Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: collegato

Numero di risultati: 219 in 5 pagine

  • Pagina 2 di 5

Decreto legislativo 6 settembre 2005, n. 206 - Codice del consumo, a norma dell'articolo 7 della legge 29 luglio 2003, n. 229.

40282
Stato 2 occorrenze

circostanze esistenti al momento della sua conclusione ed alle altre clausole del contratto medesimo o di un altro collegato o da cui dipende.

diritto

servizi il cui prezzo è collegato alle fluttuazioni di un corso e di un indice di borsa o di un tasso di mercato finanziario non controllato dal

diritto

Decreto legislativo 14 marzo 2013, n. 33 - Riordino della disciplina riguardante gli obblighi di pubblicità, trasparenza e diffusione di informazioni da parte delle pubbliche amministrazioni.

46278
Stato 1 occorrenze

dell'amministrazione e sono comunque valutati ai fini della corresponsione della retribuzione di risultato e del trattamento accessorio collegato

diritto

La "rivalsa agenti" fra interpretazione sistematica e nuova disciplina - abstract in versione elettronica

83545
Lodi, Lorenzo 1 occorrenze
  • 2001
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'art. 53 del collegato alla Finanziaria 2000 è intervenuto in tema di rilevanza, ai fini IVA, della c.d. rivalsa agenti, stabilendo, in particolare

diritto

Trattamento fiscale dei commercialisti amministratori - abstract in versione elettronica

83567
Corvaglia, Maria Grazia 1 occorrenze
  • 2001
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'art. 34 del collegato alla Finanziaria 2000 ha modificato il trattamento dei compensi derivanti dai rapporti di collaborazione coordinata e

diritto

Un nuovo strumento per la gestione delle entrate degli enti locali: la cessione dei crediti tributari - abstract in versione elettronica

83811
Montanari, Cristina 1 occorrenze
  • 2001
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

nella l. 140/1997, e riguardante l'introduzione dell'istituto della cessione dei propri crediti (non contributivi né tributari), ora, il collegato

diritto

La "nuova" espropriazione dei crediti del debitore verso terzi nell'esecuzione forzata tributaria - abstract in versione elettronica

100365
Glendi, Cesare 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Con il d.l. n. 262/2006, collegato alla Manovra Finanziaria 2007, sono state introdotte importanti misure in materia di riscossione che, pur

diritto

Le modifiche agli adempimenti degli operatori doganali - abstract in versione elettronica

100413
Sirri, Massimo; Zavatta, Riccardo 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Con il decreto collegato alla Finanziaria 2007, sono state previste nuove disposizioni volte a consentire una più efficiente organizzazione degli

diritto

Imputato assolto per non aver commesso il fatto: deve essere equiparato al testimone comune - abstract in versione elettronica

101169
Conti, Carlotta 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

2001. La sentenza esclude l'applicazione di alcune norme sulla testimonianza assistita con riferimento a quell'imputato connesso o collegato nei cui

diritto

Il regime di utilizzo delle perdite di impresa alla luce delle ultime novità normative - abstract in versione elettronica

102015
Montinari, Paolo 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il presente articolo esamina le numerose novità legislative, introdotte dai d.l. n. 223/2006 (Decreto Bersani) e n. 262/21006 (Collegato alla

diritto

La delibera di approvazione del bilancio di esercizio - abstract in versione elettronica

102743
Salafia, Vincenzo 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Viene commentato l'art. 2434 bis c.c. e collegato il suo ultimo comma con il settimo comma dell'art. 2377 c.c., il quale prescrive, dopo

diritto

Osservazioni in tema di "giustificato motivo" nel nuovo delitto di permanenza illegale dello straniero nel territorio dello Stato - abstract in versione elettronica

104757
Forte, Giacomo 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

espulsione del questore e della sussistenza di un collegato potere del giudice di disapplicare il provvedimento, l'A. affronta la questione relativa

diritto

Il contributo straordinario ai Comuni dissestati - abstract in versione elettronica

