Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: comportare

Numero di risultati: 193 in 4 pagine

  • Pagina 2 di 4

Decreto del Presidente della Repubblica 22 settembre 1988, n. 447 - Approvazione del codice di procedura penale.

28090
Stato 1 occorrenze
  • 1988
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

quelle che possono comportare l'applicazione di misure di sicurezza, con l'indicazione dei relativi articoli di legge; c) l'indicazione delle fonti di

diritto

Decreto legislativo 24 febbraio 1998, n. 58 - Testo unico delle disposizioni in materia di intermediazione finanziaria, ai sensi degli articoli 8 e 21 della legge 6 febbraio 1996, n. 52.

37013
Stato 1 occorrenze

disciplinanti l'attività delle società sottoposte a revisione ovvero che possano pregiudicare la continuità dell'impresa o comportare un giudizio negativo

diritto

Decreto legislativo 9 aprile 2008, n. 81 - Attuazione dell'articolo 1 della legge 3 agosto 2007, n. 123, in materia di tutela della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro.

45154
Stato 1 occorrenze

operazioni di montaggio, smontaggio o trasformazione possono comportare.

diritto

Legge 29 marzo 1983, n. 93 - Legge quadro sul pubblico impiego.

70379
Stato 1 occorrenze
  • 1983
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

delimitate negli accordi di comparto. Tali accordi non possono comportare oneri aggiuntivi se non nei limiti previsti dagli accordi sindacali di cui al

diritto

Scelte di pianificazione urbanistica e obbligo di motivazione - abstract in versione elettronica

88425
Ragazzo, Massimo 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dell'amministrazione può talora comportare per il privato dovrebbero poter imporre una, sia pur parziale, riconsiderazione delle anzidette, prevalenti

diritto

Il tentativo di conciliazione ad opera del giudice nel processo societario: note minime - abstract in versione elettronica

89095
Ronco, Simonetta 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, che il rifiuto di conciliare a condizioni "ragionevoli" può comportare per la parte, anche vittoriosa, la condanna al pagamento delle spese

diritto

Disinquinamento dei bilanci pregressi privi di indicazione in nota integrativa - abstract in versione elettronica

90003
Valacca, Rodolfo 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

processo di "disinquinamento" di tali bilanci possa comportare l'emergenza di sopravvenienze attive rilevanti ai fini fiscali.

diritto

Il principio di umanizzazione della pena e i diritti dei detenuti nella Costituzione italiana - abstract in versione elettronica

91187
Ruotolo, Marco 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

potuto affermare che "la sanzione detentiva non può comportare una totale e assoluta privazione della libertà della persona" (sent. 349 del 1993) e

diritto

Nell'acquisto di beni mobili l'esercizio di competenza coincide con la consegna - abstract in versione elettronica

91769
Committeri, Gian Marco; Pallaria, Gianfranco 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

individuato in base alla spedizione o alla consegna degli stessi. L'eventuale, anteriore, certezza degli importi non può comportare una anticipazione della

diritto

L'utilizzo del nome altrui attribuito a soggetto di fantasia in ambito fiction e cinematografico - abstract in versione elettronica

93823
Longhini, Stefano 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'utilizzo del nome di persona in un'opera di fantasia (cinematografica o di fiction televisiva) può comportare pregiudizio, con conseguente diritto

diritto

Falsa o dubbia testimonianza contro il datore di lavoro: licenziamento per giusta causa? - abstract in versione elettronica

94531
Cottone, Mariele 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

da un lavoratore in un processo instaurato da un altro dipendente, che ha portato alla condanna del datore di lavoro, non può comportare giusta causa

diritto

Clausole abusive e contratto di assicurazione: verso un controllo di tipo sostanziale? - abstract in versione elettronica

99497
Ceccherini, Grazia 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

giudici ritengono che la clausola in questione altera anche il normale equilibrio contrattuale a danno dell'assicurato. Questo dovrebbe comportare

diritto

La Cassazione non pone limiti al potere di integrazione dell'avviso di accertamento - abstract in versione elettronica

