Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: condivisibile

Numero di risultati: 806 in 17 pagine

  • Pagina 2 di 17

Imponibile la parte di insegna non coperta dal marchio solo se ha finalità pubblicitarie - abstract in versione elettronica

87511
Petrucci, Fabrizio 1 occorrenze
  • 2004
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

È condivisibile la decisione della Corte di cassazione che, ai fini dell'applicazione dell'imposta sulla pubblicità, ritiene necessario fissare con

diritto

Sulla tassabilità delle indennità espropriative mediante ritenuta a titolo d'acconto o a titolo definitivo - abstract in versione elettronica

89763
Benazzi, Adriano 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Nella tassazione delle indennità da esproprio, si afferma il principio, pienamente condivisibile, che consente al contribuente di scegliere, nella

diritto

La verifica dell'"holding period" per l'esenzione da ritenuta dei dividendi "madre-figlia" - abstract in versione elettronica

89937
Alonzo, Piero; Committeri, Gian Marco 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Non appare condivisibile la posizione dell'Agenzia delle entrate in merito alla non applicazione della ritenuta sui dividendi Intra UE in "uscita

diritto

La definizione della lite potenziale sul processo verbale di constatazione - abstract in versione elettronica

90205
Basilavecchia, Massimo 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

. Appare corretta la soluzione negativa e condivisibile l'analisi della normativa del condono 2002 condotta dal giudice di merito.

diritto

Contrasti fra le normative italiana e comunitaria in tema di detrazione IVA sulle auto aziendali - abstract in versione elettronica

90251
Chiametti, Guido 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

In tema di ricuperabilità di IVA sugli acquisti di automezzi e dei relativi servizi è condivisibile la posizione assunta da chi chiede il rimborso di

diritto

Contrasti sull'onere probatorio in caso di fatture per operazioni inesistenti - abstract in versione elettronica

91809
Graziano, Fabio 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

condivisibile la conclusione secondo la quale spetta all'Amministrazione finanziaria che adduce la falsità delle fatture provare che l'operazione commerciale

diritto

Spese di regia e poteri istruttori delle Commissioni tributarie - abstract in versione elettronica

95997
Lovisolo, Antonio 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Appare condivisibile la tesi dei giudici di merito sulla idoneità del "criterio forfetario pattuito", utilizzato nell'accordo contrattuale di

diritto

Un'"avventurosa" sentenza di merito sulle sanzioni per comportamenti che non pregiudicano le azioni di controllo tributario - abstract in versione elettronica

96743
Batistoni Ferrara, Franco 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Non è condivisibile l'impostazione seguita dalla giurisprudenza di merito, secondo la quale l'irrogazione della sanzione si traduce nel rilevare

diritto

Obbligo di gara anche per i contratti gratuiti - abstract in versione elettronica

96885
Giovagnoli, Roberto 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La sentenza in commento giunge alla condivisibile conclusione secondo cui i principi dell'evidenza pubblica si applicano ogni volta che la p.a., pur

diritto

Il litisconsorzio nell'azione diretta verso l'assicurazione r.c.a. - abstract in versione elettronica

98747
Finocchiario, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

della condivisibile pronuncia in epigrafe, con cui le Sezioni Unite sono intervenute su una questione di rilevante interesse sia teorico sia pratico

diritto

Le molestie ai danni del lavoratore: tra discriminazione e mobbing - abstract in versione elettronica

99125
Vaccari, Massimo 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'ordinanza in epigrafe contiene una esauriente e del tutto condivisibile analisi del D. lgs. n. 216 del 2003, ma giunge ad una conclusione

diritto

Art. 21 octies ed incoerenze pretorie - abstract in versione elettronica

99843
D'Angelo, Luigi 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

art. 21 octies, comma 2, l. 7 agosto 1990, n. 241, addivenendo alla non condivisibile conclusione - per ragioni di ordine sostanziale e processuale

diritto

Responsabilità per la sanzione tributaria amministrativa e regime intertemporale dell'art. 7 d.l. n. 269 del 2003: una opinabile pronuncia sulla dirimente "contestazione" dell'illecito - abstract in versione elettronica

