Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: caratterizzati

Numero di risultati: 143 in 3 pagine

  • Pagina 2 di 3

Decreto legislativo 30 aprile 1992, n. 285 - Nuovo codice della strada.

34453
Stato 2 occorrenze
  • 1992
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

destinati al trasporto di determinate cose o di persone in particolari condizioni, caratterizzati dall'essere muniti permanentemente di speciali

diritto

anteriormente oltre la sagoma del veicolo; d) isolati o costituenti autotreno, caratterizzati in modo permanente da particolari attrezzature risultanti dalle

diritto

Autorità indipendenti e politica - abstract in versione elettronica

82603
Martinelli, Ettore 1 occorrenze
  • 2000
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

situazione in cui il Parlamento pensa di poter agire su organismi caratterizzati dalla loro natura tecnica e che cercano di mantenere una posizione

diritto

Day reporting center: un'esperienza integrata di "community service" e monitoraggio elettronico - abstract in versione elettronica

84025
Moretti, Barbara 1 occorrenze
  • 2001
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

extramurario. Pur con differenze significative, infatti, i "Day Centers" sono tutti caratterizzati dalla presenza di un'attenta supervisione unitamente

diritto

Analisi dei polimorfismi del DNA estratto da tracce biologiche mediante amplificazione in multiplexing di sistemi STR - abstract in versione elettronica

84077
Marigo, Mario; De Leo, Domenico; Turrina, Stefania 1 occorrenze
  • 2001
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

questo problema, specie qualora si disponga di sequenziatori caratterizzati da sistemi di rivelazione ad alta sensibilità. Ciò è possibile ancora oggi

diritto

Esposizione professionale ad agenti chimici nel comparto della trasformazione delle materie plastiche. Rivestimento di arredi metallici con poli(vinicloruro) - abstract in versione elettronica

84649
Quaranta, L.; Incocciati, E.; Desideri, P.; Matricardi, P. 1 occorrenze
  • 2002
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

previsto l'acquisizione di dati di igiene industriale attraverso campagne di campionamento dell'aria ambiente in insediamenti produttivi caratterizzati

diritto

Sexual offenders: spunti di criminologia e di psicopatologia forense - abstract in versione elettronica

84889
Introna, Francesco 1 occorrenze
  • 2002
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

caratterizzati dalla recidiva che più facilmente assumono interesse di Psichiatria forense ai fini del giudizio sull'imputabilità. In questa categoria

diritto

Il procedimento sommario di cognizione - abstract in versione elettronica

87819
Picaroni, Elisa 1 occorrenze
  • 2004
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

tutela caratterizzati dalla snellezza delle forme, dalla rapidità della definizione e, naturalmente, dal minor costo sociale, cui ricorrere tutte le

diritto

Che cosa determina il modello di regolazione del lavoro - abstract in versione elettronica

90541
Botero, Juan C.; Djankov, Simeon; La Porta, Rafael; Lopez-De Silanes, Florencio; Shleifer, Andrei 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Stati con sistemi legali di origine socialista, francese e scandinava, sono caratterizzati da livelli di regolazione del lavoro molto maggiori

diritto

Il giudizio di costituzionalità dell'art. 6 della "Legge Marzano": la Corte riconosce la legittimità delle revocatorie fallimentari nelle procedure di "risanamento oggettivo" - abstract in versione elettronica

95803
Poli, Stefano 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

revocatorie fallimentari ex legge Marzano nei (soli) sub procedimenti caratterizzati dal "risanamento oggettivo". Tale limite, positivamente ricavabile

diritto

L'accertamento del rapporto di causalità ed il ruolo della colpa come fatto nella responsabilità professionale medica - abstract in versione elettronica

97591
Roiati, Alessandro 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

anche i casi caratterizzati dall'insufficienza delle cornici nomologiche entro cui sussumere il singolo evento lesivo. Il presente lavoro si

diritto

Le Sezioni unite, l'imparzialità del giudice e la tirannia dell'apparenza - abstract in versione elettronica

99515
Diotallevi, Giovanni 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

sussistere alcuna violazione dell'imparzialità del giudice in comportamenti processuali caratterizzati dal carattere della doverosità riconducibile

diritto

Il ruolo delle parti sociali nei sistemi di formazione professionale: un'analisi comparata - abstract in versione elettronica

