Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: democrazia

Numero di risultati: 278 in 6 pagine

  • Pagina 2 di 6

Legge 22 maggio 1971, n. 339 - Approvazione, ai sensi dell'articolo 123, comma secondo, della Costituzione, dello Statuto della Regione Lombardia.

63935
Stato 1 occorrenze
  • 1971
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

democrazia, di partecipazione e di semplicità delle procedure.

diritto

Legge 22 maggio 1971, n. 342 - Approvazione, ai sensi dell'articolo 123, comma secondo, della Costituzione, dello Statuto della Regione Emilia-Romagna.

64942
Stato 1 occorrenze
  • 1971
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'attività amministrativa della Regione è informata ai princìpi della democrazia, dell'imparzialità e del decentramento, nonché all'esigenza della

diritto

Legge 22 maggio 1971, n. 343 - Approvazione, ai sensi dell'articolo 123, comma secondo, della Costituzione, dello Statuto della Regione Toscana.

65025
Stato 1 occorrenze
  • 1971
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

democrazia e di promozione delle autonomie locali.

diritto

Legge 28 luglio 1971, n. 519 - Approvazione, ai sensi dell'articolo 123, comma secondo, della Costituzione, dello Statuto della Regione Calabria.

68125
Stato 1 occorrenze
  • 1971
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'attività amministrativa della Regione è informata ai princìpi dell'autonomia e della democrazia, al più ampio snellimento ed alla pubblicità delle

diritto

Democrazia telematica e partecipazione democratica. Come la Rete ha trasformato la politica: dalla campagna elettorale in Internet alle elezioni online - abstract in versione elettronica

83756
Orofino, Angelo Giuseppe 1 occorrenze
  • 2001
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Democrazia telematica e partecipazione democratica. Come la Rete ha trasformato la politica: dalla campagna elettorale in Internet alle elezioni

diritto

L'Italia non è una "democrazia protetta", ma la Turchia e la Corte di Strasburgo non lo sanno - abstract in versione elettronica

84226
Ceccanti, Stefano 1 occorrenze
  • 2002
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'Italia non è una "democrazia protetta", ma la Turchia e la Corte di Strasburgo non lo sanno

diritto

Quale democrazia per l'Unione Europea? La democraticità del processo decisionale comunitario al vaglio della Corte di Giustizia - abstract in versione elettronica

87638
Ninatti, Stefania 1 occorrenze
  • 2004
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Quale democrazia per l'Unione Europea? La democraticità del processo decisionale comunitario al vaglio della Corte di Giustizia

diritto

Partecipazione dei lavoratori, nuovi modelli di governance e democrazia economica - abstract in versione elettronica

90542
Pizzoferrato, Alberto 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Partecipazione dei lavoratori, nuovi modelli di governance e democrazia economica

diritto

Per un'Europa costituzionale: ricominciamo dalla Carta dei diritti - abstract in versione elettronica

93921
Ippolito, Franco 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La democrazia non gode di buona salute, né in Italia, né in Europa e tanto meno nel resto del mondo. E' il "paradosso del terzo millennio", che vede

diritto

Regolamenti comunali e strumenti di e-democracy per il bilancio partecipato: il progetto TeleP@B - abstract in versione elettronica

104039
Romano, Francesco 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il rapporto problematico tra democrazia rappresentativa e democrazia partecipativa emerso in alcune esperienze locali di bilancio partecipato è stato

diritto

L'istituzione parlamentare e le sfide del nuovo scenario internazionale. Seminario sul libro "Democrazia e sicurezza" di Antonio Casu - abstract in versione elettronica

104842
Zanone, Valerio; Maccanico, Antonio; Teodori, Massimo; Caligaris, Luigi; Traversa, Silvio; Cucchi, Giuseppe; Jean, Carlo; Casu, Antonio 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'istituzione parlamentare e le sfide del nuovo scenario internazionale. Seminario sul libro "Democrazia e sicurezza" di Antonio Casu

diritto

La sentenza Dupuis c. Francia: la stampa "Watchdog" della democrazia tra esigenze di giustizia, presunzione d'innocenza e privacy - abstract in versione elettronica

