Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: aggiunge

Numero di risultati: 123 in 3 pagine

  • Pagina 2 di 3

Decreto legislativo 31 ottobre 1990, n. 346 - Approvazione del testo unico delle disposizioni concernenti l'imposta sulle successioni e donazioni.

33690
Stato 1 occorrenze
  • 1990
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

della partecipazione si aggiunge a quello della quota o del legato; se non sono eredi o legatari la partecipazione è considerata come oggetto di un

diritto

Decreto del Presidente della Repubblica 22 dicembre 1986, n. 917 - Approvazione del testo unico delle imposte sui redditi.

57148
Stato 1 occorrenze
  • 1986
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

finanziamenti alla società stessa, si aggiunge al costo delle azioni in proporzione alla quantità delle singole voci della corrispondente categoria

diritto

La diffusione delle informazioni "price sensitive" fra informazione societaria e informazione riservata - abstract in versione elettronica

82565
Lener, Raffaele 1 occorrenze
  • 2000
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

situazioni in cui sorge l'obbligo di comunicare al pubblico si aggiunge inoltre l'assenza di una casistica giurisprudenziale significativa, che

diritto

Il parere del revisore sulla determinazione del valore di liquidazione delle azioni nei casi di recesso del socio (art. 2437 ter comma 2 c.c.) - abstract in versione elettronica

95763
Sacchi, Aldo 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, aumento di capitale e distribuzione di acconti sui dividendi), si aggiunge ora l'analisi del revisore sulla determinazione del valore di liquidazione delle

diritto

Occorre una disposizione di legge per ricorrere all'in house? Il caso Zetema - abstract in versione elettronica

97273
Lacava, Chiara 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

aggiunge la necessità di una norma nazionale che legittimi in modo specifico tale ricorso. Ne consegue, per il settore dei beni culturali, che

diritto

La revisione del sistema dei controlli nel nuovo T.u.e.l.: un restyling fuori moda - abstract in versione elettronica

97789
Collevecchio, Mario 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

nulla aggiunge all'avanzamento dei controlli verso la verifica sostanziale dell'attività degli enti locali in termini di soddisfacimento dei bisogni

diritto

Ancora sulla trasmissione degli atti processuali via fax o posta elettronica nel processo societario - abstract in versione elettronica

99393
Mancuso, Carlo 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Si aggiunge un tassello al dibattito sull'ammissibilità della notifica a mezzo di fax o posta elettronica, in via diretta senza l'intermediazione

diritto

Lo scontrino "parlante" in farmacia consente la detrazione dell'onere sostenuto - abstract in versione elettronica

100927
Scopacasa, Francesco 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

grave problema operativo per l'esercente. A ciò si aggiunge il fatto che l'indicazione della denominazione del medicinale fornito su un documento

diritto

Sentenza ex art. 420 bis c.p.c.: autonomia o subordinazione del giudice del lavoro? Il commento - abstract in versione elettronica

101455
Guarnieri, Guerino 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

prosieguo. Il secondo comma aggiunge che tale sentenza "è impugnabile soltanto con ricorso immediato in cassazione". Il nodo interpretativo su cui si

diritto

General contractor: disapplicato il codice de Lise - abstract in versione elettronica

102601
Lombardi, Letizia 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il TAR Lazio aggiunge un altro importante tassello al mosaico delle pronunce, volte a chiarire la portata e la valenza delle disposizioni del d.lg

diritto

Funzione concreta, interesse del creditore ed inutilità della prestazione: la Cassazione e la rielaborazione del concetto di causa del contratto - abstract in versione elettronica

102939
Rolfi, Federico 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La Cassazione aggiunge un ulteriore, importante, tassello nella nuova ricostruzione del concetto di causa, oggetto della più recente elaborazione

diritto

Responsabilità medica e danno morale da contratto - abstract in versione elettronica

104183
Spangaro, Alessandra 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

epigrafe merita rilievo in quanto aggiunge un ulteriore tassello nell'impostazione della delicata questione indicata. Le decisioni fino ad oggi rese

diritto

Il consenso informato in cardiologia interventistica - abstract in versione elettronica

