Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: 199

Numero di risultati: 66 in 2 pagine

  • Pagina 2 di 2

Decreto del Presidente della Repubblica 10 gennaio 1957, n. 3 - Testo unico delle disposizioni concernenti lo statuto degli impiegati civili dello Stato.

48055
Stato 1 occorrenze
  • 1957
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Salvo quanto previsto dagli articoli 199 e 200 secondo comma la nomina a consigliere di 3ª classe nella carriera direttiva dell'amministrazione

diritto

La mancata risposta ai questionari non giustifica l'accertamento induttivo - abstract in versione elettronica

90309
Pino, Carlo 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

d'impresa sono tassativi. Pertanto, prima della modifica apportata dall'art. 25 della legge bn. 28/199, la mancata risposta al questionario, pur

diritto

Recentissime dalla Corte costituzionale - abstract in versione elettronica

91425
Ruotolo, Marco (a cura di) 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'A. passa in rassegna le seguenti pronunce della Corte costituzionale: C. Cost. 26 maggio 2005, n. 199 sul limite al risarcimento del dovuto dal

diritto

Osservatorio di diritto civile - abstract in versione elettronica

92311
San Giorgio, Maria Rosaria 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'A. commenta la sentenza della Corte Costituzionale n. 199/2005, in materia di responsabilità del vettore marittimo. L'A. commenta, inoltre, le

diritto

La vendita di beni di consumo fra dottrine e applicazioni giurisprudenziali - abstract in versione elettronica

101809
Strukul, Matteo 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, agli artt. 128-135, frutto del recepimento della direttiva 199/44/CE, segnano un importante passo avanti nel difficile percorso della tutela del

diritto

Rimborso IVA per soggetti esteri che svolgono operazioni attive in Italia senza rappresentante - abstract in versione elettronica

105943
Sirri, Massimo; Zavatta, Riccardo 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dell'art. 199 della stessa direttiva. Tali disposizioni sono sufficientemente chiare e precise da poter essere considerate direttamente applicabili

diritto

La prelazione dell'affittuario d'azienda nel fallimento - abstract in versione elettronica

109345
Petrucco Toffolo, Francesco 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dall'art. 3 comma 4 della l. n. 233/199, in favore dell'affittuario di azienda oggetto di vendita fallimentare, individua nell'impugnazione del decreto di

diritto

La tutela del segreto familiare tra diritto penale e moduli processuali - abstract in versione elettronica

110207
Genovese, Antonino Francesco 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

testimonianza del familiare tramite una responsabilizzazione del beneficiario della disciplina di favore dettata dall'art. 199 del Codice di procedura penale.

diritto

La legge "svuota carceri": un intervento di buona volontà per un'emergenza drammatica - abstract in versione elettronica

121929
Giarda, Angelo 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'approvazione e l'entrata in vigore della legge 26 novembre 2010, n. 199, rappresentano uno dei tanti interventi legislativi mirati ad ottenere un

diritto

Approvata la legge c.d. svuota-carceri: un altro "pannicello caldo" per l'ingravescente piaga del sovraffollamento carcerario? - abstract in versione elettronica

121949
Della Casa, Franco 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

. 199, che presenta contenuti assai diversi da quelli del disegno di legge governativo al quale si ricollega. Seppur qualifica "legge ponte", in

diritto

Sovraffollamento carcerario e violazione dei diritti umani: un circolo virtuoso per la legalità dell'esecuzione penale - abstract in versione elettronica

122737
Gargani, Alberto 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

) deve essere eseguita presso il domicilio del condannato (art. 1 l. 26 novembre 2010, n. 199). Sulla possibilità che tramite tale istituto si possa

diritto

Il limite del debito del vettore aereo di cose a seguito della riforma della parte aeronautica del codice della navigazione - abstract in versione elettronica

130583
Rosafio, Elisabetta G. 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

legittimità specie alla luce dei principi enunciati nella sentenza della Corte costituzionale n. 199/2005.

diritto

Servizi pubblici locali di rilevanza economica: dall'"instabilità" nazionale alla "deriva" europea - abstract in versione elettronica

138239
Bonetti, Tommaso 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Con la sentenza n. 199/2012, la Corte costituzionale ha dichiarato l'illegittimità dell'art. 4, l. n. 148/2011, relativo alle modalità di affidamento

diritto

Il vincolo referendario di non riproduzione della normativa abrogata fra giurisprudenza costituzionale e dottrina. Qualche riflessione alla luce della sentenza n. 199 del 2012 della Corte costituzionale - abstract in versione elettronica

154197
Carnevale, Paolo 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il saggio, muovendo dalla sentenza n. 199 del 2012 della Corte costituzionale, che per la prima volta ha dichiarato l'incostituzionalità di normativa

diritto

Il seggio speciale - abstract in versione elettronica

155319
Maggiora, Enrico 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

tratta di quegli elettori che sono ricoverati in case di cura con almeno 100 e fino a 199 posti letto o che sono astretti in luoghi di detenzione e di

diritto

Profili critici dell'applicazione del comma 3 bis dell'art. 68, D.lgs. n. 546/92, in materia di riscossione delle risorse proprie dell'Unione Europea - abstract in versione elettronica

163251
Cosentinò, Carlo; Ferrazzi, Sabrina 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

alle disposizioni comunitarie in materia di garanzie doganali (di cui all'art. 199 Reg. n. 2913 del 1992). Tuttavia, la disposizione neo-introdotta

diritto