Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: diffuse

Numero di risultati: 103 in 3 pagine

  • Pagina 2 di 3

Terapia della sindrome del tunnel carpale - abstract in versione elettronica

82677
Gunetti, Rodolfo 1 occorrenze
  • 2000
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

attuale sulle più diffuse pratiche terapeutiche, chirurgiche in particolare, della S.T.C.. Le opzioni terapeutiche vengono elencate ed esaminate

diritto

L'età delle riforme amministrative - abstract in versione elettronica

83235
Cassese, Sabino 1 occorrenze
  • 2001
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

compito pubblico stabile; sono state collocate ai primi posti dell'agenda politica; si sono diffuse in tutti i Paesi, diventando un elemento comune

diritto

Selezione, quote e il Civil Rights Act del 1991: chi assume quando è difficile licenziare? - abstract in versione elettronica

85383
Oyer, Paul; Schaefer, Scott 1 occorrenze
  • 2003
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, non confermano che il CRA91 abbia portato a diffuse assunzioni per quote o che abbia aiutato a superare la segregazione nei settori nei quali era

diritto

I «bonus» ai concessionari di auto - abstract in versione elettronica

87351
Santi, Alberto 1 occorrenze
  • 2004
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, costituiscono autonome prestazioni di servizio soggette ad IVA secondo i canoni ordinari. Tali prassi commerciali, assai diffuse, determinano delle difficoltà

diritto

Doping e sport dilettantistico: dal caso clinico alle implicazioni medico-legali - abstract in versione elettronica

90393
Molinelli, Andrea; Pala, Alberto; Zacheo, Alessandro; Ventura, Francesco 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, incoordinazione motoria, rallentamento verbale e fascicolazioni diffuse, causate dalla prolungata assunzione di Clembuterolo compresse "prescritte" e

diritto

Le mutilazioni genitali femminili. Aspetti socio-antropologici, giuridici e medico-legali e contributo casistico - abstract in versione elettronica

90517
La Monaca, Giuseppe; Ausania, Francesco; Scassellati Sforzolini, Giovanna 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

pratiche diffuse dall'Oceano Atlantico al mar Rosso, dall'Oceano Indiano al Mediterraneo, raggiungendo in alcuni paesi africani una prevalenza del 98% nella

diritto

Nuovi modelli di accountability nelle amministrazione pubbliche: un'analisi empirica del contenuto del bilancio sociale degli enti locali - abstract in versione elettronica

94933
Marcuccio, Manila; Steccolini, Ileana 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

In risposta alle diffuse pressioni per una maggiore accountability, un numero crescente di enti locali italiani sta avviando pratiche volontarie di

diritto

La valutazione del sistema di controllo interno nella relazione sulla Corporate governance - abstract in versione elettronica

98311
Beretta, Sergio; Bozzolan, Saverio; Pecchiari, Nicola 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

diffuse; tutelano l'azienda nei riguardi di comportamenti non corretti da parte del management e dei propri dipendenti.

diritto

Le malattie professionali da agenti fisici in ambito europeo - abstract in versione elettronica

101507
Salvati, Alessandro 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

fisici con il circa il 70% del totale dei casi riconosciuti. Le malattie più diffuse sono state le tendinopatie della mano e del polso, seguite dalle

diritto

Responsabilità professionale medica e gestione del rischio - abstract in versione elettronica

106717
Introna, Francesco 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

infortuni sul lavoro e gli incidenti stradali) ma da notizie diffuse soprattutto dalle compagnie di assicurazioni risulta che vi sarebbero, ogni anno, circa

diritto

Sulla utilizzabilità delle dichiarazioni del prenditore in buona fede dell'assegno ricettato - abstract in versione elettronica

110349
Furnari, Fabiola 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

e delle posizioni interpretative più diffuse in giurisprudenza, fino alla pronuncia delle Sezioni Unite del Supremo Collegio in data 9 ottobre 1996

diritto

Fedecommesso testamentario e istituti affini - abstract in versione elettronica

113493
Pacia, Romana 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

figure diffuse nella prassi testamentaria, quali l'istituzione di erede (o di legatario) sottoposta alla condizione risolutiva della morte senza figli

diritto

Prove generali di riforma del lavoro pubblico - abstract in versione elettronica

117421
Ferraro, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

lavoro pubblico intervenendo sugli aspetti più problematici della relativa disciplina. La riforma recepisce anzitutto istanze diffuse di revisione

diritto

Teoria e prassi della partecipazione finanziaria in Europa - abstract in versione elettronica

