Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: astratta

Numero di risultati: 111 in 3 pagine

  • Pagina 2 di 3

Metodi e dottrine dei costituzionalisti ed orientamenti della giurisprudenza costituzionale in tema di fonti e della loro composizione in sistema - abstract in versione elettronica

82163
Ruggeri, Antonio 1 occorrenze
  • 2000
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

un'impronta formale-astratta, nella prospettiva d'inquadramento così come negli esiti ricostruttivi più diffusamente accolti, mentre i non di rado

diritto

La legittimazione a sollevare questione di costituzionalità e il principio pluralista. L'esercizio della professione di avvocato da parte di dipendenti pubblici con rapporto di lavoro a tempo parziale: un approccio dubbio al tema del conflitto di interessi - abstract in versione elettronica

84233
Colavitti, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2002
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

non consapevolmente - optato per una visione concreta del conflitto di interessi, che consegna rilevanza giuridica non già anche alla astratta posizione

diritto

Automatismo o discrezionalità nella trasmissione del referto medico: quale risposta dalla recente giurisprudenza? - abstract in versione elettronica

84915
Fineschi, Vittorio; Turillazzi, Emanuela 1 occorrenze
  • 2002
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

astratta possibilità di violazione di norme antinfortunistiche. Tale dicotomia interpretativa rende insidiosa la prassi certatoria, sì da rendere

diritto

La questione di legittimità costituzionale di una legge o di un atto avente forza di legge nel giudizio arbitrale - abstract in versione elettronica

85241
Odorisio, Emanuele 1 occorrenze
  • 2003
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

astratta alla fattispecie concreta dettando una nuova regolamentazione nel rapporto. Il lodo inimpugnabile diventa in tal modo estensibile alla

diritto

Definitivamente estromessa dal sistema penale l'ubriachezza molesta - abstract in versione elettronica

86421
Silvani, Simona 1 occorrenze
  • 2003
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

l'accoglimento del postulato dell'astratta necessaria lesività come di un vero e proprio canone di formulazione legislativa, che vincola, dunque, il legislatore

diritto

L'antica (ma tuttora consolidata e diffusa) idea di "sistema" delle fonti e le prospettive di una sua ridefinizione - abstract in versione elettronica

87629
Ruggeri, Antonio 1 occorrenze
  • 2004
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

formale-astratta. Di qui la necessità di una conversione di prospettiva e di piano in cui ambientare l'osservazione dell'ordine delle fonti

diritto

Intervento del terzo ex art. 1180 c.c. ed esecuzione dell'obbligo di conferimento per aumento di capitale - abstract in versione elettronica

90171
Cardarelli, Maria Cecilia 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

a responsabilità limitata, a produrre l'effetto estintivo del debito del socio, concludendo nel senso della astratta possibilità dell'intervento del

diritto

La certificazione dopo la sperimentazione. Un istituto ancora da decodificare - abstract in versione elettronica

94491
Riverso, Roberto 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

della certificazione può essere ricavato solo dalla disciplina astratta, più che dalla sua applicazione. Non sembra comunque che l'istituto presenti

diritto

La cancellazione della dedica autografa dell'autore da un'opera pittorica non integra il reato di contraffazione di opera d'arte, ma può costituire falso per soppressione? - abstract in versione elettronica

97533
Svariati, Elvira 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

fisionomia o a renderne incerta la paternità, non integra la fattispecie astratta di cui all'art. 127 d.lg. 490/1999, mentre ben può avere rilevanza

diritto

Società miste e extraterritorialità: due interventi simultanei del Consiglio di Stato - abstract in versione elettronica

101111
Masi, Leonardo 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

amministrativa, circa l'astratta possibilità per le società miste di operare extra moenia, le due decisioni si segnalano per lo sforzo di individuare e

diritto

Tipicità delle cause di prelazione e strumenti di formazione dei privilegi fattuali - abstract in versione elettronica

103219
Abete, Luigi 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

fattispecie e, dunque, svincolati da qualsivoglia astratta prefigurazione legislativa, sono vagliate in chiave esegetico-sistematica e, prima ancora, in

diritto

La revoca degli atti di gara e la responsabilità precontrattuale della stazione appaltante - abstract in versione elettronica

