Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: an

Numero di risultati: 76 in 2 pagine

  • Pagina 2 di 2

L'omessa tenuta della contabilità e l'accertamento induttivo - abstract in versione elettronica

83717
Stesuri, Aldo 1 occorrenze
  • 2001
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

professioni. Gli uffici fiscali sono tenuti a motivare adeguatamente gli atti d'accertamento, nel senso di far conoscere all'intimato l'an ed il

diritto

I dividendi Germania-Italia: applicazione cumulativa del regime comunitario e di quello convenzionale - abstract in versione elettronica

92129
Romita, Eugenio; Sandoli, Marco 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

double taxation is already eliminated in the State of source. The authors oppose the first thesis by an analysis of the rulings whereby the Italian

diritto

Role of government and public spending in a changing world - abstract in versione elettronica

92131
Tanzi, Vito 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

spending remains low. The paper calls for an intelligent and non ideological reappraisal of the role of public spending in the economy. It argues that

diritto

La liberalizzazione del trasporto pubblico locale: dall'affidamento diretto alle procedure a evidenza pubblica... e ritorno - abstract in versione elettronica

92141
Cangiano, Raffaele 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, the article provides an overview on the complex legal framework, which regulates the sector at the moment, in order to estimate its pro-competitive

diritto

La ricerca pubblica in Italia: per chi suona la campana? - abstract in versione elettronica

92143
Abramo, Giovanni; D'Angelo, Andrea 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

that the misalingnment between public supply and industrial demand does not occur. The indications stemming from the investigation call for an immediate

diritto

Modifiche al codice penale in materia di reati di opinione (e non solo): contenuti e limiti della l. n. 85 del 2006 - abstract in versione elettronica

97899
Massaro, Antonella 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

venire in discussione è l'an della stessa. Tuttavia, nonostante il riferimento nel titolo della legge proprio ai reati di opinione, il legislatore non

diritto

L'art. 21 octies comma 2 e l'omessa comunicazione di avvio del procedimento - abstract in versione elettronica

99243
Cardarelli, Francesca; Leoni, Annalaura 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

contenuto, senza che residui alcun margine di apprezzamento o di scelta circa l'an, il quomodo o il quando. Pertanto solo quando sia certa e non controversa

diritto

Nuovi modelli di governance e criteri di ripartizione territoriale del potere impositivo nel rispetto dei vincoli comunitari - abstract in versione elettronica

106709
Petrillo, Giovanna 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

pubblica. Nell'ambito di un'unica potestà statale, l'autonomia locale, relativa all'an ed al quantum, é esercitata nel rispetto della gerarchia delle

diritto

L'avvento delle proiezioni farmaceutiche (e dell'altro) nella l.r. Toscana n. 36/2007 quale opinabile esempio di federalismo sanitario - abstract in versione elettronica

107411
Nicoloso, Bruno Riccardo 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

ascritto alla legislazione regionale con l'an et quid ascritto alla legislazione nazionale, fosse stato previsto che in Toscana sono tout court

diritto

Marca "punitiva" del nuovo art. 96 c.p.c.: a margine di un decisum del Tribunale di Varese - abstract in versione elettronica

115267
Vanacore, Giorgio 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

. 96, terzo co., c.p.c., che: i) il giudice può in subiecta materia fare uso dell'equità non solo nel quantum ma anche nell'an e persino d'ufficio; ii

diritto

Dal conflitto alla conciliazione: nuove opportunità di soluzione delle controversie in tema di responsabilità civile medica - abstract in versione elettronica

115981
Scarano, Generoso; Carnevale, Aldo 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

delle parti, mediante una procedura stragiudiziale affidata ad un c.t.u. che, dopo aver accertato l'an e determinato il quantum debeatur dei crediti

diritto

La Corte costituzionale e il segreto di Stato - abstract in versione elettronica

118157
Salvi, Giovanni 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

opposto il segreto, perché il conflitto è la valvola di sicurezza del sistema e implica una valutazione circa l'an e il quomodo dell'opposizione del

diritto

Sul divieto per i legittimari di rinunciare all'azione di riduzione durante la vita del donante - abstract in versione elettronica

120909
Pignalosa, Maria Pia 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

futuri di cui non conosce né l'an, né il quantum. Nella nozione di patto successorio rinunciativo gli interpreti sono soliti comprendere sia la

diritto

L'attribuzione e la determinazione dell'assegno di divorzio in tre sentenze inedite - abstract in versione elettronica

