Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: cosiddetto

Numero di risultati: 136 in 3 pagine

  • Pagina 2 di 3

Legge 14 febbraio 2003, n. 30 - Delega al Governo in materia di occupazione e mercato del lavoro.

72049
Stato 1 occorrenze

di lavoro supplementare nelle ipotesi di lavoro a tempo parziale cosiddetto orizzontale, nei casi e secondo le modalità previsti da contratti

diritto

I servizi ausiliari effettuati dalle società appartenenti ad un gruppo - abstract in versione elettronica

86775
Santi, Alberto 1 occorrenze
  • 2004
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dall'aggravio fiscale che si accompagna al cosiddetto outsourcing di servizi infragruppo coloro che, per svolgere principalmente un'attività esente da

diritto

La rivalutazione dei beni concessi in locazione finanziaria - abstract in versione elettronica

87405
Valacca, Rodolfo 1 occorrenze
  • 2004
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

locazione finanziaria, è strettamente correlato al contratto di cui il bene è oggetto. Sono, quindi, da prendere in considerazione il cosiddetto valore

diritto

Osservazioni a margine del caso NDC Health v. IMS Health - abstract in versione elettronica

87895
Arezzo, Emanuela 1 occorrenze
  • 2004
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, interno o esterno che sia, ad un trend che rischia di comprimere oltremodo, se non di eliminare del tutto, il cosiddetto public domain.

diritto

Tassazione separata dei componenti della famiglia - abstract in versione elettronica

88555
Muscolino, Mario 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il vigente regime di tassazione del reddito familiare, improntato sul principio della personalità dell'imposizione, non lascia spazio al cosiddetto

diritto

La nuova normativa sulla cinematografia (c.d. "decreto Urbani"): quadro riassuntivo sistematico e prime impressioni - abstract in versione elettronica

90415
Di Fabio, Paolo 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

di valutazione per l'accesso al credito da parte dei soggetti interessati (il cosiddetto "reference system", ossia l'inedito sistema di valutazione

diritto

Verso una migliore attuazione della strategia di Lisbona - abstract in versione elettronica

93687
Spattini, Silvia 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'A., prendendo le mosse dal cosiddetto rapporto "Facing the Challenge" su cui vengono predisposte le proposte per la revisione a medio termine

diritto

Sul dovere di informazione al malato terminale - abstract in versione elettronica

95345
Neri, Guido; Gronchi, Ilio 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'evoluzione della medicina ha portato alla individuazione della figura del cosiddetto malato terminale che deve corrispondere ad una entità clinica

diritto

Assenteismo e mancato rispetto degli obblighi di timbratura: è anche danno all'immagine dell'ente - abstract in versione elettronica

95771
Meli, Santi; Meli, Fabrizio 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

solo ed esclusivamente quando si pone in essere il cosiddetto pedinamento. Noi riteniamo che vadano assunte le responsabilità su tutta la tematica

diritto

La tela di Penelope del danno non patrimoniale: aspettando il ritorno delle Sezioni Unite? - abstract in versione elettronica

97199
Morozzo Della Rocca, Paolo 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

cosiddetto profilo dinamico del danno biologico.

diritto

La firma a stampa degli atti tributari in materia di tributi locali - abstract in versione elettronica

98027
Rocco, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

questione che attiene alla legale formazione del documento amministrativo tramite l'elaboratore elettronico, cosiddetto documento informatico, sia la

diritto

Deposito dell'ordinanza cautelare e interrogatorio di garanzia - abstract in versione elettronica

98153
Cultrera, Stefano 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Le Sezioni Unite, con la pronuncia in commento, hanno inteso precisare che il cosiddetto "interrogatorio di garanzia", di cui all'art. 294 c.p.p., é

diritto

Disciplina della concorrenza - abstract in versione elettronica

98371
Caneponi, Emanuela 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

esplicitamente ripresi nel decreto legge n. 223 del 2006 attraverso il quale il Governo ha varato la manovra bis dando via libera al cosiddetto "pacchetto

diritto

L'affidamento diretto nel decreto Bersani: un'analisi comparativa della novella del 2006 alla luce del diritto comunitario - abstract in versione elettronica

