Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: disciplinato

Numero di risultati: 408 in 9 pagine

  • Pagina 2 di 9

Regio decreto 30 marzo 1942, n. 327 - Approvazione del testo definitivo del Codice della navigazione.

13367
Regno d'Italia 1 occorrenze
  • 1942
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il carico di armi e munizioni da guerra o di gas tossici nonchè di merci pericolose in genere è disciplinato da leggi e regolamenti speciali, e non

diritto

Decreto legislativo 30 aprile 1992, n. 285 - Nuovo codice della strada.

34720
Stato 1 occorrenze
  • 1992
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

disciplinato dalle norme specifiche di settore; la carta di circolazione è rilasciata sulla base della autorizzazione prescritta per effettuare il

diritto

Decreto legislativo 24 febbraio 1998, n. 58 - Testo unico delle disposizioni in materia di intermediazione finanziaria, ai sensi degli articoli 8 e 21 della legge 6 febbraio 1996, n. 52.

37191
Stato 1 occorrenze

3. Il rapporto di partecipazione al fondo comune di investimento è disciplinato dal regolamento del fondo. La Banca d'Italia, sentita la CONSOB

diritto

Decreto legislativo 6 settembre 2005, n. 206 - Codice del consumo, a norma dell'articolo 7 della legge 29 luglio 2003, n. 229.

40335
Stato 1 occorrenze

1. Ove non diversamente disciplinato dal presente codice, per la disciplina del settore del commercio si fa rinvio al decreto legislativo 31 marzo

diritto

Decreto legislativo 12 aprile 2006, n. 163 - Codice dei contratti pubblici relativi a lavori, servizi e forniture in attuazione delle direttive 2004/17/CE e 2004/18/CE.

42625
Stato 3 occorrenze

2. Con il regolamento previsto dall'articolo 5, viene disciplinato il sistema di qualificazione, unico per tutti gli esecutori a qualsiasi titolo di

diritto

contratti pubblici, ivi comprese le candidature e le offerte, è disciplinato dalla legge 7 agosto 1990, n. 241 e successive modificazioni.

diritto

ai lavori oggetto dell'appalto, individuati tra gli operatori economici iscritti nell'elenco disciplinato dai commi che seguono.

diritto

Decreto del Presidente della Repubblica 30 giugno 1965, n. 1124 - Testo unico delle disposizioni per l'assicurazione obbligatoria contro gli infortuni sul lavoro e le malattie professionali.

51490
Stato 1 occorrenze

disciplinato dal titolo secondo del presente decreto, abbiano iniziato o proseguito le pratiche amministrative o l'azione giudiziaria in conformità delle

diritto

Decreto del Presidente della Repubblica 29 marzo 1973, n. 156 - Approvazione del testo unico delle disposizioni legislative in materia postale, di bancoposta e di telecomunicazioni.

55859
Stato 1 occorrenze
  • 1973
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

concessione, salvo integrazione tecnica degli accordi stessi, per quanto in essi non disciplinato.

diritto

Legge 27 luglio 1978, n. 392 - Disciplina delle locazioni di immobili urbani.

69568
Stato 1 occorrenze
  • 1978
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il procedimento di appello, per tutto ciò che non è regolato dalla presente legge è disciplinato dagli articoli 434, 435, 436, 437, commi primo

diritto

Legge 31 dicembre 2012, n. 247 - Nuova disciplina dell'ordinamento della professione forense.

72334
Stato 3 occorrenze

2. Il funzionamento delle commissioni è disciplinato con regolamento interno ai sensi dell'articolo 29, comma 1, lettera b). Il regolamento può

diritto

professione di avvocato resta disciplinato dalle disposizioni vigenti alla data di entrata in vigore della presente legge, fatta salva la riduzione a

diritto

ordinario circondariale da almeno cinque anni e abbia superato l'esame disciplinato dalla legge 28 maggio 1936, n. 1003, e dal regio decreto 9 luglio

diritto

Problemi aperti in tema di s.r.l.: scioglimento, operazioni sul capitale, trasferimento di quote - abstract in versione elettronica

88963
Cagnasso, Oreste 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La riforma ha disciplinato più compiutamente la società a responsabilità limitata, limitando i rinvii alle norme in materia di società per azioni, ma

diritto

L'intervento sostitutivo dello Stato per il ripristino della legalità comunitaria - abstract in versione elettronica

89781
Barone Ricciardelli, Emanuele 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'articolo si propone di analizzare l'intervento sostitutivo dello Stato disciplinato dalla legge "La Loggia", sotto il profilo del ripristino della

diritto

Beneficio di inventario e pregiudizialità della relativa questione - abstract in versione elettronica

90159
Paoletti, Andrea 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La sentenza annotata sancisce l'irrilevanza dell'accettazione dell'eredità con beneficio d'inventario ove questa (in procedimento disciplinato dal

diritto

Profili fiscali dell'assegnazione della casa "familiare" e diritto all'abitazione propria e della propria famiglia - abstract in versione elettronica

