, viene giudicata non elusiva. È ritenuto elusivo, invece, il

diritto

La "società non necessaria" come nuova frontiera dell'elusione fiscale penalmente rilevante? - abstract in versione elettronica

138933
Perini, Andrea 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

una condotta elusiva della normativa fiscale suscettibile di assumere rilevanza penale. La Cassazione conferma, così, la potenziale rilevanza penale

diritto

I profili fiscali del "matching credit" secondo la Cassazione - abstract in versione elettronica

139443
Nanetti, Francesco 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

-elusiva la quale, tuttavia, rischia di apparire talvolta squilibrata ed eccessivamente punitiva nei confronti dei contribuenti che hanno solo seguito la

diritto

La Corte di cassazione esclude il rimborso dei dazi in eccedenza per rettifiche ''transfer pricing'' - abstract in versione elettronica

143815
Avolio, Diego; Santacroce, Benedetto; Sbandi, Ettore 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

importate, i giudici hanno, forse troppo frettolosamente, ''bollato'' come ''elusiva'' la scelta del contribuente di operare degli ''adjustments'' ai

diritto

Conferimento d'azienda e cessione di partecipazione nel registro: spunti dalla giurisprudenza di legittimità - abstract in versione elettronica

144577
Martinelli, Mario; Stancati, Gianluca 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Due sentenze della Corte di cassazione offrono lo spunto per ritornare sulla "vexata quaestio" della sindacabilità, in chiave elusiva dell'imposta di

diritto

Natura e "ratio" della disciplina italiana sui prezzi di trasferimento internazionali - abstract in versione elettronica

146555
Ballancin, Andrea 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

"neutrale" al "transfer pricing" che superi la circoscritta prospettiva anti-elusiva e riporti l'istituto alla preminente ed assorbente funzione di

diritto

Conferimento di servizi professionali in s.r.l. per lo sfruttamento dell'immagine: profili penal-tributari - abstract in versione elettronica

146701
Piccioli, Stefano 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, una condotta elusiva tale da integrare gli estremi della dichiarazione infedele, di cui all'art. 4 D.Lgs. n. 74/2000.

diritto

Sanzioni ed elusione fiscale: considerazioni a margine del recente orientamento della Corte di Cassazione - abstract in versione elettronica

147939
Giannelli, Alessandro 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

violato ove la fattispecie elusiva sia stata accertata mediante la diretta invocazione del principio non scritto del divieto dell'abuso del diritto

diritto

Le condizioni per la rilevanza penale dell'elusione fiscale - abstract in versione elettronica

149031
D'Arcangelo, Fabrizio 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

. Non qualsiasi operazione elusiva può, tuttavia, assumere rilievo penale ma solo quelle espressamente previste da una specifica disposizione antielusiva

diritto

"Elusione", tassazione differenziale e impatto sulla motivazione degli avvisi di accertamento - abstract in versione elettronica

158777
Beghin, Mauro 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

in "modo chiaro", spiegando le "ragioni" per le quali si "recupera" la "differenza" tra l'"imposta" gravante sull'"operazione elusa" e quella "elusiva

diritto

La Corte costituzionale sulla nullità dell'accertamento "antielusivo" anticipato - abstract in versione elettronica

159445
Tundo, Francesco 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

" effettivamente al procedimento di accertamento, soprattutto in considerazione della "fattispecie elusiva" dove il ruolo del contribuente, in pendenza

diritto

Cessione d'azienda e limitazione della responsabilità del cessionario in danno del creditore: un nuovo caso di abuso del diritto? - abstract in versione elettronica

162203
Brizzolari, Valerio 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

individui, come avente una finalità elusiva del debito e, pertanto, ha concesso al creditore di procedere con l'esecuzione forzata verso l'acquirente

diritto

Il dibattito sull'abuso del diritto o elusione nell'ordinamento tributario - abstract in versione elettronica

162671
Corasaniti, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, valorizzando i contributi dottrinali sul tema, si sofferma sulle principali fattispecie che nel corso degli anni sono state oggetto di contestazione elusiva

diritto

Elusione fiscale e imposta di registro tra interpretazione dei contratti e collegamento negoziale - abstract in versione elettronica

166271
Beghin, Mauro 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

raggiunti con l'operazione elusiva e quelli raggiungibili attraverso l'operazione elusa. Per l'individuazione del vantaggio, i termini di raffronto

diritto

Facoltatività o obbligatorietà dell'interpello disapplicativo? - abstract in versione elettronica

167553
Fransoni, Guglielmo; Suraci, Rossella 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

l'oggetto di un onere ai fine della disapplicazione della norma anti-elusiva, bensì quello di un mero obbligo di comunicazione. Viceversa, in una

diritto