Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: contemporaneo

Numero di risultati: 88 in 2 pagine

  • Pagina 2 di 2

Decreto del Presidente della Repubblica 26 aprile 1986, n. 131 - Approvazione del testo unico delle disposizioni concernenti l'imposta di registro.

56564
Stato 1 occorrenze
  • 1986
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

1. Si registrano a debito, cioè senza contemporaneo pagamento delle imposte dovute: a) le sentenze, i provvedimenti e gli atti che occorrono nei

diritto

L'apoptosi nella guarigione delle ferite cutanee - abstract in versione elettronica

83033
Cecchi, Rossana; Rosati, Rossana; Cave Bondi, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2000
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

possa essere utilizzata, ed eventualmente integrata, con lo studio contemporaneo di altri markers, per la determinazione della cronologia delle lesioni

diritto

Il Medico Attore e l' Attore Medico - abstract in versione elettronica

83399
De Caprio, Lorenzo; Cinque, Paola 1 occorrenze
  • 2001
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

contemporaneo.

diritto

Antonio Pigliaru, o della irriducibilità dell'individuo alle ragioni dello Stato - abstract in versione elettronica

84213
Bifulco, Daniela 1 occorrenze
  • 2002
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

individuale-personale che lo fonda rinasce di continuo il conflitto e il problema dello Stato contemporaneo come insieme incomponibile di un pluriverso. È

diritto

Luigi Mengoni e il diritto privato: valori e metodo - abstract in versione elettronica

104215
Nicolussi, Andrea 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

contemporaneo. La sua enciclopedica produzione scientifica è percorsa ininterrottamente dalla istanza di controllo metodologico in una sempre più viva

diritto

Funzioni ed efficacia. (Note a margine dell'art. 709-ter c.p.c.) - abstract in versione elettronica

105009
Dell'Utri, Marco 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

contemporaneo, al novero delle tecniche d tutela dei diritti dei privati.

diritto

L'amore dei lontani: universalità e intergenerazionalità dei diritti fondamentali fra ragionevolezza e globalizzazione - abstract in versione elettronica

105413
Spadaro, Antonio 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

/eterocentrico" del costituzionalismo contemporaneo, che infatti prevede - accanto all'amore del prossimo - l'amore dei lontani nello spazio (diritti

diritto

Particelli ultrafini e nanoparticelle: tecniche di misura convenzionali ed avanzate per la determinazione dell'esposizione inalatoria - abstract in versione elettronica

107353
Marconi, A.; Fanizza, C.; Castellet Y Ballarà, G. 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, inoltre la determinazione simultanea di più caratteristiche richiede l'impiego contemporaneo di apparecchiature multiple. In attesa dello sviluppo di

diritto

Costituzione e costituzionalismi - abstract in versione elettronica

110603
Viola, Francesca 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il costituzionalismo contemporaneo è segnato dai rapporti della Costituzione con la democrazia. Questi danno luogo a due modelli: quello della

diritto

Il radiant thinking per orientarsi nella complessità di idee e saperi. Rappresentare graficamente il pensiero con le mappe mentali - abstract in versione elettronica

112413
Buzzacchino, Roberta 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

. Come possiamo rappresentare il pensiero contemporaneo che si alimenta di nuove connessioni e deve "metabolizzare" sempre più informazioni senza

diritto

Infanzia e diritti al tempo della crisi: verso una nuova giustizia per i minori e la famiglia - abstract in versione elettronica

116371
Rudelli, Alessandro 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

tematizzare i piani concettuali e le proposte descrittive dei fenomeni sociali caratterizzanti il vivere contemporaneo, ponendoli in relazione con le

diritto

La "Grosse" Kronzeugenregelung: la recente normativa tedesca sui collaboratori di giustizia. Un istituto e un legislatore sotto accusa - abstract in versione elettronica

