Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: dimostrano

Numero di risultati: 118 in 3 pagine

  • Pagina 2 di 3

Decreto del Presidente della Repubblica 22 settembre 1988, n. 447 - Approvazione del codice di procedura penale.

29213
Stato 1 occorrenze
  • 1988
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

) se dopo la condanna sono sopravvenute o si scoprono nuove prove che, sole o unite a quelle già valutate, dimostrano che il condannato deve essere

diritto

Venezuela: cronaca di una Costituente annunciata - abstract in versione elettronica

82487
Nasi, Claudia 1 occorrenze
  • 2000
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

ricordano la teoria neoscolastica del "patto" e dimostrano i legami tra il moderno costituzionalismo latino-americano e le teorie costituzionali che

diritto

Problemi medico-legali conseguenti all'ingestione di alimenti contenenti semi di papavero. Utilità delle curve di escrezione ai fini di validazione del dato anamnestico - abstract in versione elettronica

83011
Lanzetta, Bianca Maria; Lopez, Annunziata; Pacini, Roberto; Moscone, Ornella; D'Ettore, Alberto; Massari, Alessandro 1 occorrenze
  • 2000
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

ottenere i valori di riferimento con i quali giudicare la coerenza con i dati anamnestici di consumo dichiarati. I risultati ottenuti dimostrano che

diritto

Dal pensare globale all'agire locale. Il diritto internazionale e la sua influenza sul diritto ambientale - abstract in versione elettronica

84397
Walker, Gillian 1 occorrenze
  • 2002
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Dichiarazione di Stoccolma, il Rapporto Brundtland e la Dichiarazione di Rio, sono passati al vaglio, con considerazioni che dimostrano chiaramente fino a quale

diritto

Fabbisogni informativi ed adempimenti contabili in ipotesi di esercizio provvisorio dell'azienda dichiarata fallita - abstract in versione elettronica

85123
Paoloni, Mauro; Cesaroni, Francesca Maria 1 occorrenze
  • 2003
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

risultato della gestione fallimentare. Nell'ipotesi in cui venga avviato l'esercizio provvisorio, tuttavia, i suddetti adempimenti si dimostrano

diritto

The italian labour market: problems and prospects - abstract in versione elettronica

85797
Dell'Aringa, Carlo 1 occorrenze
  • 2003
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

tale affermazione, ma è indubbio, come bene dimostrano le statistiche, che l'Italia condivide con alcuni altri Paesi del Sud dell'Europa una serie di

diritto

Il bilancio sociale dell'Amministrazione provinciale di Parma - abstract in versione elettronica

86591
De Fabritiis, Fabrizio 1 occorrenze
  • 2004
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La Provincia di Parma ha, prima in Italia, sviluppato il proprio bilancio sociale per il 2001. I risultati del lavoro dimostrano l'opportunità di

diritto

Il giusto procedimento dinanzi all'Organizzazione mondiale del commercio - abstract in versione elettronica

87731
Battaglia, Alessandra 1 occorrenze
  • 2004
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

sempre maggiore frequenza, come dimostrano i dati statistici, e che nel tempo ha avuto sempre maggior bisogno di regolamentazione. Proprio in questo

diritto

Il mobbing. Analisi della giurisprudenza e delle proposte di normazione ad hoc nella prospettiva medico-legale - abstract in versione elettronica

90375
Marinelli, Enrico; Zaami, Simona; Santini, Isabella 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

infine che, sotto il profilo dell'espressività clinica, i disturbi correlati al mobbing si dimostrano assai difficilmente inquadrabili sotto l'aspetto

diritto

Il ruolo della pubblica amministrazione nelle politiche di sviluppo delle aree depresse: un'analisi system dynamics - abstract in versione elettronica

91351
Cuccurullo, Corrado 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dimostrano che la principale opzione strategica per raggiungere soddisfacenti e prolungate performance sia di migliorare l'efficienza di spesa della

diritto

La giurisdizione sui rapporti di impiego negli enti pubblici. Nuovi documenti e quattro lettere inedite di Santi Romano (1933-1934) - abstract in versione elettronica