117465
Damiani, Mirella; Uvalic, Milica 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

realizza l'acquisto da parte dei lavoratori delle azioni dell'impresa in cui essi lavorano. Entrambe le tipologie sono diffuse nel contesto europeo con

diritto

Le norme che limitano l'utilizzo del denaro contante e la libera trasferibilità degli assegni - abstract in versione elettronica

117627
Krogh, Marco; Valia, Caterina 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, sembra trascurare non tanto le prassi sociali e commerciali particolarmente diffuse, ma le indicazioni ed interpretazioni offerte da parte del

diritto

Operazioni con parti correlate: il Regolamento Consob - abstract in versione elettronica

119813
Baglioni, Marco; Grasso, Giampaolo 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

quotate, o con azioni diffuse tra il pubblico in misura rilevante, di approvare nuove procedure interne dirette a regolare l'iter di esame e approvazione

diritto

La procreazione medicalmente assistita: uno sguardo comparato tra Italia e Inghilterra - abstract in versione elettronica

120911
Molaschi, Barbara 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

europea e con il diritto internazionale privato. Nonostante prassi notevolmente diffuse e condivise grazie alle opportunità offerte dalla PMA, il

diritto

Le forme retributive incentivanti - abstract in versione elettronica

122207
Treu, Tiziano 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

retributive si sono diffuse in modo diseguale nel territorio e nelle aziende, nonostante la promozione ricevuta fin dall'accordo interconfederale del

diritto

Esecuzioni individuali e concorsuali: revisione del modello organizzativo - abstract in versione elettronica

123327
C.O. Grup 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

check-up organizzativo sulle prassi comportamentali diffuse in sei tribunali, si prefigge di individuare le coordinate teoriche e metodologiche

diritto

Adottanti e adottati. Alla ricerca della famiglia che non c'è. - abstract in versione elettronica

124003
Pannarale, Luigi; Bellomo, Michele 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

duri a morire, sia perché ormai appaiono largamente diffuse, per i motivi più diversi, famiglie in cui genitori omosessuali hanno in affidamento i

diritto

Il regolamento Consob sulle operazioni con parti correlate: le linee fondamentali - abstract in versione elettronica

124705
Rainelli, Paolo 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

regolamento prevede facilitazioni procedurali per le società di recente quotazione, per le società di minori dimensioni e per le società con azioni diffuse

diritto

Le nuove regole sui contratti di credito ai consumatori (d. lg. 13.8.2010, n. 141) - abstract in versione elettronica

125481
Pellegrino, Stefano 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

miliardi di euro all'anno. B) Le tipologie contrattuale più diffuse. Il credito al consumo si distingue in "finalizzato", in cui il finanziamento ha ad

diritto

Accertamenti tossicologici-forensi in tema di "idoneità alla guida" - abstract in versione elettronica

128663
Bertol, Elisabetta; Bartolini, Viola; Mari, Francesco; Di Milia, Maria Grazia; Trignano, Claudia; Malavolti, Lucia 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

sostanze nella popolazione, riguardo l'età, il sesso, l'occupazione degli assuntori, le prime sostanze assunte e quelle più diffuse. Gli accertamenti

diritto

Omessa comunicazione della variazione patrimoniale da parte del sorvegliato speciale - abstract in versione elettronica

129691
Saporito, Tiziano 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

. 13 settembre 1982, n. 646, alla luce della evoluzione normativa e delle posizioni interpretative più diffuse in giurisprudenza. L'attenzione della nota

diritto

Contrassegno SIAE e aspetti di legittimità: nota a Consiglio di Stato 2 febbraio 2012 n. 584 - abstract in versione elettronica