116755
Lettieri, Franco 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

contemporaneo varo della Verständigungsregelung o "patteggiamento", che della "grosse" Kronzeugenregelung ripete in sostanza caratteristiche (entrambe

diritto

Assunzione di farmaci neurolettici e morte improvvisa: profili di responsabilità. Descrizione di un caso - abstract in versione elettronica

128661
Ventre, Lorenzo 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

condizioni fisiche dei pazienti, cercando di evitare l'uso contemporaneo di più medicinali.

diritto

Condizionamento e arbitrio nella tutela del territorio - abstract in versione elettronica

128707
Carughi, Ugo 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, sia su un edificio storico, sia in un contesto storicizzato è, per definizione, "contemporaneo".

diritto

Famiglia di sangue e mafia: un'analisi socio-criminologica - abstract in versione elettronica

137089
Deambrogio, Chloé 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

sottolinea l'importanza di questa relazione per comprendere la stabilità e la continuità del fenomeno mafioso nel panorama italiano contemporaneo. In

diritto

Dalla gratuità alla presunzione di onerosità. Considerazioni sul contratto di mandato alla luce di recenti studi - abstract in versione elettronica

137149
Coppola Bisazza, Giovanna 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

tornaconto, la ricompensa per averlo praticato consistendo, infatti, nell'azione in sé. Ma il tramonto di quest'etica ed il contemporaneo affermarsi di

diritto

Omosessualità e diritto penale in Occidente: profili storici di decriminalizzazione e problematiche aperte - abstract in versione elettronica

139355
Falcetta, Silvia 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

moderno, illuminismo ed utilitarismo inglese - e sul dibattito contemporaneo inerente alla relazione tra omosessualità, diritto penale e diritto di

diritto

L'ipostasi del Presidente della Repubblica e le difficoltà di una ricostruzione unitaria - abstract in versione elettronica

140793
Testa, Luigi 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

che, con più o meno forza, si affacciano sul dibattito contemporaneo.

diritto

L'intelligenza del diritto di Benedetto XVI - abstract in versione elettronica

140863
del Pozzo, Massimo 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

invitato i politici a riconsiderare le basi del pensiero giuridico contemporaneo. La concezione positivista di natura e ragione largamente diffusa

diritto

L'inadeguatezza della nozione di persona giuridica - abstract in versione elettronica

140917
del Pozzo, Massimo 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

cogliere e rispettare la fisionomia propria degli enti traspersonali canonici. Il ritorno dal dogmatismo contemporaneo al prudenzialismo classico è

diritto

"Disruption" mediterranea - abstract in versione elettronica

144769
Iaconesi, Salvatore; Persico, Oriana 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

tecnologico dell'essere umano contemporaneo e della società, delle implicazioni, degli impatti e degli inediti scenari che la presenza ubiqua di reti e

diritto

Lo "standard" italiano per la redazione del bilancio sociale. Il modello GBS 2013 - abstract in versione elettronica

146815
Velo, Dario; Badalotti, Gabriele 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

continua evoluzione, nell'ambito del dibattito contemporaneo tra etica ed economia, profitto e sostenibilità, inquadrandolo all'interno dell'Economia

diritto

Fede nel diritto (A margine di un saggio a lungo inedito di Piero Calamandrei) - abstract in versione elettronica

147451
Moscati, Enrico 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

. Il saggio vuole essere una rivisitazione della missione del giurista nel mondo contemporaneo prendendo lo spunto dal recente libro di Mons. L

diritto

Forme e usi della "Law and Economics" - abstract in versione elettronica

147645
Canale, Damiano 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

contesto contemporaneo. Ben lungi dal costituire un campo di studi unitario e omogeneo, la L&E si configura infatti come un arcipelago assai articolato

diritto

Beni comuni e limiti alla autotutela da parte dell'amministratore - abstract in versione elettronica

148667
Scripelliti, Nino 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

millesimale di competenza (art. 1118 c.c.), ha affermato, del tutto condivisibilmente, che nel caso di possibile uso contemporaneo di una parte comune da

diritto

La riscrittura giurisprudenziale della legge n. 40/2004: un caso singolare di eterogenesi dei fini - abstract in versione elettronica

