Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: dev

Numero di risultati: 107 in 3 pagine

  • Pagina 2 di 3

Decreto legislativo 12 aprile 2006, n. 163 - Codice dei contratti pubblici relativi a lavori, servizi e forniture in attuazione delle direttive 2004/17/CE e 2004/18/CE.

42795
Stato 1 occorrenze

dell'entità, della complessità e della durata presunta dei relativi lavori, dev'essere stabilito sin dall'inizio sulla base di una stretta

diritto

Legge 7 ottobre 1947, n. 1058 - Norme per la disciplina dell'elettorato attivo e per la tenuta e la revisione annuale delle liste elettorali.

62493
Stato 2 occorrenze
  • 1947
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il ricorso coi relativi documenti dev'essere, a pena di decadenza, depositato nella cancelleria della Corte di appello entro dieci giorni dalla

diritto

Il ricorso dev'essere notificato, col relativo decreto di fissazione d'udienza, all'elettore o agli elettori interessati ed alla Commissione

diritto

Regio Decreto 16 marzo 1942, n. 267 - Disciplina del fallimento, del concordato preventivo, dell'amministrazione controllata e della liquidazione coatta amministrativa.

73346
Regno d'Italia 1 occorrenze

per i creditori chirografari è inferiore al venticinque per cento, oltre gli interessi se la percentuale dev'essere pagata in un termine maggiore di

diritto

Senato della Repubblica. Regolamento

81415
Stato 1 occorrenze
  • 1971
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

4. La domanda, anche verbale, dev'essere presentata dopo la chiusura della discussione e prima che il Presidente abbia invitato il Senato a votare. I

diritto

Senato della Repubblica. Regolamento

81727
Stato 1 occorrenze
  • 1948
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Regolamento, che dev'essere adottata a maggioranza assoluta dei componenti del Senato; b) i nomi di ventuno Senatori da lui scelti a costituire la

diritto

Emissione e utilizzo di fatture per operazioni inesistenti: le sanzioni amministrative - abstract in versione elettronica

83651
Zaniol, Tiziana 1 occorrenze
  • 2001
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

registrata, dev'essere in ogni caso presentata la dichiarazione IVA, con l'indicazione del corrispettivo e della relativa imposta; in caso contrario

diritto

Riserva di legge ed eccesso di delega - abstract in versione elettronica

83721
Balzani, Francesca 1 occorrenze
  • 2001
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

le quali indubbiamente rientrano i tributi locali, dev'essere recata da norme di livello primario, laddove ne vengano posti gli elementi essenziali

diritto

Problemi medico-legali, normativi e clinici in tema di vaccinazioni - abstract in versione elettronica

85031
Neri, Guido; Gronchi, Ilio 1 occorrenze
  • 2002
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

obbligatorie, dev'essere privilegiata al massimo la tutela del singolo e delle scelte individuali; sempre gli AA., nel ritenere legittime tali norme

diritto

La "floating charge" - abstract in versione elettronica

87691
Messuti, Andrea 1 occorrenze
  • 2004
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

di ordine pubblico-economico che dev'essere inteso in maniera maggiormente flessibile, valorizzando appunto metodi "valutativi" basati sull'analisi

diritto

La ricusazione degli arbitri rituali anche per "gravi ragioni di convenienza" - abstract in versione elettronica

89145
Glendi, Cesare 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il rapporto tra l'art. 815 e l'art. 51 c.p.c., ai fini della precisa individuazione dell'ambito della ricusazione dell'arbitro rituale, dev'essere

diritto

Condono in Cassazione su "lite da condono" - abstract in versione elettronica

89429
Glendi, Cesare 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dev'essere impugnato davanti al giudice dove pende la lite, anche ove si tratti della stessa Corte di cassazione. Suscita perplessità anche l'assunto

diritto

Oggetto dell'appello, onere della prova e principio di acquisizione processuale al vaglio delle Sezioni Unite - abstract in versione elettronica

