Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: correttamente

Numero di risultati: 378 in 8 pagine

  • Pagina 2 di 8

Come individuare gli errori di bilancio - abstract in versione elettronica

82103
Groveman, Howard 1 occorrenze
  • 2000
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

fine di un corretto svolgimento dell'incarico ricevuto ed utili per correttamente interpretare i "segnali di avvertimento" (c.d. warning signs) in

diritto

Una discutibile scelta giurisdizionale determina la cessazione della materia del contendere - abstract in versione elettronica

82147
Pesole, Luciana 1 occorrenze
  • 2000
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

. Il Tribunale, pertanto, avrebbe agito correttamente se avesse arrestato il procedimento penale dichiarandone l'improcedibilità.

diritto

La redazione del conto economico negli Enti locali - abstract in versione elettronica

82453
Zerbato, Stefania 1 occorrenze
  • 2000
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

intermedi ottenuti. Per una puntuale redazione del conto economico è indispensabile applicare correttamente il principio della competenza economica.

diritto

Considerazioni in tema d'impugnazione di bilancio - abstract in versione elettronica

84175
Della Chà, Alessandro 1 occorrenze
  • 2002
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'A. esamina le principali fattispecie che ricorrono in ipotesi di impugnativa di bilancio o, più correttamente, di impugnativa della delibera di

diritto

Emorragia fatale sine materia? Un problematico riscontro diagnostico - abstract in versione elettronica

87567
Aprile, Anna; Floreani, Annarosa; Chiarelli, Silvia 1 occorrenze
  • 2004
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

diagnostico dei giunti cadavere e che, se correttamente applicate in questo caso, ne avrebbero consentito una gestione più lineare.

diritto

I nuovi danni risarcibili nel rapporto di lavoro - abstract in versione elettronica

91085
Tullini, Patrizia 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

correttamente il tema dei pregiudizi alla persona e, in particolare, al fine di individuare le condizioni e i limiti della risarcibilità.

diritto

Avviso di conclusione delle indagini preliminari e imputazione "coatta" - abstract in versione elettronica

93711
Vele, Antonio 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'A. sostiene che la suprema Corte, nella decisione in esame, abbia correttamente ritenuto abnorme il provvedimento del giudice con il quale è stata

diritto

Rapporti tra accertamento alla società e rettifiche ai singoli soci a seguito di conciliazione giudiziale - abstract in versione elettronica

96739
Ravaccia, Mario; Zanardi, Barbara 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

reddito dei soci, i quali potranno correttamente utilizzare il valore "conciliato" del reddito nel calcolo del "quantum" dovuto per la definizione della

diritto

La legge "Pecorella", l'entimema di Toulmin e il tassello mancante - abstract in versione elettronica

97873
Didone, Antonio 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

correttamente con le allegazioni difensive, e che la mera rilettura dei dati processuali comporterebbe il "travisamento della funzione" della Corte di

diritto

Utilizzabilità delle dichiarazioni spontanee rese dall'indagato alla p.g. e non verbalizzate - abstract in versione elettronica

98057
Barbarano, Alfonso 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

siano state verbalizzate ai sensi dell'art. 357 comma 2 c.p.p. Le dichiarazioni spontanee non correttamente documentate sono affette da

diritto

Il conflitto tra copyright e privacy nelle reti Peer to Peer: in margine al caso Peppermint. Profili di diritto comparato - abstract in versione elettronica

99911
Caso, Roberto 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

copyright alla tutela della privacy e della libertà di pensiero. Se correttamente interpretato, l'attuale assetto dell'ordinamento italiano consente un

diritto

Infedeltà coniugale e danno esistenziale - abstract in versione elettronica

100171
Bilotta, Francesco; Cendon, Paolo 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

omosessualità. La sentenza in commento, pur recependo correttamente gli orientamenti recenti della dottrina e della giurisprudenza in materia, lascia fortemente

diritto

Criteri di calcolo del tetto di spesa per le ristrutturazioni di immobili - abstract in versione elettronica

101065
Forte, Nicola 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, devono correttamente considerarsi, ai fini del computo del tetto massimo di spesa, pari a 48.000 euro, come unico immobile.

diritto

L'autofinanziamento delle autorità indipendenti al vaglio (parziale) della Corte costituzionale - abstract in versione elettronica

102463
Napolitano, Giulio 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Nella pronuncia in commento la Corte costituzionale risolve correttamente la questione di costituzionalità sollevata da regioni e province autonome

diritto

Responsabilità civile e obblighi di protezione - abstract in versione elettronica

104521
Lambo, Luigi 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

correttamente le fattispecie di danno alla persona, alle cose o al patrimonio.

diritto

Superati i dubbi interpretativi sull'esenzione ICI dell'abitazione principale - abstract in versione elettronica

106569
Busico, Matteo 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

correttamente interpretato la normativa agevolativa in sede di prima applicazione della stessa di regolarizzare la propria posizione senza essere sanzionati.