101059
Muccari, Pierluigi 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dichiarato non dovrebbe comportare pregiudizio rispetto ad un nuovo accertamento riguardante altra tipologia di reddito, rimane il fatto che

diritto

Comportamento vessatorio datoriale, lesione della quotidianità del lavoratore e danno esistenziale - abstract in versione elettronica

104165
Mascia, Alberto 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Una condotta datoriale illecita, sia che si concreti in una ipotesi di mobbing, sia che cagioni una dequalificazione del lavoratore, può comportare

diritto

Il leasing finanziario nello IAS 17 - abstract in versione elettronica

105599
Vicini Ronchetti, Alessandro 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

"extracontabile" di alcuni componenti negativi di reddito potrebbe comportare notevoli conseguenze, venendo proposta, in particolare, anche l'abrogazione

diritto

Il cuneo fiscale e l'applicazione della regola "de minimis" per imprese e lavoratori autonomi - abstract in versione elettronica

106345
Berardo, Guido; Dulcamare, Vito 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Nella dichiarazione IRAP 2008 troverà applicazione per la prima volta la disciplina del c.d. cuneo fiscale che potrebbe comportare, in capo alle

diritto

L'art. 38 del Codice dei contratti pubblici nuovamente al vaglio della giurisprudenza - abstract in versione elettronica

109293
Patrito, Paolo 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

seguito di sinistro automobilistico. Afferma infatti il TAR che, in tali circostanze, l'omessa dichiarazione in sé non può comportare automaticamente

diritto

Non sono sanzionabili le omesse garanzie nella liquidazione IVA di gruppo - abstract in versione elettronica

111057
Fanelli, Roberto 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

caso di liquidazione di gruppo, la mancata prestazione delle garanzie non può comportare l'applicazione della sanzione del 30 per cento in capo alla

diritto

I principi IAS nella disciplina dei comportamenti adottati negli esercizi pregressi - abstract in versione elettronica

111331
Vicini Ronchetti, Alessandro 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

riferimento alle vicende civilistico-contabili degli esercizi precedenti. Tale ipotesi potrebbe comportare qualche dubbio in termini di retroattività.

diritto

Responsabilità dell'istituto e dell'insegnante per i danni cagionati dall'allievo a se stesso. Il commento - abstract in versione elettronica

113295
Santoro, Pasquale 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, posto a tutela degli allievi, può comportare l'applicazione delle regole di responsabilità poste a sanzione dei comportamenti dovuti nell'ambito del

diritto

Problematiche contabili delle operazioni di swap di tasso di interesse - abstract in versione elettronica

114097
Strocchia, Francesco 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

considerati, pare debba comportare l'accantonamento di quelli positivi, vincolandoli, quale ipotesi più probabile, al pagamento di quelli negativi

diritto

La rilevanza della concorrenza "effettiva" nel giudizio di anomalia dell'offerta: riflessioni in ordine alla compressione dell'utile d'impresa - abstract in versione elettronica

115713
Del Giudice, Ivan 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

debbono comportare l'attivazione di forme di controllo puntuale e analitico al fine di scongiurare fenomeni di distorsione del mercato.

diritto

Solo il pregiudizio concreto derivante dai vizi dell'istruttoria invalida l'accertamento - abstract in versione elettronica

118601
Marcheselli, Alberto 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

l'istruttoria tributaria possono comportare la nullità dell'avviso di accertamento solo ove sia accertato che ne è conseguito un congruo e concreto

diritto

La valutazione strumentale oggettiva e soggettiva nelle disosmie - abstract in versione elettronica

119763
Polo, L.; Calcinoni, O.; Kobrina, S. 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Alcune esposizioni professionali o alcune modalità di trauma cranico possono comportare danni olfattivi. L'approccio del CPDR dal 2001 ha preferito

diritto

L'individuazione dell'oggetto del pignoramento immobiliare, fra dati catastali ed "estensione" del diritto espropriato - abstract in versione elettronica

