Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: discostandosi

Numero di risultati: 65 in 2 pagine

  • Pagina 2 di 2

L'iscrizione della società semplice nel registro delle imprese ed il controllo sui relativi atti - abstract in versione elettronica

83921
Pintus, Liliana 1 occorrenze
  • 2001
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

realtà, nel tentativo di realizzare un sistema di pubblicità commerciale completo ed esaustivo, il legislatore, discostandosi vistosamente dalle

diritto

Azioni di responsabilità contro gli amministratori della s.r.l. nella riforma del diritto societario - abstract in versione elettronica

89713
Cristiano, Magda 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

della s.r.l., il curatore sia tuttora legittimato ad agire contro gli amministratori in sostituzione dei creditori sociali. L'A., discostandosi

diritto

Sull'interruzione delle cure del malato in stato vegetativo permanente - abstract in versione elettronica

110043
Pacia, Romana 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

; peraltro afferma, in ciò discostandosi dal principio di diritto, che la richiesta sarebbe sempre legittima in presenza di accanimento terapeutico, anche nel

diritto

Comunicazioni stragiudiziali alle Sezioni Unite. Il commento - abstract in versione elettronica

113709
Razzolini, Orsola 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

legittimità che, discostandosi dall'orientamento giurisprudenziale prevalente, affermano l'esigenza di applicare anche nel diritto sostanziale e, in

diritto

Ancora in tema di appellabilità delle sentenze di assoluzione - abstract in versione elettronica

115457
Gualazzi, Alessandra 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

. Particolare attenzione viene dedicata alla corretta interpretazione del “principio di parità delle armi”,discostandosi dalla concezione privatistica del

diritto

Fideiussione e contratto autonomo di garanzia: tertium non datur - abstract in versione elettronica

125475
Montani, Veronica 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, giungendo ad affermare che tale garanzia, in virtù della sua funzione indennitaria, assume i caratteri della garanzia atipica, discostandosi da quelli

diritto

Il proprietario o il gestore dell'area non risponde del reato di omessa segnalazione di un evento inquinante cagionato da terzi - abstract in versione elettronica

130253
Ariolli, Giovanni; Cappai, Michele 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

di personalità della responsabilità penale e di quello comunitario "chi inquina paga", così discostandosi da quegli indirizzi giurisprudenziali che

diritto

Le statuizioni civili della sentenza Thyssen - abstract in versione elettronica

135275
Riverso, Roberto 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

liquidazione del danno i giudici hanno operato con realismo e congruità, discostandosi da logiche puramente tabellari e modulando i risarcimenti in modo

diritto

Via libera all'azione di adempimento per ottenere il rilascio del permesso di costruire - abstract in versione elettronica

136291
Gisondi, Raffaello 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

rilascio di un permesso di costruire, discostandosi dal tradizionale mai abbandonato orientamento negativo del g.a. [giudice amministrativo] che ritiene

diritto

''Passaggio'' dalla tariffa forense ai parametri: le problematiche della disciplina transitoria - abstract in versione elettronica

141235
Carbone, Leonardo 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

per una interpretazione" costituzionalmente" corretta, Trib. Verona 27 settembre 2012, discostandosi dall'indirizzo giurisprudenziale prevalente

diritto

Le linee guida e i nuovi confini della responsabilità medico-chirurgica: un problema irrisolto - abstract in versione elettronica

142219
Risicato, Lucia 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

scelte considerando le circostanze peculiari della vicenda concreta, discostandosi - se necessario - da regole cristallizzate in protocolli volti talora

diritto

"Reverse charge" e diritto alla detrazione: "quousque tandem"? - abstract in versione elettronica

148877
Maspes, Pierpaolo; Cameli, Salvatore 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Con la sentenza n. 20771 del 2013, la Corte di cassazione, discostandosi dalle conclusioni cui era pervenuta pochi giorni prima nella sentenza n

diritto

L'antefatto della sentenza della Consulta: l'azione di accertamento della "qualità" ed "effettività" del diritto elettorale - abstract in versione elettronica

149391
Consolo, Claudio 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

costituzionalità che la Cassazione stessa aveva formulato (discostandosi così dall'esito dei due gradi di processo civile precedenti). A così breve tempo dalla

diritto

Prescrizione dell'azione di ripetizione: dalla Cassazione un primo rimedio - abstract in versione elettronica

151451
Colangelo, Gianni 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

svolgono o si sono svolti nella piena fisiologia, discostandosi da una dottrina e giurisprudenza ultrasecolari e basandosi su una giurisprudenza che

diritto

Novità sul "fatto contestato" da parte della Cassazione - abstract in versione elettronica

167233
Di Martino, Francesco 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La Corte di cassazione è intervenuta nuovamente sul concetto di "fatto contestato", di cui al novellato art. 18 Stat. lav., discostandosi tuttavia

diritto