93499
Reale, Daniela 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'A. si sofferma sull'analisi dei profili fiscali relativi all'assegnazione della casa familiare, istituto disciplinato dall'art. 155 c.c. La

diritto

Le liberalizzazioni affievoliscono la tutela della riservatezza sui posti di lavoro - abstract in versione elettronica

101637
Frediani, Marco 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

. Un diritto assoluto, per quanto malamente o esasperatamente disciplinato, può essere compresso in nome del rilancio economico e dell'alleggerimento

diritto

Decadenza dei titoli abilitativi alla costruzione: i termini, il factum principis e le sopravvivenze urbanistiche - abstract in versione elettronica

102257
Logozzo, Domenico 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

la esaustiva trattazione delle fattispecie e dei presupposti che legittimano l'applicazione di tale istituto, oggi disciplinato dall'art. 15 del d.p.r

diritto

Il labile confine tra nozione di difetto e responsabilità per colpa - abstract in versione elettronica

104711
Indovino, Gloria 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il d.P.R. 24 maggio 1988, n. 224, nell'intento di offrire una effettiva tutela al consumatore, ha disciplinato compiutamente la responsabilità del

diritto

Nel contratto di comodato senza determinazione di durata il comodante è tenuto a consentire la continuazione del rapporto sorto tra le parti, salva la sopravvenienza di un urgente ed impreveduto bisogno - abstract in versione elettronica

104775
Frivoli, Nicola 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Nel giudizio intrapreso per la restituzione di un immobile di proprietà del comodante, ove il rapporto tra le parti è disciplinato da un contratto di

diritto

L'efficacia dei pareri del Comitato consultivo per l'applicazione delle norme antielusive - abstract in versione elettronica

106825
Mauro, Michele 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il presente lavoro é volto ad analizzare l'istituto dell'interpello "antielusivo" disciplinato dall'art. 21 della l. n. 413 del 1991. Tale procedura

diritto

L'inversione delle posizioni processuali nel giudizio di opposizione a cartella esattoriale. Il commento - abstract in versione elettronica

107327
Roccato, Federica 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

giudizio di opposizione a cartella esattoriale, come disciplinato dal D.Lgs. n. 46 del 26 febbraio 1999, sul "Riordino della disciplina della riscossione

diritto

Gli accordi di salvataggio o di liquidazione dell'impresa in crisi - abstract in versione elettronica

108153
Arato, Marco 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

negoziale della crisi: l'A. propone alcune riflessioni sull'accordo di ristrutturazione, disciplinato dall'art. 182bis l. fall., nonché sui piani di

diritto

Il trust in Francia: prime osservazioni sulla legge francese istitutiva della"fiducia", n. 2007-211 del 19 febbraio 2007 (Studio n. 1-2008/A) - abstract in versione elettronica

109405
Marcoz, Carlo Alberto 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

In Francia è stato recentemente disciplinato il contratto di fiducia, con apposita modifica del codice civile. L'istituto è stato introdotto con

diritto

Il "finanziamento partecipativo" come ipotesi di destinazione nelle società di capitali - abstract in versione elettronica

109611
Guida, Paolo 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

disciplinato da una legge speciale, non recente, ma poco utilizzata, ed è stato trascurato dalla dottrina, pur potendo essere un esempio di come l'ordinamento

diritto

Criterio dell'altezza media ponderale e vincoli paesaggistici - abstract in versione elettronica

109721
Veltri, Giulio 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il commento prende spunto da una vicenda contenziosa avente ad oggetto la compatibilità del criterio dell'altezza media ponderale, disciplinato dalle

diritto

Il processo di revisione - abstract in versione elettronica

117997
Bava, Fabrizio; Devalle, Alain 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

presenta, in sintesi, il processo di revisione contabile, così come disciplinato dai principi di revisione internazionali.

diritto

La rivincita dell'azione diretta - abstract in versione elettronica

119483
Bertolazzi, Chiara 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Con la sentenza n. 180/2009 la Consulta afferma la facoltatività del risarcimento diretto disciplinato dall'art. 149 cod. ass., dando così risposta

diritto

Qualificazione del contratto e onere della prova - abstract in versione elettronica

120281
Zambonin, Francesca 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

compreso", disciplinato dagli artt. 82 e ss. cod. consumo, ovvero ad un diverso inquadramento contrattuale, disciplinato dalle regole generali del codice

diritto

I servizi pubblici locali nel mirino dell'Unione Europea: l'Italia si adegua - abstract in versione elettronica

128855
Fabris, Lara 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

normativa e giurisprudenza comunitaria, ha disciplinato puntualmente le relative forme di gestione blindando l'"in house providing".

diritto

Il fondo patrimoniale della famiglia nella giurisprudenza - abstract in versione elettronica

130013
Amendolagine, Vito (a cura di) 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

professionalmente con l'istituto del fondo patrimoniale disciplinato dagli artt. 167-171 c.c., il "punto" della giurisprudenza attualmente esistente

diritto

Responsabilità degli enti e gruppi societari - abstract in versione elettronica

130245
Epidendio, Tomaso E. 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

. n. 231/2001 al fenomeno dei gruppi societari, ipotesi che la normativa in materia non ha disciplinato, riconoscendo la centralità del requisito

diritto

Art. 709 ter c.p.c.: una prima applicazione giurisprudenziale - abstract in versione elettronica

