Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: cooperativo

Numero di risultati: 108 in 3 pagine

  • Pagina 2 di 3

Decreto legislativo 1° settembre 1993, n. 385 - Testo unico delle leggi in materia bancaria e creditizia.

36866
Stato 1 occorrenze

, n. 481, è sostituito dal seguente: "3. Alle banche di credito cooperativo si applicano gli articoli 2, 7, 9, 11, 12, 14, comma 4, 18, commi 3 e 4, e

diritto

Legge 28 luglio 1971, n. 519 - Approvazione, ai sensi dell'articolo 123, comma secondo, della Costituzione, dello Statuto della Regione Calabria.

68038
Stato 1 occorrenze
  • 1971
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dipendenti ed autonomi, del movimento cooperativo, delle altre categorie produttive, delle organizzazioni studentesche, delle rappresentanze delle comunità

diritto

Le società cooperative e la riforma Draghi - abstract in versione elettronica

82551
Dabormida, Renato 1 occorrenze
  • 2000
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

con i principi generali dell'ordinamento cooperativo, come nel caso del procedimento ex art. 2409 c.c.).

diritto

Banche popolari e banche di credito cooperativo: elementi di disciplina comune (Parte II) - abstract in versione elettronica

82561
D'Amaro, Tommaso 1 occorrenze
  • 2000
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Si conclude l'analisi della disciplina dei due tipi di banca cooperativa - la banca popolare e la banca di credito cooperativo; la prima parte

diritto

La piccola società cooperativa è vera forma semplificata di società cooperativa? - abstract in versione elettronica

82567
Dabormida, Renato 1 occorrenze
  • 2000
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

di cooperativa, auspicata da tempo tanto dalla dottrina quanto dal movimento cooperativo stesso. Tuttavia, la portata di tale innovazione pare assai

diritto

L'avventura della cooperativa oggi secondo Bonfante - abstract in versione elettronica

83467
Genco, Roberto 1 occorrenze
  • 2001
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'ultima fatica di Guido Bonfante, un ampio volume di diritto cooperativo, offre una guida autorevole e approfondita in una materia di particolare

diritto

La responsabilità sociale dell'impresa - abstract in versione elettronica

83491
Malavasi, Alberto 1 occorrenze
  • 2001
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

. Un discorso che interessa da vicino l'universo cooperativo.

diritto

La disciplina delle società cooperative - abstract in versione elettronica

83529
Bonfante, Guido 1 occorrenze
  • 2001
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

cooperative. Numerosi i temi affrontati: dalla capitalizzazione alla salvaguardia dell'identità. Si tratta, per il movimento cooperativo, di un'occasione

diritto

La questione del ricambio generazionale nelle imprese cooperative - abstract in versione elettronica

83533
Mori, Pier Angelo 1 occorrenze
  • 2001
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

che oggi il movimento cooperativo deve fare per mettersi in grado di coglierle.

diritto

La nuovo disciplina del socio lavoratore di cooperativa - abstract in versione elettronica

84443
Alleva, Francesco 1 occorrenze
  • 2002
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

analizzano le scelte del legislatore e l'impatto della nuova normativa nelle varie realtà dimensionali del mondo cooperativo, con particolare attenzione

diritto

Riflessioni sulla riforma del diritto cooperativo italiano - abstract in versione elettronica

84499
Alleva, Francesco 1 occorrenze
  • 2002
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

o la previsione della figura del gruppo cooperativo. L'efficacia di queste innovazioni normative è stata, tuttavia, ridotta dalla scelta del

diritto

Ragione e sentimento - abstract in versione elettronica

84549
Bonella, Sandro 1 occorrenze
  • 2002
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

cooperativo. E colpisce, per quanto riguarda i contenuti, la visione che ne emerge di una cooperazione destinata a un ruolo marginale e arretrato; e di un

diritto

La nuova legge sulle cooperative di lavoro: una riforma necessaria - abstract in versione elettronica

85099
Meliadò, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2002
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La l. 3 aprile 2001, n. 142 dà finalmente una regolamentazione organica al lavoro cooperativo, superando sia la preesistente situazione di

diritto

Dalla riforma una nuova articolazione della disciplina cooperativa - abstract in versione elettronica

85627
Fauceglia, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2003
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

divaricazione che sarebbe bene evitare. Si tratta ora di applicare la delega in modi e forme tali che il movimento cooperativo e la sua funzione

diritto

Il doppio scopo mutualistico nell'art. 5 della riforma - abstract in versione elettronica

85629
Cusa, Emanuele 1 occorrenze
  • 2003
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

stratificazione storica della dottrina. Tuttavia, essa riveste particolare importanza per la peculiarità dell'istituto cooperativo. La recente legge delega tende a

diritto

Il rapporto di lavoro del «socio» di società cooperativa di produzione e lavoro - abstract in versione elettronica

86033
Quaranta, Mario 1 occorrenze
  • 2003
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'assenza di una disciplina organica in materia di lavoro cooperativo ha posto il problema di individuare la reale natura del rapporto che lega il

diritto

La filosofia della riforma delle società cooperative - abstract in versione elettronica

