Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: coerenti

Numero di risultati: 157 in 4 pagine

  • Pagina 2 di 4

Decreto legislativo 22 gennaio 2004, n. 42 - Codice dei beni culturali e del paesaggio, ai sensi dell'articolo 10 della legge 6 luglio 2002, n. 137.

39441
Stato 1 occorrenze

di realizzare nuovi valori paesaggistici coerenti ed integrati con quelli.

diritto

Riforma della politica comunitaria in materia di intese verticali. Verso un maggiore utilizzo dell'analisi economica - abstract in versione elettronica

82633
Bruzzone, Ginevra 1 occorrenze
  • 2000
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

all'obiettivo della tutela della concorrenza, l'A. mostra come le principali previsioni del nuovo regolamento in materia di intese verticali siano coerenti

diritto

Il Trattato di diritto amministrativo - abstract in versione elettronica

83261
Vandelli, Luciano 1 occorrenze
  • 2001
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, rispondendo in termini coerenti ad esigenze operative così come di corretta impostazione teorica.

diritto

Che cosa determina il modello di regolazione del lavoro - abstract in versione elettronica

90541
Botero, Juan C.; Djankov, Simeon; La Porta, Rafael; Lopez-De Silanes, Florencio; Shleifer, Andrei 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

forza lavoro e ad una maggiore disoccupazione, specialmente giovanili. Questi risultati sono per la maggior parte logicamente coerenti con le teorie

diritto

L'insindacabilità dei compensi erogati agli amministratori - abstract in versione elettronica

92487
Procopio, Massimo A. 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

coerenti, sia con l'attività svolta che con le dimensioni dell'impresa.

diritto

La responsabilità del consulente tecnico del p.m. Revisione critica ed ipotesi di soluzione - abstract in versione elettronica

98061
Gentilomo, Andrea; Orthmann, Nicoletta 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

strumenti di controllo interni, coerenti con il contesto processuale generale attuale, così come già previsti in alcuni casi, che se da un lato

diritto

Osservazioni critiche sulla legge in tema di reati di opinione: occasioni mancate e incoerenze sistematiche (I) - abstract in versione elettronica

98083
Pelissero, Marco 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Con la legge sui delitti d'opinione, il legislatore non é stato in grado di esprimere scelte politiche coerenti agli scopi dichiarati: con

diritto

Alcune considerazioni su inibitoria cautelare, danno e mercato rilevante nell'antitrust farmaceutico - abstract in versione elettronica

99489
Granieri, Massimiliano 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

coerenti. Lo scritto affronta due problematiche dell'antitrust nel mercato farmaceutico, alla luce delle peculiarità del sistema italiano di giustizia. In

diritto

Effetti della nuova direttiva IVA: la trasparenza interpretativa - abstract in versione elettronica

100373
Centore, Paolo 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

sempre coerenti con il dato normativo.

diritto

Internet e privacy: il Garante per la protezione dei dati personali ne spiega i confini nell'ambito del caso "Peppermint" - abstract in versione elettronica

108233
Viola, Luigi 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

-peer), l'utilizzo dei dati personali deve avvenire per le finalità proprie, coerenti con le attività compiute, essendo illegittimo l'utilizzo di

diritto

Il risarcimento del danno all'ambiente: un confronto tra vecchia e nuova disciplina - abstract in versione elettronica

109589
Sanalitro, Ugo 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

contempo, propone di interpretare la nuova disciplina, superando il dato letterale, in modo da pervenire a risultati coerenti con gli obiettivi della legge

diritto

Carta dei valori e multiculturalità alla prova della Costituzione - abstract in versione elettronica

110589
Cardia, Carlo 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

. I principi affermati nella Carta dei valori sono coerenti con la Costituzione, ma vogliono evitare le ideologie del multiculturalismo. Per questo

diritto

Flessibilità organizzativa ed efficienza delle Aziende Sanitarie. Un'analisi della relazione tra atto aziendale e linee guida regionali - abstract in versione elettronica

