Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: apparente

Numero di risultati: 240 in 5 pagine

  • Pagina 2 di 5

Regio decreto 30 marzo 1942, n. 327 - Approvazione del testo definitivo del Codice della navigazione.

16522
Regno d'Italia 2 occorrenze
  • 1942
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

allo stato apparente delle cose.

diritto

natura, la qualità e la quantità delle cose da trasportare, nonchè il numero dei colli e le marche che li contrassegnano; e) lo stato apparente delle

diritto

Regio Decreto 9 luglio 1939, n. 1238 - Ordinamento dello stato civile.

76068
Regno d'Italia 1 occorrenze
  • 1939
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

ricevuto il bambino, il sesso, l'età apparente e gli oggetti rinvenuti presso il bambino stesso; deve inoltre indicare il nome e il cognome dati al

diritto

Allegazione e prova dell'inerenza di costi detraibili per spese di impianto - abstract in versione elettronica

87481
Marcheselli, Alberto 1 occorrenze
  • 2004
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Nel caso di attività prodromiche all'esercizio d'impresa, è inesatto ritenere che l'apparente destinazione a finalità imprenditoriali dell'operazione

diritto

Competenza del giudice ordinario in materia di sanzioni inflitte alla Consob - abstract in versione elettronica

88975
Rizzini Bisinelli, Silvio 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il commento esamina la decisione delle Sezioni Unite, la quale risolve un apparente conflitto tra le norme di cui all'art. 33 d.lg. n. 80/1998 e

diritto

(Dis)orientamenti della Cassazione in tema di tutela penale del diritto d'autore - abstract in versione elettronica

91055
Zannotti, Roberto 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il principale snodo sul quale si incentra la sentenza n. 3995/05 è quello relativo alla configurabilità di un concorso apparente di norme tra il

diritto

Applicazione limitata della "legge Pinto" alle controversie tributarie - abstract in versione elettronica

91731
Muccari, Pierluigi 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

"revirement" è tuttavia solo apparente, dovendosi verificare se la pronuncia non costituisca, piuttosto, una conferma dell'orientamento restrittivo

diritto

Falsus procurator e posizione soggettiva del terzo contraente - abstract in versione elettronica

92215
De Giorgi, Donato 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

buona fede fa affidamento sull'esistenza dei poteri di rappresentanza in capo al falsus procurator a danno del rappresentato apparente, il quale

diritto

L'applicazione della Merloni ai concessionari di opere pubbliche - abstract in versione elettronica

93747
Baldi, Matteo 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

giustizia amministrativa risolve il conflitto apparente di norme sulla base del principio di specialità.

diritto

Prime applicazioni delle nuove norme in materia di riduzione in schiavitù: è vera riforma? - abstract in versione elettronica

94317
Peccioli, Annamaria 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

228 del 2003, che sembra caratterizzarsi per un'apparente determinatezza delle definizioni delle modalità di realizzazione della condotta (quale lo

diritto

Riflessioni sul contratto a termine - abstract in versione elettronica

95497
Nodari, Paola 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

I recenti dati forniti dall'Istat e relativi alla crescita dell'occupazione in Italia nel terzo trimestre del 2005, in apparente contrasto con le

diritto

Inapplicabile l'attenuante della minore gravità in ipotesi di atti sessuali con minorenne consenziente e particolarmente disinibito - abstract in versione elettronica

98931
Pittaro, Paolo 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Negata l'attenuante della minore gravità in ipotesi di atti sessuali commessi con una minore degli anni 14 non solo dalla apparente maturità

diritto

Sopra un’ipotesi di concorso apparente di norme concernete reati militari - abstract in versione elettronica

103455
Cappitelli, Roberto 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

concorso apparente di norme incriminatrici.

diritto

Danno esistenziale: solo il tuo nome è mio nemico - abstract in versione elettronica

104457
Ziviz, Patrizia 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il contrasto, in realtà più apparente che reale, esistente in Cassazione quanto all'ammissibilità della categoria del danno esistenziale può

diritto

Dietrofront sull'imponibilità IVA dei canoni marittimi - abstract in versione elettronica

106421
Centore, Paolo 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

(apparente) contrasto con le indicazioni offerte dalla Corte di giustizia.

diritto

Adesioni ai verbali, rischi e vantaggi penali per il contribuente - abstract in versione elettronica

111111
Marcheselli, Alberto 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il nuovo istituto della adesione ai processi verbali di constatazione apporta rilevanti novità in apparente contrasto con la "ratio" ispiratrice

diritto

I poteri della Corte Costituzionale - abstract in versione elettronica

112857
Miscione, Michele 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

C'è un'apparente contraddizione nella Corte Costituzionale, se giudice o legislatore; se decide sui casi o crea nuove norme di diritto. Eppure la

diritto

Marchi italiani e "Made in Italy" - abstract in versione elettronica

114633
Galli, Cesare 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Le nuove norme sui prodotti di apparente origine italiana adottate nel corso dell'estate 2009 riprendono ed aggravano i vizi che già affliggevano le

diritto

Favor rei ad ogni costo? - abstract in versione elettronica

117307
Bocciolini, Luigi 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Le Sezioni Unite della Corte di Cassazione, prendendo spunto da un contrasto più apparente che realmente emerso nella giurisprudenza, affrontano il

diritto

Il dolo quale elemento determinante nella repressione delle frodi IVA - abstract in versione elettronica

