Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: 262

Numero di risultati: 115 in 3 pagine

  • Pagina 2 di 3

Regio decreto 30 marzo 1942, n. 327 - Approvazione del testo definitivo del Codice della navigazione.

12513
Regno d'Italia 1 occorrenze
  • 1942
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

-XX, n. 262, ha reso necessario di modificare, a scopo di coordinamento, il Codice della navigazione e di pubblicare il testo definitivo del Codice

diritto

Regio Decreto 27 febbraio 1936, n. 645 - Approvazione del Codice postale e delle telecomunicazioni.

21791
Regno d'Italia 1 occorrenze
  • 1936
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Salvo le particolari disposizioni degli articoli 262, 263 e 264, qualora a causa di impianti di energia elettrica, anche se debitamente approvati

diritto

Decreto del Presidente della Repubblica 10 gennaio 1957, n. 3 - Testo unico delle disposizioni concernenti lo statuto degli impiegati civili dello Stato.

48548
Stato 1 occorrenze
  • 1957
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

ed il numero degli impiegati che, ai sensi del regio decreto 30 dicembre 1923 n. 2960 e del decreto legislativo 7 aprile 1948 n. 262 e successive

diritto

Legge 19 maggio 1975, n. 151 - Riforma del diritto di famiglia.

68606
Stato 3 occorrenze
  • 1975
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

capitoli speciali per ciascun minore, i provvedimenti emanati dal tribunale per i minorenni ai sensi degli articoli 252, 262, 279, 316, 317-bis, 330, 332

diritto

L'articolo 45 del codice civile, approvato con il regio decreto 16 marzo 1942, n. 262, è sostituito dal seguente: « Art. 45 - Domicilio dei coniugi

diritto

provvedimenti contemplati dagli articoli 84 4, 90 7, 171 53, 194 73, comma secondo, 250, 252, 262, 264, 303, 316, 317-bis, 330, 332, 333, 334, 335 e 371

diritto

Il seguito "regolamentare" di una sentenza additiva a dispositivo generico - abstract in versione elettronica

88037
Rigano, Francesco 1 occorrenze
  • 2004
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La sentenza n. 262/2003 della Corte costituzionale è corretta. Poichè è indiscussa la natura giurisdizionale dell'attività disciplinare della

diritto

Proposte e disegni di legge - abstract in versione elettronica

93987
Brughera, Mario (a cura di) 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

disegno di legge "disposizioni per la tutela del risparmio e la disciplina dei mercati finanziari" che è diventata la legge 28 dicembre 2005, n. 262

diritto

Nuovi illeciti penali e amministrativi nella legge sulla tutela del risparmio - abstract in versione elettronica

94681
Seminara, Sergio 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Le modifiche introdotte sul piano sanzionatorio dalla l. n. 262 del 2005 mirano in parte a razionalizzare la disciplina dei reati societari, in parte

diritto

Recentissime dal Parlamento - abstract in versione elettronica

95729
Petricone, Francesco (a cura di) 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

nel settore dei rifiuti nella regione Campania"; d.l. 3 ottobre 2006, n. 262 recante "disposizioni urgenti in materia tributaria e finanziaria"; d.l

diritto

La regolamentazione delle funzioni della Banca d'Italia - abstract in versione elettronica

96189
Rotolo, Emanuela 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dell'art. 24 della legge 28 dicembre 2005, n. 262, la disciplina dei termini e del responsabile del procedimento, recata dalla legge 7 agosto 1990, n. 241

diritto

Manovra bis: la nuova normativa fiscale sulle stock options a seguito degli interventi modificativi del Governo Prodi - abstract in versione elettronica

96233
Stizza, Paolo 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dal d.l. n. 262 del 2006, ancorché limitato al valore del fringe benefit, potrebbe portare a fenomeni di doppia imposizione o doppia esenzione pur in

diritto

La Consob e la soluzione extragiudiziale delle controversie in materia di servizi di investimento - abstract in versione elettronica

