Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: contestato

Numero di risultati: 145 in 3 pagine

  • Pagina 2 di 3

Decreto del Presidente della Repubblica 6 giugno 2001, n. 380 - Testo unico delle disposizioni legislative e regolamentari in materia edilizia. (Testo A).

57843
Stato 1 occorrenze

2. Il direttore dei lavori non è responsabile qualora abbia contestato agli altri soggetti la violazione delle prescrizioni del permesso di costruire

diritto

La Corte risolve due conflitti speculari in materia di insindacabilità parlamentare - abstract in versione elettronica

82091
Pesole, Luciana 1 occorrenze
  • 2000
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

l'autorità giudiziaria abbia "contestato" una delibera parlamentare di insindacabilità proseguendo il giudizio, anziché sollevando conflitto. Ci si chiede

diritto

L'Italia non è una "democrazia protetta", ma la Turchia e la Corte di Strasburgo non lo sanno - abstract in versione elettronica

84227
Ceccanti, Stefano 1 occorrenze
  • 2002
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

casi simili un partito con lo scioglimento, ma non ha neanche contestato le motivazioni errate con cui il Governo turco ha sostenuto che ciò che è

diritto

Discutendo intorno all'art. 18 dello Statuto dei Lavoratori - abstract in versione elettronica

86239
Carinci, Franco 1 occorrenze
  • 2003
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

contestato regime delle tutele, offre, in primis, un quadro della fisiologica e abbondante querelle dottrinale e giurisprudenziale accumulatasi nel corso

diritto

La Suprema Corte conferma la rilevanza IRAP anche per il passato dei contribuenti, pur se esclusi dall'imponibile nelle imposte sui redditi - abstract in versione elettronica

97391
Schiavolin, Roberto 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

contributi erogati in base a legge, ancorché esclusi dal reddito, restava contestato in dottrina e giurisprudenza il carattere realmente interpretativo

diritto

Danno da demansionamento: "il punto" di alcune recenti pronunce della Cassazione - abstract in versione elettronica

98907
Malzani, Francesca 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

datore di lavoro, che deve fornire la c.d. liberatoria, intesa o come negazione dell'inadempimento contestato o come prova della non imputabilità dello

diritto

Le circostanze del reato sono riferibili anche alla fattispecie del tentativo? - abstract in versione elettronica

99851
Kapun, Ales 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

sussistendo alcun vincolo "funzionale" tra la nuova acquisizione probatoria e l'elemento accidentale contestato.

diritto

Equilibrio tra forma e sostanza nel sistema dell'IVA - abstract in versione elettronica

102127
Centore, Paolo 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

quale si tenga conto del versamento (o meno) del tributo contestato da parte del soggetto emittente. Sullo sfondo della vicenda, assume rilievo

diritto

Spese di giustizia e accesso alla giurisdizione. Ipotesi di riforma - abstract in versione elettronica

104275
Siniscalchi, Ezio 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

colpire gli utenti più deboli. Non può essere contestato che è urgente predisporre un serio progetto di deflazione del contenzioso civile, giunto ormai

diritto

Gli interventi nell'esecuzione: fra contestazioni del debitore e necessità del titolo esecutivo - abstract in versione elettronica

104407
Pisanu, Marcello 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

al titolo esecutivo ai fini dell'assegnazione di somme in favore di creditori il cui diritto sia contestato dall'esecutato.

diritto

Surrogati interpretativi in difetto di norma antielusiva? - abstract in versione elettronica

109265
Basilavecchia, Massimo 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

analisi del tessuto normativo e il mancato inquadramento in esso dell'atto contestato determinano delle irrazionalità, come quella di pretendere

diritto

Ammissibilità delle azioni cautelari aventi ad oggetto il patrimonio dell'imprenditore in concordato preventivo - abstract in versione elettronica

109537
Demarchi, Paolo Giovanni 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

il sequestro del creditore concorsuale non contestato.