119015
Tundo, Francesco 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Nella sentenza n. 867 del 2010, la Corte di cassazione ha negato il diritto alla detrazione IVA, nonostante l'apparente regolarità dell'operazione

diritto

Indagini "ad hoc" per imprese "apri chiudi" ed in perdita sistematica - abstract in versione elettronica

120499
Anello, Pietro; Salvati, Roberto 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, nonostante le perdite fiscali reiterate, continuano l'attività in apparente contraddizione con la stringente logica imprenditoriale.

diritto

Il precariato pubblico tra divieto della tutela costitutiva, risarcimento del danno e stabilizzazione. Il commento - abstract in versione elettronica

120729
Irmici, Raffaele 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

reiterazione dei contratti a termine e al riconoscimento, ai fini della stabilizzazione, dei periodi svolti senza un vincolo apparente di subordinazione.

diritto

Giusti principi, dubbie attuazioni: convergenza di illeciti in tema di circolazione di veicolo sottoposto a sequestro - abstract in versione elettronica

122043
Vallini, Antonio 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Le Sezioni Unite nuovamente si pronunciano in tema di concorso apparente di norme - questa volta in relazione ai nessi tra un illecito amministrativo

diritto

Ancora incertezze sulla "quantità ingente": conta o no il "mercato"? - abstract in versione elettronica

122345
Amato, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

. 309, che troppe volte ha avuto applicazioni sostanzialmente discontinue e disomogenee, pur a fronte dell'apparente adesione a principi "di diritto

diritto

L'ambiguo ruolo dell'art. 609-ter c.p. a metà strada tra gli artt. 609-bis e quater c.p - abstract in versione elettronica

122561
Agostini, Luca 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

del minore; pertanto, l'eventuale concorso apparente tra le due norme va risolto mediante l'applicazione del principio di specialità. Le ipotesi ex art

diritto

Detenzione domiciliare obbligatoria e sovraffollamento carcerario - abstract in versione elettronica

122777
Fiorio, Carlo 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

In una posizione di rottura più apparente che reale, la l. 26 novembre 2010, n. 199 tenta di arginare l'ingestibile sovraffollamento carcerario con

diritto

I finanziamenti dei soci in esecuzione di concordato preventivo tra prededucibilità e postergazione - abstract in versione elettronica

125983
Armeli, Beatrice 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

postergazione e la revocabilità del rimborso, quanto, in apparente contraddizione, la prededucibilità e l'esenzione da revocatoria fallimentare.

diritto

Il servizio di consulenza: i confini della fattispecie - abstract in versione elettronica

126797
Guffanti, Edoardo 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

diversi elementi di distinzione rispetto a quella elaborata dalla Consob a partire dai primi anni novanta. Nonostante l'apparente chiarezza della

diritto

Il Crocifisso dopo Strasburgo - abstract in versione elettronica

130011
Rescigno, Pietro 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

italiane si debba rimuovere il Crocifisso, della Camera Grande che invece ne giustifica la presenza -, e dopo aver chiarito le ragioni dell'apparente

diritto

Diritto di cronaca e privacy: un altalenante equilibrio - abstract in versione elettronica

130179
Guerra, Concetta 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

bilanciamento tra queste fondamentali libertà in apparente conflitto, alla luce della disamina della fattispecie di interferenze illecite nella vita privata

diritto

Relazioni fra art. 3 della l. n. 54 del 2006 e art. 570, comma 2, n. 2 c.p. - abstract in versione elettronica

130829
Potetti, Domenico 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, comma 2, n. 2 c.p.: vi è concorso effettivo e apparente fra i due reati? O abrogazione in parte qua dell'art. 570 c.p.?

diritto

I fenomeni finanziari apolidi e le regole giuridiche - abstract in versione elettronica

134063
Lupoi, Alberto 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

fenomeni finanziari internazionali nell'apparente contraddizione: un mercato finanziario "globale", molti e diversi ordinamenti giuridici.

diritto

Teste d'accusa non reperibile, letture e diritto al confronto - abstract in versione elettronica

135525
Trapella, Francesco 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

giudice potrà ritenere l'irreperibilità del teste (con motivazione non apparente, non manifestamente illogica e non contraddittoria), consentendo, alle

diritto

Comparaggio e corruzione tra convergenza reale e convergenza apparente - abstract in versione elettronica

135833
Bellagamba, Filippo 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

specificazione, con il conseguente riconoscimento della sussistenza di un concorso soltanto apparente e la necessità di individuare la c.d. norma prevalente.

