Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: affermazioni

Numero di risultati: 140 in 3 pagine

  • Pagina 2 di 3

La Cassazione interviene ancora sulla sindacabilità dei comportamenti economici - abstract in versione elettronica

84817
Anello, Pietro 1 occorrenze
  • 2002
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

contribuenti. Ancorché la decisione contenga alcune opinabili affermazioni, che sembrano dirette ad enucleare un principio generale «sostanziale

diritto

Scelte di pianificazione urbanistica e obbligo di motivazione - abstract in versione elettronica

88425
Ragazzo, Massimo 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

affermazioni giurisprudenziali.

diritto

Una lettura costituzionalmente disorientata del danno non patrimoniale. Il Commento - abstract in versione elettronica

95517
Sorgi, Carlo 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

affermazioni della sentenza, in particolare sull'onere della prova della lesione e del danno esistenziale, rischiano di rendere troppo difficile

diritto

Rapporti tra insindacabilità parlamentare e sindacato ispettivo - abstract in versione elettronica

97475
Tallini, Valerio 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

(interrogazioni ed interpellanze parlamentari). In particolare, secondo la Consulta, le affermazioni di un parlamentare rilasciate all'esterno e sostanzialmente

diritto

Società miste tra poteri pubblici e strumenti privati. L'ibrido continua - abstract in versione elettronica

98545
Volpe, Carmine 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

contiene anche affermazioni di rilievo in tema di giurisdizione e comporta l'esame di alcune problematiche conseguenti.

diritto

Appalto per il servizio di raccolta dei rifiuti e successivo smaltimento: titolarità della discarica e tipologie di avvalimento - abstract in versione elettronica

98881
Lotti, Paolo 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

gara, sia in relazione al regime degli appalti pubblici. Rispetto al primo tema, vengono in rilievo importanti affermazioni in ordine alla normale

diritto

Cassazione e danno da morte - abstract in versione elettronica

98903
Foffa, Roberto 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

rinvio una sentenza di merito che si era attenuta all'opinione dominante e svolge affermazioni che sembrano aprire un promettente spiraglio al

diritto

Applicabilità immediata della compensazione tributaria - abstract in versione elettronica

100303
Basilavecchia, Massimo 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La Corte di cassazione, con due affermazioni di principio, non del tutto innovative, esprime un'apertura, in linea astratta certamente condivisibile

diritto

La dichiarazione integrativa "pro contribuente" e l'istanza di rimborso - abstract in versione elettronica

100579
Sciarra, Talia 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

. 322/1998, l'Agenzia delle entrate compie importanti affermazioni che esprimono una lettura alquanto rigida e non sempre condivisibile delle norme che

diritto

Le nuove detrazioni del 55 % per il risparmio energetico - abstract in versione elettronica

100897
Gavelli, Giorgio 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

testo normativo. Le affermazioni di maggior rilievo riguardano, comunque, il rapporto tra il beneficio in esame e le ormai "tradizionali" detrazioni

diritto

La natura del bando emesso dalle Aziende sanitarie nel caso di forniture di beni e servizi inferiori alla soglia comunitaria - abstract in versione elettronica

101383
Pasut, Chiara 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

orientamenti, alcuni tesi ad evidenziare il carattere negoziale del bando, altri a definirne il tratto pubblicistico, non portano ad affermazioni assolute, ma

diritto

La macchina della verità alla luce delle recenti acquisizioni delle neuroscienze - abstract in versione elettronica

103609
Pietrini, Pietro 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Distinguere le affermazioni false da quelle vere é argomento che interessa da sempre l'essere umano e che riveste una particolare importanza nella

diritto

I trust nelle imposte sui redditi alla luce delle indicazioni dell'Agenzia delle entrate - abstract in versione elettronica

105513
Guffanti, Fabio 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

all'istituzione di trust con una ragionevole certezza normativa. Pur avendo chiarito molti dubbi, a volte con affermazioni anche oltre il dettato

diritto

Surrogati interpretativi in difetto di norma antielusiva? - abstract in versione elettronica

