Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: denunciare

Numero di risultati: 61 in 2 pagine

  • Pagina 2 di 2

Legge 31 dicembre 1996, n. 675 - Tutela delle persone e di altri soggetti rispetto al trattamento dei dati personali.

71749
Stato 1 occorrenze
  • 1996
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

causa, di un trattamento; g) denunciare i fatti configurabili come reati perseguibili d' ufficio, dei quali viene a conoscenza nell'esercizio o a causa

diritto

La delicata posizione degli amministratori non investiti di particolari cariche - abstract in versione elettronica

82165
Ghini, Alfonso 1 occorrenze
  • 2000
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

sarebbero a posteriori e di carattere dirompente, perché l'amministratore dissenziente dovrebbe denunciare i fatti ai soci in contraddittorio con i

diritto

Islam e AIDS - abstract in versione elettronica

83333
Atighetchi, Dariusch 1 occorrenze
  • 2001
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

minimizzare le cifre; inoltre sembrano riluttanti a denunciare la situazione sanitaria concernente la diffusione di malattie sessuali per non esporsi a

diritto

Diritto ambientale nello Stato di South Australia: il ruolo e la giurisdizione del Tribunale per l'ambiente, le risorse e lo sviluppo - abstract in versione elettronica

84395
Trenorden, Christine 1 occorrenze
  • 2002
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

emettere ordinanze, per esempio, per denunciare pubblicamente chi viola la legge. In conclusione, l'articolo espone brevemente quali siano i benefici

diritto

Il nome di famiglia: la Corte costituzionale si tira ancora una volta indietro, ma non convince - abstract in versione elettronica

98207
Palici di Suni, Elisabetta 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

questa occasione la Corte non esita a denunciare "che l'attuale sistema di attribuzione del cognome è ... non più coerente con i principi

diritto

Sulla sanzionabilità disciplinare dell'omessa denuncia a fini prevenzionali - abstract in versione elettronica

107315
Filì, Valeria 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

"modello di organizzazione e di gestione" ex art. 6 D.Lgs. n. 231/2001, a tal fine prevedendo: l'obbligo in capo a ciascun lavoratore di denunciare

diritto

Immigrazione clandestina: gli operatori sanitari non diventano "spie" - abstract in versione elettronica

117733
Bettinelli, Ernesto 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

"medici spia". Nessun appartenente alle professioni sanitarie sarà tenuto, in quanto pubblico ufficiale o incaricato di pubblico servizio, a denunciare

diritto

Questioni di legittimità relative alle cessioni di ramo d'azienda attuate dalla Telecom Italia S.p.A. - abstract in versione elettronica

118149
Undiemi, Lidia 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il dossier è stato redatto con l'obiettivo di denunciare la battaglia legale che stanno portando avanti le centinaia di lavoratori che sono stati

diritto

Donne e violenza. "Cassiopea": un progetto INAIL per la prevenzione - abstract in versione elettronica

125605
Ninci, Antonella 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

la loro sensibilità e con il contatto diretto con le vittime possono aiutare queste ultime ad avere il coraggio di dichiarare e denunciare ciò che esse

diritto

Armi da fuoco: normativa e valutazione dell'idoneità mentale - abstract in versione elettronica

131917
Veneroni, Laura; De' Micheli, Angelo; Piccinelli, Claudia; Colzani, Gabriella; Clerici, Carlo Alfredo 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

problema, ha fatto emergere pareri discordanti sulla direzione da seguire nel processo valutativo e circa la necessità di denunciare all'autorità

diritto

Regolamento del Parlamento europeo e del Consiglio relativo alle procedure di insolvenza (rifusione) - abstract in versione elettronica

158511
Garlatti, Carla 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

attinenti alla applicazione concreta dello strumento, oltre a denunciare che il Regolamento non rispecchiava sufficientemente le priorità attuali

diritto