106721
Triolo, Valentina; Zerbo, Stefania; Procaccianti, Paolo; Argo, Antonina; Bono, Giovanna 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

possibile far riferimento a diverse disposizioni in campo sanitario che ne sottolineano la necessità; a cui si aggiunge il richiamo esplicito nel

diritto

La competenza residuale delle Regioni e delle Province autonome in materia di modalità di accesso al lavoro. Il commento - abstract in versione elettronica

107491
Vallone, Stefano 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

autonome di Trento e Bolzano. L'intervento della Corte aggiunge un ulteriore elemento al dibattito sulle procedure di stabilizzazione del personale "precario

diritto

I limiti di utilizzo dei crediti d'imposta - abstract in versione elettronica

111099
Berardo, Guido; Dulcamare, Vito 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

volta in volta stabiliti; a tali limiti specifici si aggiunge, poi, il limite generale di utilizzo di 250.000 euro per anno solare introdotto dalla legge

diritto

Frammentazione e riunificazione delle cause previdenziali ed assistenziali - abstract in versione elettronica

113129
Cama, Rocco M. 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, dell'artificioso frazionamento in più procedimenti di pretese azionabili unitariamente, si sofferma sulla disciplina del nuovo istituto, che si aggiunge alla

diritto

Profili tributari del mutuo dissenso - abstract in versione elettronica

119875
Plasmati, Massimo 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

assai divergenti. Al problema del rapporto tra le categorie del diritto civile e quelle del diritto tributario si aggiunge anche la difficoltà di

diritto

Le novità del D.L. 70/2011. Le novità dell'estate 2011 in materia di appalti - abstract in versione elettronica

125935
De Nictolis, Rosanna 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

contratti pubblici relativi alle opere pubbliche; c) garantire un più efficace sistema di controllo; d) ridurre il contenzioso. A tali scopi si aggiunge

diritto

Gli organi collegiali tra procedimento e provvedimento - abstract in versione elettronica

126035
Cavallaro, Maria Cristina 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La sentenza che si annota aggiunge un importante tassello in ordine alle regole e ai principi che presiedono il funzionamento di un organo collegiale

diritto

Assetto sanzionatorio "afflittivo" per il regime della cedolare secca - abstract in versione elettronica

126967
Lovecchio, Luigi 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

con la circolare n. 26/E del 2011 a dare chiarimenti sulla nuova imposta sostitutiva, nulla aggiunge al testo della legge relativamente alle

diritto

Interessi corrisposti a società consociate UE tra chiarimenti e questioni aperte - abstract in versione elettronica

127299
Piazza, Marco; Barbagelata, Giovanni 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

ciò si aggiunge il riordino della tassazione delle rendite finanziarie operato dal D.L. n. 138/2011 (Manovra-bis), che, a decorrere dal 1° gennaio

diritto

L'art. 9 dello Statuto dei lavoratori alla luce della legislazione più recente in materia di salute e sicurezza: partecipazione o controllo? - abstract in versione elettronica

127909
Ales, Edoardo 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

consultazione e partecipazione. A ciò si aggiunge la sottolineatura del potere di verifica già attribuito ai lavoratori mediante loro rappresentanze

diritto

Il nuovo regime delle decadenze nel Collegato lavoro 2010 - abstract in versione elettronica

128339
Menghini, Luigi 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'art. 32 del "Collegato lavoro 2010" (L. 4 novembre 2010, n. 183) aggiunge un ulteriore termine di decadenza per l'impugnazione del licenziamento e

diritto

Il codice del processo amministrativo: aspetti di significativa rilevanza ascrivibili al riparto di giurisdizione ed al più esteso sindacato del giudice - abstract in versione elettronica

129543
Marena, Gaetana 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

giudice, dall'altro, rappresentano i punti centrali su cui si snoda l'intero iter argomentativo della sentenza. A ciò si aggiunge il pregio stilistico

diritto

La cassazione accoglie i criteri Daubert sulla prova scientifica. Riflessi sulla verifica delle massime di esperienza - abstract in versione elettronica

129781
Tonini, Paolo 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

scientifica, della conoscenza del tasso di errore, della generale accettazione nella comunità degli esperti, la Cassazione aggiunge i nuovi requisiti

diritto

"Recenti sviluppi in materia di espropriazione per pubblica utilità alla luce della sentenza della Corte costituzionale n. 293 del 2010 e del nuovo art. 42 bis del Testo unico sugli espropri" - abstract in versione elettronica