100137
Brunetti, Luisa 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

stessa agli enti con personalità giuridica. La norma del 2003, di per sé problematica, viene interpretata dal giudice in maniera non condivisibile.

diritto

Merito amministrativo e valutazioni comparative nei giudizi d'esame - abstract in versione elettronica

102467
Cocconi, Monica 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

amministrativo, nonché dei limiti funzionali al sindacato del giudice amministrativo. La decisione che si commenta configura una mediazione condivisibile

diritto

Valutazione del carattere "eccessivo" o "sproporzionato" delle sanzioni accessorie - abstract in versione elettronica

102863
Batistoni Ferrara, Franco 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

difficilmente condivisibile la decisione dei giudici di compensare le spese della lite in un'ipotesi nella quale l'Agenzia delle entrate ha

diritto

La vendita di beni da parte di enti pubblici - abstract in versione elettronica

105767
Fanelli, Roberto 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

È condivisibile la conclusione cui perviene l'Agenzia delle entrate in ordine all'applicabilità dell'IVA sulla vendita di legname posta in essere da

diritto

La Suprema Corte estende il trattamento fiscale delle azioni alle quote societarie - abstract in versione elettronica

106041
Beghin, Mauro 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La Corte di cassazione afferma, con un impianto argomentativo condivisibile, che le tessere mancanti nel mosaico legislativo possono essere

diritto

Confisca per equivalente e concorso di persone nel reato - abstract in versione elettronica

107055
Romanelli, Rinaldo 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, sicuramente condivisibile, rimane però sprovvista di un adeguato impianto motivazionale che dia conto delle ragioni di tale approdo.

diritto

Normalizzazione, elusione ed interposizione: a quando un'"illuminata giurisprudenza"? - abstract in versione elettronica

108783
Ficari, Valerio 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Con una sentenza non condivisibile, i giudici di legittimità estendono l'ambito di due disposizioni (l'art. 37-bis del d.p.r. n. 600/1973 e l'art. 9

diritto

Danno risarcibile ex art. 2050 c.c.: compatibilità tra responsabilità presunta, responsabilità oggettiva e danno non patrimoniale - abstract in versione elettronica

110765
Soppa, Elena 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'A. ritiene condivisibile che la decisione oggetto di disamina ammetta il risarcimento dei pregiudizi di carattere non patrimoniale derivanti da

diritto

Non è valida la verifica oltre i termini di durata imposti dallo Statuto del contribuente - abstract in versione elettronica

111053
Boccalatte, Gianluca; Tomassini, Antonio 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Con una sentenza tanto innovativa quanto condivisibile, la Commissione tributaria regionale Lombardia afferma che è illegittimo l'avviso di

diritto

L'omesso versamento di ritenute certificate non è reato se commesso prima del 2004 - abstract in versione elettronica

111579
Grassi, Matteo; Tomassini, Antonio 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Con una condivisibile sentenza il Tribunale di Milano ha stabilito che il reato di omesso versamento di ritenute certificate nel periodo d'imposta

diritto

Derivati OTC e incomprensibile svalutazione dell'autocertificazione del legale rappresentante della società acquirente - abstract in versione elettronica

113073
Bruno, Ferdinando 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

una corrente giurisprudenziale che non appare oggettivamente condivisibile, posto che il dettato normativo non si presta ad alcuna interpretazione

diritto

La responsabilità solidale del proprietario per i rifiuti abbandonati sul fondo - abstract in versione elettronica

114381
Cerbo, Pasquale 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

tale principio, di per sé condivisibile, determina però alcune incongruenze.

diritto

La cessazione della materia del contendere e l'obbligo di motivazione in punto spese del giudizio - abstract in versione elettronica

