Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: debitamente

Numero di risultati: 74 in 2 pagine

  • Pagina 2 di 2

Regio Decreto 27 febbraio 1936, n. 645 - Approvazione del Codice postale e delle telecomunicazioni.

22127
Regno d'Italia 1 occorrenze
  • 1936
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

è stabilita ogni cinque anni, con decorrenza dal 1° luglio, applicando una tabella di coefficienti ai dati di lavoro, debitamente controllati, del

diritto

Decreto legislativo 25 luglio 1998, n. 286 - Testo unico delle disposizioni concernenti la disciplina dell'immigrazione e norme sulla condizione dello straniero.

38247
Stato 1 occorrenze

relazione alla frequenza di un corso per studio o per formazione debitamente certificata; il permesso è tuttavia rinnovabile annualmente nel caso di

diritto

Decreto legislativo 12 aprile 2006, n. 163 - Codice dei contratti pubblici relativi a lavori, servizi e forniture in attuazione delle direttive 2004/17/CE e 2004/18/CE.

42611
Stato 1 occorrenze

fiduciaria posto all'articolo 17 della legge 19 marzo 1990, n. 55; e) che hanno commesso gravi infrazioni debitamente accertate alle norme in materia di

diritto

Decreto legislativo 9 aprile 2008, n. 81 - Attuazione dell'articolo 1 della legge 3 agosto 2007, n. 123, in materia di tutela della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro.

44463
Stato 2 occorrenze

prese o da prendere in materia di protezione; e) astenersi, salvo eccezioni debitamente motivate, dal richiedere ai lavoratori di riprendere la loro

diritto

protezione; l) adempiere agli obblighi di informazione, formazione e addestramento di cui agli articoli 36 e 37; m) astenersi, salvo eccezione debitamente

diritto

Decreto del Presidente della Repubblica 29 gennaio 1958, n. 645 - Approvazione del testo unico delle leggi sulle imposte dirette.

48861
Stato 1 occorrenze
  • 1958
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

all'accertamento, con invito a restituirli debitamente compilati e firmati in un termine non inferiore a quindici giorni; b) invitare il contribuente

diritto

Decreto del Presidente della Repubblica 29 marzo 1973, n. 156 - Approvazione del testo unico delle disposizioni legislative in materia postale, di bancoposta e di telecomunicazioni.

54543
Stato 2 occorrenze
  • 1973
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

affrancatrice o mediante francobolli debitamente annullati da un ufficio postale o direttamente dal mittente mediante apposizione con inchiostro indelebile

diritto

Hanno pure corso mediante il pagamento delle tasse postali determinate secondo i criteri e le modalità sanciti nell'art. 18 purché debitamente

diritto

Modificato il regime di tassazione degli immobili non strumentali locati da parte di imprese - abstract in versione elettronica

90125
Trevisani, Andrea 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

limite massimo del 15 per cento del canone di locazione, le spese sostenute nel periodo d'imposta, debitamente documentate, riferibili agli

diritto

Il rendiconto del curatore: riflessioni minime nelle prospettive di riforma - abstract in versione elettronica

92473
Abete, Luigi 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

vantaggio del Tribunale fallimentare sembra legittimare la pronuncia di una statuizione di approvazione del rendiconto debitamente rettificato ed integrato

diritto

Inammissibilità del sequestro giudiziario della casa familiare e trascrivibilità della domanda di assegnazione - abstract in versione elettronica

104547
La Marca, Gianluca 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

sottolinea la necessità costituzionale di estendere retroattivamente l'opponibilità ai terzi del provvedimento di assegnazione debitamente trascritto, almeno

diritto

"La tutela degli investitori rispetto ai conflitti d'interesse degli intermediari" quale bene primario nella fattispecie al vaglio della Cassazione - abstract in versione elettronica

