Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: approdo

Numero di risultati: 190 in 4 pagine

  • Pagina 2 di 4

Regio decreto 30 marzo 1942, n. 327 - Approvazione del testo definitivo del Codice della navigazione.

17639
Regno d'Italia 22 occorrenze
  • 1942
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Quando è stato commesso un reato in corso di navigazione, il comandante della nave o dell'aeromobile, prima della partenza dal luogo di primo approdo

diritto

Competente è l'autorità del luogo di primo approdo della nave o dei naufraghi, o, se la nave è andata perduta e tutte le persone imbarcate sono

diritto

comandante del porto o al direttore dell'aeroporto di primo approdo.

diritto

Entro dieci giorni dall'approdo della nave che ha compiuto il ricupero, le cose ricuperate devono essere consegnate al proprietario, o, se questi sia

diritto

Il servizio di rimorchio nei porti e negli altri luoghi di approdo o di transito delle navi addette alla navigazione marittima non può essere

diritto

L'assicurazione scaduta mentre l'aeromobile trovasi in viaggio è prorogata di diritto fino al termine delle manovre di approdo nel luogo di

diritto

della nave fino al porto di primo approdo ed ivi consegnati al comandante del porto o all'autorità consolare.

diritto

Gli aeromobili da turismo di costruzione nazionale sono esonerati dal pagamento dei diritti di partenza, di approdo e di ricovero negli aerodromi

diritto

Nei casi previsti dal regolamento possono essere istituite, fuori della circoscrizione degli ispettorati di porto, delegazioni di approdo

diritto

sbarcate ovvero rese inoffensive o distrutte, se non sia possibile custodirle convenientemente fino all'arrivo nel primo porto di approdo.

diritto

stato civile e dei processi verbali di scomparizione, il comandante deve fare dichiarazione nel primo porto di approdo al comandante del porto o

diritto

primo approdo in un porto del Regno è tenuto a consegnarli all'ufficiale di polizia giudiziaria. Se approda in un paese estero, provvede d'accordo con

diritto

Se l'approdo è impedito o soverchiamente ritardato per causa di forza maggiore, il comandante, se non ha ricevuto ordini o se gli ordini ricevuti

diritto

cadavere, il comandante dell'aeromobile deve prendere nota sul giornale di rotta e fare dichiarazione nel primo aeroporto di approdo al direttore

diritto

effetti della decorrenza dei termini perentori, il tempo che va dal giorno dell'imbarco a quello del primo approdo della nave o dell'aeromobile in un

diritto

duplice esemplare nel primo porto di approdo al comandante del porto o all'autorità consolare unitamente ad un estratto, del pari in duplice esemplare

diritto

appartiene al giudice del luogo in cui, dopo che è stato commesso il reato, avviene nel Regno il primo approdo della nave o dell'aeromobile, su cui era

diritto

gerarchico di bordo, fino al momento in cui giungano disposizioni dell'esercente o, in mancanza di queste, fino al primo approdo, ove il direttore di

diritto

circoscrizione, nella quale è avvenuto il primo approdo della nave danneggiata, o l'arrivo della maggior parte dei naufraghi, o, in mancanza avanti il

diritto

successivamente al nostromo, fino al momento in cui giungano disposizioni dell'armatore o, in mancanza di queste, fino al porto di primo approdo, ove l'autorità

diritto

) lo sbarco per i passeggeri della navigazione interna al prossimo porto di approdo in territorio nazionale.

diritto

Chi trova fortuitamente relitti in mare, o dal mare rigettati in località del demanio marittimo, entro tre giorni dal ritrovamento, o dall'approdo

diritto

Decreto del Presidente della Repubblica 30 giugno 1965, n. 1124 - Testo unico delle disposizioni per l'assicurazione obbligatoria contro gli infortuni sul lavoro e le malattie professionali.

51265
Stato 1 occorrenze

l'infortunio si verifichi durante la navigazione, la denuncia deve essere fatta il giorno del primo approdo dopo l'infortunio. Il certificato medico

diritto

Decreto del Presidente della Repubblica 23 gennaio 1973, n. 43 - Approvazione del testo unico delle disposizioni legislative in materia doganale.

53417
Stato 8 occorrenze
  • 1973
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, non sono sottoposti ad alcuna formalità doganale, quando seguono, senza approdo, le rotte prescritte dalle disposizioni per la navigazione aerea.

diritto

per la quale l'approdo è stato effettuato, e qualunque sia la durata della permanenza della nave nel luogo di arrivo.

diritto

Le dogane sono istituite in prossimità della linea doganale di terra e di mare, presso i punti di approdo dei laghi di confine e nell'ambito degli

diritto

Quando la nave è ammessa a libera pratica, il manifesto deve essere consegnato entro ventiquattr'ore dall'approdo, salvo i più brevi termini

diritto

trasbordo di merci nei porti o punti di approdo e negli aeroporti internazionali.

diritto

scali in territorio nazionale nonché quando l'imbarco sulle navi avvenga nei punti di approdo su fiumi, canali interni ed idrovie navigabili fino al

diritto

, a bordo delle navi in sosta nei porti, nelle rade e negli altri punti di approdo marittimi, lagunari, fluviali, dei laghi di confine e dei canali

diritto

Nel caso di approdo forzato fuori degli aeroporti doganali stabiliti, il comandante dell'aeromobile deve denunciare, entro il più breve termine

diritto

Legge 25 settembre 1940, n. 1424 - Legge doganale.