130305
Nunziata, Massimo 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

provvedimento, riattivando un nuovo procedimento espropriativo con le sue garanzie. A tali strumenti ora si aggiunge il possibile ricorso all'art. 42 bis del

diritto

Imposta di registro in misura fissa per il decreto di omologa del concordato preventivo - abstract in versione elettronica

133709
Mastroiacovo, Valeria 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

all'art. 8 della Tariffa, Parte I, allegata al Testo Unico dell'imposta di registro. A questa argomentazione, l'Agenzia delle entrate ne aggiunge

diritto

Diritti fondamentali europei e diritto tributario dopo il Trattato di Lisbona - abstract in versione elettronica

134511
Marchese, Stefano 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

relative norme nazionali, di carattere costituzionale o contenute nello Statuto del contribuente, si aggiunge una specifica protezione di tali diritti a

diritto

Elementi fondamentali di una teoria della duplice natura del diritto - abstract in versione elettronica

135059
Alexy, Robert 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

l'effettività sociale ne sostiene un concetto positivistico. Non appena la correttezza morale si aggiunge quale terzo, necessario elemento, l'immagine del

diritto

La gestione dei rifiuti radioattivi e la tutela ambientale nel rapporto tra Stato, Regioni ed enti locali - abstract in versione elettronica

135507
Scaglione, Emilia 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Con le sentenze in commento la Corte Costituzionale aggiunge un ulteriore tassello alla sua già ricca giurisprudenza in tema di riparto di competenze

diritto

Imu: le novità introdotte dal d.l. n. 35/2013 e i chiarimenti ministeriali - abstract in versione elettronica

139681
Bertolini, Nadia 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

in vigore, si aggiunge quello recato dal d.l. 8 aprile 2013, n. 35, che prevedibilmente non sarà nemmeno l'ultimo. All'art. 10, comma 4, il decreto

diritto

Lo Stato come problema storico - abstract in versione elettronica

140275
Cassese, Sabino 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

secoli, lo Stato ha subìto, solo nel corso del ventesimo secolo, ben tre crisi. A ciò si aggiunge la crisi della riflessione sullo Stato, che è iniziata

diritto

Il sequestro dei beni in trust. Un'ulteriore puntualizzazione della Corte di Cassazione - abstract in versione elettronica

142297
Di Amato, Astolfo 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

anche solo in fatto, sono nella disponibilità dell'imputato. Aggiunge, peraltro, che il trust è uno strumento sofisticato. In tal modo sembra

diritto

L'ammissibilità nel processo penale di videoregistrazioni effettuate dalla persona offesa - abstract in versione elettronica

143227
Bozio, Valeria 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

luogo ripreso, ma, in via subordinata, aggiunge che, quando le videoregistrazioni siano, come nel caso di specie, disposte in luogo esposto al pubblico

diritto

Concause, orientamenti recenti e teorie sulla causalità - abstract in versione elettronica

143503
Tassone, Bruno 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'A. esamina cinque importanti sentenze della Suprema Corte intervenute in materia di causalità cui se ne aggiunge una sesta in tema di perdita di

diritto

Divieto di iscrizione del fermo sugli autoveicoli strumentali all'attività d'impresa o professione - abstract in versione elettronica

143565
Lovecchio, Luigi 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

"impignorabilità dell'abitazione principale", si aggiunge l'importante novità del "divieto di fermo sui veicoli strumentali all'attività d'impresa o

diritto

Ascendenti, diritto di mantenere rapporti significativi con i nipoti minorenni e risarcimento del danno. Il, così detto, "diritto di visita" degli avi dopo il D.Lgs. n. 154/2013 - abstract in versione elettronica

145477
Basini, Giovanni Francesco 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

articolo, tuttavia, nulla aggiunge a ciò che gli avi già potevano fare, per ovviare al divieto che i genitori avessero posto agli incontri tra gli avi stessi

diritto

Comunicare la cultura della sicurezza ai lavoratori immigrati: dalla mediazione linguistica all'integrazione - abstract in versione elettronica

