Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: agenzie

Numero di risultati: 199 in 4 pagine

  • Pagina 2 di 4

Regio Decreto 19 ottobre 1930, n. 1398 - Approvazione del testo definitivo del Codice Penale.

20913
Regno d'Italia 1 occorrenze
  • 1930
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Chiunque, senza la licenza dell'Autorità, o senza la preventiva dichiarazione alla medesima, quando siano richieste, apre o conduce agenzie di affari

diritto

Regio Decreto 27 febbraio 1936, n. 645 - Approvazione del Codice postale e delle telecomunicazioni.

22061
Regno d'Italia 6 occorrenze
  • 1936
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Le agenzie disimpegnano, a titolo gratuito o mediante provvigione, determinati servizi postali e telegrafici, in base ad appositi capitolati d'oneri

diritto

Il concessionario delle agenzie o, se trattisi di persona giuridica, la persona fisica che lo rappresenta, quando disimpegna servizi a danaro, assume

diritto

Dalla retribuzione delle agenzie è escluso, in ogni caso, qualsiasi concorso da parte dell'Amministrazione tanto nelle spese per i locali e per il

diritto

Il concessionario delle agenzie è tenuto a prestare cauzione, mediante versamento alla Cassa mutua cauzioni gestita dall'Istituto di assicurazione e

diritto

Tanto alle ricevitorie quanto alle agenzie, alle collettorie ed ai portalettere rurali possono esser affidati, in via accessoria, altri incarichi di

diritto

Tali Commissioni sono organi consultivi dell'Amministrazione per gli affari riflettenti le ricevitorie, le agenzie, i servizi rurali, nonchè il

diritto

Decreto legislativo 1° settembre 1993, n. 385 - Testo unico delle leggi in materia bancaria e creditizia.

36890
Stato 1 occorrenze

3. Le agenzie di prestito su pegno previste dal terzo comma dell'art. 32 della legge 10 maggio 1938, n. 745, sono sottoposte alle disposizioni

diritto

Decreto legislativo 14 marzo 2013, n. 33 - Riordino della disciplina riguardante gli obblighi di pubblicità, trasparenza e diffusione di informazioni da parte delle pubbliche amministrazioni.

46249
Stato 1 occorrenze

ospedaliere, le agenzie e gli altri enti ed organismi pubblici che svolgono attività di programmazione e fornitura dei servizi sanitari, sono tenute

diritto

Decreto legislativo 15 giugno 2015, n. 81 - Disciplina organica dei contratti di lavoro e revisione della normativa in tema di mansioni, a norma dell'articolo 1, comma 7, della legge 10 dicembre 2014, n. 183.

46518
Stato 1 occorrenze

1. Ai lavoratori delle agenzie di somministrazione si applicano i diritti sindacali previsti dalla legge n. 300 del 1970, e successive modificazioni.

diritto

Decreto del Presidente della Repubblica 29 marzo 1973, n. 156 - Approvazione del testo unico delle disposizioni legislative in materia postale, di bancoposta e di telecomunicazioni.

55839
Stato 4 occorrenze
  • 1973
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Titolari della concessione possono essere esclusivamente organi di stampa quotidiana o periodica, agenzie o uffici di informazione, rappresentanze

diritto

Ai giornali quotidiani, alle agenzie di stampa ed alle società concessionarie di servizi telegrafici di stampa è accordata la riduzione del 75 per

diritto

I giornali quotidiani e le agenzie di stampa, nonché le regioni, le provincie, i comuni, le Istituzioni pubbliche di assistenza e beneficenza e gli

diritto

Gli uffici locali e le agenzie, istituti per i soli servizi postali, possono essere abilitati, sulla base delle direttive generali impartite dal

diritto

Legge Costituzionale 26 febbraio 1948, n. 5 - Statuto speciale per il Trentino-Alto Adige.

58939
Stato 1 occorrenze
  • 1948
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

materia di industrie pericolose, di mestieri rumorosi e incomodi, di spettacoli, esercizi pubblici, agenzie, tipografie, mestieri girovaghi, operai e

diritto

Legge 22 aprile 1941-XIX, n. 633 - Protezione del diritto d'autore e di altri diritti connessi al suo esercizio.

61959
Regno d'Italia 1 occorrenze
  • 1941
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

agenzie giornalistiche o di informazioni, prima che siano trascorse sedici ore dalla diramazione del bollettino stesso e, comunque, prima della loro

diritto

Legge 22 maggio 1971, n. 340 - Approvazione, ai sensi dell'articolo 123, comma secondo, della Costituzione, dello Statuto della Regione Veneto.