109295
Valletti, Andrea 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

I giudici amministrativi, con la sentenza annotata, pur ribadendo l'astratta configurabilità della responsabilità precontrattuale in capo alle

diritto

La nozione funzionale del "fatto processuale" e l'effettività del diritto di difesa - abstract in versione elettronica

110149
Papagno, Claudio 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

riproposizione degli elementi della fattispecie astratta di cui alla norma penale.

diritto

Titoli generici ma distintivi tra marchio e concorrenza sleale - abstract in versione elettronica

110223
Pojaghi, Alberto 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

limiti a incidere, non sull'astratta possibilità di diffusione della singola opera e del pensiero in essa contenuto, bensì soltanto sulla

diritto

Biopolitica: fondamenti filosofico-giuridici - abstract in versione elettronica

112117
D'Agostino, Francesco 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

"persona" nella cultura occidentale, soffermandosi specificamente sulla sua recente identificazione positivistica (astratta e formalizzante) con la

diritto

Negozio di destinazione nell'ambito familiare e nella famiglia di fatto - abstract in versione elettronica

112225
Trimarchi, Giuseppe Antonio Michele 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'atto di destinazione di cui all'art. 2645-ter c.c. declina un'idea di meritevolezza che - lungi da configurarsi come astratta sovrapposizione

diritto

La sottile linea di confine tra dolo eventuale e colpa cosciente - abstract in versione elettronica

112515
Agnino, Francesco 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

colpa cosciente allorché la verificabilità dell'evento costituisca una mera ipotesi astratta. Le due tesi esposte non si contraddicono del tutto

diritto

L'esercizio provvisorio "anticipato" dell'impresa "fallenda" tra spossamento cautelare dell'azienda e amministrazione giudiziaria della società - abstract in versione elettronica

120015
Fimmanò, Francesco 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dell'impresa sul piano dimensionale, strutturale, dell'astratta redditività e del mercato di riferimento, possano assumere scelte decisive in ordine

diritto

Rilevanza dell'interesse del figlio naturale al riconoscimento del secondo genitore - abstract in versione elettronica

122487
Santarsiere, Vittorio 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

valutazione in via presuntiva, generale ed astratta degli effetti positivi, ravvisabili nella presenza contemporanea di entrambe le figure genitoriali

diritto

Comunicazione d'impresa e segni distintivi: le linee evolutive - abstract in versione elettronica

126531
Galli, Cesare 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

troppo spesso astratta, come le forme, i colori e gli slogan, ma anche di escludere dalla protezione elementi che invece sono evocativi di realtà non

diritto

Il ruolo del collegio sindacale nel decreto legislativo n. 39 del 2010 e la rideterminazione, in corso di mandato, del compenso dei sindaci - abstract in versione elettronica

127993
De Gennaro, Carlo 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

più il frutto di una opzione ideologica massimalistica, e invero un po' astratta, piuttosto che il risultato dell'interpretazione della legge

diritto

Costantino Mortati e le costituzioni moderne - abstract in versione elettronica

128453
Catelani, Alessandro 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

esiste nella sua concretezza, indipendentemente dall'astratta previsione dei precetti normativi. Tale nozione, per quanto elaborata in riferimento

diritto

Apprendistato e formazione in impresa - abstract in versione elettronica

129347
Bertagna, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

integrata da quella pubblica, finalizzata all'acquisizione di competenze di base e trasversali. Si tratterebbe di una divisione astratta, lontana

diritto

Dall'ICI all'IMU: come cambia la disciplina per gli enti non commerciali - abstract in versione elettronica

132225
Colombo, Gian Mario 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

gli enti non commerciali, l'ulteriore criterio della verifica concreta e non solo astratta dei due requisiti. La non lucratività è quindi destinata a

diritto

Incertezza sulla rilevanza penale dell'abuso del diritto e raddoppio dei termini - abstract in versione elettronica

