Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: cosiddette

Numero di risultati: 78 in 2 pagine

  • Pagina 2 di 2

Un criterio (ancora un po' incerto) per distinguere tra decreti legislativi correttivi "veri" e "falsi" - abstract in versione elettronica

84235
Lupo, Nicola 1 occorrenze
  • 2002
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dal legislatore italiano è consistita nella previsione delle cosiddette deleghe correttive, attraverso le quali si consente al Governo, in qualità di

diritto

Medicine non convenzionali e saturnismo "iatrogeno": a proposito di un raro caso - abstract in versione elettronica

88143
Di Donato, Sabina; Neri, Margherita; Turillazzi, Emanuela 1 occorrenze
  • 2004
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

di sostanze curative non convenzionali di tradizione cinese, messicana ed indiana. Le medicine cosiddette alternative stanno diffondendosi in maniera

diritto

Le manutenzioni incrementative su beni di terzi: problematiche di valutazione e rappresentazione in bilancio - abstract in versione elettronica

88183
Mosconi, Marco 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

manutenzioni e riparazioni con particolare riferimento alle manutenzioni incrementative, le cosiddette manutenzioni straordinarie. Successivamente si analizza

diritto

Gli obblighi giuridici del pediatra di fronte al bambino maltrattato, al minore abusato, all'incesto e altro - abstract in versione elettronica

91209
Introna, Francesco 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

" viene attribuito alle cosiddette "psicosi puerperali" che, se non tempestivamente diagnosticate e curate, possono prolungarsi per un anno o più; è da

diritto

La semplificazione amministrativa. Prime considerazioni sulle conseguenze della riforma in materia di autorizzazioni di polizia - abstract in versione elettronica

91287
Manzione, Antonella 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

proprio nell'ambito delle autorizzazioni cosiddette di polizia.

diritto

Clausola di regolazione del premio, condotta delle parti e ruolo della buona fede - abstract in versione elettronica

99031
Bugiolacchi, Leonardo 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

degli obblighi convenzionalmente previsti nelle cosiddette clausole di regolazione del premio. Se con il revirement del 2005, la S.C. aveva criticato

diritto

Cronache costituzionali 2005 - abstract in versione elettronica

101295
Di Andrea, Claudia (a cura di) 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

vita dei partiti politici, il fenomeno più significativo dell'anno è rappresentato dallo svolgimento delle cosiddette "primarie" della coalizione di

diritto

Lo stato delle conoscenze sui cambiamenti climatici: il Quarto Rapporto dell’IPCC e l’Africa come case study - abstract in versione elettronica

103475
Danesi, Ilaria; Artale, Vincenzo 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

assistendo ad un’incidenza sempre maggiore delle cosiddette "sorprese ambientali" in cui ecosistemi da noi percepiti come stabili collassato

diritto

Testamento biologico e obiezione di coscienza - abstract in versione elettronica

107199
Casini, Marina; Di Pietro, Maria Luisa; Casini, Carlo 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il presente contributo muove dal considerare come i progetti e i disegni di legge che disciplinano le cosiddette "direttive anticipate di volontà

diritto

L'incidenza dei regolamenti comunitari che adottano le cosiddette blacklists sull'attività degli operatori giuridici (Studio n. 9/2007A) - abstract in versione elettronica

109395
Castellaneta, Marina 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

economiche a persone fisiche o giuridiche incluse nelle cosiddette blacklists, ossia elenchi di presunti terroristi adottati in ambito comunitario

diritto

Guida in stato di ebbrezza: non convince la rinuncia agli indici sintomatici - abstract in versione elettronica

109649
Pezzella, Vincenzo 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

codice della strada per inasprire le sanzioni al fine dichiarato di fronteggiare le cosiddette "stragi del sabato sera". Viene anche evidenziato come

diritto

Oggettività morfologiche nello studio della morte cardiaca improvvisa: dalla miodiscoressi alla patologia dei canali ionici - abstract in versione elettronica

115991
Neri, Margherita; Riezzo, Irene; Bonsignore, Alessandro; Dambra, Carmina; Pomara, Cristoforo; Bello, Stefania; Turillazzi, Emanuela; Fineschi, Vittorio 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, riducendo le cosiddette morti inspiegate a rarità casistiche su cui ulteriormente concentrare l'attenzione. Le nuove conoscenze acquisite e

diritto

Neuroscienze e neuroetica: riflessioni scientifiche e correlati bioetici - abstract in versione elettronica

122059
Gandolfini, Massimo; Conti, Adelaide 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

capitolo delle cosiddette "neuroscienze cognitive", cioè lo studio delle funzioni simboliche superiori che caratterizzano la persona umana. Siamo oggi in

diritto

Discriminazioni nel luogo di lavoro e "fattore religioso": l'esperienza tedesca - abstract in versione elettronica

