Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: antiriciclaggio

Numero di risultati: 162 in 4 pagine

  • Pagina 2 di 4

Adempimenti antiriciclaggio per i professionisti - abstract in versione elettronica

86807
Gavelli, Giorgio 1 occorrenze
  • 2004
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

soggetti destinatari degli obblighi antiriciclaggio già propri delle banche e degli altri intermediari finanziari. Spetterà al Ministero dell'economia e

diritto

I doveri del collegio sindacale e il paradosso dell'"antiriciclaggio": l'obbligo e il non obbligo - abstract in versione elettronica

92910
Di Maio, Federico 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

I doveri del collegio sindacale e il paradosso dell'"antiriciclaggio": l'obbligo e il non obbligo

diritto

Riflessione sugli obblighi antiriciclaggio per i professionisti: analisi normativa e concreta applicabilità - abstract in versione elettronica

99449
Mirra, Vittorio 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

soggetti sottoposti agli obblighi antiriciclaggio, ai quali si sono aggiunti i professionisti dal 22 aprile 2006. La violazione degli obblighi previsti

diritto

Obblighi antiriciclaggio per collegio sindacale e revisori - abstract in versione elettronica

100439
Benvenuto, Leonardo 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La disciplina antiriciclaggio prevede, per il collegio sindacale delle società intermediarie, l'obbligo di vigilare sull'osservanza delle norme

diritto

Modificate le regole attuative per i professionisti - abstract in versione elettronica

100737
Starola, Lucia; Tavone, Francesco 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

antiriciclaggio. Il provvedimento, infatti, modifica in alcuni punti il previgente regolamento antiriciclaggio riguardante i professionisti, inserendovi anche

diritto

Per la Corte di giustizia UE gli obblighi antiriciclaggio non violano il segreto professionale - abstract in versione elettronica

100988
Colavitti, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Per la Corte di giustizia UE gli obblighi antiriciclaggio non violano il segreto professionale

diritto

Segnalazioni "a due vie" per le operazioni sospette di finanziamento del terrorismo - abstract in versione elettronica

101053
Starola, Lucia; Tavone, Francesco 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Dei due decreti legislativi che recepiscono la III direttiva antiriciclaggio, il primo è stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale (d.lg. n. 109/2007

diritto

Trust e nuova legge antiriciclaggio - abstract in versione elettronica

103187
Longhi, Massimo 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La nuova legge antiriciclaggio, emanata in attuazione della direttiva 2005/60/CE, incide significativamente nel nostro Paese sull'attività dei

diritto

Le novità introdotte dal D.L. 112/2008 alle limitazioni all'uso del contante e dei titoli al portatore - abstract in versione elettronica

103743
Krogh, Marco 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

organica delle norme in materia antiriciclaggio, in attesa dell'emanazione del testo unico antiriciclaggio, aveva inserito un gruppo di disposizioni

diritto

Le violazioni di rilevanza penale dei nuovi obblighi antiriciclaggio - abstract in versione elettronica

105929
Gambogi, Gianluca 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il d.lg. n. 231/2007, con il quale è stata recepita nel nostro ordinamento la III direttiva CEE antiriciclaggio, relativa alla prevenzione dell'uso

diritto

Il ruolo degli Ordini professionali nella normativa antiriciclaggio - abstract in versione elettronica

106079
Starola, Lucia 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Dal d.lg. n. 231/2007 ("decreto antiriciclaggio") emerge una serie di richiami agli Ordini professionali in tema di antiriciclaggio, che si

diritto

La collaborazione attiva dei professionisti per la lotta al riciclaggio: punti fermi e problemi aperti dopo l'intervento della Corte di Giustizia europea - abstract in versione elettronica