130577
Casaburi, Geremia 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

nuovo procedimento (o piuttosto i nuovi procedimenti) disciplinato dall'art. 709 ter c.p.c., che ha introdotto un complesso sistema sanzionatorio per

diritto

La prova dell'avvalimento negli appalti pubblici - abstract in versione elettronica

131145
Neri, Vincenzo 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'avvalimento, oggi disciplinato dall'art. 49 del Codice dei Contratti pubblici, solleva numerosi interrogativi anche con riferimento al contratto

diritto

Tra modifiche legislative e risagomature giurisprudenziali: la disciplina delle impugnazioni - abstract in versione elettronica

132575
Cerqua, Federico 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

sistema disciplinato dal D.Lgs. 28 agosto 2000, n. 274.

diritto

I Consigli tributari: organizzazione, funzioni e disciplina regolamentare - abstract in versione elettronica

132975
Blasi, Walter 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Compartecipazione al contrasto all'evasione fiscale e contributiva, scadenza in arrivo in applicazione di quanto disciplinato dal d.l. 13 agosto 2011

diritto

Lo svolgimento di mansioni superiori nel pubblico impiego contrattualizzato - abstract in versione elettronica

134747
Serra, Dionisio; Busico, Luca 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Nel pubblico impiego contrattualizzato l'esercizio di mansioni superiori è disciplinato dall'art. 52 del d.lgs. n. 165/2001 in modo differente

diritto

Il principio della inconvertibilità dei contratti a termine nel settore scolastico e la liquidazione dei danni in via equitativa - abstract in versione elettronica

135225
Iarussi, Daniele 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

tempo indeterminato, senza tuttavia trascurare le legittime pretese risarcitorie dei lavoratori ed il complesso, perché non disciplinato, tema delle

diritto

Adempimento inesatto del contratto di appalto: norme generali e speciali - abstract in versione elettronica

136233
Genovese, Amarillide 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il regime della responsabilità dell'appaltatore è disciplinato dalle norme del tipo contrattuale, con tratti non trascurabili di specialità rispetto

diritto

Decorrenza ed eventi sospensivi del licenziamento - abstract in versione elettronica

136905
Frediani, Marco 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

modificato la decorrenza e, con una buona dose di atecnicità ed incertezza, ne ha disciplinato gli eventi sospensivi, tentando di allargarne l'operatività

diritto

Il mandato stipulato tra agente e calciatore: contratto (normativo) misto a formazione giurisprudenziale? - abstract in versione elettronica

141023
Vidiri, Guido 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il mandato tra calciatore professionista e il proprio agente configura un contratto normativo misto, disciplinato oltre che dalle norme codicistiche

diritto

Il regime IVA dell'autoconsumo "per destinazione" e "per utilizzo" - abstract in versione elettronica

144441
Peirolo, Marco 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

utilizzo", assimilato invece alle prestazioni, ma non disciplinato dalla legislazione IVA nazionale.

diritto

A proposito della legittimazione ad agire nei confronti del vettore nell'ambito della CMR - abstract in versione elettronica

145685
Vernizzi, Simone 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

confronti del vettore nel trasporto di merci su strada regolato dal codice civile ed in quello, internazionale, disciplinato dalle disposizioni della CMR.

diritto

Il licenziamento per motivo oggettivo - abstract in versione elettronica

147333
Pessi, Roberto 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il contributo offre alcune prime riflessioni in ordine al licenziamento per giustificato motivo oggettivo, così come disciplinato dopo la legge n. 92

diritto

Accesso ai dati personali e tutela dei diritti fondamentali nel sistema del d.lgs. 196/2003 - abstract in versione elettronica

149059
Nanna, Concetta Maria 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'A., dopo aver esaminato le caratteristiche e le modalità di esercizio dell'accesso ai dati personali, disciplinato dall'art. 7 d.lgs. 196/2003

diritto

La Cassazione conferma: riformare in appello le sentenze di separazione dipende di regola dal riesame di circostanze già dedotte in primo grado - abstract in versione elettronica

149211
Lai, Piergiuseppe 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

e il procedimento di revisione della sentenza di separazione disciplinato dall'art. 710 c.p.c.

diritto

Il rito degli appalti pubblici dopo il D.L. 90/2014 - abstract in versione elettronica

151767
De Nictolis, Rosanna 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

disciplinato dall'art. 120 c.p.a. [codice del processo amministrativo]. Nel testo si opera una ricostruzione sistematica del rito, alla luce delle novità

diritto

"Rent to buy": profili fiscali - abstract in versione elettronica

159261
Lomanaco, Annamaria 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il legislatore non ha disciplinato sotto il profilo tributario il contratto di godimento in funzione della successiva alienazione di immobili

diritto

La legge di stabilità per il 2015 e la partecipazione degli enti agli equilibri di finanza pubblica - abstract in versione elettronica

164097
Bruno, Adriana; Lavagna, Antonio 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

a stimolare la crescita. In questo articolo si analizzerà brevemente quanto disciplinato in materia di: pareggio di bilancio per le regioni

diritto