122459
Giusti, Giancarlo 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

da vincolare in base alle risultanze dei registri immobiliari. Ogni discrasia fra questi e la reale consistenza dei beni può comportare concreti

diritto

Brevi note in merito ai recenti orientamenti dell'agenzia delle entrate in materia di Interposizione e Inesistenze del Trust - abstract in versione elettronica

123463
Franco, Alberto 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

alcune considerazioni critiche, in ragione del fatto che le affermazioni contenute nella recente Circolare sembrano suscettibili di comportare

diritto

Trust e informativa prefettizia anti-mafia - abstract in versione elettronica

125421
Capasso, Alberto Vladimiro 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

mantenendo i livelli occupazionali. Il trasferimento al trustee, unitamente alla sostituzione degli amministratori e responsabili tecnici, dovrebbe comportare

diritto

L'agevolazione "Tremonti-quater" in UNICO 2011 - abstract in versione elettronica

126355
Ferranti, Gianfranco 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

24 marzo 2011 ha stabilito che la deduzione dal reddito d'impresa non deve comportare un risparmio d'imposta effettivo superiore all'importo

diritto

Il vestiario per i dipendenti non concretizza sempre reddito da lavoro - abstract in versione elettronica

127439
Petrucci, Franco 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La concessione di vestiario ai dipendenti può comportare ricadute di ordine fiscale e previdenziale a carico del datore di lavoro e dei dipendenti

diritto

Contratti di investimento, mala gestio dell'intermediario e rimedi esperibili dal risparmiatore - abstract in versione elettronica

130603
Luminoso, Angelo 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il Tribunale di Cagliari stabilisce che l'inosservanza degli obblighi di informazione incombenti sull'intermediario finanziario non può comportare la

diritto

"Rimandato" il sindacato costituzionale sull'abrogazione delle associazioni paramilitari - abstract in versione elettronica

131845
Notaro, Domenico 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

abrogatrice è al riparo da obiezioni. Ma la sola circostanza che l'eventuale accoglimento delle eccezioni possa comportare la reviviscenza della disciplina

diritto

Il trust a servizio dell'azione di classe - abstract in versione elettronica

132611
Gigli, M. Beatrice 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

). Anche in Italia tale impostazione ove avallata dalla giurisprudenza o dal legislatore potrebbe comportare innumerevoli vantaggi.

diritto

Indennità per rimborso spese di rappresentanza: rilevanza ai fini IRPEF - abstract in versione elettronica

133061
Petrucci, Francesco 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

normalmente nell'interesse esclusivo del datore di lavoro (comprovato in termini di congruità) non può comportare automaticamente la loro

diritto

L'impatto della riforma del lavoro sui titolari di partita IVA - abstract in versione elettronica

136621
Delli Falconi, Francesco; Marianetti, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

lavoro autonomo sin dalla sua instaurazione convertendolo in rapporto di natura parasubordinata o subordinata potrebbe comportare una penalizzazione

diritto

Somministrazione dei farmaci in azienda - abstract in versione elettronica

139689
Spiridigliozzi, Silvio; Sacco, Angelo 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

comportare pericolo per i lavoratori (effetti collaterali) e responsabilità medico-legali per i datori di lavoro. L'articolo esamina l'ampia produzione

diritto

Accertamento sintetico a rischio per il 2008 - abstract in versione elettronica

142625
Berardo, Guido 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

applica la nuova. La mancanza di una norma transitoria, però, potrebbe comportare, in molti casi, l'impossibilità per gli Uffici di fare accertamenti

diritto

Accrescimento nelle successioni legittime ed attribuzione ai chiamati della quota del rinunciante - abstract in versione elettronica

142935
Cevasco, Paolo; Giovenzana, Francesco 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

attributivo il quale, senza comportare un ricalcolo delle quote spettanti ai coeredi (così come sostenuto dalla dottrina ad oggi prevalente), si risolve

diritto

L'errore di competenza può essere recuperato anche negli esercizi in perdita - abstract in versione elettronica