96285
Colombo, Antonino 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'art. 27 della legge per la tutela del risparmio (l. n. 262/ 2005) prevede l'emanazione di un decreto legislativo per l'istituzione, in materia di

diritto

Collegato fiscale 2007: le principali novità della legge di conversione - abstract in versione elettronica

96307
Ianniello, Barbara 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il d.l. n. 262 del 3 ottobre 2006, definitivamente convertito dalla l. n. 286/06, ha introdotto novità a tutto campo in materia di lotta all'evasione

diritto

Ritorna in vigore l'imposta sulle successioni e donazioni - abstract in versione elettronica

100315
Busani, Angelo 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Con la legge n. 286/2006, di conversione del d.l. n. 262/2006, si azzera l'impostazione che il decreto stesso ha dato alla tassazione delle

diritto

Ammortamento dei terreni per i fabbricati strumentali delle imprese - abstract in versione elettronica

100345
Facchini, Francesco 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Con la legge n. 286/2006, di conversione del d.l. n. 262/2006, il legislatore ha previsto che, ai fini del calcolo delle quote di ammortamento

diritto

La reintroduzione dell'imposta sulle successioni e donazioni: prime riflessioni critiche - abstract in versione elettronica

100359
Stevanato, Dario 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

. n. 262/2006, collegato alla Finanziaria 2007, è apparso come una forzatura e, in sede di conversione del decreto, i trasferimenti per causa di morte

diritto

La "nuova" espropriazione dei crediti del debitore verso terzi nell'esecuzione forzata tributaria - abstract in versione elettronica

100365
Glendi, Cesare 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Con il d.l. n. 262/2006, collegato alla Manovra Finanziaria 2007, sono state introdotte importanti misure in materia di riscossione che, pur

diritto

Imposta di donazione su vincoli di destinazione e trust - abstract in versione elettronica

100389
Busani, Angelo 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

fisica beneficiaria, alla realizzazione di interessi meritevoli di tutela. La legge n. 286/2006, di conversione del d.l. n. 262/2006 disponeva

diritto

Plusvalenze derivanti dalle cessioni di immobili non in regime di impresa - abstract in versione elettronica

100391
Gavelli, Giorgio 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

costruzione. Con il d.l. n. 262/2006, l'aliquota era stata portata dal 12,50 per cento al 20 per cento, riducendo - ma non annullando - l'effetto di

diritto

Il cumulo di "donatum" e "relictum" nella "nuova" imposta successoria - abstract in versione elettronica

100741
Mastroiacovo, Valeria 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Un tema rispetto al quale appare determinante l'argomento della novità dell'imposta sulle successioni e donazioni "istituita" con il d.l. n. 262/2006

diritto

Chiarimenti dell'Assonime sulle stock option - abstract in versione elettronica

100787
Delli Falconi, Francesco; Marianetti, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

azioni effettuate dopo l'entrata in vigore del d.l. n. 262/2006; al contrario un'esegesi sistematica dovrebbe condurre a ritenere ancora operativa

diritto

L'esenzione dei beni culturali dal tributo successorio non riguarda le imposte ipocatastali - abstract in versione elettronica

100823
Mastroiacovo, Valeria 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

acquista oggi rinnovato interesse stante la reintroduzione nel nostro ordinamento dell'imposta sulle successioni e donazioni ad opera del d.l. n. 262

diritto

Cessioni di beni mobili strumentali nel reddito di lavoro autonomo - abstract in versione elettronica

100939
Liburdi, Duilio 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

cento dei costi relativi agli automezzi, l'Amministrazione finanziaria ha precisato che, in relazione alle modifiche contenute nel d.l. n. 262/2006

diritto

L'agevolazione "prima casa" nelle successioni e donazioni - abstract in versione elettronica

100941
Mastroiacovo, Valeria 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

modifiche al d.l. n. 262/2006 apportate in sede di conversione) risulta necessariamente diversa da quella prevista in materia di imposta di registro. Ed

diritto

Le donazioni indirette nei processi di riorganizzazione dei gruppi familiari - abstract in versione elettronica

