Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: democratico

Numero di risultati: 160 in 4 pagine

  • Pagina 2 di 4

Decreto legislativo 14 marzo 2013, n. 33 - Riordino della disciplina riguardante gli obblighi di pubblicità, trasparenza e diffusione di informazioni da parte delle pubbliche amministrazioni.

46055
Stato 1 occorrenze

dati personali, concorre ad attuare il principio democratico e i principi costituzionali di eguaglianza, di imparzialità, buon andamento, responsabilità

diritto

Legge 22 luglio 1971, n. 480 - Approvazione, ai sensi dell'articolo 123, comma secondo, della Costituzione, dello Statuto della Regione Abruzzo.

67562
Stato 1 occorrenze
  • 1971
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La Regione inoltre, concorre a: realizzare la piena occupazione dei lavoratori, lo sviluppo in senso democratico di tutti i settori dell'economia

diritto

Le assemblee municipali elettroniche: la democrazia partecipativa e la realtà di Usenet - abstract in versione elettronica

82531
Streck, John M. 1 occorrenze
  • 2000
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

l'opinione comune secondo cui la comunicazione tramite computer è, quantomeno potenzialmente, di tipo democratico e partecipativo. In particolare, l'A

diritto

Prospettive del bilancio sociale negli enti locali - abstract in versione elettronica

86595
Guarini, Enrico 1 occorrenze
  • 2004
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Nell'Ente locale l'attivazione di un efficace controllo democratico da parte dei soggetti portatori di interessi presuppone un sistema di

diritto

Origini, ragioni, evoluzione della progettazione normativa. La qualità della normazione come problema istituzionale - abstract in versione elettronica

87615
Pappagallo, Carlo 1 occorrenze
  • 2004
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

complessiva dei sistemi sociali, ma anche con alcuni principi dello Stato liberal-democratico, come la definizione del livello di presenza del potere

diritto

Nuove forme di criminalità minorile nella realtà italiana: un'opinione sull'argomento - abstract in versione elettronica

94843
Musacchio, Vincenzo 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dell'ordinamento giuridico di uno Stato democratico di matrice solidaristica come il nostro.

diritto

La cultura delle prove e la causalità omissiva nella giurisprudenza della quarta sezione della Suprema Corte di Cassazione - abstract in versione elettronica

97587
Centonze, Francesco 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dovrebbe essere alla base dell'operato del giudice in un ordinamento democratico.

diritto

L’accesso all’energia elettrica come diritto umano fondamentale per la dignità della persona umana - abstract in versione elettronica

103713
Dell'Agli, Laura 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

"bene energia" dovrebbe, pertanto, essere considerato un bene comune, essenziale, prioritario e democratico. Soltanto ponendo al centro di qualsiasi

diritto

L'inatteso (e inopportuno) ritorno delle maggioranze variabili - abstract in versione elettronica

103763
Carboni, Giuliana Giuseppina 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

della maggioranza di Governo era prassi consolidata e aveva la finalità di inserire le forze politiche escluse dal Governo nel sistema democratico. Nella

diritto

Profili di accountability del sistema informativo degli enti locali nel contesto internazionale - abstract in versione elettronica

104557
Reginato, Elisabetta 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

All'interno di un sistema democratico, le relazioni di accountability si instaurano tra i cittadini e la classe politica e tra i politici e i

diritto

La cooperativa-s.r.l.: un'opportunità per i cooperatori - abstract in versione elettronica

108603
Cusa, Emanuele 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

con il carattere partecipativo e democratico proprio di qualsiasi cooperativa.

diritto

Origine della Costituzione e revisionismi storico-politici - abstract in versione elettronica

112549
Flores, Marcello 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

contingenza, affondando le radici, come è stato ricordato anche recentemente, non solo in grandi tradizioni ideologiche (il liberalismo democratico, il

diritto

Am deutschen Volke - abstract in versione elettronica

114413
Chiti, Mario P. 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

ruota intorno a due fondamentali concetti: natura dell'Unione europea e natura dello Stato democratico. Essa declassa la prima e glorifica il secondo. Le

diritto

L'Unione europea e il guinzaglio tedesco - abstract in versione elettronica

114511
Cassese, Sabino 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

intorno a due fondamentali concetti: natura dell'Unione europea e natura dello Stato democratico. Essa declassa la prima e glorifica il secondo. Le

diritto

Un passo avanti verso il consolidamento garantistico del processo di prevenzione - abstract in versione elettronica

118543
Naddeo, Marco 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

ordinamento democratico fondato sulla sovranità popolare. Una evoluzione logica e giuridica, che segna un importante avanzamento garantistico, facendo sperare

diritto

Comunicazione politica e sistema democratico: separati in casa o coincidenza degli opposti? - abstract in versione elettronica