105273
Piscino, Eugenio 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il collegato alla Legge finanziaria 2008 e successivamente il decreto milleproroghe hanno disposto un sostegno straordinario ai Comuni in dissesto

diritto

L'inapplicabilità del termine di decadenza per i licenziamenti individuali all'impugnativa del recesso per superamento del periodo di comporto - abstract in versione elettronica

120783
Iarussi, Daniele 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

previsto dall'art. 6 della L. n. 604/1966. anche così come modificato dal c.d. collegato lavoro alla Finanziaria 2010, all'impugnativa del recesso

diritto

Le nuove regole del rapporto di lavoro dopo la l. 4 novembre 2010, n. 183 - abstract in versione elettronica

121855
Ianniruberto, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La legge 4 novembre 2010 n. 183, nota come "collegato lavoro" alla finanziaria, nell'affrontare diversi problemi del mondo del lavoro, ha regolato

diritto

L'arresto in flagranza, nel caso ell'inseguimento: contrasti giurisprudenziali ed una possibile soluzione - abstract in versione elettronica

122045
Rubera, Matteo Tullio Maria 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La Corte di cassazione ha ritenuto che anche il caso "improprio" di flagranza collegato all'inseguimento annoveri tra i propri presupposti la

diritto

Il mobbing nel pubblico impiego contrattualizzato - abstract in versione elettronica

122849
Zilli, Anna 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

. 183/2010, c.d. Collegato lavoro) sollecita una ricostruzione degli orientamenti giurisprudenziali in tema di mobbing specificamente correlati al

diritto

Incompatibilità a testimoniare e archiviazione davanti alle sezioni unite: un nodo finalmente risolto - abstract in versione elettronica

122997
Laurino, Andrea; Fanuli, Giuseppe Luigi 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

invece essere sentita, nel procedimento connesso o collegato, come testimone comune.

diritto

Sindacato giudiziale e motivo oggettivo di licenziamento - abstract in versione elettronica

123571
Varva, Simone 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

del c.d. "collegato lavoro" (l. 183/2010).

diritto

Le novità in materia di licenziamento nel c.d. "Collegato lavoro" - abstract in versione elettronica

123789
Passalacqua, Pasquale 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Nel presente contributo l'A. analizza le novità introdotte dalla legge n. 183 del 2010 (cd. Collegato lavoro) in materia di licenziamento. Ci si

diritto

Le novità in materia di lavoro sommerso e di poteri ispettivi, certificazioni in materia di lavoro, licenziamenti, contratti a termine ed altre forme contrattuali (commento agli artt. 4, 30 e 32) - abstract in versione elettronica

125683
Piacci, Bruno 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La legge n. 183/2010, cosiddetto "Collegato Lavoro", entrata in vigore il 4 novembre 2010, dopo un lungo e travagliato iter parlamentare, ivi

diritto

Il nuovo processo del lavoro tra conciliazione facoltativa ed arbitrato - abstract in versione elettronica

125685
Stropparo, Alberto 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

particolarmente segnato il cammino parlamentare del c.d. "collegato lavoro", determinando tra l'altro il rinvio alle Camere del disegno legge da parte del

diritto

Guardando troppo l'albero si perde la foresta: conto corrente di corrispondenza, trasparenza, concorrenza e clausole vessatorie - abstract in versione elettronica

126229
Colangelo, Gianni 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il contratto e la pratica del conto corrente di corrispondenza, collegato a svariate forme di rapporti costitutivi di disponibilità quali l'apertura

diritto

Strategie di comunicazione sul possesso della documentazione nel "transfer pricing" - abstract in versione elettronica

126933
Valente, Piergiorgio 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

verificatori in caso di ispezioni, controlli, accessi, verifiche, è un onere cui è collegato il vantaggio di sottrarsi a sanzioni in caso di rettifica dei

diritto

Il prestito vitalizio ipotecario: un "reverse mortgage" all'italiana? - abstract in versione elettronica

127147
Gigliotti, Giovanni 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Attraverso il Collegato alla Finanziaria 2006 il legislatore ha importato in Italia l'istituto, di matrice anglosassone, del c.d. "reverse mortgage

diritto

L'arbitrato nel "Collegato lavoro" alla legge finanziaria 2010 - abstract in versione elettronica