99415
Lamanna Di Salvo, Domenico 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

organi comunitari, è stata affrontata di recente nel cosiddetto "Decreto Bersani", con il quale il legislatore italiano ha cercato di porre rimedio

diritto

Requisito della regolarità contributiva e sindacato da parte delle stazioni appaltanti - abstract in versione elettronica

102489
De Pauli, Luca 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

(cosiddetto DURC - documento unico di regolarità contributiva), sottolineando in particolare come l'accertamento della sussistenza dei requisiti per il suo

diritto

Novità su scontrini e trasmissione telematica dei corrispettivi - abstract in versione elettronica

105801
Scopacasa, Francesco 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dal 1 gennaio 2008 del cosiddetto scontrino "parlante" per la cessione di medicinali. Inoltre, per le operazioni effettuate tramite distributori

diritto

Trattamento sanzionatorio eccessivo e principio di ragionevolezza - abstract in versione elettronica

110859
Delli Priscoli, Lorenzo; Fiorentin, Fabio 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

omogenea (il cosiddetto tertium comparationis) che rechi una sanziona più mite. La difficoltà di individuare questo tertium comparationis induce spesso la

diritto

"Cinque pezzi facili": l'incostituzionalità della legge Alfano - abstract in versione elettronica

112347
Pace, Alessandro 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

del cosiddetto "lodo Schifani". Una analisi serena, infatti, non lascia dubbi: da qualunque parte la si guardi, la legge n. 124/2008 viola il principio

diritto

Il risarcimento derivante da illegittima risoluzione del contratto di appalto da parte della p.a - abstract in versione elettronica

112509
Gasparrino, Floriana 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

in tema di applicazione del cosiddetto "principio nominalistico". L'attenzione si soffermerà, da quest'ultimo, sui principali aspetti in materia di

diritto

La sottile linea di confine tra dolo eventuale e colpa cosciente - abstract in versione elettronica

112515
Agnino, Francesco 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Secondo la giurisprudenza prevalente, il criterio distintivo tra dolo eventuale e colpa cosciente (o colpa con previsione) si fonda sul cosiddetto

diritto

Foro d'entrata "spazioso" prodotto non da perforazione ma da trazione cutanea per effetto dell'onda di compressione impressa alla cute dall'impatto di un proiettile d'arma da fuoco a testa piatta - abstract in versione elettronica

113463
Picciocchi, Paolo; Picciocchi, Elena 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, più ampio del diametro massimo del proiettile e privo del cosiddetto orletto abraso-contuso. Ne riportano quattro casi prodotti rispettivamente da un

diritto

L'elusione nell'imposta di registro tra l'abuso del "diritto" e l'abuso del potere - abstract in versione elettronica

113979
Marongiu, Gianni 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Questo lavoro è volto a verificare la applicabilità del cosiddetto abuso del diritto per contrastare l'elusione con riguardo all'imposta di registro

diritto

La sentenza della Corte europea dei diritti dell'uomo sull'esposizione del crocifisso nelle aule scolastiche - abstract in versione elettronica

115855
Conte, Riccardo 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, come il cosiddetto rapporto di reciprocità.

diritto

La cessione del credito quale strumento anti-crisi - abstract in versione elettronica

117431
Elisabetta, Civetta 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

nell'acquisire liquidità, sia per il cosiddetto "credit crunch" bancario, sia per i sempre più frequenti ritardi nei pagamenti dei debitori commerciali, è

diritto

Incesto e ciclo dell'abuso. Aspetti clinici e medico-legali - abstract in versione elettronica

118061
Argo, Antonina; Francomano, Antonio; Sciarabba, Caterina; Farina, Graziana; Di Stefano, Eugenia; Procaccianti, Paolo; La Barbera, Daniele 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

alimentando il cosiddetto "ciclo dell'abuso". In tale ottica si riporta un caso giunto all'osservazione degli AA., i quali, partendo dalla vicenda in

diritto

Il risarcimento del danno alla persona presso il Tribunale di Genova - abstract in versione elettronica