86487
Bassi, Amedeo 1 occorrenze
  • 2004
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

di credito cooperativo. Anche se, per queste ultime, è sostenibile che l'esclusione non è completa.

diritto

Limitate le agevolazioni del settore cooperativo - abstract in versione elettronica

87383
Provaggi, Giampaolo 1 occorrenze
  • 2004
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

disposizioni fiscali tipiche del settore cooperativo, consentendone o meno l'applicabilità a tutte le cooperative, sia a mutualità prevalente che non, ed

diritto

MUEC Bologna: la cooperazione fattore di coesione sociale e di modernità - abstract in versione elettronica

87667
Zaffi, Maurizio 1 occorrenze
  • 2004
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

cooperativo nel nostro paese. Mettendone in luce valori e peculiarità che, pur di lontane origini, sono in grado di esprimere oggi piena vitalità al

diritto

Legislazione regionale in materia di cooperazione - abstract in versione elettronica

88055
Bitossi, Serena; Giusti, Francesca 1 occorrenze
  • 2004
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

movimento cooperativo.

diritto

Quale funzione sociale - abstract in versione elettronica

88057
Bonella, Sandro 1 occorrenze
  • 2004
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il movimento cooperativo si è sviluppato in parallelo alla vicenda politica nazionale: a partire dal secondo dopoguerra, in particolare, assai forte

diritto

Il ruolo delle cooperative nelle strategie di sviluppo locale: il caso del distretto di Caia - abstract in versione elettronica

88067
Luzzati, Enrico 1 occorrenze
  • 2004
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

che propone uno strumento cooperativo.

diritto

Cooperazione e lavoratori extracomunitari in Italia: una leva per l'integrazione sul territorio? - abstract in versione elettronica

88071
Boccagni, Paolo 1 occorrenze
  • 2004
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

promotori sociali, cittadini. Questa ricerca sul campo, concentrata sulla realtà trentina, mostra come già oggi lo strumento cooperativo offra una via

diritto

Nuove frontiere per l'università - abstract in versione elettronica

88073
Giuri, Raffaella 1 occorrenze
  • 2004
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

cooperativo, la Facoltà di economia dell'università di Bologna propone oggi un corso di laurea a distanza in Economia delle imprese cooperative e

diritto

Le banche cooperative e la riforma del diritto societario - abstract in versione elettronica

88961
Presti, Gaetano 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

banche cooperative: per entrambe le banche cooperative previste dall'ordinamento (banche popolari e banche di credito cooperativo), infatti, la legge

diritto

Le risorse del servizio sanitario: dall'accordo del 3 agosto 2000 alle intese del 23 marzo 2005 - abstract in versione elettronica

91263
Parrilla, Svetlana 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

generato un salto di qualità nel principio cooperativo da tempo avviato, anche in ragione della sostenibilità da garantire al Servizio sanitario nazionale

diritto

Politica e identità nella rappresentanza - abstract in versione elettronica

93907
Mannino, Vincenzo 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'A. muove la sua analisi dalla individuazione delle caratteristiche del sistema cooperativo: la multisettorialità, la promozione attiva nella

diritto

Il Bilancio sociale nelle banche di credito cooperativo - abstract in versione elettronica

99281
Tafuro, Alessandra 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Le banche di credito cooperativo, radicate fin dalle origini (come Casse rurali) nella realtà delle campagne e della piccola economia urbana

diritto

Lo sviluppo della promozione sociale nelle BCC - abstract in versione elettronica

99613
Viviani, Michele 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

cooperativo? Questo studio mette in luce, con esempi concreti, potenzialità e sviluppi possibili.

diritto

Le prospettive dell'e-Government nella Repubblica delle autonomie - abstract in versione elettronica

102921
Carloni, Enrico 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

delle prospettive dell'amministrazione digitale nel sistema delle autonomie. Il Progetto mira non solo a rafforzare l'approccio cooperativo nella

diritto

Evoluzione storica della Banca di Credito Cooperativo di Castenaso: dalla fondazione ad oggi - abstract in versione elettronica

104809
Forni, Antonia 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Cosa differenzia le banche di credito cooperativo dagli istituti di credito ordinari? Come spesso avviene, ripercorrere la vicenda di una di esse è

diritto

Attività creditizia e mutualità: la trasformazione delle banche popolari in società per azioni - abstract in versione elettronica

108343
Maccarrone, Andrea 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'A. commenta la decisione in esame analizzando i criteri normativi di distinzione tra le banche popolari e le banche di credito cooperativo

diritto

Affidamento in house della concessione per la gestione di una rete di teledistribuzione: controllo analogo e controllo pubblico - abstract in versione elettronica

108701
Leggiadro, Francesco 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

soggetto affidatario, nella specie un ente cooperativo tra comuni, consentendo all'interprete di valutare come il c.d. controllo analogo che deve

diritto

Diritto e prassi nei bilanci delle cooperative - abstract in versione elettronica