64310
Stato 7 occorrenze
  • 1971
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Gli enti, le aziende e le agenzie regionali presentano al Consiglio regionale, per l'approvazione, il loro bilancio contemporaneamente al bilancio

diritto

generale degli enti, aziende e agenzie di cui al primo comma.

diritto

, sull'attività amministrativa della Regione e degli enti, aziende e agenzie dipendenti, e sulla gestione del bilancio e del patrimonio.

diritto

, aziende e agenzie regionali, l'esercizio di tale diritto è disciplinato dal Regolamento.

diritto

Il rendiconto generale della Regione, comprensivo anche del conto degli enti, aziende e agenzie dipendenti dalla Regione, è presentato dal Presidente

diritto

Gli amministratori e i dipendenti della Regione e degli enti, aziende e agenzie regionali hanno l'obbligo di rispondere alle richieste della

diritto

operativi a carattere temporaneo, può istituire agenzie.

diritto

Legge 22 maggio 1971, n. 348 - Approvazione, ai sensi dell'articolo 123, comma secondo, della Costituzione, dello Statuto della Regione Campania.

66723
Stato 1 occorrenze
  • 1971
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Ciascun Consigliere regionale ha diritto di ottenere dagli uffici della Regione e dagli Enti, aziende o agenzie da essa dipendenti notizie ed

diritto

Regio Decreto 18 giugno 1931, n. 773 - Approvazione del testo unico delle leggi di pubblica sicurezza.

74451
Regno d'Italia 3 occorrenze
  • 1931
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Nei Comuni, in cui esistono Monti di pietà od uffici da essi dipendenti, non possono essere concedute dal questore licenze per l'esercizio di agenzie

diritto

Le persone che compiono operazioni di pegno e che danno commissioni in genere alle agenzie pubbliche o agli uffici pubblici di affari sono tenute a

diritto

Gli esercenti le pubbliche agenzie indicate negli articoli precedenti sono obbligati a tenere un registro giornale degli affari, nel modo che sarà

diritto

Discrezione e deferenza: il controllo giudiziario sugli atti delle autorità indipendenti "regolatrici" - abstract in versione elettronica

85491
Denozza, Francesco 1 occorrenze
  • 2003
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La Corte Suprema degli USA ha elaborato un test in due tempi per disciplinare i rapporti tra l'autorità giudiziaria e le agenzie dotate di poteri

diritto

Il definitivo inquadramento delle Agenzie fiscali ai fini della legittimazione ad agire e processuale - abstract in versione elettronica

92607
Muelo, Salvatore 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La Corte di cassazione a Sezioni Unite è intervenuta sulla "vexata quaestio" della legittimazione attiva e passiva delle Agenzie fiscali e dei loro

diritto

La disciplina IVA delle agenzie di viaggio nell'interpretazione della Corte di Giustizia UE - abstract in versione elettronica

92801
Centore, Paolo 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

speciale IVA previsto per le agenzie di viaggio. Questo principio stabilito dalla Corte di giustizia UE, con la quale i giudici hanno preso posizione sui

diritto

Il disagio di crescere tra mutamenti, vincoli e desideri. Appunti di viaggio dagli adolescenti della Valle Bormida - abstract in versione elettronica

93577
Gualco, Barbara; Fossa, Giovanni 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

emerge il disagio dei giovani dovuto, sotto vari aspetti, a carenze comunicative con il mondo degli adulti. Si ipotizza la difficoltà delle agenzie di

diritto

Intermediazione di manodopera e agenzia sportiva: un rapporto controverso - abstract in versione elettronica

95513
Miranda, Luca 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'A. esamina le connessioni tra l'attività d'intermediazione di manodopera da parte delle nuove agenzie, come regolate dall'art. 2 lett. b), D.Lgs. n

diritto

Dalla saga giurisprudenziale dei "diurnisti" delle agenzie ippiche, un utile suggerimento per i lavoratori atipici - abstract in versione elettronica

95547
Fabris, Piera 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, cinodromi, sale da corsa e agenzie ippiche" può forse indicare una valida traccia al legislatore contemporaneo per il trattamento previdenziale dei

diritto

Il regime IVA "ordinario" per le agenzie di viaggio - abstract in versione elettronica

105977
Peirolo, Marco 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Le agenzie di viaggio possono applicare il regime ordinario per le prestazioni di organizzazione di convegni, congressi e simili relative ai

diritto

La nuova disciplina europea delle agenzie di rating - abstract in versione elettronica

115295
De Bellis, Maurizia 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

A seguito della crisi finanziaria globale del 2008-9, si è riacceso il dibattito sulla regolazione delle agenzie di rating. Il commento esamina il

diritto

Regolamentazione dei mercati finanziari, rating e regolamentazione del rating - abstract in versione elettronica