106799
Balsamo, Antonio 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

finanziari ma estendono gli obblighi antiriciclaggio a soggetti operanti fuori del sistema finanziario, tra cui i professionisti legali. Nel presente

diritto

Tutte le regole sugli adempimenti antiriciclaggio e di lotta al finanziamento al terrorismo: analisi e commento del D.Lgs. n. 231/07. Parte I - abstract in versione elettronica

107508
Stumpo, Giovanna Raffaella 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Tutte le regole sugli adempimenti antiriciclaggio e di lotta al finanziamento al terrorismo: analisi e commento del D.Lgs. n. 231/07. Parte I

diritto

Frodi all'iva comunitaria, riciclaggio e indagini tributarie - abstract in versione elettronica

108067
Toma, Giangaspare Donato 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il d.lg. n. 231 del 2007, di recepimento della III Direttiva n. 2000/60/CE, costituisce la disciplina antiriciclaggio in Italia. Dall'omessa menzione

diritto

La normativa antiriciclaggio introdotta dal d.lg. 21 novembre 2007, n. 231 - abstract in versione elettronica

109535
Pistorelli, Luca 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

antiriciclaggio, potenziando la rete di obblighi a carico di operatori economici e professionisti nella prevenzione e nella segnalazione di pratiche di

diritto

La "persona fisica titolare effettivo in ultima istanza", nel D.Lgs. n. 231/2007 attuativo della III Direttiva antiriciclaggio - abstract in versione elettronica

109622
Licini, Cesare 2 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La "persona fisica titolare effettivo in ultima istanza", nel D.Lgs. n. 231/2007 attuativo della III Direttiva antiriciclaggio

diritto

L'adeguata verifica della clientela da parte del professionista nell'ultima edizione del sistema antiriciclaggio è un'attività complessa che impone

diritto

Le linee guida del CNDCEC per l'adeguata verifica della clientela - abstract in versione elettronica

111001
Starola, Lucia 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

rivolte ai professionisti. L'obiettivo è quello di fornire delle indicazioni di ausilio per l'espletamento degli obblighi antiriciclaggio, e di delineare

diritto

Le modifiche per i professionisti al decreto antiriciclaggio - abstract in versione elettronica

111901
Starola, Lucia 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Lo schema del decreto legislativo correttivo del d.lg. n. 231/2007 (decreto antiriciclaggio) affronta numerosi profili problematici che erano emersi

diritto

Sui rischi penali e sanzionatori dei c.d. "avvocati d’affari" - abstract in versione elettronica

115401
Caraccioli, Ivo 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

agli obblighi di identificazione, registrazione e segnalazione di operazioni sospette previsti dalla normativa antiriciclaggio, al caso dell’abuso del

diritto

Dal beneficiario del trust al suo titolare effettivo: percorsi nella Disciplina Antiriciclaggio del trust - abstract in versione elettronica

115790
Vicari, Andrea 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Dal beneficiario del trust al suo titolare effettivo: percorsi nella Disciplina Antiriciclaggio del trust

diritto

Rischio di riciclaggio - Controlli interni, assetti organizzativi, compiti e responsabilità del Collegio sindacale negli intermediari finanziari - abstract in versione elettronica

117493
Sanguinetti, Arturo 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La Banca d'Italia, in attuazione delle disposizioni normative di cui al D.lg. 21 novembre 2007, n. 231 (in breve normativa antiriciclaggio), è

diritto

Stretta sugli obblighi antiriciclaggio per lo scudo fiscale - abstract in versione elettronica

119039
Molinaro, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

illecita, il Ministero dell'economia e delle finanze ha fornito ulteriori chiarimenti circa gli obblighi antiriciclaggio a cui gli intermediari e i

diritto

L'obbligo di segnalazione di operazioni sospette per i professionisti - abstract in versione elettronica