110701
Cusa, Emanuele 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

contabile cooperativo, illustra i casi più rilevanti di tensione tra questo diritto e la prassi cooperativa, allorché la cooperativa decide la

diritto

Cooperazione in eccesso colposo: concorso "improprio" o compartecipazione in colpa "impropria"? - abstract in versione elettronica

112433
Risicato, Lucia 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

colposa mosoggettiva) sia ulteriormente qualificata da un "intreccio cooperativo", da un comune coinvolgimento nella gestione di un rischio innescato

diritto

Democrazia cooperativa e legislatori nazionali - abstract in versione elettronica

114925
Cusa, Emanuele 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

cooperativo dall'altro possano concorrere a rendere democratiche le cooperative.

diritto

Contratti ed "eterodirezione" della società - abstract in versione elettronica

132413
Marchisio, Emiliano 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

disciplina del "gruppo cooperativo paritetico" (art. 2545 septies cod. civ.). Nella seconda parte dello scritto si passano in rassegna le differenze, in

diritto

La disoccupazione giovanile in tempo di crisi: un monito all'Europa (continentale) per rifondare il diritto del lavoro? - abstract in versione elettronica

135247
Tiraboschi, Michele 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

efficienti, un sistema di relazioni industriali cooperativo e l'esistenza di meccanismi di fissazione del salario flessibili sono le carte vincenti da

diritto

Organizzazione sanitaria, finanziamento e incentivi - abstract in versione elettronica

138247
Petretto, Alessandro 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

sistema sanitario nazionale può essere concepito come un complesso gioco non-cooperativo dove le funzioni di "pay-off" dei giocatori sono più o meno

diritto

La cooperazione inter-municipale in Germania: alla ricerca di un equilibrio fra autonomia ed efficienza - abstract in versione elettronica

138965
Woelk, Jens 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

concertato e cooperativo. Nel seguente contributo si tratteranno le riforme territoriali attuate negli anni 1970 e 1990 con l'obiettivo di ridurre il numero

diritto

La cooperazione nel delitto colposo. La portata incriminatrice dell'art. 113 c.p. nei reati a forma libera - abstract in versione elettronica

145185
Zincani, Marco 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

ritiene che l'"intreccio cooperativo" tra le condotte degli agenti si ponga come canone per definire le caratteristiche strutturali della colpa di

diritto

La misurazione delle "performance" nelle banche di credito cooperativo: due casi di studio sull'applicazione della BSC - abstract in versione elettronica

148487
Aversano, Natalia; Nicoliello, Mario 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

offerti, le competenze e la motivazione dei dipendenti. Questo accade soprattutto nelle banche di credito cooperativo, caratterizzate da un forte

diritto

Banche di credito cooperativo come leva di stabilità finanziaria. Un'analisi comparata con le banche commerciali - abstract in versione elettronica

153765
Cioli, Valentina 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'obiettivo dello studio è quello di verificare il grado di stabilità finanziaria delle banche di credito cooperativo (BCC) rispetto alle banche

diritto

Verso il risanamento della crisi bancaria: classificazione dei modelli risolutivi - abstract in versione elettronica

154107
Sanasi D'Arpe, Vincenzo 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

della Banca d'Italia, il Fondo Interbancario di Tutela dei Depositi ed il Fondo di Garanzia dei Depositanti del Credito Cooperativo.

diritto

La funzione sociale della società cooperativa - abstract in versione elettronica

161399
Boccomino, Felice 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il "favor fiscalis" riconosciuto al settore cooperativo - per l'indubbio ruolo sociale ed economico che riveste nella nostra economia - è subordinato

diritto

Terzo settore protagonista della riforma - abstract in versione elettronica

164003
Patriarca, Edoardo 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, associativo, cooperativo, da persone attualmente presenti nelle istituzioni con una storia di protagonismo nel Terzo settore stesso. Il governo è riuscito

diritto

Nuovi termini unificati per il versamento del 3% - abstract in versione elettronica

164727
Cascardo, Giannino 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

nuove realtà societarie con finalità non lucrative e per garantire la crescita ed il rafforzamento dell'intero sistema cooperativo. Istituito agli

diritto

Regime IVA delle prestazioni di assistenza sociale rese dalle cooperative - abstract in versione elettronica

164733
Peirolo, Marco 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il regime IVA applicabile ai servizi socio-sanitari resi dal mondo cooperativo è stato oggetto di diverse modifiche nel corso degli ultimi anni

diritto

Contributo revisionale 2015-2016: le novità - abstract in versione elettronica

164785
Cascardo, Giannino 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

consorzi, dalle Banche di Credito Cooperativo e dalle Società di Mutuo Soccorso per le spese relative alla revisione per il biennio 2015-2016. Il

diritto

Stabilità del sistema, prevenzione delle crisi bancarie e riforma delle banche popolari. osservazioni a margine del d.l. n. 3/2015 - abstract in versione elettronica

165235
Romano, Giovanni 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

intrinseche al tipo cooperativo, inadeguato a reggere l'impatto dell'Unione bancaria europea. Esistono, tuttavia, molteplici argomenti capaci di far

diritto