Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: 602

Numero di risultati: 80 in 2 pagine

  • Pagina 2 di 2

Decreto del Presidente della Repubblica 22 settembre 1988, n. 447 - Approvazione del codice di procedura penale.

25987
Stato 1 occorrenze
  • 1988
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dalla legge 22 dicembre 1975 n. 685; b) per i delitti consumati previsti dagli articoli 579, 580, 584, 600, 601 e 602 del codice penale; c) per ogni

diritto

La formazione dei ruoli e la cartella di pagamento dopo lo Statuto del contribuente - abstract in versione elettronica

83675
Alemanno, Gabriella 1 occorrenze
  • 2001
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

al contribuente sotto il profilo della trasparenza e della legittimità dell'esazione. La nuova formulazione del terzo comma dell'art. 1 d.p.r. 602/1973

diritto

Cessione delle eccedenze IRPEG nell'ambito dei gruppi societari - abstract in versione elettronica

83723
Miele, Luca; Ravasio, Francesca 1 occorrenze
  • 2001
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

ter d.p.r. 602/1973), soddisfando la posizione creditoria del cedente senza dover avviare l'ordinaria procedura di rimborso con la conseguente

diritto

Il fermo di beni mobili registrati - abstract in versione elettronica

87321
Franzoni, Maurizio 1 occorrenze
  • 2004
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

beni mobili registrati si sta rivelando uno dei più efficaci e dei più contestati. Dell'istituto, attualmente disciplinato dall'art. 86 del d.p.r. n. 602

diritto

Cessione delle eccedenze IRES nel consolidato nazionale - abstract in versione elettronica

89935
Gastone, Caterina; Scifoni, Gianfilippo 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

all'art. 43-ter del d.p.r. n. 602/1973, chiarendo che la società consolidante - che intenda cedere il credito scaturente dalla prima dichiarazione

diritto

"Non inefficacia" dei condoni per mancato versamento dei ratei - abstract in versione elettronica

89997
Glendi, Cesare 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

e di recupero del non versato attraverso l'iscrizione a ruolo a titolo definitivo ex art. 14 del d.p.r. n. 602/1973 e l'irrogazione di sanzioni pari

diritto

Solo l'ufficio del domicilio fiscale del contribuente è legittimato a ricevere l'istanza di rimborso - abstract in versione elettronica

91845
Miscali, Mario 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La disposizione contenuta nell'art. 38, primo comma, del d.p.r. n. 602/1973, secondo la quale il contribuente può presentare istanza di rimborso

diritto

Notificazione della cartella di pagamento: evoluzione legislativa e nuova previsione introdotta dal d.l. 17 giugno 2005, n. 106 - abstract in versione elettronica

92747
Biondo, Paolo 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

sentenza della Corte Costituzionale n. 280 del 2005 che ha dichiarato incostituzionale l'art. 25 del d.p.r. n. 602 del 1973, come modificato dal d.lg

diritto

Istanza di rimborso a Ufficio fiscale incompetente - abstract in versione elettronica

92805
Grassotti, Amedeo 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

territoriale dell'Ufficio finanziario, legittimato a ricevere le istanze di rimborso ex art. 38 del d.p.r. n. 602/1973, è costituito dal domicilio fiscale

diritto

La "perpetuatio iurisdictionis" in caso di fermo amministrativo di auto - abstract in versione elettronica

97091
Randazzo, Franco 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

"fermo dei beni mobili registrati di cui all'art. 86 del d.p.r. 29 settembre 1973, n. 602", così definitivamente rimuovendosi quell'unico ostacolo

diritto

"Fermi" ed "ipoteche" per crediti non tributari e problemi di giurisdizione e di "translatio" - abstract in versione elettronica

102077
Glendi, Cesare 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Bersani secondo cui apparterrebbero alla giurisdizione tributaria tutte le controversie relative alle ipoteche e ai fermi ex art. 77 e 86 del d.p.r. n. 602

diritto

Perdurano i contrasti nella giurisprudenza di merito sulla natura e i presupposti del fermo di beni mobili registrati, come sulla relativa giurisdizione - abstract in versione elettronica

104793
Pacifici, Alessandra 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

all'AGO conoscere dell'opposizione al preavviso di fermo amministrativo ex art. 86 d. p.r. n. 602 del 1973, in quanto si tratterebbe di un atto

diritto

"Revirement" della Suprema Corte sulla responsabilità solidale del rappresentante di società - abstract in versione elettronica

105833
Batistoni Ferrara, Franco 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Lascia perplessi il "revirement" della Suprema Corte, che "rovescia" l'interpretazione dell'art. 98, sesto comma, del d.p.r. n. 602/1973, dal 1993

diritto

Lavoro e schiavitù - abstract in versione elettronica

112907
Miscione, Michele 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

necessità con promesse o denaro. Gli articoli 600-602 del codice penale sulla schiavitù puniscono con sanzioni gravissime, e giustamente, chi

diritto

Prime riflessioni sulla legge n. 52/2010: la cognizione del Tribunale e della Corte d’Assise cambia volto - abstract in versione elettronica

116167
Trovato, Alfredo 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

mantenimento in schiavitù (art. 600 c.p.), tratta di persone (art. 610 c.p.), acquisto o alienazione di schiavi (art. 602 c.p.), associazione a

diritto

Il blocco dei pagamenti degli Enti pubblici impone di monitorare le situazioni debitorie - abstract in versione elettronica