133391
Armella, Sara; Ugolini, Lorenzo 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

potere di soggezione rispetto all'accertamento del Fisco e del conseguente dovere di tenuta e conservazione della documentazione avente astratta rilevanza

diritto

Indeducibilità dei costi da reato: i difficili rapporti tra processo penale e tributario - abstract in versione elettronica

133651
Tundo, Francesco 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Pubblico Ministero ha esercitato l'azione penale, e che tuttavia non coincide con il momento in cui l'astratta "qualificabilità" del fatto come delitto

diritto

Le società pubbliche nel mercato alla luce dell'art. 14, comma 32, d.l. 78 del 2010 - abstract in versione elettronica

134271
Gilberti, Biagio; Ilaria, Rizzo 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

in linea astratta l'intento sia senz'altro ammirevole, sul piano pratico la disciplina è risultata di difficile comprensione e coordinamento con le

diritto

Affari differenziali e operazioni su strumenti finanziari derivati: contratti o comuni scommesse? - abstract in versione elettronica

134419
Belli, Guido 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

di dare al problema in questione una risposta generale ed astratta, dovendosi al contrario svolgere ogni disquisizione sulla falsariga di un confronto

diritto

Per il disconoscimento delle agevolazioni "prima casa" è inutile ricorrere all'abuso di diritto - abstract in versione elettronica

136599
Renga, Aurora 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

superficie per la spettanza dell'agevolazione la Cassazione osserva che ciò che rileva è la astratta utilizzabilità ai fini abitativi della

diritto

Caso Parmalat: considerazioni a margine su un caso di manipolazione informativa - abstract in versione elettronica

136951
Magro, Maria Beatrice 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

propria del delitto di aggiotaggio, quale reato di pericolo concreto: la prima misura più generica ed astratta, concerne l'atto di diffusione delle

diritto

Spunti di riflessione sul sistema fiscale romano. Con particolare riferimento all'accertamento ed alla riscossione - abstract in versione elettronica

139975
Comelli, Alberto 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, l'astratta previsione di regole impositive, vigenti "ratione temporis" e l'incasso di quanto occorreva allo Stato per realizzare le sue finalità ordinamentali

diritto

Causalità e malattie con processo eziologico ignoto: un problema scientifico - abstract in versione elettronica

144243
Ferro, Valentina 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

merito a non arrestarsi ad un giudizio di idoneità astratta della sostanza a produrre quel tipo di malattia (causalità generale) ma a confrontarsi con

diritto

Dall'attuale assetto dell'udienza preliminare alla trasformazione in senso monofasico del processo - abstract in versione elettronica

144247
Falcone, Alfonso 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dovrebbe caratterizzarsi per la presenza di un'azione astratta e non concreta del pubblico ministero e ciò in ossequio al principio di parità delle

diritto

La residualità della misura ex art. 700 c.p.c. in relazione a quelle ex artt. 670 n. 1) e 702 bis c.p.c - abstract in versione elettronica

144429
Aliberti, Roberta 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

onde far fronte alla propria esposizione debitoria. La domanda di cautela atipica, inoltre, non può dirsi preclusa, in via generale ed astratta, per

diritto

Disposizioni "mortis causa" a contenuto non patrimoniale e potere di revoca da parte degli eredi - abstract in versione elettronica

146271
Putortì, Vincenzo 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

disciplina, analizzata avendo particolare riguardo alla revocabilità di siffatti negozi, è ricostruita non già attraverso un'astratta e acritica

diritto

La "funzione" della stabile organizzazione ed i criteri generali di determinazione del suo reddito, con particolare riferimento ai rapporti con la "Casa madre" - abstract in versione elettronica

147013
Lovisolo, Antonio 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

astratta parità con le imprese residenti (art. 7 e 24 modello OCSE). La s.o. - pur non qualificandosi, in generale e di per se stessa, autonomo

diritto

I tempi della giustizia e il tempo dei diritti - abstract in versione elettronica

147173
Breggia, Luciana 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

magistratura onoraria. Se a giudici e avvocati è affidata l'opera di mediazione tra norma astratta e concretezza dei fatti storici, gli Osservatori

diritto

La "preesistenza" del ramo d'azienda tra Corte di Giustizia U.E. e Corte di Cassazione: il re ora è nudo - abstract in versione elettronica