101513
Bosch, Gerhard; Charest, Jean 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

parti sociali, grazie alla loro struttura organizzativa centralizzata, ricoprono in tali sistemi. Per contro, negli altri modelli, caratterizzati da

diritto

L'esenzione temporanea della tassa automobilistica regionale e gli altri incentivi all'acquisto di veicoli ecosostenibili dopo la conversione in legge del decreto "milleproroghe" - abstract in versione elettronica

105291
Poderi, Massimo 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

favorire la graduale sostituzione del parco auto circolante con veicoli a minore impatto ambientale, in quanto caratterizzati da minime emissioni di

diritto

La comunicazione dati rilevanti ai fini degli studi di settore nel Mod. UNICO 2008 - abstract in versione elettronica

106407
Dodero, Annibale; Fabiano, Michele 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, caratterizzati dalla presenza degli indicatori di normalità economica introdotti dalla Finanziaria 2007, temporaneamente preceduti da indicatori a carattere

diritto

La legge di ratifica della Convenzione di Budapest: una "gatta" legislativa frettolosa - abstract in versione elettronica

110137
Sarzana di S. Ippolito, Carlo 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

lavori parlamentari relativi al citato disegno di legge, caratterizzati da frettolosità e superficialità. A livello internazionale il problema forse

diritto

La Convenzione Cybercrime e l'unificazione del diritto penale dell'informatica - abstract in versione elettronica

112421
Fulvi, Francesca Romana 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

interno distingue tra reati informatici "in senso stretto o proprio" e reati relativi ai contenuti, qualificati come illeciti caratterizzati dal mezzo di

diritto

Flessibilità organizzativa ed efficienza delle Aziende Sanitarie. Un'analisi della relazione tra atto aziendale e linee guida regionali - abstract in versione elettronica

113383
Ponti, Benedetto 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

quelle fatte registrare dai sistemi caratterizzati da irrigidimento organizzativo.

diritto

I criteri di applicazione della normativa sugli ecoincentivi relativamente all'esenzione temporanea della tassa automobilistica regionale - abstract in versione elettronica

114091
Poderi, Massimo 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

. 296/2006), miranti a favorire la graduale sostituzione del parco auto circolante con veicoli a minore impatto ambientale, in quanto caratterizzati da

diritto

Più competenze tecniche, più sicurezza del lavoro - abstract in versione elettronica

114115
Camusi, Maria Pia 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, le leggi e i regolamenti sulla sicurezza si sono caratterizzati per un approccio "top-down", ossia a una sequenza verticale e sequenziale di

diritto

I principi contabili internazionali: riflessioni critiche - abstract in versione elettronica

120347
Potito, Lucio; Tartaglia Polcini, Paolo 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il lavoro analizza l'applicazione dei principi contabili internazionali IAS/IFRS In Italia e negli altri paesi caratterizzati da una tradizione

diritto

La natura giuridica del termine nel contratto di lavoro: alcuni spunti di riflessione - abstract in versione elettronica

120375
Olivieri, Antonello 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

lavoro flessibili caratterizzati dalla presenza di una preventiva determinazione della clausola di durata, da un altro.

diritto

La disciplina in materia di inquinamento acustico: actio finium regundorum tra l'art. 10 comma 2 l. n. 447 del 1995 e l'art. 659 commi 1 e 2 c.p - abstract in versione elettronica

123185
Verrico, Alessandro 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

caratterizzati dall'intento di contemperare la protezione dell'ambiente e della tranquillità e salute pubblica con la salvaguardia della libertà di

diritto

Il silenzio degli agnelli. Risparmiatori e obbligazioni bancarie in Italia - abstract in versione elettronica

123745
Belcredi, Massimo; Croci, Ettore; Del Giudice, Alfonso 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

caratterizzati da diversa regolamentazione) di un elementare indicatore di convenienza: lo spread dichiarato dalla banca emittente rispetto a un titolo

diritto

Prime riflessioni sulla ridefinizione dell'assetto commissionale del servizio di apertura di credito in conto corrente a seguito dell'entrata in vigore dell'art. 2-bis della l. 28 gennaio, n. 2 - abstract in versione elettronica