101353
Melis, Guido 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

delle corporazioni e tradotto in un apposito disegno di legge, incontra però, come dimostrano le fonti archivistiche qui per la prima volta

diritto

L'evoluzione della contrattazione collettiva. Appunti per una comparazione dei paesi dell'Unione Europea - abstract in versione elettronica

101419
Sciarra, Silvana 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

descritta facendo ricorso a schemi regolativi. Gli esempi, selezionati dai rapporti predisposti per il progetto, dimostrano che i contratti collettivi

diritto

La politica dell'Unione Europea in relazione alle sanzioni ambientali. Proposte per una direttiva sulla tutela dell'ambiente attraverso il diritto penale - abstract in versione elettronica

105333
Karamat, Anna 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il grado di attuazione del diritto ambientale europeo e le informazioni disponibili riguardanti le sanzioni in essere negli Stati membri dimostrano

diritto

Diritto del lavoro e diritto dei contratti - abstract in versione elettronica

106941
Perulli, Adalberto 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

lavoro dopo essersi storicamente affrancato dal diritto civile sta seguendo un percorso di riavvicinamento come dimostrano alcuni recenti interventi

diritto

Il doping biotecnologico: una proposta di lettura tra medicina, bioetica e diritto - abstract in versione elettronica

112125
Mele, Vincenza; Vantaggiato, Daniela; Chiarotti, Marcello 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

senso sia di equità che di giustizia distributiva ed al principio di autonomia, che gli Autori dimostrano - avvalendosi della teoria dei giochi e

diritto

Per un approccio realistico al diritto dei brevetti - abstract in versione elettronica

115067
Galli, Cesare 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

realtà il giudizio sull'attività inventiva, evitando la "trappola" dell'ex post facto analysis, come dimostrano alcune recenti sentenze, segnalate nel

diritto

Revoca dell'offerta e conclusione del contratto - abstract in versione elettronica

115245
Caroccia, Francesca 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dimostrano che, al contrario, anche nel diritto francese, sia pure in termini di mera efficacia obbligatoria, si riconosce la possibilità che la proposta, a

diritto

Profili attuali del diritto sindacale nel settore privato - abstract in versione elettronica

120841
Sitzia, Andrea 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

della crisi (crisi economica ma anche crisi dell'unità di azione sindacale) come dimostrano le pronunzie della Corte di Giustizia tra fine 2007 e metà

diritto

Dalla pluralità di agenti modello al pluralismo dei modelli di agente: verso la frammentazione del reato colposo di evento - abstract in versione elettronica

122901
Preziosi, Stefano 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, una "frantumazione" dell'illecito colposo di evento come dimostrano, a titolo meramente esemplificativo, il settore dell'innovazione tecnologica o

diritto

Sostituzione del principio attivo fenetillina con la 4-bromo-2,5-dimetossiamfetamina (DOB) in compresse clandestine recanti il logo del "Captagon" - abstract in versione elettronica

123391
Giusiani, Mario; Chericoni, Silvio 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

quello da noi esaminato. D'altra parte, studi sulle compresse di "Captagon" del mercato clandestino dimostrano come le sostituzioni possono avvenire con

diritto

Cittadini e amministrazioni: burocrazie disfunzionali e diffusione dei rimedi - abstract in versione elettronica

123945
Cominelli, Luigi 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

verso le organizzazioni pubbliche è comune a tutti i paesi occidentali, come dimostrano le più recenti ricerche condotte a livello europeo da

diritto

Prendere ai poveri per dare ai ricchi? Il danno non patrimoniale dello straniero - abstract in versione elettronica

125501
Bona, Carlo 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

descrittivo (di ciò che è), il risarcimento serve sia alla compensazione, che alla deterrenza, che alla punizione. Le scienze cognitive, infine, dimostrano

diritto

Gli orientamenti della Commisszione sugli abusi escludenti: nati sotto un cattivo segno? - abstract in versione elettronica

128789
D'Ostuni, Marco 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

pregiudicare l'uniforme applicazione dell'art. 102 TFUE. Di certo, l'auspicata modernizzazione dell'art. 102 TFUE è ancora lontana, come dimostrano le più

diritto

Il danno patrimoniale dopo la sentenza della Cassazione n. 12408/2011 - abstract in versione elettronica