128265
Tosi, Paolo 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Tra le norme più contestate del "Collegato lavoro" alla finanziaria 2010, quelle in materia di valorizzazione dell'arbitrato irrituale (art. 31

diritto

Le certificazioni di lavoro - abstract in versione elettronica

128547
Miscione, Michele 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

"Collegato lavoro 2010" (l. n. 183/2010) tenta un rilancio ma in definitiva senza novità, perché vengono solamente "legificati" principi già applicati

diritto

La nuova disciplina della conciliazione delle controversie di lavoro nella legge 4 novembre 2010, n. 183 (cd. Collegato lavoro): prime riflessioni - abstract in versione elettronica

134725
Lambertucci, Pietro 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

(cd. collegato lavoro), con riguardo, in particolare, alla composizione della commissione di conciliazione, ai profili procedurali e all'innesto della

diritto

Può essere anticipato l'invio della comunicazione dei dati delle ''lettere d'intento'' - abstract in versione elettronica

136533
Ricca, Franco 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

comunicazione dei dati delle ''lettere d'intento'', ora collegato non più al mero ricevimento della lettera, ma all'effettuazione di operazioni in

diritto

Brevi note sul tema dell'applicabilità, o meno, dell'indennità omnicomprensiva ex art. 32 comma 5 l. n. 183 del 2010 alla somministrazione di lavoro - abstract in versione elettronica

138137
Di Paola, Luigi 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

All'indomani dell'entrata in vigore del c.d. Collegato Lavoro, l'attenzione degli interpreti si è da subito concentrata, tra l'altro, sul tema

diritto

Quale status per il dichiarante "concorrente", "connesso" o "collegato" nei cui confronti è stata disposta l'archiviazione? - abstract in versione elettronica

139013
Arasi, Simona 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

testimoniare dell'imputato concorrente, connesso o collegato, "in primis" nell'ipotesi in cui sia disposto un provvedimento di archiviazione. In carenza di

diritto

La nuova conciliazione nell'ambito del lavoro - abstract in versione elettronica

140393
Romeo, Carmelo 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Le nuove regole della conciliazione facoltativa in materia di lavoro, contenute nel collegato, rappresentano una misura in controtendenza rispetto al

diritto

Sulla fortetizzazione del risarcimento in caso di conversione del contratto a termine - abstract in versione elettronica

140395
Putaturo Donati, Federico Maria 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

appositiva del termine introdotto dal Collegato lavoro, chiarendo l'ambito e i termini di applicazione della disciplina, oltre a verificarne la tenuta con i

diritto

Rilievi sull'art. 33 della l. n. 183/2010 - abstract in versione elettronica

140403
Argese, Caterina 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'art 33 del Collegato lavoro, l. n. 183/2010, riscrive l'art. 13 del d.lgs. 124/2004 - la legge sulle "funzioni ispettive in materia di previdenza

diritto

Domanda di mediazione ed interruzione della prescrizione - abstract in versione elettronica

140431
Pannone, Ottavio 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

del tentativo di conciliazione nelle controversie di lavoro, definitivamente modificato dal c.d. "Collegato Lavoro", che ne ha escluso la obbligatorietà

diritto

Rilevanza del collegamento contrattuale nel mutuo di scopo e nelle operazioni di credito al consumo - abstract in versione elettronica

141465
Caradonna, Gianalberto 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

del collegato contratto di finanziamento, il cui scopo viene a mancare, comportandone la risoluzione, con la conseguenza che il mutuante può richiedere

diritto

Applicabilità della tutela risarcitoria di cui all'art. 32 comma 5 l. n. 183 del 2010 anche al lavoro temporaneo - abstract in versione elettronica

143177
Cassaneti, Elisabetta; Perrone, Chiara 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

introdotta dal Collegato Lavoro nei casi di conversione del contratto a tempo determinato, riconoscendone l'applicabilità anche alla somministrazione di

diritto

Gli avvisi nell'interrogatorio del coimputato su iniziativa della polizia giudiziaria e il diritto al silenzio sul fatto altrui - abstract in versione elettronica