113383
Ponti, Benedetto 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

diversi, appaiono coerenti con il processo di aziendalizzazione del servizio sanitario, il terzo risulta incompatibile con esso. A sostanziale conferma

diritto

Sconti selettivi o concorrenza lecita? I paradossi del caso RDB - abstract in versione elettronica

113555
Polo, Michele 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dall'Autorità rigettano tutte le implicazioni empiriche del modello di sconti predatori selettivi mentre risultano coerenti con uno dei modelli

diritto

La contabilità inattendibile e l'accertamento "induttivo-extracontabile" nella morsa degli studi di settore - abstract in versione elettronica

114617
Beghin, Mauro 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

sostanzialmente inattendibile, anche se formalmente regolare, e nonostante i ricavi dichiarati dall'imprenditore fossero "coerenti" con gli studi di

diritto

La nota integrativa al bilancio difende dalle pretese impositive - abstract in versione elettronica

116057
Oldrà, Valter 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'Amministrazione finanziaria ha il potere di disconoscere ammortamenti imputati al conto economico, se non coerenti con i comportamenti contabili

diritto

Un'analisi empirica dei servizi indispensabili e di quelli a domanda individuale nei Comuni italiani per la determinazione degli standard di costo - abstract in versione elettronica

123725
Gori, Elena; Fissi, Silvia 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

determinazione di standard di costo non trova ostacoli, da un punto di vista pratico l'effettiva individuazione di misure oggettive e soprattutto coerenti con

diritto

Immigrazione: problemi etici e giuridici - abstract in versione elettronica

124061
Macioce, Fabio 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dimensione relazionale può consentire di attuare strategie coerenti di integrazione per i singoli e di fronteggiare gli inevitabili conflitti culturali che

diritto

Elusività delle scissioni tra prassi e giurisprudenza - abstract in versione elettronica

126755
Chirichino, Stefano; Stancati, Gianluca 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

"vantaggi" tributari che possano essere considerati oggettivamente coerenti e giustificabili con il sistema impositivo, senza dover fare di tutta

diritto

Gli orientamenti della Commisszione sugli abusi escludenti: nati sotto un cattivo segno? - abstract in versione elettronica

128789
D'Ostuni, Marco 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

comuni di condotte escludenti secondo solidi principi di analisi economica, la Commissione dovrebbe prendere decisioni più coerenti con gli

diritto

L'esclusione dell'arbitrato in materia di appalti pubblici dal codice del processo amministrativo - abstract in versione elettronica

129313
Misserini, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

legislatore a non unificare nel codice del processo amministrativo le previsioni di cui agli artt. 241-243 d.lg. 163/2006, e se le stesse siano coerenti

diritto

L'"effetto estensivo" dell'impugnazione: questioni applicative e sistematiche - abstract in versione elettronica

131855
Marandola, Antonella 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

che non sempre appaiono coerenti con i dati normativi che regolano l'istituto ed in linea con il ruolo che al meccanismo andrebbe riconosciuto, tanto

diritto

Il "Giano bifronte" della responsabilità - abstract in versione elettronica

131961
Cembrani, Fabio 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

sempre coerenti con i valori etici che alimentano la relazione di cura. L’A. esamina, poi, il significato dato alla parola responsabilità dal Codice

diritto

Credito d'imposta per le imprese che finanziano progetti di ricerca in Università o enti pubblici - abstract in versione elettronica

133419
Russo, Fabio 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

ricerca scientifica, fornendo esempi concreti di applicazione, coerenti con un'impostazione rivolta ad offrire ai contribuenti e agli operatori del

diritto

La conservazione degli effetti dell'atto dichiarato illegittimo: necessità giuridica o semplice buon senso? - abstract in versione elettronica

135771
Lamberti, Cesare 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

sentenza rappresenta la presa di coscienza da parte del giudice amministrativo di limiti intrinseci all'annullamento del tutto coerenti con le istanze di

diritto

I criteri direttivi per la razionalizzazione delle norme sul reddito di impresa - abstract in versione elettronica

