Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: cd

Numero di risultati: 626 in 13 pagine

  • Pagina 2 di 13

L'agevolazione Tremonti è cumulabile con gli altri benefici fiscali - abstract in versione elettronica

86905
Pino, Carlo 1 occorrenze
  • 2004
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Le due agevolazioni previste dall'art. 12 del d.l. n. 333/1992 e dall'art. 3 del d.l. n. 357/1994 (cd. legge Tremonti) devono essere calcolate

diritto

La ricostituzione delle riserve nelle operazioni di fusione - abstract in versione elettronica

86931
Facchini, Francesco; Lapecorella, Giancarlo 1 occorrenze
  • 2004
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

tassabili anche in ipotesi diverse dalla distribuzione (cd. riserve del primo gruppo).

diritto

Incentivi per l'esodo: cassa o competenza? - abstract in versione elettronica

87243
Petrucci, Franco 1 occorrenze
  • 2004
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

intervengono modifiche normative che interessano anche le «altre indennità e somme», come nel caso delle cd. incentivazioni per l'esodo, rispetto alle

diritto

La dichiarazione integrativa «errata» e «non valida» non può essere modificata - abstract in versione elettronica

87249
Petrucci, Fabrizio 1 occorrenze
  • 2004
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La mancata rinuncia al credito IVA prevista dall'art. 49 della legge n. 413/1991 quale condizione per l'accesso al cd. condono tombale non determina

diritto

Il diritto sulle successive vendite dell'originale di un'opera d'arte figurativa nella legge italiana e nella direttiva 84/2001/CE - abstract in versione elettronica

87891
Ferrario, Andrea; Soddu, Filippo 1 occorrenze
  • 2004
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Gli Autori conducono un'indagine approfondita sulla origine e sullo sviluppo, sollecitato dall'intervento comunitario, del cd. "diritto di seguito

diritto

Il nuovo diritto europeo degli appalti - abstract in versione elettronica

87983
Protto, Mariano 1 occorrenze
  • 2004
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

agli appalti degli enti erogatori di acqua e di energia, degli enti che forniscono servizi di trasporto e servizi postali (cd. settori esclusi). Le due

diritto

La realizzazione di opere pubbliche con la partecipazione di capitale privato - abstract in versione elettronica

90785
Robaldo, Enzo 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

anticipata del rapporto concessorio. Una particolare attenzione viene, infine, dedicata alla possibilità di realizzare opere cd. "fredde" mediante il

diritto

Natura dei versamenti del socio di società di persone - abstract in versione elettronica

91699
Distefano, Antonio 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

finanziamento (cd. mutui casa) e quelli contraddistinti invece da una causa analoga o quella propria dei conferimenti (cd. causa societatis), occorre

diritto

La nuova disciplina della prescrizione del reato - abstract in versione elettronica

94369
Silvani, Simona 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Con la l. 5 dicembre 2005, n. 251, cd. legge "ex Cirielli", vengono riscritte le regole per il computo dei tempi di estinzione dei reati. La riforma

diritto

Contributi in conto capitale e rappresentazione in bilancio - abstract in versione elettronica

95885
Balzarini, Paola 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

contabilizzazione dei contributi pubblici a fondo perduto, attuata con il cd. metodo patrimoniale. Tale modalità, in assenza di espressa previsione legislativa, si

diritto

Vincoli paesistici ed occupazione usurpativa - abstract in versione elettronica

98505
Conti, Roberto 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

riflessi prodotti dal vincolo ambientale ai fini della quantificazione del valore del bene interessato da una condotta di occupazione cd. usurpativa.

diritto

Tra il sacro e il profano: religione, dio denaro e diritto di cronaca - abstract in versione elettronica

98801
Oliari, Sara 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Riguardo al legittimo esercizio del diritto di cronaca, in capo al giornalista vige l'obbligo di attenersi al cd. Decalogo del giornalista nonché

diritto

Cyberstalking. Comparazione, situazione italiana e prospettive di riforma - abstract in versione elettronica

