Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: dedica

Numero di risultati: 57 in 2 pagine

  • Pagina 2 di 2

Determinazione e gestione dei costi in Italia: un'analisi dei moderni ambienti aziendali - abstract in versione elettronica

82167
Cescon, Franco 1 occorrenze
  • 2000
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

aziende. Nell'indagine condotta, l'A. dedica ampio spazio alla trattazione dei metodi tradizionali di analisi dei costi. Inoltre, dopo avere

diritto

Il ruolo del Parlamento e l'assetto dei rapporti fra Camere e Governo nella gestione dei conflitti armati. Riflessioni alla luce della prassi seguita in occasione delle crisi internazionali del Golfo Persico, Kosovo e Afghanistan - abstract in versione elettronica

86479
Carnevale, Pietro 1 occorrenze
  • 2004
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

nostro ordinamento a seguito di una guerra anche altrimenti decisa. Nella parte terminale dello studio ci si dedica ad un esame di tali conseguenze

diritto

Soppressione di "dedica" e alterazione di opere d'arte figurativa - abstract in versione elettronica

97931
Cipolla, Pierluigi 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

. 178 d.lg. 22 gennaio 2004, n. 42, Codice beni culturali - CBC) la soppressione, in un quadro, della "dedica" del suo autore, in quanto elemento non

diritto

La vendita dei beni di consumo tra un professionista e un consumatore - abstract in versione elettronica

121739
Vanacore, Giorgio 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

bis c.c. ss., dedica gli artt. 128-135 al contratto di vendita di beni di consumo, dando vita ad un istituto complesso, destinato ad irrompere nel

diritto

Il danno civile patrimoniale ex contractu: la Cassazione sposa un'antica teoria - abstract in versione elettronica

125515
Vanacore, Giorgio 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

., sent. n. 3352/1989, che dedica al tema un'ampia trattazione, si dice che la finalità reintegratoria e/o ripristinatoria del patrimonio del leso è

diritto

La "governance" del trasporto pubblico locale in relazione alle competenze di Stato, Regioni ed enti locali - abstract in versione elettronica

140295
D'Alessio, Gianfranco 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

sofferma, invece, sulle modalità di affidamento e di gestione dei servizi di trasporto pubblico, e si dedica solo un breve cenno ai modelli

diritto

Ipotesi negative di stabile organizzazione. Spunti problematici e sviluppi interpretativi - abstract in versione elettronica

155177
Gaffuri, Alberto Maria 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dalla qualifica di stabile organizzazione sarebbero accumunate dal fatto che le attività, cui si dedica la locale sede fissa, appaiono così lontane

diritto