Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: dio

Numero di risultati: 61 in 2 pagine

  • Pagina 2 di 2

Regio Decreto 18 giugno 1931, n. 773 - Approvazione del testo unico delle leggi di pubblica sicurezza.

73916
Regno d'Italia 1 occorrenze
  • 1931
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Vittorio Emanuele III per grazia di Dio e per volontà della Nazione Re d'Italia Visto il testo unico delle leggi di pubblica sicurezza, approvato con

diritto

In riferimento alla tutela penale del sentimento religioso in una società pluralista - abstract in versione elettronica

85249
Romano, Augusto 1 occorrenze
  • 2003
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

specificità e la centralità antropologica dell'interrogativo su Dio non può che suscitare talune perplessità. Disquisendo delle caratteristiche primarie del

diritto

Biopolitica: fondamenti filosofico-giuridici - abstract in versione elettronica

112117
D'Agostino, Francesco 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, alternativa alla chiusura individualistica del corpo in se stesso, alla relazione con l'altro da sé e soprattutto con il Dio in-carnato.

diritto

Laicità dello Stato: da concetto ideologico a principio giuridico - abstract in versione elettronica

112813
Cavana, Paolo 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

distinzione tra Dio e Cesare. Il processo storico di secolarizzazione, che portò all'affermazione dello Stato laico, è invece da farsi risalire al

diritto

Diritto e diritti nel pensiero filosofico e giuridico di Rosmini - abstract in versione elettronica

118077
Coccopalmerio, Francesco 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

"bonum commune", affermando il primato dell'essere sul conoscere, di Dio sull'uomo, della morale oggettiva sul soggettivismo e sul relativismo, della

diritto

La bioetica riguarda tutta la filosofia, non solo la morale - abstract in versione elettronica

127881
Sgreccia, Palma 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

perchè è strutturalmente relazione con Dio e, in questo senso, è sacra. La bioetica non è una scienza esatta per la quale può essere indifferente

diritto

Elogio di San Tommaso d'Aquino - abstract in versione elettronica

128563
Finnis, John 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

", ovvero votato alla ricerca delle verità fondanti: Dio, l'uomo, il mondo e la società. Seguendo gli sbocchi di questa ricerca, affiora un lessico etico e

diritto

Fede nel diritto (A margine di un saggio a lungo inedito di Piero Calamandrei) - abstract in versione elettronica

147451
Moscati, Enrico 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

religiosa ma è anche "una fede teologale" che consente di riavere fede nel diritto. L'attuale crisi del diritto è una conseguenza della negazione di Dio

diritto

Fede e sacramentalità del matrimonio. La prospettiva canonica - abstract in versione elettronica

155731
D'Auria, Andrea 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

che possa essere la progettualità del disegno di Dio in ordine al matrimonio o che non conoscono o che addirittura rifiutano ogni dimensione

diritto

La pastorale dei fedeli in situazioni di manifesta indisposizione morale. La necessità di un nuovo paradigma canonico-pastorale dopo l'"Evangelii gaudium" - abstract in versione elettronica

155735
Sánchez-Gil, Antonio S. 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

gioia di una vita improntata al Vangelo, a raggiungere le disposizioni necessarie per partecipare ai sacramenti e - confortati dalla grazia di Dio

diritto

Diritto naturale, "ius gentium" e diritto comune in "Bartolomé de Las Casas" - abstract in versione elettronica

161669
Padovani, Andrea 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Indios, in quanto esseri umani e dotati da Dio di ragione, hanno un diritto fondamentale alla libertà, tale da garantire loro una esistenza felice e

diritto