109265
Basilavecchia, Massimo 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

emergono talune affermazioni destinate a porre delle premesse stabili (la rilevanza delle relazioni tra soggetti legati dall'appartenenza al gruppo

diritto

L'associazione ex art- 270-bis c.p. ed il requisito dell'idoneità a raggiungere lo scopo eversivo, con particolare riferimento ad un gruppo anarchico - abstract in versione elettronica

109925
Biondi, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

ad essa effettivamente si ispiri possa di per sé configurare "associazione", anche sotto il profilo della penale rilevanza. Entrambe le affermazioni

diritto

"Privatizzazione dell'interesse" e ruolo dell'Autorità giudiziaria - abstract in versione elettronica

110119
Traversa, Pier Giovanni 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, l'incedere in ordine sparso del legislatore ( spesso non coerente alle sottostanti affermazioni di principio), ha ingenerato negli operatori del diritto

diritto

L'Agenzia delle entrate illustra la non impugnabilità delle risposte agli interpelli - abstract in versione elettronica

111529
Fransoni, Guglielmo 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'Agenzia delle entrate interviene, con la circolare n. 7/E del 2009, sul tema della non impugnabilità degli interpelli, precisando, con affermazioni

diritto

Operazioni soggettivamente inesistenti ed "inerenza soggettiva": la Cassazione ribadisce la propria "giurisprudenza del disvalore" - abstract in versione elettronica

115287
Lovisolo, Antonio 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

parte di un'attività "fraudolenta" svolta a monte da altri a sua insaputa. È evidente quindi la "novità" delle affermazioni della Cassazione, posto che

diritto

Avviso della conclusione delle indagini: atto definitorio di una fase del procedimento penale? - abstract in versione elettronica

115463
Romano, Mariaivana 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Cassazione si susseguono tra contrasti ed incerte affermazioni, nella necessità di fornire una propria interpretazione definitiva del valore procedimentale

diritto

Danno da intermediazione mobiliare e concorso di colpa - abstract in versione elettronica

119685
Esini, Carlo Emilio 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

promosso l'operazione, la violazione dell'obbligo di informativa al cliente previsto dalla normativa primaria e regolamentare. Inoltre le affermazioni in

diritto

Le dichiarazioni autoindizianti extraprocessuali: quando la "prova del detto" diventa "prova del fatto" - abstract in versione elettronica

119985
Iorio, Tiziana 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

assenza delle garanzie previste dagli articoli 62 e 63 c.p.p., la Corte afferma che nell'ipotesi in cui dette affermazioni siano reiterate ed

diritto

Si rafforza il contraddittorio in materia doganale - abstract in versione elettronica

120167
Basilavecchia, Massimo 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

materia, le affermazioni appaiono nettamente innovative rispetto ai precedenti (ritenuti non più attuali)e, se confermate in futuro, segneranno un punto

diritto

Responsabilità della pubblica amministrazione per danni arrecati a propri dipendenti - abstract in versione elettronica

120759
Garri, Francesco 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

giurisprudenza e sulla quale è possibile fare il punto. Ragioni di logica sistematica consigliano, però, di riportare le oramai consolidate affermazioni in

diritto

Dogmatica in Leon Petrazycki. Giusrealismo e principio di legalità - abstract in versione elettronica

123605
Fittipaldi, Edoardo 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

descrittiva, da un lato, e dogmatica giuridica, dall'altro. L'A. discute anzitutto alcune affermazioni generali di Petrazycki circa le finalità della dogmatica

diritto

L'esercizio di competenza per dedurre le perdite su crediti in caso di procedure concursuali. - abstract in versione elettronica

127609
Marino, Tancredi 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

operare la deduzione. Tali affermazioni pongono però alcuni problemi operativi in relazione alle modalità di concreta imputazione a periodo delle

diritto

Nuova acquisizione sanante, tutela restitutoria e giudizio di ottemperanza - abstract in versione elettronica