93145
Parisi, Antonella 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

conclusione che l'onere probatorio dell'appellante dev'essere individuato con esclusivo riferimento al giudizio di appello così che l'appellante avrà

diritto

Il mandato di credito tra lettera di patronage, delegazione ed accollo - abstract in versione elettronica

93471
Bruno, Ferdinando; De Divitiis, Assunta 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

nell'interpretazione di un contratto, chiarendo la gerarchia che esiste tra le stesse ed i casi in cui vi dev'essere un'integrazione tra le medesime; i giudici

diritto

Obbligazioni di mezzi e di risultato nel trattamento estetico e odontoiatrico: aspetti medico-legali - abstract in versione elettronica

93591
Ronchi, Enzo; Arcari, Vera; Locatelli, Antonia 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

risultato dev'essere respinta relativamente a qualsiasi settore della medicina, individuandosi la responsabilità medica o nell'inadempimento del

diritto

Il controllo sugli atti degli organi della procedura fallimentare (e le nuove regole della tutela giurisdizionale) - abstract in versione elettronica

96389
Pagni, Ilaria 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

tutela interna al fallimento, o da esso derivante; e l'attenzione che oggi dev'essere riservata al rimedio dell'art. 36, di importanza tradizionalmente

diritto

Consenso informato: ritorno all'anno zero - abstract in versione elettronica

97447
Gennari, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dimensione positiva. La conseguenza è che l'atto terapeutico non autorizzato dev'essere considerato illecito, anche se conforme alle esigenze di cura del

diritto

La velocità di internet e rischi di equivoci (sul licenziamento del demansionato che si rifiuti di lavorare) - abstract in versione elettronica

101645
Miscione, Michele 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

. 1054/2007 l'autotutela non può essere eccessiva e dev'essere proporzionata all'andamento altrui, senza aperture assurde.

diritto

Abitare: un diritto, non una semplice aspettativa - abstract in versione elettronica

103399
Gilardi, Gianfranco 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, il diritto all'abitazione dev'essere ricompreso tra i diritti primari della persona, il cui soddisfacimento, al pari del lavoro, costituisce l'elemento

diritto

L'obbligazione tributaria nel codice doganale aggiornato - abstract in versione elettronica

106247
Cerioni, Fabrizio 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dichiarazione" e nel luogo in cui la dichiarazione stessa è presentata, ovvero, nel luogo in cui dev'essere presentata la dichiarazione complementare

diritto

Risarcimento dei danni patrimoniali al disoccupato e principio di Cincinnato - abstract in versione elettronica

109341
Chindemi, Domenico 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

diminuzione del guadagno, che dev'essere accertata in concreto in base ad elementi di prova, anche presuntiva, che devono essere forniti dallo stesso

diritto

Le procedure selettive nel rapporto di lavoro: quali chance? - abstract in versione elettronica

116879
Bertoncini, Monica 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

raggiungimento del risultato sperato e impedito dalla condotta illecita, della quale il danno risarcibile dev'essere conseguenza immediata e diretta.

diritto

"Autodeterminazione" in campo tributario e doveri costituzionali - abstract in versione elettronica

117007
Caraccioli, Ivo 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

disciplinati dal legislatore, e rispetto ai quali il giudizio in termini di moralità pubblica dev'essere differente. La conclusione è, comunque, nel senso

diritto

La motivazione degli atti d'accertamento antielusivi ed i suoi riflessi processuali - abstract in versione elettronica

118685
Tesauro, Francesco 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

porre in essere, la norma impositiva aggirata ed il risparmio fiscale indebito; inoltre, dev'essere spiegato perché non sono ritenute valide le ragioni

diritto

Risarcimento del danno da morte del congiunto e attore straniero tra reciprocità, diritti fondamentali e "gabbie risarcitorie" - abstract in versione elettronica

122519
Winkler, Matteo M. 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Tribunale di Torino ha stabilito che, previa verifica della sussistenza della condizione di reciprocità, il risarcimento dev'essere commisurato, in

diritto

L'accertamento del credito risarcitorio nella procedura fallimentare - abstract in versione elettronica

