Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: 1970

Numero di risultati: 149 in 3 pagine

  • Pagina 2 di 3

Decreto legislativo 6 settembre 2005, n. 206 - Codice del consumo, a norma dell'articolo 7 della legge 29 luglio 2003, n. 229.

40570
Stato 1 occorrenze

convenzione di Bruxelles del 23 aprile 1970 (C.C.V.), resa esecutiva con legge 27 dicembre 1977, n. 1084, per ogni altra ipotesi di responsabilità

diritto

Decreto legislativo 10 febbraio 2005, n. 30 - Codice della proprietà industriale, a norma dell'articolo 15 della legge 12 dicembre 2002, n. 273.

41862
Stato 1 occorrenze

cooperazione in materia di brevetti del 19 giugno 1970, ratificato con legge 26 maggio 1978, n. 260, invita il richiedente ad effettuare le eventuali

diritto

Decreto legislativo 12 aprile 2006, n. 163 - Codice dei contratti pubblici relativi a lavori, servizi e forniture in attuazione delle direttive 2004/17/CE e 2004/18/CE.

43346
Stato 1 occorrenze

6. Ai fini dell'applicazione degli articoli 9, 11 e 35 della legge 20 maggio 1970, n. 300, la dimensione numerica prevista per la costituzione delle

diritto

Decreto del Presidente della Repubblica 29 marzo 1973, n. 156 - Approvazione del testo unico delle disposizioni legislative in materia postale, di bancoposta e di telecomunicazioni.

54331
Stato 1 occorrenze
  • 1973
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il Presidente della Repubblica Visto l'art. 87 della Costituzione; Visto l'art. 6 della legge 28 ottobre 1970, n. 775, che delega il Governo a

diritto

Legge 23 dicembre 1978, n. 833 - Istituzione del servizio sanitario nazionale.

70110
Stato 3 occorrenze
  • 1978
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

ripartizione del fondo fra le regioni si provvede per l'esercizio 1979, anche in deroga al disposto dell'articolo 8 della legge 16 maggio 1970, n. 281, con

diritto

della legge 16 maggio 1970, n. 281; da sei rappresentanti designati dall'ANCI.

diritto

di cui all'articolo 13 della legge 16 maggio 1970, n. 281; da sei rappresentanti designati dall'ANCI.

diritto

Legge 29 marzo 1983, n. 93 - Legge quadro sul pubblico impiego.

70393
Stato 1 occorrenze
  • 1983
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Nella relazione al Parlamento di cui all'articolo 30 della legge 28 ottobre 1970, n. 775, si riferisce anche circa l'attuazione degli accordi, la

diritto

Legge 5 febbraio 1992, n. 104 - Legge-quadro per l'assistenza, l'integrazione sociale e i diritti delle persone handicappate.

71419
Stato 1 occorrenze

all'articolo 8 della legge 16 maggio 1970, n. 281, è destinata ad iniziative di formazione e di avviamento al lavoro in forme sperimentali, quali tirocini

diritto

Legge 20 maggio 2016, n. 76 - Regolamentazione delle unioni civili tra persone dello stesso sesso e disciplina delle convivenze.

72597
Stato 1 occorrenze

-quater, 12-quinquies e 12-sexies della legge 1° dicembre 1970, n. 898, nonché le disposizioni di cui al Titolo II del libro quarto del codice di procedura

diritto

Il telelavoro, profili della sicurezza e del controllo a distanza e prime applicazioni pratiche - abstract in versione elettronica

82747
Pontrandolfi, Fabio 1 occorrenze
  • 2000
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

particolare, alla luce del d.lg. 626/1994) e i controlli a distanza (con riferimento all'art. 4 l. 300/1970).

diritto

Costituzioni e diritto al lavoro. Un'interpretazione dell'art. 18 dello statuto dei lavoratori - abstract in versione elettronica

85391
Cavallaro, Luigi 1 occorrenze
  • 2003
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

quando lo Statuto dei lavoratori fu approvato (1970), siano ora compromesse dalle disposizioni dei Trattati istitutivi della Comunità europea. Alla luce

diritto

Il giustificato motivo di licenziamento e la tutela reale del posto di lavoro tra rigidità e rigore: aspetti problematici e una proposta - abstract in versione elettronica

86117
De Angelis, Luigi 1 occorrenze
  • 2003
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

corrente della) nozione di giustificato motivo oggettivo e, in controtendenza rispetto a varie iniziative di riforma dell'art. 18 l. n. 300/1970, di

diritto

Problematiche in tema di consenso del minore - abstract in versione elettronica

90373
Calcagni, Colomba 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

biomediche ed una sull'aborto terapeutico (Oslo 1970), nonché le disposizioni del codice italiano di deontologia medica riguardanti la tutela del bambino

diritto

Legittimazione ex art. 28, l. n. 300/1970, sindacati di base, trattenute sindacali e condotta antisindacale - abstract in versione elettronica