124513
Starola, Lucia 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'A. prende in esame le modifiche apportate ed i progetti di riforma della normativa sull'antiriciclaggio, con particolare riferimento al dovere, per

diritto

Paesi a rischio e "back-list" antiriciclaggio - abstract in versione elettronica

127437
Longhi, Massimo 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La Manovra 2010 ha introdotto nel decreto antiriciclaggio, una disposizione che prevede l'emanazione di una nuova "black-list" di Paesi in ragione

diritto

Antiriciclaggio, omessa segnalazione del trasferimento di titoli al portatore e decadenza dai termini per la contestazione - abstract in versione elettronica

130752
Frau, Riccardo 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Antiriciclaggio, omessa segnalazione del trasferimento di titoli al portatore e decadenza dai termini per la contestazione

diritto

Paesi a rischio e nuova "white list" antiriciclaggio - abstract in versione elettronica

133203
Longhi, Massimo 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

legislazioni antiriciclaggio equivalenti a quella imposta dalla direttiva 2005/60/CE. La novità è rilevante per i destinatari della legge

diritto

Semplificazioni sull'antiriciclaggio e liste selettive di contribuenti che non emettono scontrino o ricevuta - abstract in versione elettronica

134342
Forte, Nicola 2 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Semplificazioni sull'antiriciclaggio e liste selettive di contribuenti che non emettono scontrino o ricevuta

diritto

operatori, ha anche previsto specifiche misure di contrasto all'evasione. Alla prima finalità sono riconducibili le novità in materia di antiriciclaggio

diritto

Reati fiscali e normativa antiriciclaggio: i confini dell'obbligo di segnalazione a carico dei notai - abstract in versione elettronica

138756
Cordeiro Guerra, Roberto 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Reati fiscali e normativa antiriciclaggio: i confini dell'obbligo di segnalazione a carico dei notai

diritto

Le limitazioni all'uso del danaro contante - abstract in versione elettronica

141415
Valia, Caterina 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

inserito, nel corpo delle norme antiriciclaggio, delle disposizioni volte a limitare l'uso del danaro contante e dei titoli al portatore canalizzando

diritto

Si scrive monitoraggio ma si legge antiriciclaggio - abstract in versione elettronica

143633
Cavallaro, Vincenzo José; Cordeiro Guerra, Paolo 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

intermediari ed ai contribuenti sono stati ridefiniti sulla base delle categorie proprie di un altro sistema di norme, quello antiriciclaggio, nell'ottica di

diritto

Archivio dei rapporti finanziari: esigenze di razionalizzazione tra normativa fiscale e antiriciclaggio - abstract in versione elettronica

143851
Carbone, Michele 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

finanziari è destinato ad avere un forte impatto anche sul sistema antiriciclaggio: non solo UIF [Unità di informazione finanziaria], DIA [Direzione

diritto

Normativa Antiriciclaggio e doveri dei professionisti (dottori commercialisti ed esperti contabili) - abstract in versione elettronica

146655
Starola, Lucia 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'A. esamina la normativa antiriciclaggio e la disciplina dei doveri dei professionisti, con particolare riferimento ai dottori commercialisti ed

diritto

Effetti della "voluntary disclosure" sul reato di riciclaggio e sugli obblighi di segnalazione di operazioni sospette - abstract in versione elettronica

149669
Cordeiro Guerra, Roberto 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Lo sviluppo applicativo conosciuto, negli ultimi anni, dalla normativa antiriciclaggio e l'affermarsi dell'indirizzo giurisprudenziale secondo il

diritto

Il beneficiario effettivo nel monitoraggio fiscale - abstract in versione elettronica

150067
Sepio, Gabriele 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

novità riprese dalla normativa antiriciclaggio. Tra tutte, spicca l'applicazione della nozione di "beneficial owner" anche ai fini degli obblighi di

diritto

Gli obblighi antiriciclaggio per i revisori legali - abstract in versione elettronica

151235
Starola, Lucia 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

"Normativa antiriciclaggio: applicazione alle società di revisione", circa le modalità di adempimento degli obblighi di adeguata verifica, organizzazione

diritto

Il "beneficial owner" tra convenzioni internazionali e antiriciclaggio - abstract in versione elettronica