diritto

Le opposizioni agli atti esecutivi in sede di riparto e le controversie distributive: limiti di esperibilità di tali istituti e loro coordinamento - abstract in versione elettronica

109659
Pisanu, Marcello 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dell'esecuzione forzata. L'A., dopo avere descritto il quadro interpretativo in cui correttamente si inserisce la sentenza annotata, esamina l'attuale ambito di

diritto

Fabbricati strumentali delle cooperative agricole esclusi dai rimborsi ICI - abstract in versione elettronica

111085
Lucentini, Nazareno 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

della sua portata. Infatti, le cooperative agricole che in questi anni si sono comportate correttamente nei confronti del Fisco potrebbero restare

diritto

La procedura secondaria: un rimedio contro il forum shopping del debitore nel Regolamento CE n. 1346/2000 - abstract in versione elettronica

114577
Montella, Galeazzo 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

meccanismo abbastanza complesso, e inusuale specialmente per l'operatore italiano, ma che, se correttamente compreso ed utilizzato, non solo risponde ad

diritto

Aliquota IVA ordinaria per le opere di urbanizzazione di un centro termale se manca la finalità dell'interesse sociale - abstract in versione elettronica

115589
Ianniello, Barbara 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

giudici di merito e, se correttamente motivato, non è sindacabile in sede di legittimità.

diritto

Non c'è turbativa senza gara - abstract in versione elettronica

117153
Della Ragione, Luca 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La sentenza affermata correttamente che - ai fini del perfezionamento del delitto di turbata libertà degli incanti - non si può prescindere

diritto

Il ragionevole dubbio e la teoria bayesiana della decisione - abstract in versione elettronica

118183
Garbolino, Paolo 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

modello logico per valutare correttamente la "precisione" e il valore probatorio dei numeri che possono essere presentati al decisore.

diritto

Reddito d'impresa ed economicità delle operazioni - abstract in versione elettronica

118681
Beghin, Mauro 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'"antieconomicità" di una operazione, correttamente definita e delimitata, può costituire il punto di partenza per argomentare un rilievo da parte

diritto

Il danno da nascita indesiderata: contratto con effetti protettivi o contatto sociale? - abstract in versione elettronica

120885
Viola, Luigi 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

patrimoniale risarcibile. Quando si provi che, se il paziente fosse stato correttamente informato e tempestivamente informato, avrebbe optato per una

diritto

L'abuso del diritto da parte di uno dei coniugi separandi - abstract in versione elettronica

122649
Corriero, Valeria 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

coniugale, non qualificabile correttamente nel caso sottoposto al vaglio del giudice varesino come contratto preliminare a favore del terzo, trattandosi di un

diritto

I limiti al sindacato disciplinare sul merito delle decisioni - abstract in versione elettronica

122971
Di Amato, Sergio 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

soggezione alla legge, consente di individuare limiti intrinseci, non invasivi di una funzione giurisdizionale correttamente esercitata.

diritto

Responsabilità del contribuente e dell'intermediario per la trasmissione telematica delle dichiarazioni - abstract in versione elettronica

124277
Fanelli, Roberto 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

l'intermediario adempia correttamente e tempestivamente alla presentazione della dichiarazione e, in caso di inosservanza, dispone di un congruo termine

diritto

Il CNDCEC completa il quadro delle norme di comportamento del collegio sindacale - abstract in versione elettronica

126585
Starola, Luca 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

delle regole di deontologia professionale rivolte agli iscritti all'albo dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili per svolgere correttamente

diritto

Fisco obbligato al risarcimento del danno economico causato dall'autotutela tardiva - abstract in versione elettronica

126757
Marini, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La Corte di Cassazione, con la sentenza n. 5120 del 2011, ha correttamente ritenuto che il colpevole ritardo dell'Amministrazione finanziaria

diritto

La responsabilità degli organismi di certificazione della qualità - abstract in versione elettronica

129867
Bellisario, Elena 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

sistema, incentivando tutti i soggetti che vi operano a svolgere correttamente il proprio ruolo.

diritto

La legislazione penale ad personam. I rimedi in malam partem della Corte costituzionale - abstract in versione elettronica

130417
Carmona, Angelo 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

ristabilito, così, un diritto uguale e più giusto; ma la Corte può (correttamente) operare in materia penale con effetti in malam partem?

diritto

Possibili strategie difensive dall'accertamento esecutivo - abstract in versione elettronica

133265
Lovecchio, Luigi 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

l'atto non sia correttamente notificato.

diritto

La fattibilità del piano nel concordato preventivo tra attestazione dell'esperto e sindacato del tribunale - abstract in versione elettronica

136167
Patti, Adriano 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

ai limiti di sindacato del tribunale sulla fattibilità del piano, correttamente limitabile al profilo di adeguatezza informativa dell'attestazione al

diritto

Riflessioni sulle "norme di comportamento del collegio sindacale di società quotate" versione preliminare, luglio 2012 - abstract in versione elettronica

