Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: comprensione

Numero di risultati: 193 in 4 pagine

  • Pagina 2 di 4

Decreto legislativo 30 aprile 1992, n. 285 - Nuovo codice della strada.

34200
Stato 1 occorrenze
  • 1992
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

confusione con la segnaletica stradale, ovvero possono renderne difficile la comprensione o ridurne la visibilità o l'efficacia, ovvero arrecare

diritto

Decreto legislativo 9 aprile 2008, n. 81 - Attuazione dell'articolo 1 della legge 3 agosto 2007, n. 123, in materia di tutela della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro.

45154
Stato 1 occorrenze

7. La formazione di cui al comma 6 ha carattere teorico-pratico e deve riguardare: a) la comprensione del piano di montaggio, smontaggio o

diritto

Il principio della prevalenza della sostanza sulla forma nell'evoluzione normativa e della prassi contabile - abstract in versione elettronica

90767
Narducci, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

non chiara e di immediata comprensione.

diritto

"Stalking": una nuova cornice giuridica per i molestatori insistenti - abstract in versione elettronica

91075
Bona, Marco 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, indica un insieme di condotte tipiche del molestatore insistente. In questo contributo si presenta lo "stalking" quale strumento per la comprensione di

diritto

Incesto: storia d'amore e di vergogna - abstract in versione elettronica

91171
Birkhoff, Jutta; Alberici, Eleonora 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Secondo gli AA., la presentazione e la comprensione di un caso tratto dall'esperienza peritale possono essere arricchite dalla lettura di un analogo

diritto

Il processo strategico negli enti locali: il network come nuovo schema concettuale - abstract in versione elettronica

91325
Favotto, Francesco; Pilonato, Silvia 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La valenza del concetto di controllo strategico applicato agli enti locali e la comprensione della sua rilevanza anche pragmatica sono legate

diritto

La clausola claims made nelle polizze di responsabilità civile professionale - abstract in versione elettronica

94039
Carassale, Ugo 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

problematiche. Per la migliore comprensione delle problematiche medesime, il contributo è articolato in una visione sistematica dell'argomento il quale

diritto

Dividendi, plusvalenze, minusvalenze e simmetrie fiscali - abstract in versione elettronica

100539
Beghin, Mauro 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, i modelli simmetrici rimangono meri strumenti di indagine dei fenomeni fiscali, dei quali agevolano la comprensione.

diritto

Il nuovo concordato preventivo - abstract in versione elettronica

107173
Jorio, Alberto 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

situazioni di crisi che non abbiano ancora generato insolvenza, difficoltà emergono nella comprensione dei poteri degli organi giudiziari. Occorrerà

diritto

Le gaffes e i miglioramenti della Finanziaria 2008 sulla "piccola mobilità" - abstract in versione elettronica

107373
Miscione, Michele 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La Finanziaria 2008 (L. 24 dicembre 2007, n. 244), come tutte le Finanziarie degli ultimi anni, ha norme spesso di difficile comprensione, ma qualche

diritto

Decisioni manageriali nell'impresa pubblica. Una proposta teorica per la loro analisi - abstract in versione elettronica

107869
Dessi, Cinzia 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La letteratura esistente ha comparato le imprese pubbliche e private evidenziando l'importanza della natura delle organizzazioni per la comprensione

diritto

L'apporto di capitale non configura sempre un contratto di tipo "misto" nell'associazione in partecipazione - abstract in versione elettronica

110979
Gavelli, Giorgio 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

migliore comprensione e applicazione del dettato normativo.

diritto

La confisca "per equivalente" non è retroattiva - abstract in versione elettronica

111695
Corso, Piermaria 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, tolleranza o comprensione per quanto lede gli interessi dello Stato erario.

diritto

Commissione Europea vs MasterCard: l'analisi antitrust di un mercato bilaterale - abstract in versione elettronica

112925
Ceccarelli, Laura 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

adottare un approccio olistico nella comprensione del ruolo della commissione interbancaria, l'unico in grado di rendere un'immagine completa e veritiera di

diritto

La clausola compromissoria: applicazione ed invalidità - abstract in versione elettronica

114929
Miranda, Sergio 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

ancora soluzioni condivise in dottrina ed in giurisprudenza: la comprensione di tali problemi applicativi deve essere inoltre integrata dal continuo

diritto

Autodeterminazione: le paranoie della modernità - abstract in versione elettronica

117785
D'Agostino, Francesco 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

comprensione, soprattutto nelle sue valenze giuridiche, è indispensabile un'antropologia. Al riguardo, vengono segnalati i rischi di ambiguità ai

diritto

Diritto alla traduzione degli atti e tutela del diritto di difesa dell'ente straniero - abstract in versione elettronica

117907
Mancuso, Enrico Maria 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

maniera non equivoca, l'effettiva comprensione dell'idioma.

diritto

L'evoluzione dei vettori low-cost nei principali mercati europei - abstract in versione elettronica