153843
Sanfilippo, Paola 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

soprannumerari e del loro contemporaneo impianto, il divieto di diagnosi genetica preimpianto ed il divieto di fecondazione eterologa. Nonostante questi

diritto

Interpretazione e argomentazione nella "teoria dell'argomentazione" di Manuel Atienza - abstract in versione elettronica

154129
Mangini, Michele 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La teoria dell'argomentazione sviluppata da Manuel Atienza si pone come un interlocutore importante nel dibattito contemporaneo di filosofia del

diritto

La Corte dei conti nell'ordinamento italiano - abstract in versione elettronica

154203
Carosi, Aldo 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dalla fondazione ufficiale dell'Istituto (1862) fino al contesto storico contemporaneo. Dopo un'analisi delle diverse vicende del dopoguerra che hanno

diritto

Riflessioni in margine al Sinodo sulla famiglia - abstract in versione elettronica

154947
Card. Coccopalmerio, Francesco 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, e altresì quello dell'atteggiamento che la Chiesa è chiamata ad assumere verso realtà del mondo contemporaneo quali il matrimonio solo civile dei

diritto

Beccaria penalista, nostro contemporaneo - abstract in versione elettronica

155141
Marinucci, Giorgio 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

cominciate tante cose che non hanno mai cessato di cominciare, e che fanno dell'Autore un perenne contemporaneo". Numerosi sono infatti gli apporti

diritto

Cittadinanza digitale e potenziamento della partecipazione politica attraverso il "web": un mito così recente già da sfatare? - abstract in versione elettronica

156287
Marsocci, Paola 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

sociali nell'alveo del patrimonio del costituzionalismo democratico contemporaneo che, in quanto esperienza storica, si nutre ed è implementato dai

diritto

Il costo della vita (a proposito di una sentenza) - abstract in versione elettronica

162045
Viano, Carlo Augusto 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

alla giurisprudenza corrente e quanto debba alle idee di vita e di morte presenti nel "sentire comune" e nel dibattito bioetico contemporaneo.

diritto

Un socialismo panteista. Appunti sugli inizi filosofici di Jean Jaurès - abstract in versione elettronica

162175
Ridolfi, Giorgio 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

pensiero di Jaurès e la dottrina di Marx, anche nell'ottica del contemporaneo dibattito scatenato dalle tesi revisioniste di Bernstein. Viene messo in

diritto

I limiti di espressione dell'antagonismo politico: spunti di discussione - abstract in versione elettronica

162783
Papa, Michele 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

. 416 c.p. L'intervento si conclude sottolineando le difficoltà di elaborare, anche in questo settore del diritto penale contemporaneo e specie con

diritto

Le tinte forti del dissenso nel tempo dell'ipercomunicazione pulviscolare. Quale compito per il diritto penale? - abstract in versione elettronica

162799
Forti, Gabrio 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

comunicativo contemporaneo: esternazioni violente e, soprattutto, sorprendenti, magari razziste o, semplicemente, negazioniste, offrono la facile via di un

diritto

Fondazione della ragione pratica, diritto e teoria del discorso. Riflessioni critiche sulla proposta filosofico-giuridica di Robert Alexy - abstract in versione elettronica

163915
Bertea, Stefano 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

l'argomento pragmatico-trascendentale offerto da Alexy come fondazione della ragione pratica con un argomento introdotto nel dibattito contemporaneo

diritto

L'ambito di applicazione del rito sommario di cognizione - abstract in versione elettronica

164397
Metafora, Roberta 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

costituisce uno dei tanti tentativi cui è ricorso il legislatore contemporaneo per ridurre i tempi della giustizia civile italiana, tanto che dopo pochi

diritto

Beni comuni, ambiente e funzione del contratto - abstract in versione elettronica

165327
Nervi, Andrea 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il dibattito contemporaneo, non solo giuridico, mostra una crescente sensibilità per le tematiche ambientali; in questo contesto, l'istituto su cui

diritto