129659
Spera, Damiano 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

macropermanenti ex art 138 dello stesso Codice, ci dimostrano che, nella prassi concreta, sono ancora tanti i nodi da sciogliere e che l'unica soluzione

diritto

Costituzione democratica e tortura - abstract in versione elettronica

129909
Cermel, Maurizio 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

negativa. Vicende lontane tra loro nel tempo dimostrano, invece, che anche gli agenti di uno Stato democratico possono praticare la tortura

diritto

Privacy: il rischio dell'abuso del diritto - abstract in versione elettronica

130019
Benedetto, Alessandra 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

cui è approdata la giurisprudenza degli ultimi anni dimostrano come uno sviluppo della problematica in tale direzione, lungi dall'apparire una forzatura

diritto

Il Week Hospital: percezione e valutazione del cambiamento organizzativo da parte del personale - abstract in versione elettronica

131125
Dian, Nadia; Massazza, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

percezione tra le due categorie professionali coinvolte più direttamente, quella dei medici e degli infermieri. I risultati qui presentati dimostrano

diritto

Il ruolo dell'Università nelle politiche regionali di innovazione - abstract in versione elettronica

131667
Ciapetti, Lorenzo 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

e imprese. I risultati del caso di studio dimostrano che questo tipo di azioni, per essere efficaci ed efficienti, oltre a coinvolgere l'Università

diritto

Sanzioni sportive, sindacato giurisdizionale, responsabilità risarcitoria - abstract in versione elettronica

133891
Blando, Felice 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Anche dopo l'emanazione della l. n. 280/2003, la linea di confine tra giustizia sportiva e giurisdizione statale è rimasta incerta, come dimostrano

diritto

Scenari di deformazione. Legge e immagine ne Il processo di Franz Kafka - abstract in versione elettronica

134931
Schiffermuller, Isolde; Busch, Walter 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

potente quanto insondabile, una legge che si sottrae - così dimostrano i numerosi tentativi di interpretazione - ad ogni tipo di rappresentazione. E

diritto

La Corte di Giustizia interviene sul potere del giudice nazionale di modulare gli effetti dell'annullamento - abstract in versione elettronica

140845
Giusti, Annalisa 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

diritto oggettivo e con effetti solo conformativi, mutuabile anche nel processo nazionale. Le considerazioni svolte nel testo dimostrano, infatti, che tale

diritto

Diritto al voto e tutela cautelare atipica - abstract in versione elettronica

143459
Serafini, Stefania 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

procedimento assembleare, come dimostrano i poteri riconosciuti normativamente al presidente dell'assemblea in ordine all'accertamento dei soggetti

diritto

Lo sviluppo competitivo e sostenibile del turismo. Toscana e Catalunya: strategie a confronto - abstract in versione elettronica

145819
Fissi, Silvia; Gori, Elena 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

", analizza i due approcci evidenziandone le caratteristiche, i punti di forza e di debolezza. I risultati dimostrano che le scelte strategiche hanno, spesso

diritto

Azioni di classe e "mass torts". A proposito di un dibattito statunitense sulla quantificazione del "danno alla società" - abstract in versione elettronica

146171
Quarta, Francesco 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

transattiva. Temi, questi, che dimostrano come la partita della deterrenza nell'ambito dei c.dd. torti di massa in Europa e in Italia sia tutt'altro che

diritto

Flessibilità del lavoro e competitività in Italia - abstract in versione elettronica

146789
Pacella, Andrea; Raelfonzo, Riccardo; Tortorella Esposito, Guido 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

crescita interna, e gli economisti c.d. non neoclassici che dimostrano, al contrario, l'inefficacia sul piano della crescita della flessibilità del

diritto

Note in tema di incertezza normativa oggettiva e ignoranza inevitabile - abstract in versione elettronica

147221
Corrado, Leda Rita 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

legittimità: nonostante ciò, il tema trattato rimane di stretta attualità e riveste un notevole rilievo pratico, come dimostrano le più recenti prese di

diritto

L'annosa ed irrisolta problematica dei compensi agli amministratori: una possibile soluzione "de iure condendo" - abstract in versione elettronica