diritto

Uso di immagine di persona per scopi commerciali e tutela cautelare - abstract in versione elettronica

110233
Venturello, Marco 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

periculum in mora, nel provvedimento si è ritenuto che, anche se la commercializzazione del prodotto contestato è risalente, il pericolo nel ritardo

diritto

Espromissione e rapporto di durata: tra debito futuro e attualità dell'assunzione - abstract in versione elettronica

114547
D'Alessandro, Pietro 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, sostenendosi, al contrario, la sicura ammissibilità di un'espromissione di debito futuro. Inoltre, anche presupponendo corretto l'assunto contestato

diritto

La difesa nel concordato preventivo è straordinaria amministrazione? - abstract in versione elettronica

114795
Bosticco, Paolo 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

ammesso dal giudice delegato - non possa essere più contestato se il curatore non si vale della legittimazione, oggi riconosciutagli della norma

diritto

I comportamenti idonei a configurare il fumus del reato di cui all’art. 544-ter c.p. secondo la giurisprudenza: prospettive de iure condendo - abstract in versione elettronica

116183
Virgilio, Alberto 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

"confusione", sotto il profilo normativo, tra il delitto contestato dall’accusa ex art. 544-ter c.p. e la contravvenzione di cui all’art. 727, co. 2 c.p

diritto

Il procedimento disciplinare illegittimo non preclude la valutazione del fatto ai fini della liberazione anticipata - abstract in versione elettronica

116701
Fiorentin, Fabio 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

fatto contestato all'incolpato al fine di valutare la regolarità della condotta e la partecipazione trattamentale in relazione a una domanda di

diritto

Equità del processo e principio di legalità processuale - abstract in versione elettronica

117157
Pierro, Guido 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

sulla riqualificazione giuridica del fatto contestato mediante il richiamo all'art. 625 bis c.p.p., appare del tutto inadeguato e criticabile sia per

diritto

Alcune questioni in tema di stranieri extracomunitari - abstract in versione elettronica

123049
Cozzella, Claudio 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

contestato di cui all'art. 495 c.p. oppure quello meno grave di cui al successivo art. 496 del codice ovvero nessun altro reato, e se il fatto che

diritto

Ancora un'accusa di elusione senza "aggiramento" dello spirito della legge - abstract in versione elettronica

124367
Stevanato, Dario 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

gestionali dei contribuenti. Nel caso deciso con la sentenza n. 1372 del 2011 l'Agenzia delle entrate aveva contestato la deducibilità di interessi passivi

diritto

Confisca sui beni sociali per il reato tributario contestato al legale rappresentante - abstract in versione elettronica

127269
Traversi, Alessandro 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

occultamento di documenti contabili contestato al legale rappresentante della società, diversamente da come affermato dalla Suprema Corte nella sentenza n. 28731

diritto

Incidenti sul lavoro e interesse dell'ente - abstract in versione elettronica

129617
Gentile, Gianluca 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

difetto di causalità, non costituendo il fatto contestato un significativo antecedente dell'evento lesivo.

diritto

Dalla struttura alla funzione (probatoria): il "tipo colposo" nel crogiolo dell'accertamento giudiziale - abstract in versione elettronica

130615
Attili, Valeria 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

profilo di colpa "specifica" contestato nell'accusa. Ricostruiti i lineamenti di una corretta dinamica del fatto colposo nel processo, l'A. enuclea

diritto

La riforma del licenziamento individuale tra diritto ed economia - abstract in versione elettronica

134627
Speziale, Valerio 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

ingiustificato. Il saggio quindi si sofferma sul recesso per ragioni soggettive (e sul concetto di "insussistenza del fatto contestato") e per ragioni

diritto

''Eccezione di decadenza'' dal potere impositivo e domande nuove nel giudizio d'appello tributario - abstract in versione elettronica

137053
Donatelli, Samuele 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

stessi giudici che, in un primo momento, parlano di ''motivo di gravame'' con il quale per la prima volta in appello il contribuente ha contestato la

diritto

La liberalizzazione dei servizi privati nel mercato interno e il divieto di "démarchage" - abstract in versione elettronica