106796
Filippi, Leonardo 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La sentenza Dupuis c. Francia: la stampa "Watchdog" della democrazia tra esigenze di giustizia, presunzione d'innocenza e privacy

diritto

L'accordo tra Cgil, Cisl e Uil del 1 maggio 2008: contrattazione e democrazia sindacale - abstract in versione elettronica

107524
Menghini, Luigi 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'accordo tra Cgil, Cisl e Uil del 1 maggio 2008: contrattazione e democrazia sindacale

diritto

Democrazia rappresentativa e costituzionalismo per una Costituzione universale dei diritti e delle libertà - abstract in versione elettronica

109848
Dickmann, Renzo 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Democrazia rappresentativa e costituzionalismo per una Costituzione universale dei diritti e delle libertà

diritto

Costituzione e costituzionalismi - abstract in versione elettronica

110603
Viola, Francesca 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il costituzionalismo contemporaneo è segnato dai rapporti della Costituzione con la democrazia. Questi danno luogo a due modelli: quello della

diritto

Informazione e qualità della democrazia - abstract in versione elettronica

112351
Mauro, Ezio 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Ci sono alcune partite, non dico neanche battaglie - in democrazia non dovrebbero esistere battaglie - che vale la pena giocare indipendentemente

diritto

Libertà sindacale negativa ed implicazioni di democrazia sindacale nella giurisprudenza della Corte europea dei diritti dell'uomo - abstract in versione elettronica

113192
Varva, Simone 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Libertà sindacale negativa ed implicazioni di democrazia sindacale nella giurisprudenza della Corte europea dei diritti dell'uomo

diritto

Guida alla lettura della recente legge di riforma della democrazia sindacale in Francia: piena compatibilità fra regolamentazione della contrattazione collettiva e principio del pluralismo sindacale - abstract in versione elettronica

117428
Alvino, Ilario 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Guida alla lettura della recente legge di riforma della democrazia sindacale in Francia: piena compatibilità fra regolamentazione della

diritto

Ambiente e democrazia: un dibattito - abstract in versione elettronica

117481
Manfredi, Giuseppe; Nespor, Stefano 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il dibattito affronta il problema del rapporto tra democrazia e ambiente: il quale spesso viene affrontato sbrigativamente, spesso giungendo alla

diritto

Accordi collettivi separati: tra libertà contrattuale e democrazia sindacale - abstract in versione elettronica

120336
Maresca, Arturo 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Accordi collettivi separati: tra libertà contrattuale e democrazia sindacale

diritto

Un'istituzione prossima al cittadino: il difensore civico in dia-logo per promuovere una democrazia dei diritti e delle responsabilità - abstract in versione elettronica

123946
Dolcher, Caterina 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Un'istituzione prossima al cittadino: il difensore civico in dia-logo per promuovere una democrazia dei diritti e delle responsabilità

diritto

Avvocatura dello Stato, amministrazione pubblica e democrazia: il ruolo della consulenza legale nella formulazione ed esecuzione delle politiche pubbliche - abstract in versione elettronica

128404
Cintra Guimarães, Guilherme Francisco Alfredo 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Avvocatura dello Stato, amministrazione pubblica e democrazia: il ruolo della consulenza legale nella formulazione ed esecuzione delle politiche

diritto

Cassa, competenza finanziaria e competenza economica: la scelta delle basi contabili in un sistema armonizzato di contabilità pubblica - abstract in versione elettronica

131249
Anselmi, Luca; Pavan, Aldo; Reginato, Elisabetta 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

democrazia, costituzionalmente rilevante. Negli anni 2009-11 è ripreso in Italia un processo di riforma che tende ad adeguare gli strumenti informativi alle

diritto

Tra democrazia partecipativa e concertazione. La legge regionale 3/2010 dell'Emilia-Romagna - abstract in versione elettronica