130719
Zampetti, Enrico 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

affermazioni contenute nella sentenza, viene successivamente evidenziato che la restituzione previa riduzione in pristino delle aree illegittimamente

diritto

Società di comodo e utilizzo dei beni da parte dei soci, tra ipotesi di duplice "funzione" e di doppia tassazione - abstract in versione elettronica

133827
Deotto, Dario 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

disapplicativo, specificando che vanno presentate autonome e separate istanze. Tali affermazioni suscitano perplessità in quanto risultano in contrasto

diritto

I titoli "ibridi" emessi dalle banche per rafforzare il patrimonio: problematiche fiscali - abstract in versione elettronica

133839
Manuti, Nicola; Trabucchi, Alberto 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

. Meritano di essere approfondite le affermazioni dell'Agenzia delle entrate sull'argomento, secondo le quali la norma consente l'applicazione del più

diritto

Recesso del socio e scioglimento della società - abstract in versione elettronica

134057
Gusso, Fabio 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

- indica alcune ragioni ostative alla condivisione delle affermazioni del Tribunale circa la non perentorietà del termine di centottanta giorni dalla

diritto

IVA del margine: la buona fede del contribuente e i doveri istruttori degli Uffici accertatori - abstract in versione elettronica

135873
Marcheselli, Alberto 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

regime agevolato. La motivazione contiene, tuttavia, una serie di affermazioni ulteriori, sulla vicinanza e diligenza del contribuente, che destano

diritto

La responsabilità da custodia della Pubblica Amministrazione. Variazioni sul tema tra caso fortuito e potere del custode sulla cosa - abstract in versione elettronica

137023
Benedetti, Aldo P. 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

come questa, al di là delle ripetute affermazioni nel senso della natura oggettiva della responsabilità ex art. 2051 c.c., spesso risolva le

diritto

Fatti ed eventi costituenti presupposto per la liquidazione dell'equo indennizzo - abstract in versione elettronica

137763
Ferrari, Gennaro 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Tribunale salentino aveva dichiarato di condividere, senza peraltro coglierne l'esatto significato, come comprovato dalle affermazioni rese.

diritto

Due sentenze ambiziose sul potere normativo dell'amministrazione - abstract in versione elettronica

141145
Massa, Michele 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

In due ampie sentenze, tra loro collegate, il Consiglio di Stato formula affermazioni impegnative sul potere normativo dell'amministrazione. Da un

diritto

L'iscrizione di ipoteca oltre l'anno dalla notifica della cartella di pagamento tra conferme giurisprudenziali e (impliciti) spunti problematici - abstract in versione elettronica

141517
Carinci, Andrea 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

pagamento. Dalle affermazioni della Suprema Corte possono ricavarsi, in via implicita, ulteriori indicazioni. Si può dunque escludere che, nel caso di

diritto

Regime IVA delle operazioni a premio per lo scambio di punti-fedeltà tra società ''partner'' - abstract in versione elettronica

142649
Tabet, Giuliano 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

sostitutiva prevista dall'art. 19, comma 8, della legge n. 449/1997. Tuttavia queste affermazioni non possono essere condivise e sembra preferibile

diritto

Ancora sul controllo della motivazione in Cassazione - abstract in versione elettronica

147599
Bove, Mauro 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

quale esigenza di fondare le affermazioni in fatto su basi giuridicamente corrette, date da un insieme di norme e principi che il legislatore impone al

diritto

Redditometro e diritti fondamentali: da Garante e giurisprudenza estera un "assist" ai giudici tributari italiani - abstract in versione elettronica

149279
Marcheselli, Alberto 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Le affermazioni del Garante "privacy" sul redditometro pesano come macigni sulla tenuta dell'istituto, sia sotto l'aspetto della "plausibilità" del

diritto

Dal Consiglio di Stato quasi un "decalogo" sull'applicazione del principio di precauzione - abstract in versione elettronica

