Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: anomalia

Numero di risultati: 104 in 3 pagine

  • Pagina 2 di 3

Decreto legislativo 12 aprile 2006, n. 163 - Codice dei contratti pubblici relativi a lavori, servizi e forniture in attuazione delle direttive 2004/17/CE e 2004/18/CE.

43023
Stato 1 occorrenze

conforme all'articolo 7, decreto del Presidente della Repubblica 3 luglio 2003, n. 222. In relazione a servizi e forniture, nella valutazione dell'anomalia

diritto

Decreto legislativo 9 aprile 2008, n. 81 - Attuazione dell'articolo 1 della legge 3 agosto 2007, n. 123, in materia di tutela della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro.

44493
Stato 1 occorrenze

6. Nella predisposizione delle gare di appalto e nella valutazione dell'anomalia delle offerte nelle procedure di affidamento di appalti di lavori

diritto

Legge 19 maggio 1975, n. 151 - Riforma del diritto di famiglia.

68190
Stato 1 occorrenze
  • 1975
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

malattia fisica o psichica o di una anomalia o deviazione sessuale, tali da impedire lo svolgimento della vita coniugale; 2) l'esistenza di una sentenza di

diritto

Le frodi nel settore assicurativo - abstract in versione elettronica

85211
Chersicla, Gabriella 1 occorrenze
  • 2003
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

illustrato un modello di analisi del rischio di frode ed i principali fattori di rischio generali, nonché alcuni indicatori di anomalia riscontrabili

diritto

Il principio della competenza nella cessione di beni mobili - abstract in versione elettronica

85863
Amatucci, Arnaldo; Amatucci, Marco 1 occorrenze
  • 2003
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

contratto. La Corte di cassazione si accorge di questa anomalia presente nel T.U.I.R. quando afferma che le motivazioni per le quali si è dato

diritto

Nata come conseguenza di un errore professionale - abstract in versione elettronica

90701
Eijk, Willem J. 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

l'omissione della diagnostica prenatale come un errore professionale, visto che la scoperta tempestiva dell'anomalia avrebbe potuto prevenire l'esistenza

diritto

Osservatorio di diritto amministrativo - abstract in versione elettronica

92335
Chieppa, Roberto; Garofoli, Roberto (a cura di) 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

/2005 sulla comunicazione di avvio del procedimento; sez. V n. 7059/2005 sul procedimento di verifica dell'anomalia negli appalti pubblici; sez. IV n

diritto

Offerte anomale fra vecchia e nuova disciplina - abstract in versione elettronica

97053
Lamberti, Cesare 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

nega, in un appalto di servizi, all'appaltante la possibilità di valutare l'anomalia dell'offerta alla stregua del d.lgs. n. 163/2006 (Codice degli

diritto

La responsabilità della pubblica amministrazione per danni agli utenti delle strade - abstract in versione elettronica

97299
Morozzo Della Rocca, Paolo 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

statale, potendo la semplice anomalia nello stato del bene indurre la responsabilità per colpa del custode.

diritto

Testamento olografo. Elementi sintomatici delle facoltà intellettive del testatore. Rilevanza del contenuto della scheda - abstract in versione elettronica

97669
Santarsiere, Vittorio 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

intendere e di volere, non è sufficiente un'anomalia o alterazione delle facoltà psico-intellettuali, ma occorre che il soggetto in tale momento sia

diritto

CCCTB: la base imponibile europea del reddito di impresa - abstract in versione elettronica

98303
Rizzardi, Raffaele 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

l'anomalia della sussistenza di venticinque diverse regole di determinazione del reddito d'impresa, che ostacolano la libertà di insediamento

diritto

Offerte anomale e CTU: il (concreto) accesso al fatto del giudice amministrativo - abstract in versione elettronica