118385
Cepolina, Sara; Parola, Francesco 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

sostenuti. A fronte di un tale intenso sviluppo, il lavoro indaga i fattori e le condizioni che hanno contribuito a tale successo. Una maggiore comprensione

diritto

Gli indicatori di anomalia per la segnalazione delle operazioni sospette - abstract in versione elettronica

119249
Starola, Lucia 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

complessivamente 28, classificati in 6 gruppi, con l'indicazione di alcuni sottoindici, che dovrebbero favorirne la lettura e la comprensione. La tipologia di

diritto

Ricettazione ed incauto acquisto: l’equilibrista e il mago - abstract in versione elettronica

120089
Tretola, Gianluca 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

relativa ai personaggi ivi indicati ma ha toccato degli argomenti la cui piena padronanza e comprensione richiedono, probabilmente, le doti di questi

diritto

Lobbying. Azione e istituzionalizzazione - abstract in versione elettronica

123701
Calabrese, Giuseppe; Mastroberardino, Piero; Nigro, Claudio 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

letteratura prevalgono due schemi di comprensione che esprimono una visione della società che appare ingenua, se non ipocrita. Da una parte, la

diritto

Aspetti processuali e sostanziali dell'ordinanza della Cassazione sui compensi degli amministratori - abstract in versione elettronica

125373
Genovese, Francesco Antonio 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

concettuale, prima ancora che una mancata comprensione del dato letterale della norma.

diritto

Le ordinanze sindacali in tema di sicurezza urbana sono illegittime in assenza dei presupposti di necessità e di urgenza - abstract in versione elettronica

128165
Musolino, Saverio 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

urbana. L'autore si sofferma preliminarmente sui concetti di sicurezza urbana e di ordinanze libere, ai fini di una miglior comprensione della portata

diritto

Il Collegato lavoro 2010 proiettato al futuro - abstract in versione elettronica

128331
Miscione, Michele 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il "Collegato lavoro" (L. 4 novembre 2010, n. 183) è lunghissimo, con norme d'ogni genere di comprensione anche difficile. C'è però un nucleo

diritto

Collegamento negoziale e contratto in frode alla legge. Un classico alla prova di esperienze recenti - abstract in versione elettronica

129225
Camardi, Carmelita 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, l'A. ne esamina i vantaggi dal punto di vista della corretta comprensione e valutazione degli atti di autonomia privata, e i limiti dal punto di vista

diritto

150 anni di migrazioni - abstract in versione elettronica

129401
Macioti, Maria Immacolata 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, questo, per consegnare al lettore quel minimo di comuni conoscenze storiche dalle quali non si può e non si deve prescindere per una comprensione del

diritto

Per l'incremento del "bonus" ristrutturazioni fa fede la data di bonifico - abstract in versione elettronica

133789
Forte, Nicola 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

documentazione e rispetti la normativa vigente. Il testo normativo è "ambiguo" e rende di difficile comprensione il rapporto tra l'una e l'altra

diritto

Comparazione giuridica, ontologia politica e rappresentazione - abstract in versione elettronica

134937
Costantini, Cristina 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

ed il Giuridico e fa della rappresentazione il formante di ogni esperienza storica concreta. La comprensione critica del processo di costruzione

diritto

La differenza sessuale e l'ideologia del "genere" ("gender theory"): un "excursus" tra filosofia e diritto - abstract in versione elettronica

138075
Salucci, Stefano 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

alternativo a "sesso" anche in ambito giuridico-legislativo. Nella corretta comprensione del termine "differenza" si articola la riflessione sul significato

diritto

Se il lavoro pubblico diventa capitale intellettuale. Una sfida per il management - abstract in versione elettronica

140177
Angeletti, Sauro 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, che non facilita la comprensione delle sue connotazioni quali-quantitative e del contributo arrecato ai processi di creazione di valore. Ripensare il

diritto

Riflessioni sull'attuale paradigma del lavoro minorile - abstract in versione elettronica

146093
D'Ovidio, Francesco 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

definizione e comprensione del fenomeno, una migliore comunicazione su di esso, ma anche interventi facili da monitorare e più sostenibili.

diritto

Lavoro, professioni legali, deontologia: una mappa delle identità - abstract in versione elettronica

147453
Sartea, Claudio 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

forensi, una retta comprensione teleologica di ciascuna di esse si colloca all'origine della miglior ermeneutica circa la loro deontologia.

diritto

Motivazione "per relationem": da conoscibilità a "conoscenza effettiva" degli atti richiamati nell'avviso di accertamento - abstract in versione elettronica

151301
Baboro, Roberto 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

di assicurare al contribuente una effettiva tutela del proprio diritto di difesa, attraverso la piena comprensione delle pretese avanzate

diritto

Le "quote di genere" alla prova dei fatti: l'accesso delle donne al potere e i giudici amministrativi - abstract in versione elettronica