136495
Stevanato, Dario 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

nell'applicazione della normativa sulla determinazione del reddito di impresa, con la introduzione di "criteri chiari e coerenti con la disciplina di redazione del

diritto

Il ravvedimento operoso sana gli errori degli studi di settore - abstract in versione elettronica

136831
Berardo, Guido 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

sia per accedere al ''regime premiale'' introdotto dall'art. 10 del D.L. n. 201/2011 a favore dei soggetti congrui, coerenti e fedeli agli studi di

diritto

Riflessioni in tema di letture acquisitive alla luce della recente giurisprudenza di legittimità. Storia di una sofferta ma non esaustiva conquista - abstract in versione elettronica

137533
Pagliano, Antonio 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

lungamente sofferto interpretazioni giurisprudenziali troppo elastiche, assolutamente non coerenti con lo spirito della riforma costituzionale del 1999

diritto

Nuovi problemi del diritto di sciopero: la commissione di garanzia tra contemperamento dei diritti e spontaneità sociale - abstract in versione elettronica

140741
Buratti, Andrea 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dei servizi pubblici -, che impone alla Commissione nuove strategie disciplinanti, non del tutto coerenti con l'impianto legislativo originario.

diritto

Per la deducibilità delle perdite su crediti di modesto importo rileva anche l'imputazione come svalutazione - abstract in versione elettronica

143315
Miele, Luca 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, aderisce alla tesi secondo cui l'Amministrazione finanziaria non può disconoscere i comportamenti non coerenti con la prassi contabile adottata in

diritto

Investimenti infrastrutturali e (in)certezza delle regole: il caso del servizio idrico - abstract in versione elettronica

144747
Tonetti, Alessandro 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

soluzioni coerenti con le nuove e più urgenti esigenze di sviluppo. Di qui, la necessità di promuovere una riforma di settore e, al contempo, in una

diritto

Revisione degli enti "non profit" - abstract in versione elettronica

145823
Corteselli, Emilio; Natsvlishvil, Teimuraz 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

standardizzate, coerenti e affidabili; b) i componenti degli organi di governo e di amministrazione degli Enp che dispongono di indirizzi e soluzioni operative

diritto

Ordinamento statuale e ordinamento intersindacale: promozione o regolazione? - abstract in versione elettronica

146643
Pessi, Roberto 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

coerenti con l'evoluzione del contesto socio-economico, di cui sono prova gli accordi interconfederali dell'ultimo biennio. L'eccezione a tale modello

diritto

Amministratore di sostegno: quale futuro per le decisioni sanitarie? Alcuni rilievi alla luce del quadro legislativo internazionale e della recente giurisprudenza - abstract in versione elettronica

146773
Bertrand Cattinari, Enrico 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Un fiduciario nominato dalla persona è certamente il soggetto più indicato per compiere decisioni sanitarie coerenti con la sua volontà quando

diritto

L'alienazione dei beni ecclesiastici nella prospettiva giuridico-materiale e procedurale: domande e dubbi - abstract in versione elettronica

146869
Swito, Lucjan; Tomkiewicz, Malgorzata 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, tuttavia rimane aperta la domanda su quanto precise, coerenti tra loro siano le soluzioni del CIC del 1983 e quanto corrispondano alla realtà

diritto

La produzione dell'energia tra tributi ambientali e agevolazioni fiscali - abstract in versione elettronica

147355
Puri, Paolo 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

che convivono con gli incentivi tariffari e politiche di penalizzazione (attraverso le addizionali delle imposte sui redditi) - non sempre coerenti

diritto

Il contratto a termine "acausale" prima del D.L. 34/2014 - abstract in versione elettronica

147481
Biasi, Marco 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

sempre coerenti con il principio cardine, di recente riaffermato, per cui il contratto a tempo indeterminato costituisce la "forma comune di rapporto di

diritto

È ammessa la deduzione dei costi prodotti da contratti derivati in presenza di apprezzabili ragioni economiche - abstract in versione elettronica