151519
Rizzardi, Raffaele 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

evidenza il diverso significato dell'espressione "beneficial owner" ai fini della normativa antiriciclaggio. Nella nostra legislazione nazionale, il

diritto

Dilatazione del "facere informativo" del cliente ai sensi della normativa antiriciclaggio: tra esigenze di coerenza sistemica e obblighi di buona fede - abstract in versione elettronica

151572
Capolino-Perlingieri, Giancarlo; Cavallo, Silvio 2 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Dilatazione del "facere informativo" del cliente ai sensi della normativa antiriciclaggio: tra esigenze di coerenza sistemica e obblighi di buona

diritto

normativa antiriciclaggio fino a coinvolgere anche il titolare effettivo, che il Tribunale di Milano ritiene destinatario, almeno in via indiretta

diritto

Le ragioni giuridiche ed ontologiche della normativa antiriciclaggio nello Stato Città del Vaticano. La nuova architettura economico-finanziaria - abstract in versione elettronica

154702
Rivetti, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Le ragioni giuridiche ed ontologiche della normativa antiriciclaggio nello Stato Città del Vaticano. La nuova architettura economico-finanziaria

diritto

Trust e lotta al riciclaggio: tendenze in Francia e Unione Europea. E in Italia? - abstract in versione elettronica

157319
Pappadà, Daniela 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

adeguarsi qualora venga adottata l'attuale proposta di IV Direttiva UE antiriciclaggio.

diritto

Antiriciclaggio nella legislazione della Repubblica di San Marino: adeguata verifica della clientela e identificazione del titolare effettivo - abstract in versione elettronica

157820
Montanari, Emanuela 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Antiriciclaggio nella legislazione della Repubblica di San Marino: adeguata verifica della clientela e identificazione del titolare effettivo

diritto

"Voluntary disclosure" e obbligo di segnalazione delle operazioni sospette - abstract in versione elettronica

158029
Chieppa, Gian Piero 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'incrocio fra collaborazione volontaria e disciplina antiriciclaggio è particolarmente delicato: ci si domanda, in particolare, in quali casi

diritto

La trasparenza dei titolari effettivi dei trust - abstract in versione elettronica

158775
Montanari, Emanuela 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La legislazione di San Marino sull'antiriciclaggio è all'avanguardia essendo già in linea con gli obblighi previsti dalla IV Direttiva europea in

diritto

Il Manuale del CNDCEC sulle procedure antiriciclaggio per gli studi professionali - abstract in versione elettronica

166449
Starola, Lucia 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La Commissione Nazionale di Studi "Antiriciclaggio" del CNDCEC, con il contributo dei sottogruppi "Procedure per gli studi professionali" e "Adeguata

diritto

Depenalizzazione di taluni reati antiriciclaggio - abstract in versione elettronica

166631
Starola, Lucia 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

riferimento all'applicazione alla normativa antiriciclaggio il provvedimento suscita peraltro alcune perplessità di fatto, la depenalizzazione avvenuta con

diritto

Il sistema del "prezzo-valore" nelle compravendite immobiliari e gli obblighi in materia di antiriciclaggio - abstract in versione elettronica

167218
Valia, Caterina; Mastellano, Pietro 2 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il sistema del "prezzo-valore" nelle compravendite immobiliari e gli obblighi in materia di antiriciclaggio

diritto

ed agli obblighi antiriciclaggio a cui è sottoposto il Notaio rogante.

diritto

Contrasto al finanziamento del terrorismo, all'elusione fiscale internazionale e al riciclaggio - abstract in versione elettronica

168513
Starola, Lucia 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

modifica la Direttiva UE 2015/849 (c.d. IV Direttiva antiriciclaggio) e la Direttiva 2009/101/CE (relativa al coordinamento delle norme concernenti la

diritto