100961
Lo Presti Ventura, Emanuele 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Con l'istituzione, ad opera del d.l. n. 262/2006, dell'imposta sulle successioni e donazioni, il legislatore ha riportato alla luce una fattispecie

diritto

L'Agenzia nazionale di valutazione del sistema dell'Università e della ricerca - abstract in versione elettronica

102911
Mari, Angelo 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

attuazione all'art. 2, c. 140, del decreto legge 3 ottobre 2006, n. 262, convertito, con modificazioni, in legge 24 novembre 2006, n. 286, di

diritto

L'estensione ai professionisti della normativa "black list" - abstract in versione elettronica

105691
Procopio, Massimo A. 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il d.l. n. 262/2006 ha inserito anche i professionisti fra i soggetti cui si applica l'indeducibilità dei costi derivanti da operazioni intercorse

diritto

Oneri ed esenzioni per l'acquisto di veicoli strumentali da rivenditori non abituali - abstract in versione elettronica

106561
Cattelan, Gianfilippo 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

. 262/2006. Questo è il chiarimento più rilevante contenuto nella circolare n. 52/E del 2008, nella quale vengono analizzate anche alcune ulteriori

diritto

Il regime fiscale degli atti gratuiti diversi dalle liberalità - abstract in versione elettronica

108063
Plasmati, Massimo 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Con la reintroduzione dell'imposta sulle successioni e sulle donazioni ad opera del d.l. n. 262 del 2006 conv. nella l. n. 286 del 2006 il

diritto

Emissione e offerta di strumenti finanziari: il "nuovo" art. 129 T.U.B. - abstract in versione elettronica

108541
Colavolpe, Alessandro 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

vigilanza, realizzata dalla l. 262/2005 e con l'attribuzione alla Consob di tutte le competenze relative alla tutela degli investitori e alla trasparenza

diritto

Dirigenti esterni e spoils system - abstract in versione elettronica

108725
Silvestro, Ciro; Sileri, Fabrizio 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Con la sentenza n. 161/2008, la Corte Costituzionale è di nuovo intervenuta sullo spoil system, censurando la norma del d.l. n. 262/2006 che ha

diritto

Trust in favore dei discendenti e imposizione indiretta - I - abstract in versione elettronica

114395
D'Arezzo, Mario Paolo 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

franchigia prevista dall'art. 2, IIIL comma, d.l. 3 ottobre 2006, n. 262, relativo all'imposta sulle successioni e donazioni, di cui al d.lg. 31

diritto

La consulta sul "Lodo Alfano" - abstract in versione elettronica

114861
Schlesinger, Piero 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Dopo la sentenza 262/2009 con cui la Corte costituzionale ha annullato la legge 124/2008 (c.d. "lodo Alfano") proseguono le polemiche che hanno fatto

diritto

La tutela dell'investitore (non professionale) alla luce delle nuove disposizioni in materia di conciliazione ed arbitrato presso la Consob - abstract in versione elettronica

116187
Bastianon, Stefano 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Previsti sin dalla l. n. 262/2005, i nuovi procedimenti conciliativi e arbitrali presso la Consob rappresentano una tappa importante del nostro Paese

diritto

La seconda volta - abstract in versione elettronica

116249
Pugiotto, Andrea 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Come un teorema geometricamente dimostrato, la sent. n. 262 del 2009 ricostruisce la morfologia delle immunità a tutela dell'organo e derogatorie

diritto

I molteplici volti della "sentenza Alfano" - abstract in versione elettronica

119577
Zanon, Nicolò 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

la legge costituzionale. E dopo la sentenza n. 262 del 2009, un nuovo lodo è dunque adottabile con questa forma. La questione della posizione del

diritto

Lodo Alfano illegittimo: necessario il procedimento di revisione costituzionale - abstract in versione elettronica

119977
Carfora, Raffaele 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Con il deposito della pronuncia n. 262/2009 (già pubblicata in questa Rivista, n. 11, 2009, 64 ss.), la Corte Costituzionale rende noto l'iter

diritto

Limiti all'esenzione IVA per le banche private di cellule staminali - abstract in versione elettronica