150395
Monaco, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

alcune interessanti affermazioni sul principio di precauzione. Nella perdurante incertezza che tuttora contraddistingue diversi aspetti del principio in

diritto

Simulazione ed interposizione: profili (anche) processuali di una distinzione da rielaborare - abstract in versione elettronica

150591
Rolfi, Federico 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

tradizionale, è tuttavia altrettanto possibile - sulla base di alcune affermazioni delle stesse Sezioni Unite e traendo spunti da una complessa vicenda

diritto

Inquinamenti risalenti, ordini di bonifica e principio di legalità CEDU: tutto per l'"ambiente"? - abstract in versione elettronica

151201
Invernizzi, Roberto 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La sentenza ripete affermazioni diffuse nella giurisprudenza in materia. Il commento ne esamina la tenuta in sé considerate, e sullo sfondo del

diritto

La posta in gioco: lo "stato di salute" dei diritti umani - abstract in versione elettronica

153587
Mazzucato, Claudia 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

" significativo del grado di coerenza tra le solenni affermazioni di principio e i dati di realtà. Nel presentare i saggi raccolti nel focus dal titolo

diritto

La Giurisprudenza amministrativa e l'evoluzione del diritto "antitrust" italiano: il caso Coop-Esselunga - abstract in versione elettronica

154883
Barozzi Reggiani, Giovanni 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, in quanto contiene affermazioni che obbligano a riparametrare il rapporto tra l'"enforcement antitrust" e principi cardine - del nostro ordinamento

diritto

Difesa nel procedimento e nel processo dopo la riforma dell'abuso del diritto - abstract in versione elettronica

159529
Contrino, Angelo; Marcheselli, Alberto 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

idoneo a impedire l'avallo della giurisprudenza di contestazioni di abuso effettuate sulla base di affermazioni generiche e/o il mancato accoglimento di

diritto

Incostituzionale la legge che fa salva l'"incostituzionalità" della norma sulla locazione in nero - abstract in versione elettronica

159715
Spaziani Testa, Giorgio 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

delega, ma che era stata accompagnata da affermazioni talmente chiare da rendere evidente che una confusa commistione fra disciplina civilistica e

diritto

"Lease back", patto commissorio e clausola marciana - abstract in versione elettronica

161511
Viti, Valentina 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, andando oltre tali costanti affermazioni, deve segnalarsi, in particolare, per la chiara presa di posizione in merito al c.d. patto marciano, al quale

diritto

La sentenza "Obergefell v. Hodges" e lo storico riconoscimento del diritto al matrimonio per le coppie "same-sex" negli Stati Uniti. Introduzione al Focus - abstract in versione elettronica

162823
Sperti, Angioletta 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

leggi statali che negavano il riconoscimento del diritto al matrimonio per le coppie dello stesso sesso. Dopo aver ripercorso le principali affermazioni

diritto

Stabilità del sistema, prevenzione delle crisi bancarie e riforma delle banche popolari. osservazioni a margine del d.l. n. 3/2015 - abstract in versione elettronica

165235
Romano, Giovanni 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dubitare della bontà di queste affermazioni, lasciando emergere più di qualche perplessità circa l'opportunità del drastico intervento riformatore.

diritto

Il dipendente denigra l'impresa concorrente: responsabile il datore di lavoro - abstract in versione elettronica

166865
Geraci, Antonino 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

ritenuto indice di una siffatta potenzialità il carattere fortemente diffamatorio delle affermazioni e la circostanza che le stesse fossero dirette a

diritto

Conferme e novità nel programma controlli dell'Agenzia delle entrate - abstract in versione elettronica

167847
Basilavecchia, Massimo 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

decreti delegati di attuazione della riforma fiscale. Le affermazioni di principio restano, come negli anni passati, di alto profilo (ad es. sulla

diritto

Il licenziamento discriminatorio secondo la più virtuosa giurisprudenza nazionale - abstract in versione elettronica

168407
Izzi, Daniela 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

indicazioni della Corte di Giustizia. L'A. mette in evidenza le affermazioni più delicate e impegnative rese dai giudici nazionali (di legittimità e di

diritto