98609
Mirate, Silvia 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

sull'anomalia dell'offerta di una gara d'appalto. Nel commento si evidenziano le evoluzioni dei precedenti orientamenti del supremo giudice

diritto

La discrezionalità in tema di offerte anomale - abstract in versione elettronica

108179
Pasquini, Gabriele 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

differenti, la questione della discrezionalità di cui possono disporre le amministrazioni aggiudicatici in materia di valutazione dell'anomalia di

diritto

Attuazione della direttiva 1999/44 CE su taluni aspetti della vendita e delle garanzie dei beni di consumo: brevi riflessioni - abstract in versione elettronica

109431
Agostinis, Barbara 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

contratto. L'introduzione di una sola anomalia, da tempo auspicata dalla dottrina italiana poiché ritenuta idonea a superare la problematica distinzione

diritto

Le linee guida del CNDCEC per l'adeguata verifica della clientela - abstract in versione elettronica

111001
Starola, Lucia 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

documenti contenenti sia le modalità applicative per la registrazione, sia indicazioni sugli indici di anomalia per le operazioni sospette.

diritto

La rilevanza della concorrenza "effettiva" nel giudizio di anomalia dell'offerta: riflessioni in ordine alla compressione dell'utile d'impresa - abstract in versione elettronica

115713
Del Giudice, Ivan 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il giudizio di anomalia dell'offerta rappresenta una fase procedimentale connotata da elementi di discrezionalità e da profili negoziali, costituendo

diritto

Post positivista e pre globale. Ancora sull'anomalia del diritto del lavoro italiano - abstract in versione elettronica

117415
Sciarra, Silvana 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La rilettura del saggio di D'Antona si sofferma sulla critica formulata dall'autore nei confronti dell'anomalia post positivista del diritto del

diritto

Un passo avanti verso il consolidamento garantistico del processo di prevenzione - abstract in versione elettronica

118543
Naddeo, Marco 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

aspre critiche sull'anomalia genetica del processo di prevenzione. Vengono, dunque, ritessute le trame garantistiche del principio di pubblicità e

diritto

Gli studi di settore quali strumenti di organizzazione dell'azione amministrativa - abstract in versione elettronica

119079
Deotto, Dario 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

rilevatori di una possibile anomalia, derivante dallo scostamento rispetto ai risultati del "software" GE.RI.CO., del comportamento fiscale del

diritto

Gli indicatori di anomalia per la segnalazione delle operazioni sospette - abstract in versione elettronica

119249
Starola, Lucia 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Con il d.m. 16 aprile 2010 sono stati determinati gli indicatori di anomalia per agevolare i professionisti ed i revisori contabili

diritto

Le anomalie da studi di settore al "test" dell'Agenzia delle entrate - abstract in versione elettronica

119361
Gavelli, Giorgio; Valcarenghi, Giovanni 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'Agenzia delle entrate, con circolare n. 30/E del 2010, annuncia l'avvio della campagna di invio delle comunicazioni di anomalia riscontrate nella

diritto

La nuova direttiva sui Comitati Aziendali Europei: un'occasione per ripensare la partecipazione dei lavoratori in Italia? - abstract in versione elettronica

120713
Alaimo, Anna 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

anomalia procedurale che caratterizza il procedimento di revisione in esame è l'adozione ad opera delle parti sociali di un "Avviso comune", avvenuta al di

diritto

La nascita della legge annuale per il mercato e la concorrenza - abstract in versione elettronica

120805
Florà, Federico 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

l'anomalia della determinazione di "principi fondamentali" rivolti alle competenze normative regionali) e di una possibile evoluzione del giudizio di

diritto

L'impugnazione del testamento olografo per incapacità di intendere e di volere del de cuius ed asserita mancanza di data. Infondatezza - abstract in versione elettronica

122795
Santarsiere, Vittorio 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

. Principio più volte affermato dagli interpreti è che l'incapacità di intendere e di volere del testatore consegue non a semplice anomalia od

diritto

Il silenzio degli agnelli. Risparmiatori e obbligazioni bancarie in Italia - abstract in versione elettronica

