Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: condividendo

Numero di risultati: 97 in 2 pagine

  • Pagina 2 di 2

La riforma del diritto societario. Dalla legge Draghi al progetto Mirone. Un quadro d'insieme - abstract in versione elettronica

82655
Montalenti, Paolo 1 occorrenze
  • 2000
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

diversi punti critici del progetto, che potrebbero essere risolti dal legislatore delegato. In particolare, pur condividendo la filosofia della

diritto

La Consulta e la riforma dell'accesso ai concorsi pubblici: lo ius superveniens tra solidarietà ed efficacia - abstract in versione elettronica

85237
Tarullo, Stefano 1 occorrenze
  • 2003
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, come modificato dall'art. 2 comma 9 l. 191/1998, oggetto della questione medesima. Come anche puntualizza l'A. nel commento, condividendo le

diritto

La cessione del credito al corrispettivo dell'appalto nel fallimento - abstract in versione elettronica

89043
Ceccherini, Aldo 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

al fallimento dell'appaltatore e successivamente del committente della cessione di credito medesimo. L'A., pur condividendo la soluzione

diritto

La legittimazione ad agire degli enti esponenziali per la tutela dell'interesse collettivo alla salubrità dell'ambiente - abstract in versione elettronica

91165
Torti, Valerio 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

condividendo quell'orientamento che consente alle associazioni ambientaliste solo il diritto all'intervento ex art. 91 c.p.p.

diritto

Il trattamento dei dati sensibili e l'utilizzazione in ambito giudiziario del materiale probatorio raccolto dagli investitori privati - abstract in versione elettronica

92207
Cirillo, Francesco Maria 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

entro i quali l'interessato può opporsi al trattamento dei propri dati personali a fini di tutela dei diritti in giudizio. La nota, condividendo

diritto

Comunicazione di avvio del procedimento ex l. n. 15 del 2005: profili interpretativi ed applicativi - abstract in versione elettronica

93497
Pirruccio, Paolo 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

essa sia immediatamente applicabile anche alle controversie pendenti. L'A. della nota, condividendo tale impostazione, rileva che sarebbe stato più

diritto

Dai contratti finanziari al contratto in genere: due punti fermi della Cassazione su nullità virtuale e responsabilità precontrattuale - abstract in versione elettronica

94233
Roppo, Vincenzo; Afferni, Giorgio 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

valido, e il problema, subordinato, della quantificazione del danno precontrattuale in caso di manutenzione del contratto. Gli AA., pur condividendo

diritto

Appalto a corpo e determinazione delle opere - abstract in versione elettronica

95869
Gaeta, Maria Maddalena 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Condividendo la decisione del Tribunale di Mantova, l'A. evidenzia come nel contratto di appalto con determinazione del prezzo a forfait, ai fini

diritto

La Corte di Cassazione conferma l'orientamento in tema di assegnazione della casa familiare - abstract in versione elettronica

99473
Russo, Rita 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

opinioni che nel tempo hanno trovato spazio in dottrina e giurisprudenza, l'A. conclude condividendo l'orientamento assunto dalla Suprema Corte, atteso

diritto

Amministrazione di sostegno, cura personae e consenso al trattamento medico - abstract in versione elettronica

99481
Roma, Umberto 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

della persona che non conservi un sia pur minimo grado di capacità ed autonomia. Pur condividendo appieno le ragioni garantiste sottese alla decisione

diritto

Incarichi dirigenziali e forme della tutela giurisdizionale dei dipendenti delle pubbliche amministrazioni - abstract in versione elettronica

100163
Ferraù, Giovanni 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'Autore, pur condividendo, in via di principio, l'iter logico-giuridico della sentenza in commento, si fa carico di precisare che l'obbligo di

diritto

Diritto d'autore e collaborazione alla produzione di testi a programmi televisivi - abstract in versione elettronica