99919
Di Luciano, Flavia 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il reato di molestie commesso tramite l'utilizzo di internet, e-mail o altri dispositivi di comunicazione elettronica, il cd. cyberstalking, è una

diritto

Le innovazioni della direttiva 2004/17/CE - abstract in versione elettronica

101103
Germani, Lidia 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

In attesa dell'approvazione definitiva delle disposizioni nazionali di recepimento del cd. "pacchetto legislativo" UE sugli appalti pubblici

diritto

Mera propaganda o arma di genocidi? Ruanda: il caso dei "media dell'odio" (parte II) - abstract in versione elettronica

110955
Henderson, Claire 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Dopo aver analizzato e approfondito le vicende del giudizio di primo grado del cd. "processo ai media" davanti al Tribunale Penale Internazionale per

diritto

Amministratore di sostegno in favore di persona attualmente capace ed autonoma: oltre i confini dell'istituto? - abstract in versione elettronica

117373
Bugetti, Maria Novella 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

operare il cd. testamento biologico.

diritto

Le dichiarazioni autoindizianti extraprocessuali: quando la "prova del detto" diventa "prova del fatto" - abstract in versione elettronica

119985
Iorio, Tiziana 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

unidirezionali, esse assumono una concretezza tale da dimostrare non solo la loro effettiva esistenza (cd. prova del "detto"), ma anche la veridicità del loro

diritto

Problemi applicativi sulla disciplina IVA per le cessioni di fabbricati - abstract in versione elettronica

122185
Forte, Nicola 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Dopo quasi cinque anni dall'approvazione del cd. decreto Bersani rimangono ancora aperti alcuni problemi relativi alla disciplina IVA per la cessione

diritto

Registrazione della locazione e contrasto all'evasione: un coordinamento difficile - abstract in versione elettronica

122197
Fanelli, Roberto 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Lo schema di decreto legislativo approvato il 4 agosto 2010 ha introdotto la cd. cedolare secca, configurandola come alternativa alla tassazione dei

diritto

In tema di risarcimento del danno da contraffazione di marchio ex art. 125 c.p.i.: commento a sentenza delle sezioni specializzate del Tribunale di Roma - abstract in versione elettronica

124531
Travostino, Massimo 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dei commentatori, specie con riferimento al criterio della cd. "retroversione degli utili".

diritto

Lo spoglio e l'eccezione "sed iure feci" - abstract in versione elettronica

125689
Rispoli, Giorgio 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La sentenza analizza l'operatività dell'esimente dell'adempimento di un dovere (cd. feci sed iure feci) in relazione all'azione di spoglio. La

diritto

Rapporto OCSE 2011: "tax planning" aggressivo e legittimo - abstract in versione elettronica

127007
Valente, Piergiorgio 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Un ruolo-chiave nella lotta ai fenomeni di cd. pianificazione fiscale "aggressiva" è svolto dalla possibilità di disporre di informazioni tempestive

diritto

La nuova Tremonti Sud agevola i progetti di investimento iniziale - abstract in versione elettronica

127097
Forte, Nicola 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

della cd. Tremonti Sud per le imprese che investiranno nel Mezzogiorno. Tuttavia, non è sufficiente il mero acquisto dei beni, ma il beneficio potrà

diritto

Inerzia dell'amministrazione e astreinte - abstract in versione elettronica

128703
Di Marco, Giampaolo 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

4, lett. e) del c.p.a. (cd. astreinte).

diritto

Diritto alla restituzione dell'IVA versata sulla TIA1 - abstract in versione elettronica

133843
Fanelli, Roberto 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

decreto Ronchi (cd. TIA1), avendo natura tributaria, non è soggetta ad IVA. Invece, la tariffa integrata ambientale, prevista dal Testo Unico ambiente

diritto

Le novità di fine anno in materia di contratti pubblici - abstract in versione elettronica