123745
Belcredi, Massimo; Croci, Ettore; Del Giudice, Alfonso 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

un rendimento inferiore di 22 basis points. Tale anomalia era inizialmente assai più grave (66 basis points); dopo il varo dell'obbligo di prospetto lo

diritto

Dall'UIF gli schemi sui comportamenti anomali per la prevenzione del riciclaggio - abstract in versione elettronica

124379
Starola, Lucia 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

di anomalia, emanati dalla Banca d'Italia e/o dal Ministero della giustizia, e i modelli e schemi rappresentativi di comportamenti anomali, elaborati

diritto

Segnalazione nella lotta al riciclaggio: gli indicatori di anomalia - abstract in versione elettronica

126557
Razzante, Ranieri 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

anomalia al fine di agevolare l'individuazione di operazioni sospette di riciclaggio da parte di talune categorie di professionisti. Gli indici sono

diritto

Abuso del diritto ed elusione: un'anomala sovrapposizione - abstract in versione elettronica

127643
Tundo, Francesco 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

vicende che sono state sottoposte al loro vaglio, non pare condivisibile perchè non dedica alcuna riflessione alla "anomalia" della piena

diritto

L'affidamento dei lavori pubblici in Italia. Un'analisi dei meccanismi di selezione del contraente privato - abstract in versione elettronica

128777
Decarolis, Francesco; Giorgiantonio, Cristina; Giovanniello, Valentina 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

valutazioni di anomalia delle offerte in capo a stazioni appaltanti di maggiori dimensioni e un innalzamento degli importi delle garanzie fideiussorie

diritto

Il provvedimento abnorme nel decreto penale di condanna - abstract in versione elettronica

129789
Foci, Valentina Giulia 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

anomalia, non è previsto dalla legge un apposito mezzo di impugnazione. Pertanto, la ricorribilità diretta per cassazione permette di ripristinare

diritto

I rapporti tra società e soci: a piccoli passi verso lo smantellamento del concetto di reddito - abstract in versione elettronica

134373
Beghin, Mauro 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, risponde con un'anomalia di stampo normativo, attraverso la configurazione di redditi costruiti a tavolino e privi di contatto con la realtà economica.

diritto

Clausola di responsabilità e clausola di inscindibilità: previsioni, anomalie e suggestioni - abstract in versione elettronica

138659
Riccio, Antonio 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

disposizioni contrattuali contenute nei recenti accordi Fiat. L'A., dapprima, evidenzia l'anomalia di questi ultimi, ravvisabile nel loro sostanziale

diritto

Flessibilità e tutele nella riforma del lavoro - abstract in versione elettronica

140347
Treu, Tiziano 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

autonomo); infine, la modifica dell'art. 18 dello St. lav. che realizza il superamento dell'anomalia italiana della reintegrazione come unica sanzione

diritto

Conflitto d'interessi: un tema rimosso dall'agenda politica? - abstract in versione elettronica

140811
Di Giovine, Alfonso; Longo, Fabio 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

interessi in conflitto (e della concentrazione di interessi) è inevitabilmente intrecciata con la pesante anomalia italiana, che da quasi venti anni

diritto

Il rilevante tenore di vita del contribuente integra (a certe condizioni) la valenza probatoria degli studi di settore - abstract in versione elettronica

142581
Dami, Filippo 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

ampia riflessione sistematica sul possibile utilizzo congiunto e correlato dei diversi indicatori presuntivi di un'anomalia nel comportamento fiscale

diritto

Società "in house" e giurisdizione contabile - abstract in versione elettronica

150139
Andreis, Massimo 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

caso, per le società partecipate la giurisdizione rimane quella del giudice ordinario. La premessa di questa soluzione è l'anomalia dell'"in house

diritto

La Plenaria sulla conservazione dei plichi e sindacato sull'anomalia delle offerte - abstract in versione elettronica

150391
Giovannelli, Mauro 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

sindacato del Giudice amministrativo circa le offerte sospettate di anomalia, in quest'ultimo caso con più attenzione alla discrezionalità tecnica, che la

diritto

Verifica dell'anomalia delle offerte e limiti del sindacato giurisdizionale - abstract in versione elettronica