121063
Malcontenti, Roberto; Bonsignore, Patrizia; Bonsignore, Alessandro 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

l'affermazione presso il Tribunale di Genova del cosiddetto "danno differenziale" considerato più rispettoso del carattere di progressività geometrica e non

diritto

L'esame del minore in incidente probatorio, tra dati normativi (nazionali e sovranazionali) e prassi giudiziale - abstract in versione elettronica

122905
Venturini, Stefano 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'approvazione della Legge comunitaria 2009 offre lo spunto per analizzare l'istituto del cosiddetto incidente probatorio "protetto" e, più in

diritto

Le novità relative al sistema di qualificazione introdotte dal Regolamento attuativo del codice degli appalti e dal Decreto Sviluppo - abstract in versione elettronica

128561
Ardigò, Paola 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

modifiche ed integrazioni apportate dal cosiddetto Decreto Sviluppo, che rendono sempre più impegnativo il compito sia delle stazioni appaltanti, che

diritto

La valutazione per impairment di imprese estere: il problema del country risk premium - abstract in versione elettronica

133931
Nova, Massimiliano 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

la stima del "valore in uso". Per quanto attiene al "costo del capitale", spazio rilevante è riservato alle logiche di stima del cosiddetto "country

diritto

I requisiti di validità del testamento biologico - abstract in versione elettronica

134633
Mantovani, Ferrando 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

volontà del soggetto contro gli stravolgimenti del cosiddetto "rifiuto presunto", operati da certa giurisprudenza, grondando la storia dell'umanità di

diritto

Derivati ed economie regionali - abstract in versione elettronica

135339
Nadotti, Loris 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

strumenti di debito al cosiddetto financial risk management, inteso come metodo per il controllo dei rischi finanziari. Scopo dell'articolo è dimostrare

diritto

Teoria del diritto e punto di vista interno. Sviluppi e ripensamenti - abstract in versione elettronica

139279
La Torre, Massimo 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'articolo intende innanzitutto tematizzare la recezione del cosiddetto punto di vista interno nella teoria del diritto contemporanea. Introdotto

diritto

Politiche attive del lavoro, patto di servizio e "strategia delle obbligazioni reciproche" - abstract in versione elettronica

139803
Alaimo, Anna 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

servizi all'impiego e si sofferma, in particolare, sul cosiddetto "patto di servizio" (PS). La diffusione di tale strumento nel rapporto fra uffici

diritto

Responsabilità professionale dello psichiatra. Attualità, utilità e limiti dell'indagine psicodiagnostica in ambito forense - abstract in versione elettronica

140085
Mei, Enrico; Conforti, Federica; Lancia, Massimo 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, al cosiddetto "Rorschach Debate".

diritto

Famiglia e capacità contributiva - abstract in versione elettronica

140491
Giovannini, Alessandro 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

introdusse il cosiddetto "focatico", antesignano dell'imposta di famiglia, che trovò la sua disciplina organica nel testo unico sulla finanza locale

diritto

Il giudice complesso e la responsabilità dello Stato - abstract in versione elettronica

141439
Lazari, Antonio 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

nella categoria giuridica del "cosiddetto fatto illecito del legislatore di natura indennitaria". L'A. considera assai dubbia l'impostazione adottata

diritto

Dentro e fuori dal cosiddetto ''Rito Fornero" - abstract in versione elettronica

143395
Santaroni, Simona 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, l'individuazione dell'area di operatività del cosiddetto "rito Fornero" crea non pochi dubbi ermeneutici in gran parte dovuti alla necessità di conciliare la

diritto

Accesso alla professione forense ed abuso del diritto di stabilimento - abstract in versione elettronica

144469
Rossi, Anna 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

fine di inquadrare la prassi del cosiddetto "turismo forense" in Spagna (ma non solo) di aspiranti "avvocato" italiani su cui si concentra l'ordinanza

diritto

Il ruolo del diritto del lavoro e della sicurezza sociale nella crisi economica: l'esperienza tedesca - abstract in versione elettronica