147357
Procopio, Massimo 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

I numerosi interventi della Suprema Corte sul tema dei compensi dovuti agli amministratori dimostrano come una soddisfacente soluzione della

diritto

Accessorietà e circolazione della garanzia ipotecaria - abstract in versione elettronica

147709
Ferraro, Nadia 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

e propria crisi del dogma di accessorietà della garanzia al credito. Le recenti tendenze europee dimostrano un'inclinazione generale ad introdurre a

diritto

L'innovazione collaborativa nei porti: aspetti metodologici ed alcune evidenze empiriche - abstract in versione elettronica

153489
De Martino, Marcella 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

"service supply chain" vengono, altresì, presentati una serie di casi che dimostrano come la collaborazione abbia permesso al porto di attivare un

diritto

La regolazione del "franchising" dieci anni dopo la n. 129/2004. Un sommario bilancio e qualche indicazione di prospettiva - abstract in versione elettronica

154061
Tripoldi, Enzo Maria 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

impulso alla "formula" (si pensi alla mediazione delle controversie) che - come i dati ci dimostrano - continua ad incontrare un deciso favore, per

diritto

Profili di responsabilità contrattuale ed extracontrattuale nella sperimentazione medica - abstract in versione elettronica

154335
Paladini, Mauro 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

ai soggetti dall'attività di sperimentazione. Sia la legislazione interna sia quella europea, tuttavia, non si dimostrano attente all'aspetto della

diritto

I nuovi modelli di separazione e divorzio: una intricata pluralità di protagonisti - abstract in versione elettronica

157051
Danovi, Filippo 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

correttivi, che tuttavia non si dimostrano idonei a fugare i dubbi che la nuova figura presenta.

diritto

La precarietà del lavoro nella scuola italiana nel difficile dialogo tra le Corti - abstract in versione elettronica

158255
Saltari, Lorenzo 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

questo primo rinvio sono molteplici ma dimostrano l'affidamento della Consulta nella proficua interazione con la Corte dell'ordine giuridico superiore

diritto

Niger. Testa di ponte contro il "jihad" nel Sahel - abstract in versione elettronica

159933
Gaiani, Gianandrea 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dimostrano la fondatezza di quella previsione. La Libia è nel caos ed è divenuta un crocevia di traffici di ogni tipo, incluse le armi che stanno

diritto

Sdoppiamento della personalità e limiti edilizi nei Comuni sprovvisti di strumenti urbanistici (Nota a ord. T.A:R. Campania n. 4447/2015) - abstract in versione elettronica

160855
D'Angelo, Guido 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

approva leggi di dettaglio e le leggi delle Regioni incidono talvolta sui principi fondamentali. In tal senso si indicano vari esempi, che dimostrano

diritto

I fattori di adozione del "mobile payment". Prime evidenze empiriche nel settore dei trasporti pubblici della città di Milano - abstract in versione elettronica

163379
Gordini, Niccolò; Rancati, Elisa 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

multipla, condotta su un campione di 3.510 utenti del trasporto pubblico locale milanese, dimostrano che la facilità di utilizzo e l'utilità di tali

diritto

PMI innovative anche per il settore cooperativo - abstract in versione elettronica

164653
Friscolanti, Rita; Pagamici, Bruno 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

specifici requisiti che dimostrano il carattere innovativo della società. La PMI innovativa può godere di una serie di agevolazioni: esonero dall'imposta

diritto

Sulla liquidazione equitativa del danno non patrimoniale - abstract in versione elettronica

165271
Nobile, Antonio 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

ribadirle, contrapponendole ad alcuni esiti interpretativi che, in tema di danni non patrimoniali, hanno conosciuto una certa fortuna e dimostrano una

diritto

Caso Fonsai: diritto al risarcimento del danno per gli azionisti di minoranza in caso di omessa OPA - abstract in versione elettronica

167127
Conti, Alessandra 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, se costoro dimostrano di aver perso una possibilità di guadagno, che può anche non coincidere in modo automatico con il prezzo di vendita se

diritto

Equivalenza tra profitto del reato tributario e valore dei beni cautelari - abstract in versione elettronica

167657
Consorti, Camilla 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

conclusioni cui giunge la Cassazione penale, con sentenza n. 4567/2016, dimostrano l'attenzione crescente della giurisprudenza di legittimità per

diritto