94555
Dui, Pasquale 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

quale soggetto legittimato ad agire ex art. 28, l. n. 300/1970, per il procedimento di repressione della condotta antisindacale. La S.C., poi, dirime il

diritto

Procedimento per la repressione della condotta antisindacale: i requisiti di legge. Il commento - abstract in versione elettronica

95501
Gallo, Alessandro 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, associazione sindacale asseritamente nazionale, natura di organismo locale di quest'ultima, come tale legittimato ad agire ex art. 28 L.n. 300/1970; il

diritto

Inosservanza delle prescrizioni contenute nella sentenza di "divorzio": quale reato? - abstract in versione elettronica

97003
Kapun, Ales 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

delitto di cui all'art. 12-sexies l. 1 dicembre 1970, n. 898.

diritto

Convivenza more uxorio con un terzo e diritto all'assegno divorzile da parte dell'ex coniuge onerato: problematiche e prospettive - abstract in versione elettronica

98923
Astiggiano, Flavio 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

l'assegno; vale a dire si sia o meno applicabile in via analogica o estensiva alla famiglia di fatto il dettato dell'art. 5 comma 10 della l. n. 898/1970.

diritto

Divorzio e concordato: alcune riflessioni circa la vexata quaestio che pareva ormai archiviata - abstract in versione elettronica

98961
Iannaccone, Luca 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

appassionato i giuristi in occasione dell'introduzione della l. n. 898/1970 per misurare il grado di compatibilità della novella con il sistema

diritto

Quantificazione dell'assegno di divorzio e rilevanza della formazione di una nuova famiglia - abstract in versione elettronica

98963
La Rosa, Stefania 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

di quantificazione dell'assegno divorzile di cui all'art. 5, comma 6, della l. 1 dicembre 1970, n. 898.

diritto

Quale risarcimento al dipendente pubblico per contratti a termine illegittimi - abstract in versione elettronica

101647
Garofalo, Raffaele 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

parametro di riferimento, il primo all'art. 2043 c.c., il secondo all'art. 18, comma 4 e 5, L. n. 300/1970, il terzo alla responsabilità contrattuale della

diritto

La decadenza dall'esercizio in materia di prestazioni previdenziali. Il commento - abstract in versione elettronica

107429
Mesiti, Domenico 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'A., criticando Cass. n. 25670/2007, ritiene che il termine di decadenza, previsto per l'azione giudiziaria dall'art. 47 D.P.R. n. 639/1970 (e

diritto

Patto di stabilità. clausola penale e licenziamento illegittimo - abstract in versione elettronica

107435
Vendramin, Marta 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

/1970. Il giudice del lavoro, dopo aver accertato la legittimità della clausola di stabilità relativa del rapporto di lavoro e della connessa clausola

diritto

Il dirigente che timbra ed esce rischia una condanna per truffa. Il commento - abstract in versione elettronica

113117
Pulice, Marianna 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

un investigatore privato né sono ravvisabili profili di illiceità a norma dell'art. 2, secondo comma, della L. 300/1970, il quale, prevedendo il

diritto

Tutela previdenziale, proposizione dell'azione giudiziaria e risarcimento del danno. Il commento - abstract in versione elettronica

113371
Garofalo, Raffaele 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

giudizio possa determinare una diminuzione del risarcimento del danno ex art. 18, L. n. 300/1970. Esiste, infatti, un obbligo in capo al lavoratore di

diritto

Cause estintive del diritto all'assegnazione della casa familiare e prevalente interesse del minore - abstract in versione elettronica

115323
Ciliberto, Cristina 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

personale dei coniugi, e dal sesto comma dell'art. 6 della l. 1 dicembre 1970 n. 898, come modificato dall'art. 11 della l. 6 marzo 1987, n. 74, in

diritto

Il controllo a distanza del datore di lavoro: l'art. 4, L. n. 300/1970 tra attualità ed esigenze di riforma - abstract in versione elettronica

120665
Zoli, Carlo 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'A. sottolinea come, nonostante le novità legislative e le innovazioni tecnologiche, l'art. 4, l. n. 300/1970 sia rimasto al centro del sistema di

diritto

Monitoraggio della posta elettronica e accesso a internet - abstract in versione elettronica

121005
Dui, Pasquale 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

relazione alla sua violazione, del precetto di cui all'art. 4, L. n. 300/1970, in tema di impianti audiovisivi. Si tratta, in buona sostanza, di

diritto

Il risarcimento del danno alla professionalità è compreso nell'indennità dovuta al lavoratore licenziato - abstract in versione elettronica