131151
Indolfi, Maria 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

consenso preventivo del cliente debitamente informato. b) Il conflitto di interessi nei servizi di investimento ed in materia contrattuale. La disciplina

diritto

Trascrivibilità degli accordi amichevoli e usucapione immobiliare - abstract in versione elettronica

136079
Zorzetto, Silvia 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

debitamente autenticati, ai sensi del combinato disposto degli artt. 11, comma 3, D.Lgs. n. 28/2010 e 2643 nn. 1, 5, 13 c.c., considerato che la

diritto

Le polizze linked come prodotti finanziari e la forma scritta del contratto - abstract in versione elettronica

136297
Sangiovanni, Valerio 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

scritta a pena di nullità, il contratto di cui manca un testo scritto debitamente sottoscritto viene reputato nullo e privo di effetti. La sentenza è

diritto

Come cambia la fiscalità della crisi d'impresa con il decreto "crescita" - abstract in versione elettronica

136507
Andreani, Giulio; Tubelli, Angelo 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

proprio voto solo se negativo, dovrà quindi tenere debitamente conto in sede di valutazione delle proposte di concordato preventivo non assistite da

diritto

Valida la notifica al familiare anche in caso di presenza occasionale presso la dimora del contribuente - abstract in versione elettronica

143327
Ginanneschi, Simone 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

con il destinatario. Più in generale, si deve ritenere che l'eventuale mera occasionalità - debitamente provata - della presenza del consegnatario

diritto

Prove della esportazione alternative al DAU e ai "risultati di uscita" - abstract in versione elettronica

144625
Armella, Sara; Baldi, Valeria 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

documenti commerciali elencati dall'art. 8, primo comma, lett. a), del D.P.R. n. 633/1972, debitamente vidimati dall'Ufficio doganale di uscita delle

diritto

La trascrizione dell'accordo conciliativo accertativo dell'usucapione - abstract in versione elettronica

146997
Krogh, Marco 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

ad un titolo debitamente trascritto nei registri immobiliari; d) l'usucapione potrà essere oggetto di un atto negoziale di mero accertamento, anche

diritto

Obbligatorio l'incarico al professionista per la trasmissione telematica delle dichiarazioni dei redditi - abstract in versione elettronica

151183
Fanelli, Roberto 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

con la consegna del modello cartaceo, debitamente sottoscritto, alla banca, alla posta, agli Uffici dell'Agenzia delle entrate o agli intermediari

diritto

Il fallimento dello Stato francese illustrato dalla sua politica dei trasporti su strada - abstract in versione elettronica

153399
Cossalter, Philippe 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

privatizzazione delle società concessionarie, nella quale non si è tenuto debitamente conto della rendita di cui esse avrebbero goduto, si è rivelata

diritto

"Jobs Act", atto I: la legge n. 78/2014 fra passato e futuro - abstract in versione elettronica

155753
Carinci, Franco 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

. 368/2001, debitamente conservato, che consacra il contratto di lavoro subordinato come "forma comune di rapporto di lavoro". Si accenna, infine, alle

diritto

"Mobbing" e onere della prova - abstract in versione elettronica

161849
Garofalo, Carmela 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

negazione della sussistenza della fattispecie anche quando dalla verifica oggettiva dei fatti, debitamente provati dall'attore, emerga in maniera

diritto

"Presunzione" ed "imputazione" degli utili extracontabili nelle società di capitali a ristretta base proprietaria - abstract in versione elettronica

168211
Eusepi, Sarah 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

rettifica, lasciando in ombra alcuni aspetti essenziali, che, debitamente, valorizzati, inducono a ritenere l'estraneità del meccanismo alla logica

diritto

La "bozza Rordorf": l'impatto delle innovazioni prefigurate in ambito societario - abstract in versione elettronica

168799
Abete, Luigi 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

esiti dell'elaborazione giurisprudenziale. E nondimeno, con precipuo riferimento alla S.r.l., l'A. debitamente evidenzia che la proiezione di talune

diritto