123485
Santagata, Raffaello 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

inerenti alla tutela della libertà religiosa del lavoratore nelle cosiddette organizzazioni di tendenza. A tal riguardo, l'A. critica una recente

diritto

Le differenti responsabilità del revisore legale rispetto a quelle del collegio sindacale - abstract in versione elettronica

123773
Verna, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

riferimento alle cosiddette "società chiuse", sono più ristretti in quanto si riducono ad una serie di controlli finalizzati ad esprimere un giudizio

diritto

Un modello per la previsione delle entrate contributive - abstract in versione elettronica

125763
Tassone, Andrea 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

funzioni dell'inflazione e delle unità di lavoro dipendente equivalenti a tempo pieno (le cosiddette ULA). Una volta determinati i parametri di questa

diritto

Su due casi contestuali di morte per overdose da eroina. Ipotesi sulle modalità del decesso - abstract in versione elettronica

130061
Di Paolo, Marco; Boccaccino, Benedetta; Giusiani, Mario 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Nonostante l'esponenziale aumento di consumo delle cosiddette "nuove droghe" o droghe sintetiche, ritenute da molti il "pericolo numero uno", i

diritto

La "nuova" acquisizione sanante - abstract in versione elettronica

131087
Barozzi Reggiani, Giovanni 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

l'incostituzionalità dell'art. 43 del t.u. espropriazioni) e l'entrata in vigore del d.l. n. 98, circa la disciplina applicabile alle cosiddette

diritto

La garanzia costituzionale della Provincia in Italia e le prospettive della sua trasformazione - abstract in versione elettronica

131627
Civitarese Matteucci, Stefano 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

semplice abrogazione delle Province, infatti, non risolve il problema di come garantire un efficiente ed efficace governo delle cosiddette funzioni di "area

diritto

Modello di procedura concorsuale con stazione unica appaltante per comuni con popolazione inferiore a 5.000 abitanti - abstract in versione elettronica

134579
Durante, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

natura anche cosiddette "propedeutiche" (o preliminari) rispetto all'attività di accertamento, dell'attività di accertamento strictu sensu nonché

diritto

La ricerca scientifica sui tessuti umani prelevati in corso di autopsia giudiziaria: un'attività con aspetti giuridici ed etici controversi - abstract in versione elettronica

134689
Marchetti, Daniela; Spagnolo, Angelica; Barborini, Maria Bice; Sartea, Claudio; La Monaca, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

privilegiato i risvolti etici e giuridici della archiviazione e conservazione del materiale biologico nelle cosiddette biobanche. Ma, a fronte dell'ampia

diritto

Identificazione di fluidi biologici: metodologie biochimiche e molecolari in ambito medico legale - abstract in versione elettronica

138897
Alessandrini, Federica; Valeriani, Federica; Giampaoli, Saverio; Berti, Andrea; Spica, Vincenzo Romano; Tagliabracci, Adriano 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

recentemente, le cosiddette tDMRs (tissue-specific differentially methylated regions}. Questo articolo vuole fornire una panoramica su attuali

diritto

Diritto e computazione: modelli e metodi delle scienze sociali computazionali nel diritto - abstract in versione elettronica

139195
Faro, Sebastiano; Lettieri, Nicola 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

paradigma emergente delle cosiddette "scienze sociali computazionali " (SSC), lo studio dei fenomeni sociali è sempre più spesso identificato con l'uso

diritto

Assolutezza, pienezza, inviolabilità, esclusività: il diritto di proprietà nelle codificazioni europee - abstract in versione elettronica

148525
Macario, Francesco 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

risorse naturali, pone una sfida significativa. La problematica del "governo dei beni comuni" (che possono rievocare le cosiddette "proprietà collettive

diritto

Responsabilità del medico e uso "off-label" dei farmaci dopo la legge di riforma Balduzzi - abstract in versione elettronica

152521
Castiglione, Vincenzo; Cicognani, Alberto; Poli, Francesca 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

più alle cosiddette "buone pratiche". Ci si chiede, inoltre, se la legge abbia mutato qualcosa rispetto all'impiego "off-label" dei farmaci - già

diritto

Il declino delle TLC italiane - abstract in versione elettronica

153473
Frova, Sandro 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

cosiddette reti di nuova generazione, senza le quali non sarà possibile soddisfare la domanda di nuovi prodotti e servizi provenienti dal mondo "consumer

diritto

Enti ecclesiastici ed Enti canonici in Italia: tutela costituzionale e legislativa - abstract in versione elettronica

165749
Volpe, Marcello 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

. Di seguito con la disamina delle persone giuridiche cosiddette pubbliche, si focalizza l'attenzione sul regime giuridico degli Enti ecclesiastici

diritto

La Corte di Giustizia promuove l'interesse strumentale e il suo ruolo d'interprete (unica) del diritto europeo - abstract in versione elettronica

168811
Lamberti, Cesare 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

all'accoglimento dell'incidentale. Dopo che la nota sentenza "Fastweb", nelle cosiddette "gare a due" aveva ristretto ai "motivi identici nello stesso

diritto