150711
Longo, Antonino 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La sentenza in rassegna offre interessanti indicazioni in tema di verifica dell'anomalia delle offerte negli appalti pubblici di lavori, servizi e

diritto

Il regime degli appalti di servizi dell'Allegato IIB - abstract in versione elettronica

151545
Dello Sbarba, Francesca 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

quibus" delle norme dettate dal codice appalti in materia di valutazione dell'anomalia dell'offerta. Sul punto, l'organo giudicante ha fornito una

diritto

Indicazione degli oneri per la sicurezza negli appalti di lavori - abstract in versione elettronica

151775
Mucio, Carmen 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

di offerta dei costi per la sicurezza. A tali norme, che si rivolgono agli enti aggiudicatori e concernono l'anomalia dell'offerta, non può inoltre

diritto

Imputazione coatta: casi di abnormità oggettiva e soggettiva del provvedimento del g.i.p. - abstract in versione elettronica

151787
Quagliano, Giulia 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

sua composizione più autorevole ha affrontato la questione dell'abnormità soggettiva, confermando l'anomalia di un provvedimento del giudice con il

diritto

L'istituto del "soccorso istruttorio" e il principio di stabilità della soglia di anomalia - abstract in versione elettronica

155423
Contessa, Claudio 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

generale dell'istituto, essa si sofferma in realtà quasi per intero sulla portata applicativa del principio di "stabilità della soglia di anomalia" di cui

diritto

La riforma della Cassazione e la giustizia del lavoro - abstract in versione elettronica

155741
Meliadò, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La Corte di cassazione italiana costituisce, per numero di affari trattati e di decisioni rese, un'assoluta anomalia nel panorama delle Alte Corti

diritto

"Principio della stabilità della soglia"·e tutela risarcitoria delle ragioni dei candidati pretermessi - abstract in versione elettronica

159867
Cippitani, Roberto 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

della soglia di anomalia. Detta regola, per coerenza con la disciplina comunitaria, dovrebbe essere interpretata nel senso che comunque bisogna

diritto

La "vocatio in judicium" e l'avviso all'indagato della possibilità di chiedere un rito alternativo - abstract in versione elettronica

160829
Cecanese, Gianfederico 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

differenza, però, non giustifica l'anomalia relativa all'avviso di poter chiedere un rito alternativo presente solo nell'atto disciplinato dall'art. 555

diritto

Decisione dell'Alta Corte australiana sul non specific sex (ossia il 'caso Norrie'): sentenza isolata o pronuncia revirement? - abstract in versione elettronica

162885
Giulimondi, Fabrizio 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Ad oggi il caso dell'Australia rappresenta una anomalia nell'ambito dei Paesi occidentali, essendo l'unica Nazione democratica ad essere priva di un

diritto

La formula "Legge - provvedimento" e i suoi significati - abstract in versione elettronica

165445
Bernabei, Guglielmo 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

sistema a diritto amministrativo le leggi-provvedimento rappresentano una anomalia e il giudizio di legittimità costituzionale andrebbe reso più

diritto

Il difficile equilibrio tra l'effettività della tutela e il principio di stabilità della soglia di anomalia - abstract in versione elettronica

166097
Commandatore, Calogero 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

di giustizia amministrativa per la Regione Sicilia sancisce che, nel calcolo della soglia di anomalia, le variazioni intervenute successivamente alla

diritto

Sentenza "Dolce e Gabbana": i chiarimenti su elusione e funzione di direzione e coordinamento - abstract in versione elettronica

166289
Rizzardi, Raffaele 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

contestata dall'Amministrazione finanziaria solo in presenza di tale anomalia. La sentenza acquista un rilevante pregio interpretativo, in quanto affronta

diritto

Contrasto tra offerte in cifre e offerte in lettere - abstract in versione elettronica

166929
Giovannelli, Mauro 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

interpretazione diversa soprattutto nel sistema di aggiudicazione al prezzo più basso, ove diventa obbligatoria la verifica dell'anomalia dell'offerta.

diritto