138263
Catricalà, Michela 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

contestato dalla Corte avrebbe superato solo il primo di quei test.

diritto

L'obbligo di investire nello sviluppo di infrastrutture. Note a margine di due storie parallele - abstract in versione elettronica

139147
Merlino, Pietro; Faella, Gianluca 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Nei casi "Eni/Ttpc" ed "Eni", l'Autorità garante della concorrenza e del mercato e la Commissione, rispettivamente, hanno contestato all'"incumbent

diritto

Il disconoscimento del testamento olografo - abstract in versione elettronica

141395
Sgobbo, Clara 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

che sul documento contestato fondi la propria pretesa ereditaria l'onere di chiedere la verificazione della scrittura.

diritto

Il tardivo pagamento dei tributi evasi esclude la confisca per equivalente - abstract in versione elettronica

142137
Iorio, Antonio; Mecca, Sara 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

tardivo, da parte del contribuente delle imposte evase, che costituiscono il presupposto del reato contestato. Infatti, conservare il vincolo

diritto

Le modifiche dell'art. 18 dello Statuto dei lavoratori alla prova dei fatti - abstract in versione elettronica

142441
Dimartino, Gaetano 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

nozioni, introdotte dal novellato art. 18, comma 4 Statuto dei lavoratori, di ''insussistenza del fatto contestato" e di fatto rientrante "tra le

diritto

I licenziamenti disciplinari: irrazionalità normative e rimedi interpretativi - abstract in versione elettronica

145157
Riverso, Roberto 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

contestato e tipizzazione della sanzione conservativa) non sembrano dotati di intrinseca razionalità, né di esaustivo valore regolativo. Per superare

diritto

Frodi assicurative r.c. auto e constatazione amichevole - abstract in versione elettronica

145835
Miotto, Giampaolo 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

riveste alcun rilievo ai fini di provare l'effettivo accadimento dell'incidente, qualora questo sia contestato, trattandosi di un "antecedente logico

diritto

Fatto e diritto nelle imputazioni per concussione dopo la legge n. 190 del 2012 - abstract in versione elettronica

145937
Bontempelli, Manfredi 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Nelle imputazioni per concussione, è problematico chiarire entro quali limiti il giudice possa dare al fatto contestato una diversa definizione

diritto

Islam politico 1924-2014: dal diritto sacro al diritto secolare - abstract in versione elettronica

146989
Bettini, Romano 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, mentre i connotati dell'Islam religioso vengono contestati dalla critica occidentale come diritto positivo in gran parte obsoleto. È contestato

diritto

La prova del nesso nei giudizi di responsabilità per omessa diagnosi prenatale - abstract in versione elettronica

148669
Coppo, Letizia 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

effettivamente scelto di abortire, la sentenza afferma che l'onere della suddetta prova grava sulla madre, anche se il medico non ha contestato ex art

diritto

Obbligo di motivazione e valutazione del "fumus commissi delicti" del sequestro probatorio - abstract in versione elettronica

149523
Consorti, Camilla 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

questa operazione, quindi, la segnalazione redatta dalla polizia giudiziaria deve individuare tutti gli elementi costitutivi del reato contestato. Non è

diritto

La prova della formazione del giudicato nel giudizio di ottemperanza - abstract in versione elettronica

151903
Basilavecchia, Massimo 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

allegazione della copia della sentenza attestante il passaggio in giudicato, che potrebbe essere non contestato e che comunque è di agevole accertamento

diritto

L'elemento della malafede del datore nella nuova disciplina dei licenziamenti - abstract in versione elettronica

154407
Prosperetti, Giulio 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

contestato risulti inesistente, è la sottostante malafede del datore di lavoro ed il suo intento discriminatorio ad essere sanzionato con la reintegrazione.

diritto

Le tutele sostanziali e processuali del novellato art. 18 dello Statuto dei lavoratori tra giurisprudenza di legittimità e "Jobs Act" - abstract in versione elettronica

