Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: dichiarativa

Numero di risultati: 181 in 4 pagine

  • Pagina 2 di 4

Decreto del Presidente della Repubblica 22 settembre 1988, n. 447 - Approvazione del codice di procedura penale.

28481
Stato 1 occorrenze
  • 1988
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

4. L'ordinanza dichiarativa della contumacia è nulla se al momento della pronuncia vi è la prova che l'assenza dell'imputato è dovuta a mancata

diritto

Regio Decreto 16 marzo 1942, n. 267 - Disciplina del fallimento, del concordato preventivo, dell'amministrazione controllata e della liquidazione coatta amministrativa.

73074
Regno d'Italia 5 occorrenze

dichiarativa di fallimento alla chiusura della procedura, l'erario anticipa tali spese.

diritto

liquidazione. Essa è inoltre notificata e affissa nei modi e nei termini stabiliti per la sentenza dichiarativa di fallimento.

diritto

, il tribunale con la sentenza dichiarativa di fallimento, o con decreto successivo da pubblicarsi a norma dell'art. 17, dispone che il fallimento si

diritto

, per motivi da enunciarsi nella sentenza dichiarativa di fallimento, può scegliere il curatore nel ruolo degli amministratori di un altro tribunale del

diritto

il quale devono far pervenire in cancelleria le loro domande, nonché le disposizioni della sentenza dichiarativa di fallimento, che riguardano la

diritto

Regio Decreto 5 dicembre 1933, n. 1669 - Modificazioni alle norme sulla cambiale e sul vaglia cambiario.

75152
Regno d'Italia 1 occorrenze
  • 1933
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

della sentenza dichiarativa del fallimento basta al portatore per esercitare il regresso.

diritto

Regio Decreto 9 luglio 1939, n. 1238 - Ordinamento dello stato civile.

76148
Regno d'Italia 1 occorrenze
  • 1939
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

coniuge o dell'atto di matrimonio recante l'annotazione della sentenza dichiarativa di morte presunta del coniuge stesso, ovvero l'annotazione del

diritto

L'iscrizione nella sezione speciale del registro imprese e l'invalidità della società tra avvocati - abstract in versione elettronica

86399
Cagnasso, Oreste 1 occorrenze
  • 2003
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

di diritto con efficacia dichiarativa.

diritto

La legittimazione a partecipare alla conferenza di servizi e la competenza all'adozione della decisione conclusiva - abstract in versione elettronica

88383
Damonte, Roberto; Glinianski, Stefano 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

emesso dall'amministrazione procedente che recepisce quanto emerso in sede di conferenza decisoria, natura che è meramente dichiarativa e ricognitiva

diritto

Osservatorio della Corte europea dei diritti umani - abstract in versione elettronica

94299
Garuti, Giulio 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

argomenti: condannata l'Italia per avere negato il contraddittorio dibattimentale su una prova dichiarativa già raccolta in sede di indagini; condannata la

diritto

Cessione di quote sociali ed opposizione alla dichiarazione di fallimento tra rito societario e rito ordinario - abstract in versione elettronica

96049
Finardi, Dario 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

È corretto l'operato della parte che, agendo in opposizione alla sentenza dichiarativa di fallimento della società di persone di cui ha fatto parte

diritto

L'accertamento dell'usucapione tra legittimazione ad agire e natura giuridica dell'actio promossa dall'avente diritto - abstract in versione elettronica

98891
Amendolagine, Vito 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

giuridica, dichiarativa o costitutiva, della richiesta pronuncia giudiziale riguardante il bene del quale si assume essere stata acquisita la proprietà

diritto

Imputato assolto per non aver commesso il fatto: deve essere equiparato al testimone comune - abstract in versione elettronica

101169
Conti, Carlotta 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La Corte costituzionale ha emesso la prima declaratoria di illegittimità in tema di prova dichiarativa da quando è entrata in vigore la l. n. 63 del

diritto

Credito per spese del giudizio di opposizione alla sentenza dichiarativa di fallimento: debito di "massa" o del solo fallito? - abstract in versione elettronica

101915
Amendolagine, Vito 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

disposta in favore del creditore resistente nel giudizio di opposizione alla sentenza dichiarativa di fallimento ante riforma è inopponibile al

diritto

Opposizione di terzo e appello avverso una sentenza di omologazione del concordato preventivo - abstract in versione elettronica

102567
Cecchella, Claudio 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'A., traendo spunto da una decisione concernente l'individuazione del mezzo di impugnazione avverso la sentenza dichiarativa della litispendenza, in

diritto

Il periodo sospetto nella nuova disciplina della revocatoria fallimentare - abstract in versione elettronica

108155
Nardecchia, Giovanni Battista 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

sofferma, in particolare, su alcune ipotesi di possibile retrodatazione degli effetti della sentenza dichiarativa di fallimento ai fini del computo

diritto

La Suprema Corte "limita" le agevolazioni fiscali nel caso di abitazione acquisita per usucapione - abstract in versione elettronica

