Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: atipicita

Numero di risultati: 64 in 2 pagine

  • Pagina 2 di 2

I contratti di viaggio: la disciplina e la qualificazione giuridica delle diverse fattispecie contrattuali (Prima parte) - abstract in versione elettronica

83939
Pasquili, Raffaella 1 occorrenze
  • 2001
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

viaggio e il c.d. contratto di vendita di pacchetti turistici. Alla problematica riguardante la tipicità o atipicità di tali fattispecie negoziali si

diritto

Il danno non patrimoniale secondo le Sezioni Unite. Un "de profundis" per il danno esistenziale - abstract in versione elettronica

110239
Procida Mirabelli di Lauro, Antonino 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

"tipicità" dei "diritti inviolabili" con una clausola generale "aperta" che li qualifica in termini di atipicità (art. 2 Cost.); la mancata

diritto

La nullità della clausola claims made nel contratto di assicurazione della responsabilità civile - abstract in versione elettronica

110251
Carassale, Ilaria 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, accertata l'atipicità del medesimo, critica la liceità della clausola. Il Giudice di merito, riconoscendo nell'art. 1917 c.c. , 1° comma, natura di norma

diritto

Contro l'abuso del diritto - abstract in versione elettronica

114991
Orlandi, Mauro 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

sconfinata atipicità.

diritto

La responsabilità della holding nel nuovo art. 2497 c.c.: davvero una "nuova frontiera" della responsabilità civile? - abstract in versione elettronica

115035
Salatino, Gregorio 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

l'atipicità dell'illecito civile, consentiva la risarcibilità di qualsiasi "danno ingiusto". Tale dottrina, però, nell'applicare istituti giuridici

diritto

Accordi patrimoniali "atipici", contenuti nel ricorso per separazione consensuale - abstract in versione elettronica

123695
Donato, Antonio 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

a) Distinzione tra tipicità e atipicità degli accordi stipulati in occasione della separazione. Al fine di stabilire se una pattuizione stipulata dai

diritto

Fideiussione e contratto autonomo di garanzia: tertium non datur - abstract in versione elettronica

125475
Montani, Veronica 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

riconoscendo l'atipicità dell'istituto in commento, tendeva a ricondurlo nello schema fideiussorio, operando una sottile distinzione tra le peculiarità

diritto

Testamento e rapporti obbligatori di durata - abstract in versione elettronica

131527
Scaramuzzino, Fabio Massimo 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

tipico di alimenti. Si è ritenuta più corretta quell'interpretazione che, nel propendere per l'atipicità del legato in oggetto, ne individua la

diritto

Azione di adempimento e discrezionalità tecnica (alla luce del codice del processo amministrativo) - abstract in versione elettronica

139657
Carpentieri, Paolo 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'affermarsi dell'idea della atipicità delle azioni nel processo amministrativo e l'ammissibilità dell'azione di adempimento, rafforzata dal secondo

diritto

Il contratto per l'amministrazione della procedura di mediazione - abstract in versione elettronica

141919
Busacca, Angela 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

delle controversie" con carattere di atipicità, non apparendo del tutto confacente una ricostruzione in esclusivi termini di mandato o di appalto di

diritto

La partecipazione dei privati al capitale della Banca d'Italia - abstract in versione elettronica

153657
Novaro, Piergiorgio 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

assenza di un quadro giuridico esaustivo e in virtù del principio di atipicità degli enti pubblici, lo sforzo ricostruttivo procede attraverso il ricorso

diritto

La regolazione del "franchising" dieci anni dopo la n. 129/2004. Un sommario bilancio e qualche indicazione di prospettiva - abstract in versione elettronica

154061
Tripoldi, Enzo Maria 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

una prassi contrattuale di lunga data che sembrava destinata a restare nell'alveo giuridico dell'atipicità. Questa situazione poteva mascherare

diritto

L'effettività della tutela in materia di lavoro - abstract in versione elettronica

163641
Pagni, Ilaria 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

questi anni e soprattutto per verificare quando, in nome del principio di atipicità delle forme di tutela e della massima strumentalità del processo

diritto

L'Autorità Nazionale Anticorruzione e la nuova normativa sui contratti pubblici - abstract in versione elettronica

163947
Longobardi, Nino 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

di forte atipicità che caratterizzano questa autorità. La seconda parte ha ad oggetto l'ANAC nella nuova normativa sui contratti pubblici, che ha

diritto