120429
Peirolo, Marco 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, lett. b e c, della direttiva 2006/112/CE). Si tratta dei casi "Future Healt Technologies" (causa C-86/09 del 2010) e "CopyGene" (causa C-262/08 del

diritto

Prime riflessioni sullo statuto penale della revisione legale a seguito del D.lgs. n. 39/2010 - abstract in versione elettronica

121031
Troyer, Luca; Ingrassia, Alex 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

le linee di continuità e di discontinuità con il d.lgs. n. 61/2002, la c.d. "riforma dei reati societari", e con la legge n. 262/2005, c.d. "legge

diritto

Le sanzioni pecuniarie di vigilanza: innovazioni nella fase amministrativa e in quella giurisdizionale - abstract in versione elettronica

133581
Caruso, Ezio 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, sia con riguardo alla normativa primaria (L. n. 262/2005), sia secondaria (provvedimento del Governatore del 27 giugno 2011), tendendo altresì conto

diritto

Brevi note sulla (in)applicabilità dell'imposta sulle successioni e donazioni al trust di garanzia - abstract in versione elettronica

142963
Corasaniti, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

del contenuto negoziale dell'atto istitutivo del trust. A prescindere da tali considerazioni, si sottolinea che il D.L. n. 262/2006, limitandosi ad

diritto

La disciplina del cognome del figlio nato fuori dal matrimonio - abstract in versione elettronica

144715
Forte, M. Silvana 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La regola dell'assegnazione del cognome al figlio nato fuori dal matrimonio, dettata nell'art. 262 c.c., esclude l'automatismo che privilegia il

diritto

Diritto e potere - abstract in versione elettronica

156603
Kelsen, Hans 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

), 260-262. L'interesse di questo scritto, coevo alla prima edizione dei "Hauptprobleme der Staatsrechtslehre", risiede sostanzialmente nell'attenzione

diritto

Costituzione di vincoli di destinazione nel caso di disponente anche beneficiario - abstract in versione elettronica

156965
Snichelotto, Marco 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

il D.L. n. 262/2006 non prevede una specifica aliquota per le disposizioni a favore di se stessi, semplicemente perché tale fatti specie è del tutto

diritto

La giurisprudenza in materia d'imposizione indiretta sugli atti di dotazione di beni in trust - abstract in versione elettronica

157819
Serpieri, Luca 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

il D.L. 3 ottobre 2006, n. 262 convertito nella Legge 24 novembre 2006, n. 28, ed ha lasciato l'onere dell'affondo all'Agenzia delle entrate, la quale

diritto

Sanzioni Consob e tutela del contraddittorio procedimentale - abstract in versione elettronica

159219
Raganelli, Biancamaria 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

e 195 TUF e art. 24, L. n. 262/2005). Giudica pertanto il regolamento Consob 2005 illegittimo per contrasto con la normativa nazionale, ma non con

diritto

Sulla nuova (ma in realtà inesistente) imposta sui vincoli di destinazione "creata" dalla Suprema Corte: osservazioni critiche - abstract in versione elettronica

160755
Contrino, Angelo 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

. 3 ottobre 2006, n. 262, sarebbero stati introdotti due tributi diversi e autonomi (la "tradizionale" imposta sulle successioni e donazioni, da un

diritto

Liberalità indirette e imposta di donazione - abstract in versione elettronica

166147
Pischetola, Adriano 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

decreto n. 262/2006 (che ha re-introdotto nel nostro ordinamento tributario l'imposta di che trattasi secondo le disposizioni del T.U. approvato con D.Lgs

diritto

Trust liberali e imposizione indiretta, uno sguardo al passato rivolto al futuro? - abstract in versione elettronica

166623
Stevanato, Dario 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La sentenza della Corte di cassazione n. 25478/2015, che si riferisce a una controversia sorta prima dell'entrata in vigore del D.L. n. 262/2006 sul

diritto