151629
Simonati, Anna 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

donne una parte dei seggi disponibili in vari ambiti. L'obiettivo è la comprensione dell'atteggiamento tenuto dai giudici a fronte dell'aspirazione

diritto

La riforma delle pensioni in Europa tra politica ed economia (1990-2010) - abstract in versione elettronica

153257
Di Trolio, Mariano 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il lavoro vuole offrire un contributo alla comprensione dei contenuti ed esiti finali di quelle trasformazioni che investono i sistemi pensionistici

diritto

I codici etici. Guida all'analisi - abstract in versione elettronica

153411
Spalletta, Marica 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

codici hanno una dimensione circoscritta e dunque sono (o meglio: dovrebbero essere) di facile lettura e altrettanto immediata comprensione; è complessa

diritto

I dilemma sindacali nell'Italia del "Jobs Act". Spunti per una riflessione - abstract in versione elettronica

155035
Amos, Andreoni 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

contrastata sul piano scientifico e giudiziario. Tuttavia è necessario comprendere il contesto economico a monte di queste scelte legislative; comprensione

diritto

Rodolfo Mondolfo e Cesare Beccaria - abstract in versione elettronica

155877
Ricciardi, Mario 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

. Questo saggio sottolinea il valore duraturo del contributo di Mondolfo alla nostra comprensione di Beccaria senza trascurare i limiti di un approccio alla

diritto

Semplificati gli adempimenti IVA relativi ai misuratori fiscali - abstract in versione elettronica

156955
Scopacasa, Francesco 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

assume rilievo, oltre che per la soluzione del problema operativo dell'utente del misuratore fiscale, anche per la generale comprensione della sotto stante

diritto

Contratto di lavoro a tutele crescenti e sistema sanzionatorio contro i licenziamenti illegittimi - abstract in versione elettronica

158863
De Luca, Michele 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

comprensione ed interpretazione non sempre semplice, proponendo soluzioni doverosamente fedeli alla legge. Partendo dalle origini delle singole tutele ed

diritto

Armi non convenzionali, nuovi scenari della sicurezza e "Cbrne intelligence" - abstract in versione elettronica

159955
Mugavero, Roberto 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

elemento essenziale nella comprensione delle minacce e del relativo quadro di riferimento affinché le attività di contrasto possano concretamente ed

diritto

Il "knowledge development" della NATO quale complemento dell'"intelligence" militare - abstract in versione elettronica

159983
Boni, Maurizio 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La comprensione della complessità dei moderni scenari di crisi, caratterizzati dalla presenza di attori militari e non, oltre che dalla molteplicità

diritto

La metropoli nel sistema autonomistico francese. Spunti per uno studio di diritto costituzionale comparato - abstract in versione elettronica

160527
Serges, Giuliano; Regourd, Cécile 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

non già lo sterile raffronto dei testi normativi stranieri con quelli italiani, bensì la ricerca di una maggiore comprensione dei fenomeni giuridici

diritto

Il contratto di remissione del debito - abstract in versione elettronica

162971
Rossi, Francesco 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il punto di partenza per la comprensione della struttura della remissione del debito è costituito dalla verifica della correttezza del metodo

diritto

Diritto, pluralismo, democrazia radicale. Fra l'agonismo politico di Chantal Mouffe e la fenomenologia dell'a-legalità di Hans Lindahl - abstract in versione elettronica

163391
Menga, Ferdinando G. 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

pluralismo e del conflitto quale elemento irriducibile per un'adeguata comprensione dell'istituzione democratica basata sui tratti della contingenza e

diritto

Il recesso di pentimento nell'acquisto a distanza di prodotti o servizi finanziari - abstract in versione elettronica

163867
Benedetti, Alberto Maria 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

particolari difficoltà di comprensione dei contenuti dell'operazione economica che viene proposta al consumatore mediante tecniche di comunicazione a distanza.

diritto

Intenzionalità collettiva e struttura ontologica del diritto - abstract in versione elettronica

163991
Bernal Pulido, Carlos 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

la mia interpretazione di Austin, Hart e Shapiro, nonché la mia comprensione delle relazioni che intercorrono tra intenzioni collettive e struttura

diritto

Proprietà fiduciaria, art. 2645 ter e condizione - abstract in versione elettronica

165333
Petrelli, Gaetano 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

estensione analogica, o comunque rilevanti ai fini di una migliore comprensione degli istituti.

diritto

L'anticipo al 2016 della riforma delle sanzioni amministrative tributarie e la disciplina del "favor rei" - abstract in versione elettronica

165931
Renda, Alberto 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

sembra, invece, di immediata comprensione la formulazione della norma della Legge di stabilità nella parte in cui regola menta i rapporti tra le

diritto

Informazione e tutela penale dei mercati finanziari nello specchio della normativa eurounitaria sugli abusi di mercato - abstract in versione elettronica

166573
Consulich, Federico; Mucciarelli, Francesco 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

tratta infatti di una nozione trasversale, fondamentale per la comprensione delle dinamiche empirico-criminologiche sottese tanto agli illeciti di abuso

diritto