146107
Castriotta, M.; Rey, V.; Venditti, S. 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

di lavoro prolungati e formazione non adeguata contribuiscono ad aumentare l'esposizione al rischio infortunistico. Tra le cause si aggiunge quella

diritto

Capi, direttivi o funzioni apicali? Quale modello per quale magistratura? - abstract in versione elettronica

146899
Piana, Daniela 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

aggiunge in Italia una marcata indipendenza interna dei magistrati e questo accresce il bisogno di dirigenti dotati di competenze proporzionate al livello

diritto

Il dottorato di ricerca e il mercato del lavoro: problemi ed opportunità - abstract in versione elettronica

146949
Rostan, Michele 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

territoriali che alimentano un'intensa mobilità interna, cui si aggiunge il fenomeno della "fuga di cervelli". A fronte di tali criticità, per l'A

diritto

In tema di agevolazioni fiscali per la mediazione civile e commerciale - abstract in versione elettronica

147213
Nicòtina, Ludovico 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, cui si aggiunge l'approfondimento di talune problematiche di contorno, relative agli aspetti fiscali della mediazione civile e commerciale.

diritto

Il controllo sulla finanza pubblica allargata per l'unità economica della Repubblica - abstract in versione elettronica

147269
Buzzachi, Camilla 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dimensione allargata. A ciò si aggiunge poi l'imperativo posto dall'art. 81 Cost., che dal prossimo anno prevederà per tutti i soggetti responsabili di

diritto

Spunti ricostruttivi sulla legittimazione ad agire nell'azione di classe prevista dall'art. 140 bis cod. consumo - abstract in versione elettronica

147745
Aliotta, Alexandra 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

tutelare gli interessi della classe. Su tale base si perviene alla conclusione che l'azione di classe è un rimedio che si aggiunge all'azione

diritto

La nullità del preliminare di vendita per irregolarità urbanistica dell'immobile - abstract in versione elettronica

150707
Lavermicocca, Domenico 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

trasferimento immobiliare, prevista dalla citata norma, ha natura sostanziale, ossia attiene alla regolarità urbanistica dell'immobile, che si aggiunge ad una

diritto

Scadenza ampia per la dichiarazione integrativa ai fini delle agevolazioni prima casa - abstract in versione elettronica

151029
Ianniello, Barbara 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

anche "successivamente", purché l'"atto integrativo" sia redatto nelle medesime "forme" giuridiche di quello "originario" e - aggiunge la sentenza

diritto

Luci e ombre per le misure di sostegno al settore agricolo - abstract in versione elettronica

151333
Bagnoli, Massimo; Rocchi, Alberto 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

comune dell'attività agricola da parte dei retisti, si aggiunge alle misure incentivanti già previste nel testo originario, rivolte al sostegno al "made

diritto

L'estensione della nuova clausola arbitrale statutaria all'amministratore già in carica - abstract in versione elettronica

156673
Boggio, Luca 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

devoluzione in arbitrato della soluzione delle controversie promosse dal medesimo o nei suoi confronti. Né, aggiunge il Tribunale, osta alla devoluzione in

diritto

Prova delle cessioni intracomunitarie: la giurisprudenza nazionale si allinea a quella europea - abstract in versione elettronica

158109
Balzanelli, Matteo; Sirri, Massimo 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

imponibilità. A ciò si aggiunge la valorizzazione del principio della buona fede e del comportamento diligente tenuto dagli operatori economici, i quali

diritto

Ristoranti a domicilio: "sharing eating" "versus" professionalità organizzata - abstract in versione elettronica

160011
Tripodi, Enzo Maria 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

stessa tende a semplificare al massimo, e rendere più fruibile. Se a questo si aggiunge anche l'iniziativa economica ecco che sorgono, all'attenzione

diritto

La Suprema Corte si pronuncia sull'applicabilità dell'art. 408, comma 3-bis, c.p.p. al procedimento davanti al giudice di pace - abstract in versione elettronica

160261
Della Ragione, Luca 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

operatività della clausola di rinvio. Si aggiunge così un nuovo tassello al sempre più imponente riconoscimento dei diritti della persona offesa

diritto