137633
Superti Furga, Ferdinando 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

quelle già emesse, suggerendo e raccomandando il comportamento professionale da adottare per svolgere correttamente l'incarico di sindaco in questo

diritto

L'inerenza è un principio prezioso: deve essere salvaguardato - abstract in versione elettronica

141289
Deotto, Dario 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

giunta l'ora che, per la sua importanza, tale clausola venga ''salvaguardata'', al fine di evitare ulteriori ''abusi'', come correttamente si propone

diritto

Il ruolo della famiglia fiscale per un redditometro più efficace - abstract in versione elettronica

142083
Pino, Claudio 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Non considerare correttamente i rapporti economici ed i vincoli di sussidiarietà presenti all'interno del nucleo familiare significa rinunciare a

diritto

E' legittimo l'avvalimento della certificazione di qualità aziendale - abstract in versione elettronica

144655
Feleppa, Francesca Romana 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Codice dei contratti. Nella specie, il Collegio ha inoltre ritenuto che l'avvalimento sia stato correttamente comprovato tramite dichiarazione

diritto

Sempre più "colpa" nel concorso c.d. anomalo di persone - abstract in versione elettronica

144831
Basile, Fabio 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

quello commesso dall'altro complice, ravvisa un'ipotesi di c.d. concorso anomalo di persone, correttamente subordinando la responsabilità "ex" art. 116 c.p

diritto

Detrazione IVA per i fondi pensione a garanzia del principio di "neutralità" dell'imposta - abstract in versione elettronica

148955
Procopio, Massimo A. 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dell'attività svolta. Il giudice europeo ha applicato correttamente i principi comunitari che sono alla base del principio di neutralità dell'IVA.

diritto

Recesso dall'appalto pubblico e giurisdizione ordinaria - abstract in versione elettronica

150925
Manganaro, Francesco 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il recesso unilaterale dal contratto da parte della pubblica amministrazione viene correttamente ritenuto un diritto di natura privatistica ove, come

diritto

Natura chiusa del giudizio di rinvio e rilevabilità del giudicato esterno (su questione e reso "inter alios") - abstract in versione elettronica

151633
Dalla Bontà, Silvana 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Nell'indagare la natura chiusa del giudizio di rinvio anche su contenzioso tributario - correttamente sostenuta dalla Corte di cassazione -, ci si

diritto

Spigolature "multilinguiste" nello spazio di libertà, sicurezza e giustizia (note minime sull'obbligatorietà dell'azione penale nella proposta di istituzione del Pubblico Ministero europeo) - abstract in versione elettronica

152651
Ruggieri, Francesca 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, francese, inglese e tedesco) è necessaria al fine di inquadrare correttamente il pensiero del legislatore europeo, che, nei suoi provvedimenti

diritto

Onere di allegazione e onere della prova nell'azione di ripetizione di denaro dato a mutuo - abstract in versione elettronica

156747
Rocchio, Flavio 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

denaro consegnato nell'ambito dei rapporti familiari, parimenti rigettate; di cui solo la prima massima però, valorizza correttamente il contesto

diritto

Le operazioni che beneficiano del regime dei depositi IVA - abstract in versione elettronica

158287
Centore, Paolo; Spaziante, Francesco 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

recupero dell'imposta non versata correttamente dall'operatore economico.

diritto

La causalità tra scienza e giurisprudenza - abstract in versione elettronica

160895
Di Giovine, Ombretta 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

ambiti di indagine ed anche delle caratteristiche del fatto concreto. L'A. conclude richiamando l'attenzione sull'importanza di costruire correttamente

diritto

La donazione in favore di nascituri - abstract in versione elettronica

161703
Spatuzzi, Angelo 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

codicistica, resta fonte di significative criticità. Lo scrutinio della fattispecie investe infatti della preliminare incombenza a correttamente dimensionare

diritto

Rapporto di scambio e responsabilità sussidiaria del socio - abstract in versione elettronica

166053
Guido, Bonfante 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La Cassazione correttamente precisa che un credito di un Comune verso una cooperativa edilizia avente riguardo agli oneri di espropriazione non si

diritto

Il ricarico rilevato in sede di accesso può essere esteso ad anni precedenti - abstract in versione elettronica

166295
Corrado, Leda Rita 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

della realtà economico-organizzativa della singola impresa sottoposta a controllo. La pronuncia si segnala, inoltre, per aver correttamente governato la

diritto

Ammessa in appello la prova documentale sulla regolarità della notifica dell'atto - abstract in versione elettronica

167929
Ginanneschi, Simone 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La Corte di cassazione, con sentenza n. 6888/2016, correttamente ammette la prova documentale in appello della regolarità della notifica delle

diritto

È legittima la sospensione amministrativa dell'esecuzione doganale subordinata alla garanzia? - abstract in versione elettronica

168195
Armella, Sara 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dell'adozione dell'atto di accertamento doganale la sospensione dello stesso. L'ordinanza merita particolare attenzione perché ha correttamente

diritto