146417
Fuchs, Maximilian 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dell'uso del cosiddetto lavoro minore e l'esenzione delle piccole imprese (dieci lavoratori) dalla legge sulla tutela contro i licenziamenti. Nel

diritto

Del lavoro sommerso o, meglio, "non dichiarato": una tipizzazione giuridica fondata sul concetto di "attività remunerata" - abstract in versione elettronica

146783
Ales, Edoardo 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

risultano esclusi dalla definizione fondata sull'attività d'impresa e il cosiddetto fuori busta. Partendo dalla definizione appena enunciata, il saggio si

diritto

L'origine del privilegio paolino - abstract in versione elettronica

146861
Conde Cid, Juan Carlos 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, tradizionalmente, nel cosiddetto "privilegio paolino". Questo articolo affronta la ricerca delle origini storiche del suddetto privilegio, prima attraverso lo

diritto

Dai diritti alla politica (costituzionale): verso una "res publica" Europea? - abstract in versione elettronica

147523
Bronzini, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

giustizia e della stessa Commissione, avviata verso l'integrazione ma che stenta a decollare; dall'altro c'è il cosiddetto "diritto europeo

diritto

Politica portuale europea e riforma dei porti in Italia - abstract in versione elettronica

153673
Vezzoso, Giovanni 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

nel cosiddetto "Port Paper". Il documento viene peraltro giudicato insoddisfacente, perché troppo centrato sulle problematiche della concorrenza

diritto

Il reato di autoriciclaggio: la politica criminale cede il passo a esigenze mediatiche e investigative - abstract in versione elettronica

153839
Dell'Osso, Alain Maria 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Da più parti si avvertiva la necessità di un ripensamento del cosiddetto "privilegio di autoriciclaggio", non riconoscendo più un valido fondamento

diritto

Aspetti contrattuali del commercio elettronico: il contratto telematico e la disciplina del Codice del Consumo in materia di contratti a distanza alla luce delle recenti modifiche in vigore dal giugno 2014 - abstract in versione elettronica

155723
Martinelli, Silvia 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

processo elettronico, il cosiddetto "e-commerce", ha sollevato alcune importanti questioni interpretative in materia contrattuale, in particolare

diritto

Lo scarso rendimento: una nuova frontiera del licenziamento per giustificato motivo oggettivo? - abstract in versione elettronica

155749
Avondola, Arianna 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

oggettivo), appare oggi nuovamente rinvigorito dall'avvento, prima della legge 92/2012, e ora del cosiddetto "Jobs Act" (legge 10 dicembre 2014, n. 183).

diritto

Sull'onere della preventiva indicazione del subappaltatore - abstract in versione elettronica

159305
Mucio, Carmen 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

tesi secondo cui, nei casi di subappalto cosiddetto "necessario", lo stesso risulterebbe assimilabile all'avvalimento, di cui mutuerebbe la sostanza

diritto

Inopponibilità a terzi del contratto di comodato e risarcimento del danno - abstract in versione elettronica

162391
Pellegrini, Lorenzo 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

avere dato criticamente atto della recente tendenza giurisprudenziale ad adottare soluzioni diverse nello specifico caso del cosiddetto comodato di "casa

diritto

Il giudicato costituzionale sul matrimonio tra persone dello stesso sesso: quale discrezionalità per il legislatore italiano? - abstract in versione elettronica

163969
Mastromartino, Fabrizio 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

’art. 29 Cost. fondata su un orientamento (cosiddetto) storicista, l'apertura del matrimonio alle unioni omosessuali nell'ordinamento italiano non è

diritto

Note critiche sulla giurisprudenza in materia di rsu (dopo il t.u. del 10 gennaio 2014) - abstract in versione elettronica

164485
Fontana, Giorgio 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

contrastanti. Anche dopo la sottoscrizione del cosiddetto t.u. del 10 gennaio 2014 i contrasti sembrano destinati a riproporsi: la questione è se

diritto