115293
Graziano, Fabio 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

I giudici di merito, facendo applicazione della sentenza n. 274/2005 della Corte costituzionale, hanno stabilito, in maniera condivisibile, che, in

diritto

"Chi inquina paga": il punto su responsabilità dell'inquinatore e proprietario incolpevole nella bonifica dei siti inquinati - abstract in versione elettronica

116869
Carapellucci, Andrea 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

quella del proprietario del fondo. L'apertura ad un accertamento in via indiretta della responsabilità dell'inquinatore è di per sé condivisibile, ma

diritto

La truffa contrattuale ai danni dello Stato per assunzione ad impiego pubblico - abstract in versione elettronica

118401
Beltrani, Sergio 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

momento consumativo del reato, a parere dell'A. non incondizionatamente condivisibile.

diritto

Individuazione della sanzione più favorevole - abstract in versione elettronica

118607
Batistoni Ferrara, Franco 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

. La risoluzione è condivisibile in quanto fa corretta applicazione dei principi giurisprudenziali in tema di determinazione del regime del "favor rei".

diritto

Questioni controverse in tema di ordine di rientro dei minori illecitamente sottratti in ambito europeo - abstract in versione elettronica

119563
De Marzo, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'A. prendendo spunto dal decreto del T.M. di Bologna e dall'interessante e condivisibile applicazione dell'art. 11 del Regolamento 2201/2003 CE

diritto

Conservazione di dati genetici e privacy: modelli stranieri e peculiarità italiane - abstract in versione elettronica

121967
Fanuele, Chiara 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La l. 30 giugno 2009, n. 85 pare, senz'altro, condivisibile sia nei principi generali che nel contenuto complessivo, ma presenta alcuni aspetti

diritto

Indebito utilizzo dell'utenza telefonica d'ufficio. Note in tema di principio di offensività del reato e delitto di peculato - abstract in versione elettronica

122339
Panetta, Aurelio 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La suprema Corte affronta il problema dell'impropria utilizzazione telefonica dell'ufficio da parte del pubblico ufficiale e con una condivisibile

diritto

Sul principio di offensività del reato e delitto di calunnia "trent'anni dopo" - abstract in versione elettronica

122389
Panetta, Aurelio 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La suprema Corte, seguendo il buonsenso di una parte della dottrina con una importante e condivisibile pronuncia mostra di aderire a una rilettura

diritto

Quando è rilevante ai fini IRAP l'esercizio in forma associata delle attività professionali - abstract in versione elettronica

126129
Ferranti, Gianfranco 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

costituisce "ex lege" presupposto IRAP, a prescindere dal requisito dell'autonoma organizzazione. Tale affermazione non appare condivisibile e si pone in

diritto

Abuso di diritto, elusione e simulazione: rapporti e distinzioni - abstract in versione elettronica

126171
Fransoni, Guglielmo 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

di approfondimento. Essa tuttavia non appare condivisibile là dove afferma l'equivalenza tra operazioni fittizie ed elusive in quanto tale

diritto

L'equiparazione del reddito di lavoro dipendente ai fini fiscali e previdenziali - abstract in versione elettronica

127603
Petrucci, Franco 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

ai fini fiscali e previdenziali; tale condivisibile interpretazione, seppur in contrasto con la prassi del Ministero del lavoro, sembra in via di

diritto

Occupazione acquisitiva: rilettura dei rapporti fra ordinamento interno e CEDU dopo il Trattato di Lisbona - abstract in versione elettronica

127739
Conti, Roberto 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

tema di rapporti tra ordinamento interno e CEDU: Al di là della condivisibile scelta di rimediare il tema dopo l'entrata in vigore del Trattato di

diritto

Le conseguenze del principio di separazione tra politica e amministrazione sulla responsabilità penale omissiva degli organi di governo - abstract in versione elettronica

130837
Pacifici, Luigi 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

paesaggistico del territorio locale. La soluzione, pur condivisibile allo stato della vigente normativa, induce però ad alcune considerazioni in una

diritto

Note in tema di esercizio del potere di autotutela sostitutiva - abstract in versione elettronica