61226
Regno d'Italia 4 occorrenze
  • 1940
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

sottoposti ad alcuna formalità doganale, quando seguono, senza approdo, le rotte prescritte dalle disposizioni per la navigazione aerea.

diritto

causa per la quale l'approdo è stato effettuato, e qualunque sia la durata della permanenza della nave nel luogo di arrivo.

diritto

dei porti e dei punti di approdo, nonché di spostare o modificare quelle esistenti, o di stabilire abitazioni galleggianti senza l'autorizzazione del

diritto

Nel caso di approdo forzato fuori degli aeroporti doganali stabiliti, il comandante dell'aeromobile deve denunciare, entro il più breve termine

diritto

Regio Decreto 9 luglio 1939, n. 1238 - Ordinamento dello stato civile.

76299
Regno d'Italia 1 occorrenze
  • 1939
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

relativo atto, all'ufficiale dello stato civile, ovvero alla regia autorità consolare, nel luogo di atterraggio o di approdo, in cui il cadavere è deposto.

diritto

Regio Decreto 20 febbraio 1941, n. 303 - Codici penali militari di pace e di guerra.

77746
Regno d'Italia 2 occorrenze
  • 1941
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

l'imputato, più vicino al luogo del commesso reato, o, se questo sia stato commesso in navigazione o all'estero, più vicino al luogo del primo approdo.

diritto

in navigazione o all'estero, al tribunale militare territoriale del luogo del primo approdo della nave; ferma la facoltà del giudice militare di

diritto

Il diritto di stabilimento per la professione forense - abstract in versione elettronica

84525
Caracciolo, Sergio 1 occorrenze
  • 2002
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il lungo processo volto all'affermazione del diritto di stabilimento per la professione di avvocato trova un punto d'approdo nel d.lg. 96/2001 che

diritto

Ricorso straordinario per errore di fatto e rilevabilità della prescrizione sopravvenuta: un passo indietro della Corte di Cassazione sul terreno delle finalità dell'accertamento penale - abstract in versione elettronica

97885
Cricrì, Lucio 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

successivo giudizio introdotto ex art. 625 bis c.p.p., purché l'originario ricorso non fosse inammissibile. L'A. rileva come l'approdo interpretativo

diritto

Una dubbia decisione in tema di maltrattamenti in famiglia motivati dal fattore culturale - abstract in versione elettronica

103653
Grandi, Ciro 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

A parere dell'A., l'approdo ermeneutico dei giudici di merito e di legittimità circa gli elementi costitutivi del reato di maltrattamenti in famiglia

diritto

Confisca per equivalente e concorso di persone nel reato - abstract in versione elettronica

107055
Romanelli, Rinaldo 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, sicuramente condivisibile, rimane però sprovvista di un adeguato impianto motivazionale che dia conto delle ragioni di tale approdo.

diritto

Alcune considerazioni in tema di risarcibilità del danno tra coniugi - abstract in versione elettronica

122843
Basini, Giovanni Francesco 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La risarcibilità del danno "endofamiliare" è ormai un approdo raggiunto in giurisprudenza, ed è affermata pure dalla dottrina maggioritaria. Con

diritto

I mutevoli confini del diritto di accesso - abstract in versione elettronica

127713
Multari, Anna 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

E' ormai un approdo consolidato della giurisprudenza che il conflitto tra il diritto di accesso e riservatezza non possa essere risolto in astratto

diritto

L'impugnabilità in Cassazione del decreto sul ricorso al Capo dello Stato ne consacra il definitivo approdo all'area della giurisdizionalità - abstract in versione elettronica

142715
Morelli, Sabrina 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

straordinario ne consacri il (pronosticato) definitivo approdo all'area della giurisdizionalità. Prospetta, all'un tempo, profili di possibile

diritto

I poteri del giudice dell'archiviazione: verso il definitivo assestamento interpretativo? - abstract in versione elettronica

145565
Alonzi, Fabio 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dell'archiviazione può esercitare il proprio controllo senza operare indebite ingerenze nella sfera di autonomia della pubblica accusa condividendo l'approdo

diritto

Il regime dell'atto amministrativo contrario al diritto dell'Unione - abstract in versione elettronica

159229
Chiti, Edoardo 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

rappresenta un punto di approdo solo provvisorio, utile per il tentativo di definire un regime coerente con il sistema del diritto amministrativo italiano, ma

diritto

La vendita forzata telematica tra involuzioni normative e difficoltà dell'interprete - abstract in versione elettronica

161253
Fabiani, Ernesto 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

sede di espropriazione forzata immobiliare, lungi dal rappresentare l'approdo di un lungo "iter" normativo contraddistinto dal definitivo conseguimento

diritto

Stranieri extracomunitari e inserimento presso le Pubbliche amministrazioni - abstract in versione elettronica

166223
Montanari, Anna 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La Corte di cassazione fissa un punto di approdo dirimente i contrasti interpretativi in materia di accesso all'impiego pubblico dello straniero

diritto

La Cassazione torna sull'imposta sui vincoli di destinazione - abstract in versione elettronica

168001
Tassani, Thomas 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

si esamina in termini critici tale approdo interpretativo, valorizzando gli elementi di novità della pronuncia.

diritto