124561
Bisogni, Giovanni Battista; Miccoli, Mauro 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

servizio, caratterizzati, ad oggi, da una profonda eterogeneità. Il presente articolo si propone di individuare alcuni primi criteri interpretativi

diritto

Dalle valli da pesca ai beni comuni: la Cassazione rilegge lo statuto dei beni pubblici - abstract in versione elettronica

132493
Cortese, Fulvio 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

loro intrinseca natura, sono caratterizzati da un godimento collettivo ovvero che, indipendentemente dal titolo di proprietà pubblico o privato

diritto

I Cattolici e l'impegno politico oggi (2° Parte) - Crisi economica e attualità del pensiero cristiano e cattolico in campo sociale ed economico - abstract in versione elettronica

138621
Vitale, Marco 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

prospettiva. Meritano, invece, attenzione quei movimenti politici fortemente caratterizzati ed omogenei, che come l'ILeF [Italiani Liberi e Forti], il

diritto

La separazione patrimoniale nell'ordinamento italiano: il fondo patrimoniale, gli atti di destinazione e il trust - abstract in versione elettronica

139167
Riganti, Federico 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

universalità della responsabilità patrimoniale di cui all'art. 2740 Cod. civ., risultano caratterizzati da taluni tratti distintivi, tratteggiati al

diritto

Gli accordi prematrimoniali in Cassazione, ovvero quando il ''distinguishing'' finisce nella ''haarspaltemaschine'' - abstract in versione elettronica

142835
Oberto, Giacomo 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

colpiti da nullità in base alla ben nota giurisprudenza di legittimità. B) ''contratti'' caratterizzati ''da prestazioni e controprestazioni tra loro

diritto

Concorrenza, regolazioni e gare: il trasporto pubblico locale - abstract in versione elettronica

146127
Albano, Gian Luigi; Heimler, Alberto; Ponti, Marco 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

I processi di liberalizzazione che hanno trasformato nel corso degli ultimi trent'anni mercati tradizionalmente caratterizzati dall'esistenza di

diritto

Il disastro ambientale di Taranto. Gli interventi finanziari e fiscali per fronteggiare il grave inquinamento - abstract in versione elettronica

146553
Uricchio, Antonio 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

riqualificare quartieri urbani caratterizzati da gravi fenomeni di degrado urbano, sociale ed economico attuando al contempo strategie ed azioni di sviluppo.

diritto

L'impatto delle strategie "corporate" sulle "performance" delle imprese di logistica via mare - abstract in versione elettronica

148485
Parola, Francesco; Satta, Giovanni; Spinelli, Riccardo 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il trasporto e la logistica via mare sono tradizionalmente considerati comparti di attività economica caratterizzati da elevati livelli di

diritto

Rilievi irripetibili di p.g. o accertamenti tecnici irripetibili? - abstract in versione elettronica

149801
Chelo, Andrea 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

inquadramento processuale corretto a quei rilievi di polizia giudiziaria caratterizzati da irripetibilità poiché modificativi dell'elemento sul quale

diritto

Locazioni abitative, novità positive dal Governo e dalla Consulta - abstract in versione elettronica

150425
Spaziani Testa, Giorgio 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il Governo - attraverso il varo del "Piano Casa" - dimostra di voler dare un segnale di fiducia alla locazione dopo due anni caratterizzati da un

diritto

Criteri di scelta nel licenziamento collettivo - abstract in versione elettronica

151467
Girardi, Gianluigi 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

licenziare può essere limitata a specifici settori dell'azienda laddove gli stessi siano caratterizzati da autonomia e specificità delle professionalità

diritto

Le variazioni nei redditi agricoli ai tempi della Grande recessione - abstract in versione elettronica

152915
Sorana, Silvia; Croci Angelini, Elisabetta 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La gestione di una Politica agricola comune nei paesi dell'Unione europea, a tutt'oggi caratterizzati da un'ampia eterogeneità delle condizioni

diritto

L'azione amministrativa "ex post", tra limiti temporali e presupposti abilitanti (le novità delle leggi nn. 164/2014 e 124/2015) - abstract in versione elettronica