128371
Enriques, Luca; Gargantini, Matteo 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

A livello globale, europeo e di singoli paesi, numerose regole dei mercati finanziari si affidano ai giudizi delle agenzie di rating per disciplinare

diritto

Condivisione delle informazioni limiti di efficacia e legittimità - abstract in versione elettronica

129427
Bonfanti, Matteo E. 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il potenziamento della raccolta e, soprattutto, dello scambio di "informazioni rilevanti" tra le autorità di polizia e Agenzie d'intelligence

diritto

Le agenzie di rating - abstract in versione elettronica

131081
Gasparini Casari, Vittorio 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Tra i protagonisti delle più recenti crisi finanziarie sono certamente le agenzie di rating, in particolare le tre agenzie "globali", di più antica e

diritto

La responsabilità "extracontrattuale" dell'agenzia di "rating" nei confronti dell'investitore - abstract in versione elettronica

138571
Greco, Fernando 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Deve certamente riconoscersi alle agenzie di "rating" ed all'informazione da loro fornita quel carattere di "affidamento" come tale potenzialmente

diritto

I ricorsi amministrativi nell'Unione europea dopo il trattato di Lisbona - abstract in versione elettronica

139087
De Lucia, Luca 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

amministrativi disciplinati dalla normativa derivata: quelli per revisione interna, quelli decisi da commissioni indipendenti istituite presso agenzie europee e

diritto

Lavoratori in somministrazione a tempo indeterminato: il punto di vista delle agenzie per il lavoro - abstract in versione elettronica

140017
Consiglio, Stefano; Cicellin, Mariavittoria 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

mutamento viene dalle agenzie per il lavoro italiane (APL) che hanno iniziato ad assumere lavoratori a tempo indeterminato. L'obiettivo di questo è di

diritto

Il danno da ''rating'': se e come le agenzie sono tenute a rispondere - abstract in versione elettronica

142039
Saponaro, Michele 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

responsabilità delle agenzie di ''rating''. In tutti e tre i giudizi è stata esclusa la responsabilità risarcitoria delle agenzie. Tuttavia, mentre nel caso

diritto

Il lavoro temporaneo in Europa - abstract in versione elettronica

143731
Malizia, Marika 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

prevenire l'utilizzo incontrollato di contratti a tempo determinato, dall'altro, l'esigenza di promuovere il ricorso alle agenzie di lavoro interinali

diritto

Il lavoro tramite agenzia nell'ordinamento norvegese - abstract in versione elettronica

144777
Evju, Stein 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

riforma del 2000, che ha liberalizzato il lavoro tramite agenzia, soffermandosi in particolare sulle agenzie di lavoro temporaneo e sulle imprese

diritto

Agenzie e autorità europee: la diafasia dei modelli di organizzazione amministrativa - abstract in versione elettronica

146347
D'Alterio, Elisa 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Numerosi studi esaminano l'evoluzione delle agenzie e delle autorità europee, indagandone soprattutto lo sviluppo e le trasformazioni nel tempo. Il

diritto

"Screen-scraping, browse-wrap" e abuso di posizione dominante: il volo in picchiata di Ryanair! - abstract in versione elettronica

149871
Vozza, Vera 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

aerea "low cost" alle diverse agenzie di viaggio online. La decisione prende spunto da una recente pronuncia del "Tribunal Supremo" spagnolo che

diritto

Controversie tra investitori ed agenzie di "rating": sussiste la giurisdizione italiana se i titoli sono stati acquistati in Italia - abstract in versione elettronica

151489
D'Alessandro, Elena 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il Tribunale di Roma interviene sul tema della responsabilità delle agenzie di "rating" nei confronti degli investitori per diffusione di

diritto

Il problematico connubio della somministrazione con il contratto a termine - abstract in versione elettronica

157179
Filì, Valeria 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

contratto a termine, fa sorgere un dubbio interpretativo concernente l'applicabilità o meno anche alle agenzie di somministrazione, in quanto datori di

diritto

Discrezionalità e "accountability" delle agenzie statunitensi - abstract in versione elettronica

165091
Averardi, Andrea 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

" nell'adozione di "interpretative rules" da parte delle agenzie amministrative. Comuni, tuttavia, sono i problemi sistemici che si sono posti

diritto

Regolazione e scienze cognitive dopo l'"Executive Order" di Obama - abstract in versione elettronica

166671
Rangone, Nicoletta 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

legame con la comunità scientifica per utilizzare al meglio le indicazioni delle scienze cognitive. L'"Executive Order", vincolante per le agenzie

diritto