101095
Scopacasa, Francesco 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

contrattualmente le attività di produzione del programma da quelle di realizzazione dei testi. L'Agenzia delle entrate, condividendo la soluzione proposta dalla

diritto

Appello incidentale improprio e accertamento della fondatezza della pretesa fatta valere nell'istanza inevasa - abstract in versione elettronica

102595
Rocco, Fulvio 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

- peraltro, condividendo sul punto il contenuto della sentenza resa in primo grado - riafferma che tale disposizione non configura una nuova ipotesi di

diritto

Pendenza del procedimento monitorio: la soluzione "retrospettiva" delle Sezioni unite configura davvero un passo avanti? - abstract in versione elettronica

103207
Stropparo, Alberto 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

condividendo la necessità di arginare eventuali pregiudizi che potrebbero derivare da iniziative processuali poste in essere dal debitore, e tese a

diritto

Valutazione al costo di una partecipazione in una società controllata e copertura del deficit patrimoniale della partecipata - abstract in versione elettronica

108521
Venuti, Marco 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

di una società controllata. L'A., pur condividendo la decisione presa, evidenzia come vi siano alcuni punti nell'iter logico-argomentativo seguito che

diritto

Riconoscimento dell'incompetenza del giudice de libertate in sede di riesame ed effetti preclusivi del sindacato sul merito del provvedimento impugnato - abstract in versione elettronica

109893
Campilongo, Valentina 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

provvedimento impugnato, ma, dopo averlo confermato, deve provvedere ai sensi dell'art. 27 c.p.p. L'A., condividendo il recepimento di tale filone

diritto

Il principio di imparzialità nella condotta della Pubblica Amministrazione dettato dall'art. 97, comma 1, Cost. può avere efficacia precettiva ai fini del reato di abuso d'ufficio - abstract in versione elettronica

110471
De Bellis, Mario 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

norma di cui all'art. 97, comma 1, Cost. sia suscettibile di integrare il precetto del reato di abuso d'ufficio. Si conclude condividendo l'assunto

diritto

La giurisprudenza sull'art. 4-bis d.lgs. n. 368/2001: motivi diversi di un'unica illegittimità. Il commento - abstract in versione elettronica

112911
De Martino, Claudio 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

interpretare il parametro diretto dell'art. 111 Cost. Un diverso orientamento giurisprudenziale, pur condividendo l'illegittimità della norma, non

diritto

Abuso d'ufficio ed immediata precettività del principio di imparzialità del giudice di cui all'art. 111, comma 2, Cost - abstract in versione elettronica

116523
De Bellis, Mario 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

del reato di abuso d'ufficio. Si conclude condividendo l'assunto della sentenza in esame, che riesce a trovare un adeguato punto di equilibrio tra le

diritto

Brevi note in tema di rimedi impugnatori attivabili avverso il mandato d'arresto europeo emesso dal giudice italiano - abstract in versione elettronica

116989
Geraci, Rosa Maria 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'A. si sofferma sulla pronuncia in commento condividendo il principio dalla stessa affermato secondo cui avverso il mandato d'arresto europeo emesso

diritto

La relazione medico-paziente: rapporto tra dovere di cura e autodeterminazione della persona destinataria della cura. Indisponibilità del diritto alla salute - abstract in versione elettronica

117033
Cosentini, Laura 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'autore, giudice tutelare a Milano, condividendo l'orientamento del giudice di Modena, affronta il tema della relazione medico-paziente e del

diritto

In tema di revoca della confessione ai sensi dell'art. 2732 c.c - abstract in versione elettronica

119515
Marinelli, Marino 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

condividendo la ricostruzione della revoca come "prova della verità del fatto contrario rispetto a quello confessato" accolta dalla Cassazione - colloca nel

diritto

Il danno non patrimoniale da morte del lavoratore. Il commento - abstract in versione elettronica

120791
Mesiti, Domenico 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

. Condividendo la tesi formulata nella sentenza del Tribunale di Ravenna del 7 luglio 2009, ritiene esistente la figura del danno tanatologico o da morte come

diritto

La revoca del voto contrario nel concordato preventivo: riflessioni e rilievi - abstract in versione elettronica