128459
Vespignani, Luca 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il saggio affronta il tema delle interferenze tra la disciplina della comunicazione politica ed il carattere democratico dell'ordinamento italiano

diritto

La "Jihad" globale - abstract in versione elettronica

129449
Redazio 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

convinzioni sedimentate in pregiudizi. L'applicazione di un sistema democratico di stampo occidentale, infatti, ed un diffuso benessere non raggiungibile

diritto

Costituzione democratica e tortura - abstract in versione elettronica

129909
Cermel, Maurizio 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

negativa. Vicende lontane tra loro nel tempo dimostrano, invece, che anche gli agenti di uno Stato democratico possono praticare la tortura

diritto

Le recenti modifiche in materia penale tributaria: nuove sperimentazioni del "diritto penale del nemico"? - abstract in versione elettronica

131685
Flora, Giovanni 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

tensione con i principi costituzionali in materia e finanche con i principi fondamentali di un ordinamento liberai-democratico.

diritto

Della ''trascrizione integrale" ex art. 268 c.p.p.: tra esegesi riduttive e miraggi acustici - abstract in versione elettronica

136867
Sau, Silvio 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

codice di rito democratico da quello del '30, dove meno sensibile era, per ovvie e storiche ragioni, l'attenzione verso le garanzie della persona

diritto

Memoria storica, negazionismo, tribunale del diritto - abstract in versione elettronica

138485
Patruno, Luciano 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Questo saggio analizza le risposte che un diritto democratico e una memoria collettiva riflessiva possono fornire al fenomeno in preoccupante

diritto

Principio di eguaglianza e divieto di discriminazione nella società pluralista del XXI secolo - abstract in versione elettronica

140343
Zorzi Giustiniani, Antonio 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dello Stato di diritto, ed eguaglianza sostanziale, promossa dal costituzionalismo democratico del secondo dopoguerra, il saggio cerca di mettere a

diritto

Rischi di un'epistemologia contrattualista in bioetica - abstract in versione elettronica

145921
Vitale, Aldo Rocco 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Nella società del consenso democratico e del convenzionalismo etico, anche la dimensione epistemologica che sta alla base delle problematiche

diritto

Brevi riflessioni sul "Jobs Act" di Matteo Renzi nonché sullo sconcertante art. 14 del decreto legge n. 145 del 2013 - abstract in versione elettronica

146101
Rossi, Francesco Paolo 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'A. presenta i contenuti più rilevanti del "Jobs Act" del Segretario del Partito Democratico Matteo Renzi e formula considerazioni e suggerimenti in

diritto

"Il suffragio popolare assorbe e condona ogni precedente e non accusata colpa". Un giudice e un cavaliere - abstract in versione elettronica

146201
Speciale, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, l'esercizio del diritto di censura, la tenuta stessa del sistema democratico.

diritto

Il diritto di accesso civico come azione popolare - abstract in versione elettronica

146255
Torano, Valerio 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, specialmente quanto alla legittimazione illimitata. In ogni modo, il diritto di accesso civico consente un'incisiva forma di controllo democratico e

diritto

Il "convitato di pietra": la sovranità monetaria nel dibattito costituzionalistico. Spunti di riflessione per una critica costituzionalistica della moneta unica europea - abstract in versione elettronica

148179
Marzulli, Gaetano 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

democratico, evidenziando tuttavia l'assenza in tali analisi dell'euro. Infine si applica tale prospettiva ad alcuni dei principali temi del dibattito

diritto

La giurisprudenza costituzionale tedesca e le nuove asimmetrie fra i poteri dei parlamenti nazionali dell'eurozona - abstract in versione elettronica

148205
Pinelli, Cesare 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

di differenziazione sul deficit democratico europeo.

diritto

Nuove strategie per lo sviluppo democratico e l'integrazione politica in Europa - Relazione finale - abstract in versione elettronica

148253
Bin, Roberto 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'UE non soffre di un "deficit democratico" che possa essere rimediato impiegando qualche accorgimento istituzionale. La mancanza di una vera

diritto

La Corte costituzionale ed il ragionevole bilanciamento di interessi nel decreto Ilva - abstract in versione elettronica

153243
Gasparro, Carlo 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

di uno Stato democratico, la necessaria relazionalità dei diritti ed abbandona ogni astrattismo ideologico; d) evita un cortocircuito tra poteri dello

diritto

Giannini e la preparazione della Costituzione - abstract in versione elettronica

153861
Cassese, Sabino 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

cittadini, il monocameralismo, la stabilizzazione del governo, la semplificazione della struttura territoriale. Nella relazione su "lo Stato democratico

diritto

Come si calcola la maggioranza relativa con un solo candidato? L'"impasse" istituzionale sfiorata in Turingia - abstract in versione elettronica