147475
Tosi, Paolo 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

retrospettiva dell'oggetto del trasferimento (secondo cui non conta l'astratta idoneità del ramo alienato a consentire all'acquirente l'esercizio di

diritto

Ricettazione attenuata e danno di speciale tenuità: un inaspettato rilancio del concorso apparente - abstract in versione elettronica

150017
Bianchi, Davide 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La sentenza in commento, operando un inaspettato "revirement", afferma la sussistenza di un rapporto di astratta e necessaria "continenza" tra la

diritto

Preliminare di vendita condizionato alla "futura commerciabilità" del bene e condizione d'inadempimento - abstract in versione elettronica

150109
Orlando, Gianfranco 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

paesaggistico? Con la sentenza in esame la Corte di cassazione ha risposto positivamente all'interrogativo. Nonostante l'astratta condivisibilità

diritto

Artificialità del matrimonio e vincoli costituzionali: il caso del matrimonio omosessuale - abstract in versione elettronica

151493
Barba, Vincenzo 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, incapace di consentire, fintanto che la scelta positiva non venga mutata, il processo di astratta riconducibilità del fatto al modello. Con l'ulteriore

diritto

Non punibilità per particolare tenuità del fatto: natura sostanziale e applicazione retroattiva ai procedimenti in corso - abstract in versione elettronica

152441
Puccetti, Lorena 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dell'applicabilità dell'istituto è proposta in sede di legittimità, la Corte deve preventivamente verificare l'astratta sussistenza dei relativi

diritto

Il paradigma trasversale dello sviluppo sostenibile - abstract in versione elettronica

154881
Frediani, Emiliano 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

pubblica. Si chiarisce, in tal modo, la rilevanza non solo astratta, ma anche concreta, di un principio sempre più idoneo a costituire paradigma rispetto

diritto

Strumenti alternativi di risoluzione delle controversie pubblicistiche - abstract in versione elettronica

155701
Ramajoli, Margherita 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

potere amministrativo si lega a un'idea astratta di interesse pubblico, che porta con sé la convinzione che vi sia un'assolutezza e un'inesauribilità

diritto

Tutela del "Made in Italy" e disciplina europea per l'individuazione di condotte penalmente rilevanti in tema di prodotti alimentari - abstract in versione elettronica

156497
Aversano, Francesco 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

generale ed astratta. In alcuni casi l'elemento preponderante, che qualifica il prodotto come "italiano" deriverà dalla sua progettazione o dal

diritto

Modifiche "mediate" e falso nummario: la Cassazione conferma la tesi strutturale - abstract in versione elettronica

157865
Cappellini, Alberto 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, risolvendola in senso negativo. In particolare, viene fatta applicazione del c.d. criterio strutturale, o della fattispecie astratta, ormai

diritto

Di ricorso incidentale in ricorso incidentale: le impugnative incrociate - abstract in versione elettronica

158439
Presutti, Luca 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

della condizione dell'azione della c.d. "possibilità giuridica", consistente nell'astratta previsione nell'ordinamento del diritto azionato in

diritto

Infrazioni, sanzioni e procedimento disciplinare in ambito carcerario: spunti per una analisi (e per un intervento di riforma) alla luce del principio di proporzionalità - abstract in versione elettronica

165063
Melchiorre Napoli, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

il principio di proporzionalità dovrebbe orientare l'esercizio dei pubblici poteri, dal momento dell'astratta configurazione di una infrazione e

diritto

Nascita e vita indesiderate: i contrasti giurisprudenziali all'esame delle Sezioni Unite - abstract in versione elettronica

166701
Bilò, Giovanna 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

risarcibilità del danno da vita indesiderata, la nota aderisce alla tesi della S.C. circa l'astratta configurabilità della legittimazione attiva in capo al

diritto

La tutela della rinomanza delle denominazioni di origine protette - abstract in versione elettronica

166709
Perone, Gianluca 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

astratta ed autonoma tutelabilità del valore suggestivo del toponimo in "sé", va escluso che l'impegno del nome geografico registrato da parte di

diritto