121555
Abete, Luigi 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'A., soffermandosi sulla revoca del voto contrario espresso nel corso dell'adunanza del concordato preventivo e condividendo appieno le soluzioni

diritto

Le incerte dinamiche della discovery cautelare nella convalida dell'arresto o del fermo - abstract in versione elettronica

122917
Pinna, Matteo 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Condividendo un indirizzo finora largamente minoritario, le Sezioni unite chiariscono che, nella procedura di convalida, la scelta del p.m. di non

diritto

Applicazione dei principi di revisione dopo il recepimento della Direttiva 2006/43/CE con il D.lgs. 39/2010 (Artt. 11 e 43 D.lgs. 39/2010) - abstract in versione elettronica

123795
Bernardi, Daniele; Insaudo, Gaspare 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

consultiva sul controllo societario dell'Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti di Milano, pur condividendo una lettura restrittiva della portata

diritto

Mario Abbiate nel novantesimo anniversario dell'istituzione del ministero per il lavoro e la previdenza sociale - abstract in versione elettronica

124901
Quaranta, Flavio 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

obbligatoria contro le malattie. All'avvento dello Stato corporativo, Abbiate si ritirerà nelle sue tenute agricole padane, non condividendo gli

diritto

Contratto di trasporto, danno non patrimoniale da inadempimento contrattuale: una figura ancora tutta da definire - abstract in versione elettronica

125029
Maffei, Fabio 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, pur condividendo la scelta valoriale di fondo operata dalla Suprema Corte, appaiono ben lontani dal pervenire ad una soluzione unitaria in grado di

diritto

L'adunanza plenaria "boccia" l'interesse strumentale - abstract in versione elettronica

128027
Lamberti, Cesare 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Condividendo le motivazioni espresse nell'ordinanza di remissione, l'Adunanza Plenaria del Consiglio di Stato afferma che, in tutti i ricorsi

diritto

La data di scadenza dell'incertezza durante la pendenza della condizione - abstract in versione elettronica

129301
Bruni, Concetta 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

condividendo con la clausola condizionale il carattere dell'accidentalità se ne differenzia per la certezza dell'accadimento dedotto. Attesa la

diritto

Il Tribunale aquilano demolisce la sentenza antispread della Cassazione sul precariato scolastico - abstract in versione elettronica

135995
De Michele, Vincenzo 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

condividendo la stessa analisi della disciplina normativa e pur richiamando le stesse pronunzie della Corte di Giustizia nelle sentenze Adeneler, Angelidaki

diritto

Culpa in contrahendo, contatto sociale e modelli di responsabilità - abstract in versione elettronica

136263
Della Negra, Federico 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, ma soltanto la contrarietà a buona fede della condotta e il danno. Pur condividendo le conclusioni alle quali giunge il Supremo Collegio, l'A

diritto

Distruggete quelle registrazioni! - abstract in versione elettronica

138097
Orlandi, Renzo 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

conclusione che la registrazione va qualificata come inutilizzabile e, pertanto, distrutta a norma dell'art. 271, comma 3, c.p.p. Pur condividendo tale

diritto

Trasporto ferroviario: continuano le dispute sulla normativa applicabile - abstract in versione elettronica

141551
Zambonin, Francesca 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

contratto di trasporto di persone su ferrovia ed alla normativa applicabile. In particolare, pur condividendo il risultato raggiunto - ovvero l'applicazione

diritto

Sull'art. 4, comma 2, della legge sulla cittadinanza la giurisprudenza incalza e il Governo (in parte) si adegua - abstract in versione elettronica

144021
Morozzo Della Rocca, Paolo 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'A., condividendo il dispositivo delle due decisioni in commento (certamente innovative), ne esamina le motivazioni confrontandole con l'ambiguo

diritto

Trasferimenti fittizi, incompleti o "ultrannuali" della sede legale all'estero e fallimento della società cancellata dal registro delle imprese italiano - abstract in versione elettronica