132365
Basilone, Maria Rosaria 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

fronte dei diffusi fenomeni di "pirateria" e contraffazione. E il medesimo obbligo deve ritenersi esteso tanto alle opere prodotte e diffuse sul

diritto

La valutazione del rischio da stress lavoro-correlato tra fonti europee ed eterogenee fonti nazionali - abstract in versione elettronica

134951
Pasquarella, Valeria 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

sul lavoro (art. 28, comma 1 bis, d.lgs. n. 81/2008). Tali istruzioni, diffuse con lettera circolare del Ministero del Lavoro del 18 novembre 2010

diritto

Progresso industriale e ambiente: storia di una convivenza difficile - abstract in versione elettronica

137085
Picillo, Antonio 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

per arginare quelle fonti di offesa diffuse, ma conosciute. A riguardo, l'analisi giurisprudenziale mostra le difficoltà incontrate dalla magistratura

diritto

Il trattamento illecito del dato nei "social network" - abstract in versione elettronica

137627
Galdieri, Paolo 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il funzionamento e la fortuna stessa dei "social network" risiedono nel fatto che attraverso di essi vengono registrate e diffuse una infinità di

diritto

Flessibilità e tutele nella riforma del lavoro - abstract in versione elettronica

140347
Treu, Tiziano 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

verificata una larga convergenza politica sul testo e sulle sue modifiche, che peraltro non ha impedito forti tensioni e diffuse critiche. Il saggio

diritto

Standards e contratti di certificazione - abstract in versione elettronica

140697
Saija, Francesco 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Lo scritto affronta il tema delle certificazioni di qualità, ormai molto diffuse anche nel comparto agroalimentare, soprattutto con riferimento alle

diritto

Cultura della revisione costituzionale, Regolamenti parlamentari e surrettizia difesa della legge elettorale - abstract in versione elettronica

140813
Piccione, Daniele 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

riflettono l'intento di esplorare nuove sedi per perseguire l'accordo politico sulla revisione della Costituzione e rivelano quanto siano ancora diffuse

diritto

Compensabile il credito IVA trasferito dalla consolidante ma non dichiarato dalla consolidata - abstract in versione elettronica

141353
Trettel, Stefano 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dalla notificata, la Commissione tributaria provinciale di Treviso, con la sentenza n. 53 del 2012, ha dato prova di non diffuse capacità di

diritto

L'''arbitro bancario finanziario" e la sua "giurisprudenza precognitrice" - abstract in versione elettronica

142177
Consolo, Claudio; Stella, Marcello 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

precognitrice" sulle più diffuse doglianze attinenti patologie, esecuzione e scioglimento dei contratti bancari e doveri degli intermediari nei

diritto

Valutazione di impianti e macchinari per la corretta determinazione della rendita catastale degli opifici - abstract in versione elettronica

142669
Del Vaglio, Mario 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

estensibile ad una serie di fattispecie oramai piuttosto diffuse (si pensi ai parchi fotovoltaici o eolici), venga recepito non soltanto nei procedimenti

diritto

Oltre la censura del senso: riflessioni sul futuro della bioetica - abstract in versione elettronica

146723
Dell'Oro, Roberto 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

particolare, sembra che le preoccupazioni normative, quali si possono ritrovare in alcune delle teorie etiche più diffuse, finiscano per porre la

diritto

Del lavoro sommerso o, meglio, "non dichiarato": una tipizzazione giuridica fondata sul concetto di "attività remunerata" - abstract in versione elettronica

146783
Ales, Edoardo 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

consente l'inclusione di forme di lavoro non dichiarato diffuse in Europa quali la sotto-dichiarazione dei redditi da lavoro autonomo o d'impresa che

diritto

La dirigenza degli uffici giudiziari: una riforma da completare a livello culturale e normativo - abstract in versione elettronica

146887
Castelli, Claudio 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

" - garanzia di coerenza del sistema e di governo di uffici sempre più complessi - deve confrontarsi con strutture di direzione diffuse. Definire ruolo e

diritto

Dottorati industriali, apprendistato per la ricerca, formazione in ambiente di lavoro. Il caso italiano nel contesto internazionale e comparato - abstract in versione elettronica