154037
Armenante, Francesco 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, caratterizzati da risultati efficaci e concretamente apprezzabili.

diritto

Il ricorso straordinario al Presidente della Repubblica come rimedio giustiziale alternativo alla giurisdizione - abstract in versione elettronica

154795
Carbone, Andrea 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, come tale distinto dagli altri ricorsi amministrativi caratterizzati da funzioni miste amministrativo-giustiziali, senza che ciò presupponga una

diritto

Cambiamenti demografici e mercato del lavoro - abstract in versione elettronica

155299
Impicciatore, Roberto 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, i lavoratori maturi e gli anziani stanno modificando rapidamente le loro caratteristiche. Nei prossimi decenni saranno caratterizzati da livelli

diritto

Il licenziamento per giustificato motivo oggettivo - abstract in versione elettronica

155755
Santoro Passarelli, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

I licenziamenti sono stati oggetto di interventi, caratterizzati da un moto pendolare, il quale è stato invertito dalla l. n. 92/2012, che si è posta

diritto

"In punta di fioretto" sul reato proprio e sul reato comune (il chi e il cosa del peculato e dell'appropriazione indebita aggravata) - abstract in versione elettronica

155991
Falcinelli, Daniela 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

senso puro, nei quali il possesso della qualifica fonderebbe la punibilità del fatto, e reati propri in senso lato, caratterizzati per l'esclusivo

diritto

La valutazione delle testate editoriali cartacee e "online" - abstract in versione elettronica

157433
Moro Visconti, Roberto 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

", caratterizzati da forte discontinuità tecnologica e di mercato, con una graduale trasmigrazione verso le testate "on line". Il concetto di testata

diritto

Impugnazione "al buio" della cartella di pagamento tra questioni irrisolte e cortocircuiti giurisprudenziali - abstract in versione elettronica

159745
Ferrari, Carlo; Giusto, Piergiacomo 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

risolvesse per una soluzione negativa, che inibisse il potere di impugnativa del contribuente avverso degli atti caratterizzati dalla esecutività, nei casi in

diritto

Pratiche concordate e struttura del mercato: la collusione tacita dinnanzi al Consiglio di Stato - abstract in versione elettronica

159829
Cistaro, Mario 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

sembra non disporre di strumenti per poter intervenire su quei mercati caratterizzati da elementi strutturali (concentrazione, forti barriere

diritto

Arbitrato estero, regolamento di giurisdizione e fallimento di una delle parti - abstract in versione elettronica

162287
Asprella, Cristina 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

ritualità dell'arbitrato estero evidenziando come vi siano in altri sistemi giuridici istituti dalle denominazioni più varie ma caratterizzati comunque

diritto

La litispendenza e il divieto di doppia decisione - abstract in versione elettronica

162523
Bontempelli, Manfredi 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

", in generale, e della litispendenza, in particolare, nei settori caratterizzati dal c.d. doppio binario sanzionatorio amministrativo e penale.

diritto

Il pubblico ministero come parte imparziale: ossimoro o valore? - abstract in versione elettronica

163757
Poniz, Luca 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

esiga - sia strumenti caratterizzati dal medesimo fine -la tutela dei diritti e delle libertà - sia regole e modalità di esercizio di essi ispirate

diritto

La solidarietà post-coniugale a quarant'anni dalla Riforma del '75 - abstract in versione elettronica

165817
Al Mureden, Enrico 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

modelli di famiglia "nuovi" caratterizzati da una instabilità della coppia e da una marcata tendenza alla ricomposizione di nuclei familiari

diritto

Lotta alla corruzione e completamento di opere pubbliche. Quale priorità - abstract in versione elettronica

166683
Barmann, Benedetta 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

fatti, successivamente all'aggiudicazione e alla stipula di un contratto di appalto riguardanti l'aggiudicatario, caratterizzati da particolare

diritto

Sentenza n. 1

336856
Corte costituzionale 1 occorrenze
  • 2016
  • Corte costituzionale
  • Roma
  • diritto
  • UNIGE
  • w
  • Scarica XML

. 140 del 2015), secondo il quale in ambiti caratterizzati da una pluralità di competenze – come nel caso in esame, in cui le norme impugnate si pongono

diritto