145403
Boggio, Luca 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

effetti del trasferimento. L'A., pur condividendo la necessità di protezione di quei terzi ed in parte anche le soluzioni prospettate nei provvedimenti

diritto

La Corte costituzionale boccia le Sezioni unite: il giudice del riesame può dichiarare la retrodatazione anche ove questa non risulti dal testo dell'ordinanza cautelare impugnata - abstract in versione elettronica

145485
Valentini, Elena 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

" manifestato dalla Suprema Corte con quella inedita decisione. Pur condividendo l'approdo del giudice delle leggi sulla specifica questione sottoposta al

diritto

La Corte Costituzionale suggella la c.d. giurisdizionalizzazione sostanziale del ricorso straordinario con una decisione che apre nuovi interrogativi - abstract in versione elettronica

147113
Furno, Erik 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

ordinario. L'A. pur condividendo l'ampliamento al Consiglio di Stato in sede consultiva della possibilità di promuovere l'incidente di

diritto

Ipoteche di costituzionalità sulle ultime modifiche alla legge Pinto: varie aporie dell'indennizzo municipale per durata irragionevole del processo (all'epoca della - supposta - "spending review") - abstract in versione elettronica

148791
Consolo, Claudio; Negri, Marcella 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

del processo-presupposto, così da precludere in radice la reiterazione di istanze nel corso del medesimo processo. Pur condividendo l'evidente intento

diritto

Contrasti giurisprudenziali sul termine di prescrizione e responsabilità dell'avvocato - abstract in versione elettronica

148865
Conte, Riccardo 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

di quello più breve. L'A., pur condividendo in astratto il principio enunciato dalla Suprema Corte, manifesta perplessità sulla mancata

diritto

La giurisdizione sulle "società in house providing" - abstract in versione elettronica

149421
Fimmanò, Francesco 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

non una autonoma persona giuridica. L'A. pur condividendo il risultato del riconoscimento della giurisdizione contabile non condivide il percorso che

diritto

Significato (anche prospettico) della contumacia in relazione al diritto ad un processo ragionevolmente celere - abstract in versione elettronica

150603
Consolo, Claudio; Negri, Marcella 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

significato della contumacia nel contesto della legge Pinto. Gli AA., pur condividendo nella sostanza la soluzione propugnata dalle Sezioni Unite

diritto

"Ius variandi" e risarcimento del danno tra disciplina legislativa e regole giurisprudenziali - abstract in versione elettronica

151261
Dellacasa, Matteo 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

sopravvenute nel corso del giudizio. Sia pure condividendo la soluzione adottata, il commento effettua una valutazione critica delle argomentazioni

diritto

La surrogazione di maternità tra principi costituzionali ed interesse del minore - abstract in versione elettronica

158335
Renda, Andrea 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

. Riguardo al primo aspetto l'A., pur condividendo la conclusione della contrarietà della pratica all'ordine pubblico internazionale, raggiunta dalla Suprema

diritto

Obblighi informativi e responsabilità del mediatore - abstract in versione elettronica

158921
Marseglia, Cinzia 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Condividendo la posizione del giudice di secondo grado che ha rilevato nella violazione dell'obbligo di informazione da parte del mediatore una

diritto

L'iscrizione nel Registro delle imprese dell'arbitrato irrituale - abstract in versione elettronica

159325
Platania, Fernando 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'A., condividendo la necessità del rispetto del principio di effettività e completezza delle iscrizioni nel Registro delle imprese, posta a

diritto

La costituzione c.d. "indiretta" di fondazioni testamentarie: limiti sostanziali e formali nell'esecuzione "post mortem" della volontà del defunto - abstract in versione elettronica

161707
Angelone, Marco 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dove si perfezioni, come nel caso di specie, "inter vivos" - con una donazione; a tal proposito, pur condividendo la soluzione patrocinata dal Collegio

diritto