diritto

Apparenza del diritto: condizioni di operatività ed effetti tra le parti - abstract in versione elettronica

136123
Veltri, Federica Maria Grazia Ester 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

non rispondenza alla realtà dell'apparenza, con particolare riferimento alla fattispecie del contratto concluso dal rappresentante apparente - quanto

diritto

"Collage informatico" di contenuti esplicativi, validità della motivazione cautelare e poteri del tribunale del riesame - abstract in versione elettronica

137269
Mariucci, Eva 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La Suprema Corte individua un'ipotesi di motivazione apparente - e non "per relationem" - quando il giudice riproduce integralmente, nel testo

diritto

La tutela compensativa della proprietà - abstract in versione elettronica

139175
Argiroffi, Carlo 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

. L'essenza della protezione compensativa è emersa storicamente nelle diverse ipotesi di accessione e nella vicenda successoria dell'erede apparente

diritto

Il ricorso per cassazione ex art. 325 c.p.p. tra vizio di violazione di legge ed interesse ad impugnare - abstract in versione elettronica

141597
Poletti, Diana 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

cautelare ovvero la sua presenza meramente apparente, ma non anche l'insufficienza, l'incompletezza, l'illogicità o, ancora, la contraddittorietà

diritto

Le modalità di prova delle esimenti del divieto di deduzione dei costi ''black list'' - abstract in versione elettronica

143101
Escalar, Gabriele 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

imprese residenti provino di esercitare un'attività commerciale effettiva e non apparente con una struttura organizzativa dislocata all'estero ovvero

diritto

L'avviso di accertamento è "nullo" se non viene prodotta in giudizio la delega alla sottoscrizione - abstract in versione elettronica

144277
Bruzzone, Mariagrazia 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La Suprema Corte di cassazione, nella sentenza "n. 14942" del "2013", con estrema chiarezza compone l'apparente contrasto interpretativo profilatosi

diritto

Il decreto di convocazione assembleare e la sua impugnabilità - abstract in versione elettronica

144391
Murino, Filippo 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

capitali, l'A. si sofferma sull'analisi di una possibile ipotesi di cessazione della materia del contendere dovuta ad un (apparente) sopravvenuto venir

diritto

La Cassazione e l'anno d'oro del danno esistenziale - abstract in versione elettronica

145359
Russo, Paolo 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

danno esistenziale, e debba dunque intendersi superato l'apparente arresto operato dalla Cassazione nel 2008, le cui Sezioni Unite avevano precisato che

diritto

Acquisizione mediante lettura e regole sovranazionali di valutazione delle dichiarazioni ormai irripetibili - abstract in versione elettronica

152427
Mari, Attilio 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

apportato un mutamento più apparente che reale nell'ormai consolidato assetto interpretativo.

diritto

Omessa tenuta della contabilità e mancato deposito dei bilanci e delle scritture contabili: un caso di concorso di reati o di concorso apparente di norme? - abstract in versione elettronica

152507
Fraschetti, Filippo Maria 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

conseguenza che non si verserebbe in un'ipotesi di concorso di reati, bensì in un caso di concorso apparente di norme, in quanto il reato di cui all'art

diritto

Obblighi e responsabilità nell'utilizzo del documento informatico - abstract in versione elettronica

153355
Branca, Andrea 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

interessi che si genera qualora il documento sia materialmente sottoscritto da un soggetto diverso dall'autore apparente.

diritto

Cessione d'azienda e successione nel contratto di locazione ad uso non abitativo - abstract in versione elettronica

158219
Goione, Stefano 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La decisione in commento affronta la questione che sinora è stata definita secondo due opposte linee di pensiero conseguenti all'apparente antinomia

diritto

La legittimazione della parte civile ad impugnare la sentenza di proscioglimento per intervenuta prescrizione: auspicabile un intervento delle Sezioni Unite? - abstract in versione elettronica

160333
Dalia, Gaspare 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

della vittima del reato in presenza di un proscioglimento in rito, creando un apparente contrasto giurisprudenziale per la cui risoluzione si dovrà

diritto

Le collaborazioni eterorganizzate - abstract in versione elettronica

164885
Tosi, Paolo 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dell'articolo codicistico. Giunge conseguentemente alla conclusione che si tratta di una norma apparente in quanto improduttiva di propri effetti giuridici

diritto

Il pagamento diretto ad enti previdenziali e subappaltatori della società fallita - abstract in versione elettronica

166925
Amorese, Marco 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

. Dopo un breve inquadramento sistematico, l'articolo affronta la problematica con una chiave di lettura che cerca di risolvere l'apparente

diritto

La Corte di cassazione tra simulazione, elusione e obiettiva condizione di incertezza del dato normativo - abstract in versione elettronica

168227
Castaldi, Laura 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, meramente apparente, delle compravendite incrociate dei titoli in cui si articolavano le operazioni di "dividend washing", conclude per la qualificazione

diritto