154641
Amoroso, Giovanni 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

fatto contestato" quale fattispecie di licenziamento disciplinare illegittimo che dà luogo alla tutela reintegratoria piena. Quanto ai profili

diritto

L'IVA all'importazione: oggetto dell'imposizione, controversie e sanzioni - abstract in versione elettronica

155615
Leone, Gregorio 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, sempre che non sia contestato anche l'omesso versamento dei diritti di confine. L'indagine perviene a questa conclusione dopo avere analizzato

diritto

Il contraddittorio sulla qualificazione giuridica - abstract in versione elettronica

157237
Beltrani, Sergio 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

contestato, inerente alle garanzie di cui all'art. 6 della Conv. eur. dir. umani (diritto ad un equo processo; diritto ad essere informato della natura

diritto

Condonabile l'avviso di liquidazione non preceduto dall'impugnazione della rendita - abstract in versione elettronica

158037
Dominici, Remo 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

proposta. La lite, nel caso di specie, è tributaria per il solo fatto che il contribuente ha contestato il classamento catastale. Che poi tale

diritto

Difesa nel procedimento e nel processo dopo la riforma dell'abuso del diritto - abstract in versione elettronica

159529
Contrino, Angelo; Marcheselli, Alberto 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

fiscale "non" è "rilevabile d'ufficio", in ogni stato e grado del "processo". In effetti, se l'abuso va contestato e specificamente motivato nell'avviso

diritto

La trasformazione dei reati in illeciti civili e le improprie applicazioni analogiche delle disposizioni in tema di risarcimento del danno - abstract in versione elettronica

160355
Spinelli, Adriano 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

risarcimento del danno qualora il reato contestato sia stato trasformato in illecito civile ai sensi del d.lgs. n. 7/2016. Mancando una specifica

diritto

La Cassazione e l'art. 18 Stat. lav.: dal fatto materiale al fatto disciplinarmente rilevante - abstract in versione elettronica

162207
Galardi, Raffaele 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Nel contributo si commenta la prima pronuncia di Cassazione nella quale si chiarisce che la nozione di "insussistenza del fatto contestato", che

diritto

L'obbligo di motivazione "rinforzata" e il riassetto degli oneri probatori nel "nuovo" abuso del diritto - abstract in versione elettronica

166269
Contrino, Angelo; Marcheselli, Alberto 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

essenziale della condotta - e che essi costituiscono il fondamento di ogni accertamento tributario nel quale venga contestato l'abuso. Da ciò conseguono

diritto

Ammessa in appello la prova documentale sulla regolarità della notifica dell'atto - abstract in versione elettronica

167929
Ginanneschi, Simone 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

cartelle di pagamento all'origine del fermo amministrativo contestato, ciò non contrastando né con il divieto di eccezioni nuove - trattandosi di mera

diritto

L'articolo 20 della Legge di Registro e la dottrina della metempsicosi - abstract in versione elettronica

168229
Tabet, Giuliano 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Desta molteplici preoccupazioni l'ordinanza della Corte di cassazione n. 24594/2015, il cui responso costituisce il punto terminale del contestato

diritto

Sentenza n. 1988

334076
Cassazione penale, sezione I 1 occorrenze
  • 1998
  • Corte Suprema di Cassazione
  • Roma
  • diritto
  • UNIGE
  • w
  • Scarica XML

contestato: con la concessione delle attenuanti generiche, la pena, determinata in due anno di reclusione, è stata condizionatamente sospesa.

diritto

Sentenza n. 37494

335661
Cassazione penale, sezione VI 1 occorrenze
  • 2017
  • Corte Suprema di Cassazione
  • Roma
  • diritto
  • UNIGE
  • w
  • Scarica XML

richiamo formale ma non decisivo all’art. 6, comma 7, se e quale pregiudizio il B. abbia subito, non essendo stato contestato in concreto nulla ed

diritto