123223
Petrucco Toffolo, Francesco 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La Corte di cassazione ribadisce che, intervenuto il fallimento, ogni ragione di credito, concorsuale o prededucibile, dev'essere fatta valere

diritto

L'interesse a mantenere integro il proprio ambito di clientela: limiti e condizioni dell'azione per gli esercizi commerciali esistenti - abstract in versione elettronica

124307
Mammana, Mauro 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

adeguatamente dimostrata, il ricorso dev'essere dichiarato inammissibile.

diritto

Il danno non patrimoniale tra lesione della proprietà e diritto all'abitazione - abstract in versione elettronica

129733
Scola, Sara 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

inviolabile della persona; tuttavia, tale posizione dev'essere rivista, soprattutto a seguito dell'entrata in vigore del Trattato di Lisbona, che, tra l'altro

diritto

L'abuso del processo, con particolare riferimento al processo tributario - abstract in versione elettronica

134655
Comelli, Alberto 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La tematica dell'abuso del processo dev'essere opportunamente approfondita considerando i tre plessi giurisdizionali nei quali si articola il nostro

diritto

L'atto di destinazione non consente il concordato preventivo - abstract in versione elettronica

136449
Costanza, Maria 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dev'essere valutata alla stregua delle regole generali sull'invalidità degli atti giuridici e dell'art. 1322 c.c.

diritto

Il principio europeo dell'effettività della tutela e gli anacronismi delle presunzioni legali tributarie alla luce dei potenziamenti dei poteri istruttori dell'amministrazione finanziaria - abstract in versione elettronica

137413
Muleo, Salvatore 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

italiano può esser messa in dubbio, poiché dev’esser costantemente verificata alla luce del principio europeo di effettività della tutela. Il principio

diritto

Danno da coartazione della personalità del coniuge, obblighi di assistenza derivanti dal matrimonio ed onere della prova - abstract in versione elettronica

138595
Miotto, Giampaolo 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

civile. Se la violazione si traduce in comportamenti idonei a coartare la personalità dell'altro coniuge, il danno dev'essere risarcito tenendo conto

diritto

Sequestro probatorio e differente qualificazione giuridica del fatto - abstract in versione elettronica

142447
Guerrerio, Andrea 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La valutazione del ''fumus'', nei provvedimenti di sequestro probatorio, dev'essere svolta non superficialmente ma avendo a riguardo gli elementi di

diritto

Il licenziamento orale dopo la Riforma Fornero - abstract in versione elettronica

142891
Mesiti, Domenico 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

60 giorni (da quando il lavoratore ne ha conoscenza) ed il successivo giudizio dev'essere iniziato nei 180 giorni successivi ai sensi dell'art. 6 l

diritto

Provvedimento cautelare ex art. 700 c.p.c. e tutela penale (con un cenno allo "ius retentionis") - abstract in versione elettronica

147465
Conte, Riccardo 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'A. si sofferma su una pronuncia della Cassazione penale, la quale, affermato che il provvedimento d'urgenza ex art. 700 c.p.c. dev'essere

diritto

Imposizione reddituale delle vincite conseguite presso case da gioco italiane ed estere - abstract in versione elettronica

148007
Sartori, Nicola 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

delle vincite conseguite da un residente italiano anche presso una casa da gioco sita in un altro Stato membro, dev'essere disapplicata.

diritto

Il giudice tributario deve valutare con "particolare rigore" la prova del danno da svalutazione monetaria - abstract in versione elettronica

149765
Comelli, Alberto 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

indebitamente trattenute, a titolo d'imposta, dall'Agenzia delle entrate e successivamente rimborsate. La prova di questo danno dev'essere fornita dal

diritto

Superato il "doppio binario" tributario-penale? - abstract in versione elettronica

149923
Caraccioli, Ivo 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

seguito dell'accertamento con adesione in materia di violazioni tributarie, dev'essere dichiarato non punibile il reato fiscale (nella specie

diritto

Indennità al conduttore per perdita di avviamento senza IVA (salvo eccezioni) - abstract in versione elettronica