134085
De Nictolis, Rosanna 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

precedenti e recenti interventi normativi nel settore (segnatamente, quelli introdotti con il cd. decreto sviluppo, D.L. n. 70/2011 e con il cd. statuto

diritto

La nuova disciplina della conciliazione delle controversie di lavoro nella legge 4 novembre 2010, n. 183 (cd. Collegato lavoro): prime riflessioni - abstract in versione elettronica

134725
Lambertucci, Pietro 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

(cd. collegato lavoro), con riguardo, in particolare, alla composizione della commissione di conciliazione, ai profili procedurali e all'innesto della

diritto

I registri del pubblico ministero: l'inaccettabile ambiguità delle iscrizioni a carico di "persona da identificare" - abstract in versione elettronica

135459
Russo, Nicola 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Accanto ai procedimenti a carico di noti (cd. Mod. 21) e a quelli a carico di ignoti (cd. Mod. 44) è diffusa la prassi d'iscrivere nel registro delle

diritto

Le sezioni specializzate in materia d'impresa - abstract in versione elettronica

135867
Celentano, Paolo 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Dal contesto storico, culturale e normativo in cui s'innesta l'istituzione del cd. tribunale delle imprese ai primi approfondimenti sui problemi, di

diritto

Non è giustificabile il cd. principio di parziarietà sancito dalle SS.UU. della Corte di Cassazione con sentenza n. 9148/2008 in materia di obbligazioni dei condomini - abstract in versione elettronica

135959
Barison, Alessandra 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, il cd. principio di parziarietà, ove ha ritenuto che lo stesso produca un aggravio di costi e oneri per il creditore che non trovano giustificazione

diritto

Azione diretta del danneggiato e costituzione dell'assicuratore mandatario: un aggiramento di Corte cost. n. 180/2009? - abstract in versione elettronica

135961
Scarpa, Antonio 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

giudizio dal danneggiato con azione diretta, ma da altro assicuratore, quale mandatario in forza del cd. "accordo CARD [Convenzione tra assicuratori per

diritto

Remunerazione degli affidamenti e degli sconfinamenti: l'art. 117-bis T.U.B. e la legge sulle liberalizzazioni - abstract in versione elettronica

136273
Centini, Alessandro 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La l. n. 214 del 2011, in sede di conversione del d.l. n. 201 del 2011 (cd. "decreto Salva-Italia"), ha inserito nel Testo Unico Bancario l'art. 117

diritto

Ancora interventi normativi in tema di commissioni bancarie - abstract in versione elettronica

136465
Stilo, Antonella 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

T.U.B. [Testo Unico Bancario], alla luce delle integrazioni apportate alla disciplina originaria dal cd. decreto commissioni, e dal decreto CICR [Comitato

diritto

Il regime delle "contestazioni a catena" nel sistema processuale penale - abstract in versione elettronica

137329
Fonti, Rossella 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il controverso tema delle cd. "contestazioni a catena" continua ad essere oggetto di un'incessante e tormentata evoluzione giurisprudenziale. Dopo

diritto

Onere della prova e principio di acquisizione processuale - abstract in versione elettronica

138083
Colli Vignarelli, Andrea 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

prova nel processo tributario, con particolare attenzione, tra l'altro, al cd. principio di "acquisizione processuale" e alla problematica della prova

diritto

La documentazione antimafia nel D.Lgs. 6 settembre 2011, n. 159: profili critici - abstract in versione elettronica

142555
D'Angelo, Giovanni 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'A. si sofferma su alcune delle disposizioni del cd. codice antimafia più rilevanti nel campo del diritto amministrativo e sul problematico

diritto

Lavori in corso nel servizio sanitario: molto rumore per...? - abstract in versione elettronica

143157
Conticelli, Martina 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il cd. "decreto Balduzzi" interviene sui principali aspetti del servizio sanitario, dall'organizzazione dell'attività dei medici convenzionati, alla

diritto

Osservazioni sull'opposizione all'ordinanza ex art. 1 comma 48 della Legge Fornero - abstract in versione elettronica