144329
Provaggi, Giampaolo 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dovrebbero, peraltro, comportare la duplicazione della tassazione ma solo l'applicazione, eventuale, delle "sanzioni". In presenza di "perdite fiscali" nell

diritto

L'errata indicazione del codice tributo non fa perdere il diritto al credito d'imposta - abstract in versione elettronica

149329
Fanelli, Roberto 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

costituzionale di buon andamento dell'azione amministrativa dovrebbe comportare, in casi come questo, l'accoglimento delle ragioni del contribuente già nella

diritto

Trasferta e trasfertismo nel rapporto di lavoro - abstract in versione elettronica

149591
Marianetti, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

prassi amministrativa in materia e potrebbe comportare notevoli criticità, sia per le aziende che movimentano lavoratori, sia per i dipendenti interessati.

diritto

Sovrapposizione di giurisdizioni e di giudicati sulla legittimità delle procedure espropriative - abstract in versione elettronica

150921
Gisondi, Raffaello 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

rigetto della domanda di annullamento negando che esso possa comportare una statuizione implicita sulla giurisdizione vincolante anche in un successivo

diritto

"Bonn, swap" e delitto di truffa - abstract in versione elettronica

151579
Rotolo, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

al delitto in questione potrebbe comportare estensioni interpretative della fattispecie, come per esempio nell'individuazione del "tempus commissi

diritto

La legge Pinto al vaglio della Consulta: un faticoso percorso tra questioni "sommerse", incertezze categoriali e "defaillances" interpretative - abstract in versione elettronica

152979
Azzalini, Marco 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

in essa previste possa comportare l'impossibilità di liquidare un indennizzo in favore della parte risultata soccombente nel processo presupposto

diritto

Costi e benefici del dialogo tra corti in materia penale. La giurisprudenza nazionale in cammino dopo la sentenza Grande Stevens tra disorientamento e riscoperta dei diritti fondamentali - abstract in versione elettronica

153071
Scaroina, Elisa 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dalla Corte EDU può comportare sul terreno del rispetto dei principi fondamentali, "in primis" quello di legalità, che governano il nostro

diritto

I limiti di affollamento pubblicitario: dalla televisione a Internet? - abstract in versione elettronica

153475
Mangani, Andrea 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

forma di intervento per poi considerarne la possibile estensione ad Internet. L'affollamento pubblicitario potrebbe infatti comportare una riduzione del

diritto

Usucapione e procedimenti ablativi nel quadro della legalità convenzionale - abstract in versione elettronica

158005
Fragale, Edoardo Nicola 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

rischio che si paventa da parte della più recente giurisprudenza è che il ricorso all'usucapione possa comportare l'elusione delle garanzie previste

diritto

Mediterraneo e Mar Nero. Crisi e conflitti a confronto - abstract in versione elettronica

159887
Dambruoso, Stefano 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

conseguenze che il conflitto in Siria potrebbe comportare, in termini di stabilità e sicurezza, nel bacino del Mediterraneo e in Europa.

diritto

Reati tributari, sequestro preventivo e attualità delle esigenze cautelari - abstract in versione elettronica

160595
Scanu, Giuseppe G. 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

oggetto della confisca (il profitto) e dell'obbligazione tributaria (l'imposta evasa) coincidono, così da comportare, sul piano sanzionatorio, un

diritto

Clausole abusive nell'assicurazione sulla vita - abstract in versione elettronica

162593
Palmentola, Claudio 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

sensi dell'art. 33 lett. q) d. legis. 6.9.2005, n. 206, la clausola che, senza comportare alcun reale vantaggio per l'assicuratore, obbliga il

diritto

La disciplina CFC alla prova della Direttiva anti-elusione dell'Unione Europea - abstract in versione elettronica

168507
Papotti, Raul-Angelo 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

disposto della Direttiva. Pur rappresentando uno "standard" minimo di riferimento, la Direttiva potrebbe ("rectius", dovrebbe) comportare una ennesima

diritto