153947
Zei, Astrid 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

% dell'elettorato. Il Land è considerato una delle roccaforti del partito cristiano-democratico (CDU). Quest'ultimo ha conquistato la maggioranza relativa

diritto

Il diritto all'istruzione in tempo di crisi - abstract in versione elettronica

154171
Pace, Alessandro 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

sottolineando la centralità della scuola pubblica come fattore di eguaglianza e di sviluppo democratico. Nella parte finale l'A. critica le tesi

diritto

Diritti costituzionali e multiculturalismo - abstract in versione elettronica

154743
Veronesi, Paolo 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

necessità di perseguire, nel quadro di uno Stato democratico che pienamente riconosca i principi di uguaglianza, personalista e pluralista, la pacifica

diritto

Forme di governo antiche e contemporanee - abstract in versione elettronica

156299
Pinelli, Cesare 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

l'imperativo dell'avalutatività assegnato alla teoria scientifica e l'impegno democratico, e sugli esiti di tale tensione anche per il loro significato

diritto

La sentenza cost. n. 50/2015. Una novità rilevante: talvolta la democrazia è un "optional" - abstract in versione elettronica

156341
Spadaro, Antonio 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

cittadini, di serie B, con grave lesione del principio democratico.

diritto

Considerazioni critiche sull'autorizzazione del gruppo parlamentare per l'Italia - centro democratico alla Camera dei deputati - abstract in versione elettronica

156485
Curreri, Salvatore 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La recente costituzione del gruppo parlamentare Per l'Italia - Centro democratico in deroga al requisito numerico di venti deputati non appare

diritto

La democrazia attraverso i diritti: quale ponte tra modello teorico e progetto politico? - abstract in versione elettronica

156507
Preterossi, Geminello 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

rigida positivizzazione o sul fatto che hanno un certo contenuto liberal-democratico e sociale? In secondo luogo, l'A. dubita che il costituzionalismo

diritto

Corte costituzionale e sovranità popolare - abstract in versione elettronica

157227
Pecorella, Gaetano 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

alla stessa un fondamento democratico.

diritto

Dall'umanizzazione del diritto penale alla penalizzazione dei diritti umani. Vittima e obblighi di tutela penale nella giurisprudenza della Corte di Strasburgo - abstract in versione elettronica

160549
Lugarà, Roberta 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

penalmente rilevante e di allontanamento delle scelte di criminalizzazione dal dibattito democratico e dal procedimento critico-dialogico proprio della

diritto

Lobbismo e diritto penale. Il traffico di influenze illecite - abstract in versione elettronica

160985
Veneziani, Paolo 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

democratico rappresentativo sia derivata una perdita di certezza nella demarcazione tra interesse pubblico e privato. In tale ottica, viene

diritto

Le bonifiche dei siti contaminati come attività amministrative di ripristino - abstract in versione elettronica

161583
Ferrari, Erminio 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

nel potere di polizia in uno stato democratico.

diritto

La teoria del potere di Alessandro Paternostro - abstract in versione elettronica

162341
Trifone, Gian Paolo 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dalle sue idee politiche di una sinistra non estrema, formulala teoria del "potere sociale", nell'affermazione di un sistema democratico garantito da

diritto

Il dissenso politico ideologico alla luce dei principi costituzionali - abstract in versione elettronica

162779
Zaccaria, Robero 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

del "metodo democratico" di cui parla l'art. 49 della Costituzione. Solo un rigoroso percorso interdisciplinare tra penalisti e costituzionalisti

diritto

Punire le condotte immorali? - abstract in versione elettronica

162789
De Maglie, Cristina 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

insuperabili per qualunque intervento penale in un sistema democratico ed efficiente.

diritto

Per un diritto pubblico europeo dell'economia. Fondamenti giuridici - abstract in versione elettronica

163327
Lucarelli, Alberto 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

fondativi dello Stato democratico-sociale, fondato sul principio della coesione economico-sociale e territoriale. Di tale modello, peraltro, si avverte

diritto

Il cammino di Robert Nozick verso la meta-utopia - abstract in versione elettronica

163407
Sardi, Gianluca 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

" del pensiero di Nozick, cultore e apostata della fede liberale, in bilico tra libertarismo democratico e timore di deriva anarchica, ideatore di una

diritto

Giuspubblicismo inglese e concezione costituzionalista del diritto. Materiali per uno studio comparato delle idee - abstract in versione elettronica

163983
Bertea, Stefano 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

liberal-democratico teorizzata dallo studioso greco - una concezione programmaticamente dworkiniana - sia nel valutare i legami concettuali tra questa e la

diritto

Il diritto all'istruzione degli studenti disabili - abstract in versione elettronica

165477
Buscema, Luca 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il diritto all'istruzione costituisce un valore (costituzionale) fondamentale all'interno di un ordinamento democratico perché solo mediante la

diritto

Carcere, democrazia, università. L'esperienza dei poli universitari penitenziari - abstract in versione elettronica

168757
Vallini, Antonio 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

carcere, cercando di coglierne i nessi funzionali con i valori costituzionali e con lo stesso principio democratico.

diritto