131618
Ciancaglini, Marco 2 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Tra democrazia partecipativa e concertazione. La legge regionale 3/2010 dell'Emilia-Romagna

diritto

gli strumenti concettuali della democrazia partecipativa e di quella concertativa. Tali istituti guidano infatti la legge attribuendole tratti di

diritto

Procedure democratiche, legittimazione e consenso nell’età del marketing politico: considerazioni filosofico-politiche - abstract in versione elettronica

132859
Mori, Luca 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Le teorie della democrazia sono caratterizzate da una divaricazione persistente tra gli assunti ideali e la pratica. Nell'epoca della propaganda e

diritto

Stato "versus" società. I servizi pubblici locali alla prova della democrazia diretta - abstract in versione elettronica

138240
Marotta, Sergio 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Stato "versus" società. I servizi pubblici locali alla prova della democrazia diretta

diritto

I Cattolici e l'impegno politico oggi (2° Parte) - I partiti e il futuro: un presupposto di fondo per la rinascita? - abstract in versione elettronica

138623
Diodà, Nerio 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dell'ultradecennale scontro ideologico, l'A. introduce la proposta di un principio di democrazia politica, che superi quello scontro e renda il contributo funzionale

diritto

Il rapporto tra il referendum e la democrazia della rappresentanza nell'attuale crisi del sistema politico - abstract in versione elettronica

140666
Lieto, Sara 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il rapporto tra il referendum e la democrazia della rappresentanza nell'attuale crisi del sistema politico

diritto

Della problematica convivenza tra democrazia e partiti - abstract in versione elettronica

140817
Mastropaolo, Alfio 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Questo articolo vuol sollevare quattro questioni. La prima è il rapporto tra democrazia e partiti: quanto è intimo il loro rapporto? La seconda è la

diritto

Partecipazione, democrazia e diritto amministrativo nella "governance" del sistema terra - abstract in versione elettronica

140840
Spagnuolo, Francesca 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Partecipazione, democrazia e diritto amministrativo nella "governance" del sistema terra

diritto

Commento all'articolo di Armin von Bogdandy e Michail Ioannidis, Il concetto di "deficit sistematico" tra democrazia e stato di diritto - abstract in versione elettronica

147426
De Lucia, Luca 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Commento all'articolo di Armin von Bogdandy e Michail Ioannidis, Il concetto di "deficit sistematico" tra democrazia e stato di diritto

diritto

I dubbi della democrazia regionale piemontese (prima e dopo la sentenza del Tar Piemonte del 9-15 gennaio 2014) - abstract in versione elettronica

148147
Luther, Jörg 2 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'articolo ricostruisce alcuni momenti critici della democrazia regionale piemontese che hanno messo a dura prova la fiducia dei cittadini negli

diritto

I dubbi della democrazia regionale piemontese (prima e dopo la sentenza del Tar Piemonte del 9-15 gennaio 2014)

diritto

Una democrazia multilivello. Un possibile raccordo tra Regioni, Stato e Unione Europea (a partire dalla giurisprudenza della Corte costituzionale) - abstract in versione elettronica

148230
Randazzo, Barbara 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Una democrazia multilivello. Un possibile raccordo tra Regioni, Stato e Unione Europea (a partire dalla giurisprudenza della Corte costituzionale)

diritto

Nuove strategie per lo sviluppo democratico e l'integrazione politica in Europa - Relazione finale - abstract in versione elettronica

148253
Bin, Roberto 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Marshall. La democrazia non è soltanto una questione di procedure e i diritti non sono creati da carte e dichiarazioni, ma sono il frutto di azioni

diritto

Massimo Severo Giannini e la democrazia industriale nell'immediato secondo dopoguerra - abstract in versione elettronica