131207
Donatelli, Samuele 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La Corte di cassazione ha risolto, in maniera condivisibile, una fattispecie nella quale l'Ufficio aveva erroneamente esercitato il potere di

diritto

La nuova disciplina dell'acquisizione sanante - abstract in versione elettronica

134031
Marenghi, Gherardo Maria 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

connessi a comportamenti contra legem della pubblica amministrazione. Il rafforzamento, pur condivisibile, delle garanzie poste a tutela della sfera

diritto

Violazione del termine di permanenza dei verificatori: la norma è irretroattiva, l'atto di accertamento è valido, ma gli elementi acquisiti sono utilizzabili? - abstract in versione elettronica

134873
Ginanneschi, Simone 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

E' condivisibile l'affermazione della Suprema Corte laddove esclude la retroattività della norma istitutiva del termine di permanenza dei

diritto

Sulla condizione di convivenza nel risarcimento del danno non patrimoniale da uccisione del familiare - abstract in versione elettronica

136047
Morozzo Della Rocca, Paolo 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

E' condivisibile la "ratio decidendi" di Cass. 4253/2012, che si propone di diminuire le incertezze riguardo alla prova di "un rapporto affettivo

diritto

Giudizio abbreviato "condizionato": nessun passo indietro per sopravvenuta impossibilità di assunzione della prova - abstract in versione elettronica

137245
Bruno, Orietta 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

", consentendola. L'esegesi fornita, condivisibile con qualche riserva, offre lo spunto per superare una lettura molto aderente al testo della legge.

diritto

Ancora in tema di sospensione condizionale e procedimento penale a carico dell'ente - abstract in versione elettronica

137555
Galluccio Mezio, Gaetano 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

quali ritiene condivisibile l'orientamento del giudice di legittimità.

diritto

I delitti di "omofobia" e di transfobia e le inquietudini giuridiche - abstract in versione elettronica

140577
Mantovani, Ferrando 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La proposta di legge sull'omofobia solleva profonde inquietudini giuridiche: a) perché, pur con il condivisibile intento di offrire una tutela alle

diritto

La prova contraria per superare la presunzione di onerosità dei finanziamenti dei soci - abstract in versione elettronica

144567
Piazza, Marco; D'Angelo, Giacomo 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

oggetto dell'approfondimento di Assonime n. 11 del 2013. L'Associazione ha svolto un'analisi critica - e condivisibile - della sentenza della Cassazione

diritto

Condizioni per trattare la sospensiva - abstract in versione elettronica

144619
Basilavecchia, Massimo 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

nessuna delle motivazioni addotte è in realtà condivisibile, sicché dalla lettura dell'ordinanza esce rafforzata l'idea di una necessaria immediatezza

diritto

L'accesso dell'Unione europea alla CEDU: chiusura del cerchio o camicia di forza? - abstract in versione elettronica

153807
Pacini, Marco 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

sull'accesso dell'Ue alla Cedu. A base delle complesse motivazioni addotte sta la non condivisibile impostazione di fondo del progetto di accordo, che

diritto

La Cassazione estende l'impignorabilità della prima casa anche alle procedure in corso - abstract in versione elettronica

156891
Carinci, Andrea 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

È condivisibile la soluzione della III Sezione civile della Corte di cassazione che, con sentenza n. 19270 del 2014, dispone che la norma del D.L. n

diritto

La deducibilità dei costi "black list" non indicati separatamente nella dichiarazione dei redditi - abstract in versione elettronica

163353
Iaia, Roberto 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Non è condivisibile la sentenza con cui la Corte Suprema ha applicato la norma (art. 110, comma 11 del D.P.R. n. 917/1986) che subordinava la

diritto

Pronta riscossione dei tributi doganali accertati ed effettività della tutela giurisdizionale: un difficile equilibrio - abstract in versione elettronica

167979
Ginanneschi, Simone 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La sentenza della Commissione tributaria provinciale di Milano n. 2194/2016 appare condivisibile, in quanto accoglie un'interpretazione idonea a

diritto