146951
Tiraboschi, Michele 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

tipologia di dottorato, prendendo spunto della comparazione con Paesi in cui queste esperienze sono diffuse da molti decenni. Al contempo, l'A. individua i

diritto

Spunti di riflessione in tema di cittadinanza: l'azione di integrazione degli stranieri extracomunitari tra profili comparatistici, progetti in discussione e "best practices" - abstract in versione elettronica

148117
Fiumicelli, Davide 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

nazionale e le prassi che a livello locale si sono maggiormente diffuse. Tutte queste dinamiche potrebbero alleviare quella sensazione di "double

diritto

Gli obblighi di trasparenza per le società pubbliche: prevale il sostantivo o l'aggettivo? - abstract in versione elettronica

151099
Macchia, Marco 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

diffuse di controllo sul perseguimento delle funzioni e sull'utilizzo delle risorse pubbliche, così da prevenire eventuali abusi diretti ad ottenere

diritto

Modelli organizzativi flessibili ad alta "performance" e sindacati: i contratti di produttività di seconda generazione - abstract in versione elettronica

152493
Nacamulli, Raoul C.D. 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

diffuse di lavoro in "team" ed arricchimento delle mansioni e poi anche opportunità di carriera e sistemi retributivi incentivanti variabili, collegati

diritto

Il percorso scientifico degli studi nordamericani di "Financial Accounting": dal "Normative Approach" alla "Positive Accounting Theory" - abstract in versione elettronica

154815
Lionzo, Andrea 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

diffuse in ambito nazionale. Tra questi studi hanno assunto un peso dominante in ambito internazionale quelli condotti nell'alveo delle impostazioni di

diritto

L'analisi statistica della malattia fondamentale dei marittimi - abstract in versione elettronica

154911
Bencini, Roberta 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

per la sicurezza e la salute sul lavoro segnala le malattie del sistema muscolo-scheletrico come le più diffuse tra quelle correlate all'attività

diritto

La speranza di uno stimolo dei consumi attuali passa per la penalizzazione fiscale del risparmio di lungo periodo - abstract in versione elettronica

157523
Scifoni, Gianfilippo 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La legge di stabilità 2015, confermando i contenuti delle bozze precedentemente diffuse, inasprisce in misura significativa il trattamento fiscale

diritto

La comunicazione di un Ministro attraverso un "social network" integra gli estremi di un atto amministrativo? - abstract in versione elettronica

159221
Sgueo, Gianluca 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

pubbliche amministrazioni diffuse attraverso i "Social Network". Il giudice amministrativo, dopo aver riconosciuto l'importanza e l'utilità delle

diritto

Caratteristiche e sfide della sanità e assistenza religiosa nel contesto attuale - abstract in versione elettronica

160611
Signorini, Alessandro 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, diffuse sofferenze economico-gestionali. Sono tuttavia potenzialmente in grado, traendo ispirazione anche da quanto attuato in importanti realtà estere, di

diritto

Il problematico rapporto tra prova e sussunzione. Un approccio ermeneutico-giuridico - abstract in versione elettronica

161729
Carlizzi, Gaetano 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dell'indagine, mi propongo di resistere alle opposte, diffuse tentazioni di far valere visioni astratte dell'attività del giudice o semplici

diritto

Diversi per diritto. Le diseguaglianze formali di genere e le loro giustificazioni nel diritto italiano vigente - abstract in versione elettronica

163901
Poggi, Francesca 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

contemporaneo, ma si propone comunque di analizzare quelle più importanti, quelle più diffuse (che riguardano un numero considerevole di uomini e donne) e più

diritto

Lacune costituzionali - abstract in versione elettronica

165573
Ruggeri, Antonio 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

consuetudini culturali diffuse nel corpo sociale, la cui interpretazione e ricezione è demandata, in primo luogo, al legislatore, sia costituzionale che

diritto

Il beneficiario di amministrazione di sostegno quale contraente di vitalizio assistenziale - abstract in versione elettronica

167701
Mattucci, Federico Saverio 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Lo studio delle nuove forme di vitalizio, assai diffuse nella prassi giuridica e da sempre oggetto di vivo interesse, ha sollevato l'annosa e

diritto