108909
Ianniello, Barbara 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

: il Testo Unico dell'imposta di registro equipara infatti la sentenza dichiarativa dell'usucapione ai trasferimenti a titolo oneroso per i quali è

diritto

Natura e pubblicità dell'atto costitutivo del fondo patrimoniale: le ragioni di una decisione definitiva - abstract in versione elettronica

115479
Baldini, Marta 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

) di tale atto per individuare quale fra di esse rivesta l'efficacia di pubblicità dichiarativa e sia pertanto necessaria ai fini dell'opponibilità ai

diritto

Le Sezioni unite ed il silenzio della sfinge: dopo l'archiviazione l'ex indagato è testimone comune - abstract in versione elettronica

116767
Conti, Carlotta 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dal legislatore in una materia che alligna nel cuore della prova dichiarativa e richiede il rispetto rigoroso del principio di tassatività

diritto

Le Sezioni Unite e gli effetti della cancellazione della società dal Registro delle imprese - abstract in versione elettronica

118535
Dalfino, Domenico 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

discendono si estendono alle società di persone, pur conservando in tal caso la pubblicità nel registro delle imprese natura dichiarativa.

diritto

L'"errore bloccante" non consente di dichiarare l'esclusione dall'IRAP - abstract in versione elettronica

118819
Pino, Carlo 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

tecnico vincolato", e non solo a contenuto giuridico vincolato, in quanto la sua libertà dichiarativa deve confrontarsi anche con le concrete

diritto

Dichiarazioni dei lavoratori utilizzabili come indizi contro il datore di lavoro - abstract in versione elettronica

120133
Corso, Stefano Maria 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Nella sentenza n. 16229 del 2010 la Suprema Corte afferma che la contabilità regolare può essere smentita da prova dichiarativa rappresentata dalle

diritto

Dubbi ed incertezze sull'art. 31 del Codice del processo amministrativo - abstract in versione elettronica

122957
Carbone, Andrea 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il presente saggio ha ad oggetto l'analisi dell'azione dichiarativa nel processo amministrativo così come disciplinata dall'art. 31 c.p.a. Tale norma

diritto

I riflessi operativi in UNICO delle novità normative per le imprese di assicurazione - abstract in versione elettronica

126607
Anello, Pietro; Orlando, Lucio 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Gli interventi modificativi della disciplina fiscale delle imprese assicurative, che hanno rilevanti riflessi operativi in sede dichiarativa

diritto

Lavoro a termine illegittimo per il Collegato lavoro 2010: l'indennità per il periodo fino alla sentenza - abstract in versione elettronica

128337
Vallebona, Antonio 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

integralmente il risarcimento di qualsiasi danno per il periodo dalla cessazione del lavoro fino alla sentenza dichiarativa della nullità del termine. Questo

diritto

Un altro tassello per la teoria della natura costitutiva della cancellazione dal R.d.i. di società di persone - abstract in versione elettronica

136051
De Caro, Valerie Stella 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Con la sentenza in epigrafe il Supremo Collegio affronta la questione dell'efficacia dichiarativa o costitutiva della cancellazione dal R.d.i

diritto

Revoca della sentenza dichiarativa di fallimento ed effetti sostanziali e processuali - abstract in versione elettronica

136143
Ghignone, Filippo 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

sostanziale e processuale che discendono dalla pronuncia di revoca della sentenza dichiarativa di fallimento, non mancando di tratteggiare gli ulteriori aspetti

diritto

Gli effetti della procedura di amministrazione straordinaria delle grandi impresi insolventi sui contratti preesistenti di somministrazione - abstract in versione elettronica

136175
Censoni, Felice Paolo 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

in particolare del contratto di somministrazione in corso di esecuzione, con riferimento sia al momento del deposito della sentenza dichiarativa dello

diritto

Stabilità ed ultrattività del provvedimento di sospensione della liquidazione fallimentare - abstract in versione elettronica

136353
Marelli, Fabio 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

cui la Corte di appello decide sull'istanza di sospensione della liquidazione dell'attivo in pendenza del reclamo avverso la sentenza dichiarativa di

diritto

L'estensione al giudice (ed ai suoi ausiliari) del divieto di porre domande suggestive - abstract in versione elettronica

137281
Sambuco, Gioia 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

di assicurare genuinità alle risposte della fonte dichiarativa.

diritto

Per la Cassazione sono assoggettabili all'IRAP anche i professionisti iscritti in albi - abstract in versione elettronica

143313
Ferranti, Gianfranco 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dichiarativa. La giurisprudenza di merito ha, da ultimo, contribuito ad aumentare la "confusione" al riguardo, affermando che i professionisti iscritti in albi

diritto

La prova della qualifica di imprenditore fallibile nel reato di bancarotta - abstract in versione elettronica

144649
Chiaraviglio, Pietro 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dichiarativa di fallimento stabilendo che la rivalutazione delle condizioni di fallibilità non è preclusa al giudice penale quando il fallimento è stato

diritto

A proposito dell'obbligo del giudice di appello di riesaminare i testimoni in caso di ribaltamento della sentenza assolutoria di primo grado - abstract in versione elettronica