145055
Lasagni, Giulia 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

connesso o collegato. La Suprema Corte, quindi, ribadisce la necessità di tutelare il diritto al silenzio dell'indagato o imputato, utilizzando

diritto

Rinnovo della locazione nel corso dell'esecuzione per espropriazione immobiliare - abstract in versione elettronica

147761
Ronco, Alberto 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

rinnovazione del rapporto di locazione sia possibile tanto alle scadenze in cui il recesso del locatore è collegato dalla legge al ricorrere di specifiche

diritto

La gestione di affari quale elemento costitutivo della stabile organizzazione (materiale) - abstract in versione elettronica

151847
Antonini, Massimo; Piantavigna, Paolo 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

offre lo spunto, da un lato, per chiarire il significato del termine "affari", che, pur essendo strettamente collegato alla nozione di "stabile

diritto

Consegna anticipata del bene nel preliminare di vendita e possesso "ad usucapionem" - abstract in versione elettronica

152141
Rexho, Ledia 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, allineandosi alle sezioni unite della Corte di Cassazione del 2008. L'immediata immissione nel godimento integra un contratto di comodato collegato al

diritto

Effettività e "meritevolezza" nell'art. 2645 ter c.c. - abstract in versione elettronica

155345
Ballerini, Luca 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

alienare i beni vincolati, con l'effetto, collegato all'eventuale alienazione, di estinguere il vincolo sul bene alienato; dall'altro lato, la nozione

diritto

Derivazioni penal-tributarie ricavabili dall'orientamento giurisprudenziale sul c.d. "transfer pricing interno" - abstract in versione elettronica

155567
Caraccioli, Ivo 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il cd. "transfer pricing interno", collegato all'istituto del "valore normale" di cui all'art. 9 Tuir, peraltro assai contrastato in dottrina, alla

diritto

"Tamquam spoliatus a nudo": il rapporto tra matrimonio naturale e sacramento. Il punto di vista di un pastoralista - abstract in versione elettronica

155677
Reali, Nicola 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

il matrimonio cristiano e più in generale l'istituto della famiglia ad esso collegato. Viene offerta una panoramica circa le problematiche rimaste ad

diritto

L'indennità dell'art. 32 comma 5 della L. n. 183/2010 si applica anche alla somministrazione a tempo determinato - abstract in versione elettronica

157689
Bavasso, Elisabetta 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

. Collegato lavoro) quantificabile dal Giudice tra le 2,5 e le 12 mensilità dell'ultima retribuzione globale ed applicabile in caso di conversione a tempo

diritto

Un caso di inutilizzabilità dubbio o inconfutabile? - abstract in versione elettronica

160489
Di Bitonto, Maria Lucia 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

ai sensi dell'art. 12, comma 1, lett. c) o collegato ai sensi dell'art. 371, comma 2, lett. b), c.p.p. - riconoscono l'inderogabilità della relativa

diritto

Stato dell'arte delle iniziative nazionali e regionali per il GPP[Green Public Procurement] - abstract in versione elettronica

162015
Mauri, Max 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Recentemente è stato profondamente innovato il sistema pubblico di acquisizione di beni, servizi e lavori ad opera del Collegato ambientale (legge

diritto

Vizi dell'azione amministrativa tributaria e loro rilevanza nel processo penale tributario - abstract in versione elettronica

163275
Perrone, Antonio 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

"proprio", che attiene esclusivamente all'azione di accertamento tributario, e del c.d. vizio "collegato", che invece coinvolge regole o attori del

diritto

La mancata fruizione del riposo compensativo per il servizio di reperibilità passiva non configura un danno "in re ipsa" - abstract in versione elettronica

167065
Bertocco, Silvia 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

prestazione lavorativa e negando l'applicazione dell'art. 36 Cost. La Corte precisa che la fruibilità del riposo compensativo collegato al regime di

diritto

La nullità nel collegamento negoziale: l'A.B.F. sul credito al consumo - abstract in versione elettronica

167305
Bartolini, Francesca 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Qual è la sorte del contratto di finanziamento collegato a un contratto di compravendita di un pacchetto turistico nullo? Il Collegio di

diritto