150279
Zavatta, Riccardo 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, l'operazione è rilevante ai fini dell'imposta e il trattamento dell'indennizzo dev'essere lo stesso di quello previsto per i canoni di locazione.

diritto

Il cumulo di domande nel processo amministrativo - abstract in versione elettronica

153183
Pagni, Ilaria 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

della connessione dev'essere analizzato nella giurisdizione amministrativa: non più soltanto come nesso esistente tra atti e provvedimenti collegati tra

diritto

Il ruolo ecclesiale del canonista contemporaneo - abstract in versione elettronica

154629
Gherri, Paolo 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

- qui, oggi - con le necessità di rapportarsi alle società in cui realmente si vive. Il canonista contemporaneo dev'essere un ecclesiologo pratico ed

diritto

"Class action" bancaria: verso regole punitive per i consumatori? - abstract in versione elettronica

156757
Ferrante, Edoardo 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

semplificate, ma a detta del Tribunale dev'essere autenticato a mezzo di pubblico ufficiale (ai sensi dell'art. 21, 2 comma, D.P.R. n. 445/2000). Se

diritto

La svolta sostanzialistica della Plenaria sulle dichiarazioni sostitutive - abstract in versione elettronica

156901
De Pauli, Luca 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

legali rappresentati, perciò, l'omessa indicazione di tutti i soggetti per i quali dev'essere attestato il possesso dei relativi requisiti morali non

diritto

Il giudicato in rapporto alle formalità di rito (a proposito della struttura dell'"obligatio iudicati") - abstract in versione elettronica

160223
Franchini, Lorenzo 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Nell'ordinamento moderno la sentenza, cui tutta l'attività procedimentale pregressa è teleologicamente indirizzata, dev'essere redatta in osservanza

diritto

Patrimonio arboreo comunale ed esposizione a rischio penale dei dipendenti pubblici investiti delle funzioni di cura del verde pubblico - abstract in versione elettronica

161037
Scordamaglia, Irene 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

raccolto, allo scopo di verificare la prevedibilità ed evitabilità degli eventi lesivi in concreto venuti in essere. Tale indagine dev'essere

diritto

Sistema sanzionatorio tributario e "ne bis in idem" CEDU: la dimensione antropologica di (un irriducibile?) conflitto - abstract in versione elettronica

162561
Pepe, Francesco 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

. Italia"; "Nykanen c. Finlandia"; "Lucky Dev c. Svezia"; "Kiiveri c. Finlandia") e dalla Corte di Giustizia ex art. 50 CDFUE (sentenze "Àkerberg Fransonn

diritto

Tutela dell'ambiente e giudice amministrativo fra istruttoria processuale e sindacato sull'istruttoria procedimentale - abstract in versione elettronica

165203
Vipiana, Piera Maria 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

agli assunti della scienza e della tecnica: istruttoria che dev'essere ineccepibile, in relazione alla pluralità ed alla rilevanza degli interessi in

diritto

I poteri istruttori delle Commissioni tributarie e i "limiti dei fatti dedotti" e contestati dalle parti - abstract in versione elettronica

167713
Comelli, Alberto 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

esercizio) dev'essere adeguatamente motivato. Tuttavia, l'arresto in esame circoscrive l'importanza dei poteri di istruttoria probatoria, la quale

diritto

Sentenza n. 7408

335470
Cassazione penale, sezione I 2 occorrenze
  • 1998
  • Corte Suprema di Cassazione
  • Roma
  • diritto
  • UNIGE
  • w
  • Scarica XML

La questione dev’essere esaminata e risolta alla luce dei principi affermati in materia dalle Sezioni Unite di questa Corte (9.7.1997, B.; 24.3.1995

diritto

Relazione, dev’essere “ragionevolmente” interpretata nel senso che “la decisione che soccombe è quella conclusiva della fase delle indagini preliminari, che

diritto