145753
Martines, Pietro 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dichiarativa in caso di pronuncia assolutoria in primo grado, prendendo in esame le precedenti decisioni della Corte EDU e della suprema Corte in materia e

diritto

L'efficacia "rappresentativa" auto-indiziante dei saggi calligrafici assunti da persona non imputata né indagata - abstract in versione elettronica

148271
Fanuele, Chiara 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, in seguito all'acquisizione d'un atto che, formalmente, non ha natura dichiarativa, si trovi coinvolto nella vicenda oggetto di indagine.

diritto

La revoca del fallimento - abstract in versione elettronica

149655
Bettazzi, Giannino 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

significative conferme nel regime degli effetti derivanti dalla revoca della sentenza dichiarativa.

diritto

Brevi riflessioni sul rapporto tra sentenza dichiarativa di fallimento e provvedimenti di ammissione all'amministrazione straordinaria - abstract in versione elettronica

149955
Fauceglia, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il controverso rapporto tra sentenza dichiarativa di fallimento ed amministrazione straordinaria viene esaminato nella prospettiva del diritto

diritto

Non sempre "quod non est in nota non est in mundo". Sulla trascrizione della riserva di usufrutto a termine - abstract in versione elettronica

149975
Martino, Marco 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

natura dichiarativa della trascrizione e della prevalenza delle regole sostanziali, in tema di circolazione - offre l'occasione per rimeditare i

diritto

Brevi note sulla rinuncia all'istanza di fallimento - abstract in versione elettronica

150379
Farina, Marco 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

extra-processuale in cui il creditore aveva manifestato, in una data anteriore alla pubblicazione della sentenza dichiarativa di fallimento, la propria

diritto

Scritture contabili, responsabilità degli amministratori e fallimento - abstract in versione elettronica

155357
Russo, Riccardo 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Registro delle Imprese ha funzione di sola pubblicità dichiarativa, non essendo quindi necessaria ai fini della prova del conferimento dell'incarico e

diritto

Ribaltamento della sentenza in appello: occorre rinnovare la prova anche per la riforma di una condanna? - abstract in versione elettronica

155993
Parlato, Lucia 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

della prova dichiarativa assunta in primo grado senza rinnovarne l'escussione.

diritto

Reclamo sempre più vicino all'appello, tra devoluzione limitata ai motivi e apertura del gravame al contumace involontario - abstract in versione elettronica

157921
Montanari, Massimo 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dichiarativa di fallimento, da un lato, affermando l'applicabilità al relativo giudizio della disciplina di cui all'art. 327, comma 2, c.p.c

diritto

Reintegra del lavoratore licenziato e versamenti contributivi - abstract in versione elettronica

158323
Zampini, Giovanni 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

del lavoratore, a seguito della sentenza dichiarativa di illegittimità del recesso datoriale.

diritto

La legittimazione della parte civile ad impugnare la sentenza di proscioglimento per intervenuta prescrizione: auspicabile un intervento delle Sezioni Unite? - abstract in versione elettronica

160333
Dalia, Gaspare 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

della parte civile avverso una sentenza dichiarativa di prescrizione del reato resa già in primo grado, pone forti limiti alle pretese risarcitorie

diritto

Corte costituzionale e Corte EDU allo scontro sulla confisca urbanistica - abstract in versione elettronica

164915
Puccetti, Lorena 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

urbanistica anche in caso di sentenza dichiarativa di prescrizione del reato.

diritto

Alcune questioni comuni ai tre processi per la dichiarazione di nullità del matrimonio previsti dal m.p. "Mitis Iudex" - abstract in versione elettronica

165713
Llobell, Joaquin 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

amministrativa" (dichiarativa e non costitutiva) del nuovo processo perché lo richiede "la necessità di tutelare in massimo grado la verità del sacro vincolo

diritto

Trascrizione della domanda e potere del curatore fallimentare: luci (e qualche ombra) nella decisione delle Sezioni Unite - abstract in versione elettronica

166123
Balestra, Luigi 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

sciogliersi dal contratto preliminare allorquando il promissario acquirente, prima dell'intervento della sentenza dichiarativa di fallimento, abbia

diritto

Art. 18 l. fall.: le apparenti contraddizioni della giurisprudenza della Corte di cassazione - abstract in versione elettronica

166909
De Crescienzo, Ugo 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dichiarativa di fallimento. La soluzione alla quale perviene la Corte di Cassazione costituisce uno spunto di meditazione per la soluzione di problemi

diritto

Art. 659 c.p.: riflessioni sul valore della prova dichiarativa - abstract in versione elettronica

167187
Di Lernia, Saverio 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

disturbo arrecati a terzi, per le quali è opportuno valorizzare anche i mezzi di prova dichiarativa che, unitariamente intesi, sono idonei ad

diritto

Sentenza n. 1988

334695
Cassazione penale, sezione I 1 occorrenze
  • 1998
  • Corte Suprema di Cassazione
  • Roma
  • diritto
  • UNIGE
  • w
  • Scarica XML

Col primo motivo di ricorso il C. ha denunciato la nullità della sentenza impugnata e dell’ordinanza dichiarativa di contumacia in data 18.3.1996

diritto