153862
Sandulli, Aldo 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Massimo Severo Giannini e la democrazia industriale nell'immediato secondo dopoguerra

diritto

Il declino della democrazia americana. Paralisi e disfunzione di un ordinamento. Le sfide della "lame-duck presidency" di Obama - abstract in versione elettronica

153952
Aravantinou Leonidi, Giulia 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il declino della democrazia americana. Paralisi e disfunzione di un ordinamento. Le sfide della "lame-duck presidency" di Obama

diritto

Come rimediare alla Crisi della rappresentanza politica: nuove soggettivazioni e democrazia partecipativa - abstract in versione elettronica

155238
Borrelli, Gianfranco 2 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Come rimediare alla Crisi della rappresentanza politica: nuove soggettivazioni e democrazia partecipativa

diritto

Nel presente saggio l'A. si interroga sulle prospettive della democrazia di fronte ai processi, attualmente in essere nel Vecchio Continente, di

diritto

Il riconoscimento dei criteri di orientamento. Mutue riflessioni sui fondamenti del diritto e sulla crisi della democrazia - abstract in versione elettronica

155684
Favaro, Andrea 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il riconoscimento dei criteri di orientamento. Mutue riflessioni sui fondamenti del diritto e sulla crisi della democrazia

diritto

La sentenza cost. n. 50/2015. Una novità rilevante: talvolta la democrazia è un "optional" - abstract in versione elettronica

156340
Spadaro, Antonio 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La sentenza cost. n. 50/2015. Una novità rilevante: talvolta la democrazia è un "optional"

diritto

Costituzione, positivismo giuridico, democrazia. Analisi critica di tre pilastri della filosofia del diritto di Luigi Ferrajoli - abstract in versione elettronica

156504
Pino, Giorgio 2 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Costituzione, positivismo giuridico, democrazia. Analisi critica di tre pilastri della filosofia del diritto di Luigi Ferrajoli

diritto

Il saggio discute tre concetti-chiave della filosofia del diritto di Luigi Ferrajoli: Costituzione, positivismo giuridico, e democrazia. Si tratta di

diritto

"La democrazia attraverso i diritti". Un dialogo tra filosofi e giuristi - abstract in versione elettronica

156509
Ferrajoli, Luigi 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Dialogando con Paolo Carnevale, Pierluigi Chiassoni, Valentina Pazè, Giorgio Pino e Geminello Preterossi - a proposito del volume "La democrazia

diritto

Ambiente e democrazia: l'interesse comune alla tutela dell'ambiente come fattore di cooperazione tra i popoli - abstract in versione elettronica

162820
Capelli, Fausto 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Ambiente e democrazia: l'interesse comune alla tutela dell'ambiente come fattore di cooperazione tra i popoli

diritto

De Gasperi: cristianesimo e democrazia in Italia dopo l'era delle tirannidi - abstract in versione elettronica

163106
Mercadante, Francesco 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

De Gasperi: cristianesimo e democrazia in Italia dopo l'era delle tirannidi

diritto

Diritto, pluralismo, democrazia radicale. Fra l'agonismo politico di Chantal Mouffe e la fenomenologia dell'a-legalità di Hans Lindahl - abstract in versione elettronica

163390
Menga, Ferdinando G. 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Diritto, pluralismo, democrazia radicale. Fra l'agonismo politico di Chantal Mouffe e la fenomenologia dell'a-legalità di Hans Lindahl

diritto

Il potere amministrativo tra autorità e consenso nelle opere di Antonio Romano Tassone - abstract in versione elettronica

165179
Follieri, Enrico 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

procedimentali, ai fini dell'annullamento prevista dall'art. 21 octies l. n. 241/90, perché si determina un "deficit" di democrazia partecipativa in

diritto

Democrazia rappresentativa e democrazia diretta nel pensiero di Norberto Bobbio - abstract in versione elettronica

165453
Grosso, Enrico 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La riflessione di Bobbio sulle forme di manifestazione della democrazia si è sviluppata in tre momenti, corrispondenti a tre fasi della sua

diritto