143729
Mannacio, Giorgio 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

È illegittima la prassi di assegnare l'opposizione di cui all'art. 1 comma 51 l. 18 giugno 2012, n. 92 (cd. Legge Fornero) allo stesso Giudice

diritto

Le clausole contrattuali Himalaya nei contratti internazionali di trasporto - abstract in versione elettronica

143993
Accroglianò, Roberto; Berti, Emiliano 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Nel presente lavoro vengono analizzati i principi di funzionamento della clausola di polizza di carico cd. "Himalaya", in base alla quale

diritto

Le vendite fallimentari "competitive" tra autonomia contrattuale e processo. Parte II - abstract in versione elettronica

146427
Saracino, Cristina 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'A. ricostruisce alcuni profili delle vendite fallimentari cd. "competitive" al fine di verificare se la disciplina privatistica possa trovare

diritto

Tutela sommaria e tutela a cognizione piena: criteri discretivi - abstract in versione elettronica

146629
Bove, Mauro 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Lo scritto offre uno sguardo panoramico dei vari istituti riconducibili al cd. mondo dei "sommari", raffrontandolo alla tutela a cognizione piena. A

diritto

Superato il "doppio binario" tributario-penale? - abstract in versione elettronica

149923
Caraccioli, Ivo 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, "dichiarazione infedele") allorché, attraverso tale istituto cd. "deflattivo del contenzioso tributario", si scenda al di sotto della soglia di punibilità

diritto

Il regime tributario del "Collateral" a garanzia degli strumenti derivati OTC [over the counter] - abstract in versione elettronica

150693
Galli, Carlo; Palanca, Marco 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

di credito nella forma di garanzie reali finanziarie (cd. "Collateral"), concesse attraverso il trasferimento al creditore della proprietà di denaro o

diritto

Le disposizioni in tema di servizi per il lavoro e di regolarità contributiva - abstract in versione elettronica

155045
Palladini, Susanna 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La legge n. 78/2014 (cd. "Jobs Act") interviene, tra le altre cose, anche con alcune modifiche relative ai servizi per l'impiego e al Documento unico

diritto

Gli aspetti processuali della disciplina del d.leg. 23/15 - abstract in versione elettronica

155221
De Angelis, Luigi 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

precedente. Rileva alcune difficoltà derivanti dall'inapplicabilità del cd. "Rito Fornero" ai licenziamenti relativi ai nuovi contratti ed esamina i

diritto

Come rimediare alla Crisi della rappresentanza politica: nuove soggettivazioni e democrazia partecipativa - abstract in versione elettronica

155239
Borrelli, Gianfranco 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

rappresentanza può essere costituita da nuove soggettività e dalla cd. democrazia partecipativa.

diritto

Derivazioni penal-tributarie ricavabili dall'orientamento giurisprudenziale sul c.d. "transfer pricing interno" - abstract in versione elettronica

155567
Caraccioli, Ivo 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il cd. "transfer pricing interno", collegato all'istituto del "valore normale" di cui all'art. 9 Tuir, peraltro assai contrastato in dottrina, alla

diritto

"Voluntary disclosure": rimpatrio giuridico e cassette di sicurezza - abstract in versione elettronica

159457
Parisotto, Renzo 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

" residenti possono applicare il cd. "rimpatrio giuridico" alle attività oggetto di "voluntary disclosure" da parte dei contribuenti, nonché le modalità della

diritto

Itinerari ricostruttivi intorno a pregiudizialità tecnica e logica - abstract in versione elettronica

162457
Tiscini, Roberta 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il saggio esamina il tema - ampiamente dibattuto in dottrina e ricco di interesse applicativo - del regime da assicurare alla cd. pregiudizialità

diritto

Il contratto aziendale "in deroga" - abstract in versione elettronica

163769
Santoro-Passarelli, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

della dottrina e della giurisprudenza sia delle regole negoziali (dall'accordo interconfederale del 1993 a quello del 2011 e al cd. t. u. del 2014

diritto