127213
Cormio, Pasquale 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Con l'entrata in vigore dell'art.48-bis del D.P.R. n. 602/1973, le disposizioni in materia di riscossione si sono dotate di uno strumento idoneo a

diritto

Testamento olografo scritto di mano dal curatore del beneficiario di amministrazione di sostegno - abstract in versione elettronica

131533
Barba, Vincenzo 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

di cui all'art. 602 c.c. Ogni foglio sarà sottoscritto come segue: "il sottoscritto curatore in rappresentanza sostitutiva del beneficiario e per suo

diritto

A oltre due anni dalle sentenze delle Sezioni Unite che hanno segnato la definitività dell'estinzione delle società, cancellate dal registro delle imprese: questioni parte e dubbi irrisolti, intorno al "requiem" - abstract in versione elettronica

139983
Querci, Agnese 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

l'osservanza delle peculiarità del sistema tributario (in cui spicca il disposto dell'art. 36 d.p.r. n. 602 del 1973). Su tali questioni, in più occasioni

diritto

Riscossione. Cartella di pagamento inesistente se notificata dal concessionario mediante spedizione postale con raccomandata A.R - abstract in versione elettronica

140209
Durante, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

alla previsione normativa di cui all'art. 26, comma 1 del d.P.R. n. 602/1973, configura una mera comunicazione effettuata dal soggetto tenuto al

diritto

Sostituto del mandatario, submandatario e subrappresentanza - abstract in versione elettronica

142877
Farace, Dario 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

quanto precede è che l'art. 47-bis comma 1 d.P.R. 29 settembre 1973, n. 602, nel testo in vigore dal 4 ottobre 2005 al 21 agosto 2008, stabilisce

diritto

Torna alle Sezioni Unite l'ipoteca "esattoriale": obbligatoria la previa intimazione ad adempiere? - abstract in versione elettronica

143655
Piciocchi, Pietro 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

a notificare ai sensi del comma 2-bis dell'art. 77 del D.P.R. n. 602/1973.

diritto

Notifiche a soggetti relativamente irreperibili di atti di imposizione ed esattivi - abstract in versione elettronica

144275
Glendi, Cesare 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

" di "accertamento" e dall'art. 26 del d.p.r. n. 602/1973, concernente la "cartella" di "pagamento", ma, a sua volta, valevole anche per le notifiche

diritto

La Corte di cassazione individua una nuova categoria di ipoteca e ribadisce l'irrevocabilità di quella esattoriale - abstract in versione elettronica

151289
La Malfa, Antonino 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

esattoriale iscritta da Equitalia ai sensi dell'art. 77 del d.P.R. n. 602 del 1973, negando la sua riconducibilità alle figure tradizionali dell'ipoteca

diritto

Società di capitali cancellata: tra successione e responsabilità (tributaria) dei soci - abstract in versione elettronica

155171
Bianchi, Lorenzo 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

correttamente i confini applicativi dell'art. 36 del d.p.r. n. 602 del 1973 e qualificando la relativa responsabilità di soci ed associati in termini

diritto

La disciplina della compensazione tributaria va razionalizzata e completata in maniera organica - abstract in versione elettronica

157563
Girelli, Giovanni 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

cui all'art. 28-quater del D.P.R. n. 602/1973.

diritto

L'intimazione di pagamento al cessionario d'azienda rende illegittima la cartella di pagamento - abstract in versione elettronica

158753
Grassotti, Amedeo 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

D.P.R. n. 602/1973. Il "beneficium excussionis", in esame, non può essere fatto valere contro il ruolo, ma solo contro la cartella di pagamento, nella

diritto

La natura giuridica atipica della responsabilità fiscale dei liquidatori, tra problemi e incertezze "vecchie e nuove" - abstract in versione elettronica

160747
Nicòtina, Ludovico 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

. 602 del 1973 e può ben affermarsi non si sia mai spento né affievolito. Questo perché rappresenta un coinvolgimento di un soggetto terzo rispetto al

diritto

La nuova tollerabilità del "lieve inadempimento". Limiti ed eccessi di una definizione normativa - abstract in versione elettronica

161193
Branca, Andrea 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il nuovo art. 15-ter del D.P.R. 602/1973 introduce, in tema di comunicazioni di irregolarità e accertamenti, una definizione normativa di "lieve

diritto

Non si applica in via analogica alla sospensione giudiziale il tasso di interesse di quella amministrativa - abstract in versione elettronica

168635
Gallio, Fabio; Pistolesi, Stefano 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dei giudici tributari, l'Erario non può pretendere gli interessi al tasso del 4,5% annuo, previsto dall'art. 39 del D.P.R. n. 602/1973 nel differente

diritto

Sentenza n. 1988

334151
Cassazione penale, sezione I 1 occorrenze
  • 1998
  • Corte Suprema di Cassazione
  • Roma
  • diritto
  • UNIGE
  • w
  • Scarica XML

; inutilizzabilità delle dichiarazioni rese da imputati di reato connesso, S. M. e A. R. per violazione dell’art. 602, comma 2 e 3 c.p.p., essendo

diritto