123685
D'Angelo, Giuseppe G. 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

quel timore si è rivelato infondato e tuttavia la mediazione fra i presupposti dell'an e i molteplici elementi del quantum ha talvolta dato luogo a

diritto

Il danno civile patrimoniale ex contractu: la Cassazione sposa un'antica teoria - abstract in versione elettronica

125515
Vanacore, Giorgio 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

ribadire l'adesione alla differenztheorie, sostiene l'irrilevanza, ai fini dell'an respondeatur, delle vicende anteriori o posteriori alla genesi del

diritto

Diritto alla tutela giurisdizionale, sanzioni individuali contro il terrorismo internazionale e giudici dell'Unione europea - abstract in versione elettronica

137569
Lugato, Monica 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

The article provides an analytical assessment of the case law of the judicial institutions of the European Union on targeted sanctions, focusing in

diritto

Spigolature in tema di risarcimento del danno da aggiudicazione illegittima - abstract in versione elettronica

138495
Primerano, Giuseppe Andrea 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

amministrativo di parti" determina che nel settore degli appalti pubblici, a fronte di un (possibile) alleggerimento probatorio sul piano dell'"an

diritto

"Engineers": the case that changed Australian constitutional history - abstract in versione elettronica

138783
Evans, Michelle 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

a broad interpretation of Commonwealth powers, and which compromised the federal balance thereafter. This paper provides an overview and critique of

diritto

La Corte di Cassazione e i conflitti di giurisdizione (appunti per un dibattito) - abstract in versione elettronica

139655
Verde, Giovanni 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dilatare il concetto di giurisdizione, pervenendo a sindacare il "quomodo", e non più soltanto l'"an", del concreto esercizio della giurisdizione da parte

diritto

Responsabilità dell'esercente le professioni sanitarie e rischio clinico nel c.d. "Decreto Balduzzi" - abstract in versione elettronica

144493
Grazzini, Barbara 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

un ruolo al contegno del responsabile ai fini dell"'an o", come avviene in questo caso, del "quantum respondeatur". Il tutto mentre si addensano i

diritto

Riflessioni sulla condotta del "pilot in command" nel volo di aeromobile - abstract in versione elettronica

144781
La Torre, Umberto 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

un aeromobile è anzitutto e soprattutto un "pilota". Secondo le "Rules of Air, Annex" 2, par. 2.4, "The pilot-in-command of an aircraft shall have

diritto

L'abuso del procedimento giudiziario e amministrativo in senso anticoncorrenziale e la funzione sanzionatoria delle Autorità indipendenti (considerazioni intorno a Consiglio di Stato, Sez. VI, Sent. 21 maggio 2013, n. 2722) - abstract in versione elettronica

146399
Rosina, Ermes 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

economici circa la prevedibilità dell'an e del quantum delle conseguenze afflittive che potrebbero subire per i propri comportamenti - discende

diritto

La riforma legislativa della responsabilità sanitaria: ovvero le convergenze parallele del dualismo interpretazione "versus" applicazione - abstract in versione elettronica

152769
Fineschi, Vittorio; De Dominicis, Enrico; Frati, Paola; Busardò, Francesco Paolo 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

riforma, in ambito civile ha voluto incidere solo sul "quantum debeatur" od anche sull'"an debeatur": altro quesito irrisolto. La stessa Corte

diritto

Il sindacato giurisdizionale sulla discrezionalità tecnica: pienezza e bilanciamento del controllo - abstract in versione elettronica

153187
Galli, Luca 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

soluzioni opinabili è espressione di un potere sull'"an". In altre parole, l'amministrazione è chiamata a verificare l'effettiva attualità dell'interesse

diritto

Profilo fiscale del patto di famiglia - abstract in versione elettronica

155501
Fedele, Andrea 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

più compiutamente la trama degli interessi e dei valori sociali in gioco -; tuttavia la disciplina dell'"an" e del "quantum" del tributo è conformata

diritto

I limiti interni ed esterni della giurisdizione amministrativa sul contributo unificato - abstract in versione elettronica

168251
Presutti, Luca 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

amministrativa, nei confronti dell'amministrazione della giustizia, che in vero avrebbe la competenza di determinare l'"an" del contributo da versare, prima

diritto