149173
Sonda, Michele 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

strumento in concreto utilizzato. Laddove questi tre elementi appaiano coerenti non potrà negarsi la deducibilità delle manifestazioni reddituali scaturite

diritto

Più coerenti i criteri di deducibilità di svalutazioni e perdite su crediti per banche e assicurazioni - abstract in versione elettronica

149475
Galli, Carlo; Palanca, Marco 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

al 31 dicembre 2013, sono da accogliere con favore in quanto introducono criteri di deducibilità più coerenti con i principi di redazione del bilancio

diritto

Sono 26 le "new entry" nel regime premiale degli studi di settore - abstract in versione elettronica

151185
Berardo, Guido 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

"regime premiale" introdotto dall'art. 10 del D.L. n. 201/2011 a favore dei soggetti congrui, coerenti e fedeli agli studi di settore per il periodo

diritto

L'istituto della messa alla prova: alternativa al processo o processo senza garanzie? - abstract in versione elettronica

152749
Sanna, Alessandra 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

una cripto-condanna. Segue l'evidente dissidio con il canone "nulla poena sine iudicio". Simili conclusioni risultano, peraltro, coerenti con la

diritto

Giuristi e legislatori. A proposito dei recenti interventi sulla Procedura penale - abstract in versione elettronica

156125
Riccio, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

e coerenti ai principi fondamentali, che siano utili a rispondere all'emersione delle nuove problematiche ed esigenze sociali. Seguendo questa linea

diritto

Democrazia come autogoverno: la questione dell'autonomia locale - abstract in versione elettronica

156395
Pizzolato, Filippo 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, coerenti con la tradizione costruzione dell'unità politica moderna.

diritto

Rettifiche e riprese di valore dei crediti verso la clientela operate dalle banche - abstract in versione elettronica

156963
Baudino, Roberto; Munno, Roberto 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

precisato dall'Agenzia, potrebbero risultare più coerenti in termini di sistema complessivo e meno penalizzanti al verificarsi di tutte quelle fatti specie

diritto

Una (discutibile) pronuncia sulla non applicabilità delle regole dell'Aja-Visby alle operazioni collegate al trasporto marittimo - abstract in versione elettronica

159143
Guizzi, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

ancora essere coerenti là dove si propongano, essenzialmente nei contratti di trasporto "door to door", di ricondurre sotto l'applicazione del diritto

diritto

La sospensione del processo nei confronti dell'irreperibile ad un anno dalla riforma - abstract in versione elettronica

159247
Tonini, Paolo 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dell'art. 70, collocando fuori delle udienze i provvedimenti presi dal giudice. Ne sono seguite situazioni non coerenti con la ragionevole durata del

diritto

"Ad impossibilia nemo tenetur": conoscibilità dell'ordito normativo e sanzioni tributarie - abstract in versione elettronica

163339
Marongiu, Gianni 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, impedisce scelte coerenti, favorisce normative puramente programmatiche, genera arbitrio, che dello Stato di diritto è la negazione. Più timidi sono i rilievi

diritto

Il diritto al silenzio nel processo penale alla luce delle nuove tecniche di indagine - abstract in versione elettronica

164285
Ferro, Valeria 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

una collaborazione tra neuroscienziati, giuristi e filosofi del diritto nell'impostazione di precisi e coerenti canoni metodologici.

diritto

È configurabile un diritto al rimborso per i consolidati fiscali "postumi"? - abstract in versione elettronica

165943
Michelutti, Riccardo; Silvani, Cesare 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il Decreto "crescita e internazionalizzazione delle imprese" (D.Lgs. n. 147/2015), con la finalità di rendere coerenti i requisiti di accesso al

diritto

Ammissibilità e tecniche di proposizione del "concordato di gruppo" dopo l'intervento della S.C. - abstract in versione elettronica

166583
Poli, Stefano 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

presentazione dei piani e delle proposte di gruppo più coerenti con il diritto vivente di matrice giurisprudenziale, che "regola" l'istituto in attesa

diritto