122691
Sesti, Alberto 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

In tema di risarcimento dei danni da licenziamento illegittimo, l'indennità spettante ex art. 18, legge n. 300/1970, al dipendente illegittimamente

diritto

Licenziamento privo di giustificazione e tutela reale: la controversa natura del giudizio di "impugnazione" - abstract in versione elettronica

125207
Brun, Stefania 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

1970). In tale modo si allarga lo strappo con l'opposta idea sostenuta dalla dottrina - prima processualcivilista ed ora anche giuslavorista - che

diritto

I poteri di accertamento e di indagine sui redditi e sul patrimonio nei giudizi di separazione e divorzio - abstract in versione elettronica

128053
Scalera, Antonio 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

coordinamento tra questa disposizione e quella prevista dall'art. 5 comma 9 della l. 1 dicembre 1970, n. 898. L'articolo si propone di circoscrivere il

diritto

Il licenziamento inefficace per la riforma Fornero - abstract in versione elettronica

136895
Carinci, Franco 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

legge 15 luglio 1966, n. 604 oppure della procedura di cui all'art. 7, l. n. 300/1970 e al novellato art. 7, l. n. 604/1966". Il nuovo apparato

diritto

Imposta regionale sulle concessioni statali dei beni del demanio marittimo - abstract in versione elettronica

137139
Buccisano, Andrea 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

alle concessioni demaniali marittime dell'imposta regionale di cui all'art. 2 l. 281/1970", ha escluso l'applicazione dell'imposta regionale sulle

diritto

Art. 18 dello Statuto dei lavoratori e processo: prime considerazioni - abstract in versione elettronica

140371
De Angelis, Luigi 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

. 300/1970 prevedendo quattro differenti livelli di tutela per i licenziamenti ingiustificati. Al fine di accelerare le relative controversie, la l. n

diritto

Decadenza sostanziale dall'azione per i ''benefici amianto'' - abstract in versione elettronica

141505
Cama, Rocco M. 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

di tale beneficio del termine di decadenza previsto dall'art. 47 d.P.R. 30 aprile 1970, n. 639, sia quando l'azione sia avviata da un soggetto non

diritto

Reintegrazione nel posto di lavoro e specificità dell'invito del datore di lavoro - abstract in versione elettronica

144821
Fiata, Emanuela 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'A. affronta il tema della reintegrazione nel posto di lavoro "ex" art. 18 l. 300/1970, con particolare riferimento all'invito del datore di lavoro

diritto

L'onere della prova del requisito dimensionale del datore di lavoro - abstract in versione elettronica

147329
Marinelli, Massimiliano 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La riscrittura dell'art. 18 L. 20 maggio 1970, n. 300, contenuta nella L. 28 giugno 2012, n. 92, non introduce apparentemente una regola specifica

diritto

Linee evolutive del diritto all'ambiente - abstract in versione elettronica

155155
Busetto, Gianfranco 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'evoluzione storica del diritto all'ambiente è contrassegnata, tra il 1960 e il 1970, dalle prime battaglie giudiziarie sul fronte dell'inquinamento

diritto

E' costituzionalmente corretto rilasciare la licenza di cui all'art. 68 del t.u.l.p.s. per gli spettacoli pubblici? - abstract in versione elettronica

155525
Cardosi, Gianfranco 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

/1967 e n. 56/1970 - analizzate con questo scritto mettono in luce, in particolare, alcuni punti di criticità dell'art 68 del t.u.l.p.s. Peraltro, con il

diritto

Il processo speciale per l'impugnazione del licenziamento - abstract in versione elettronica

156057
Luiso, Francesco Paolo 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La legge 92/2012, di riforma del diritto del lavoro, ha modificato l'art. 18 della l. 20 maggio 1970 n. 300 dal punto di vista del diritto

diritto

Profili d'incostituzionalità della riforma sui licenziamenti - abstract in versione elettronica

156063
Cannati, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

. 18 della legge n. 300 del 1970 soprattutto con le lenti della giurisprudenza della Corte Costituzionale, sottolineando alcuni profili di

diritto

Il criterio del "tenore di vita in costanza di matrimonio" nella determinazione dell'assegno divorzile e l'identità della famiglia fondata sul matrimonio nell'art. 29 della Costituzione. Nota a Tribunale di Firenze, ordinanza 22 maggio 2013 - abstract in versione elettronica

156181
Biondi, Francesca 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

l'incostituzionalità dell'art. 5, comma 6, della l. 898 del 1970, nella parte in cui, secondo interpretazione giurisprudenziale consolidata, l'inadeguatezza dei

diritto

"Medesimo tenore di vita in costanza di matrimonio": mortificazione dei principi di autoresponsabilità e solidarietà - abstract in versione elettronica

156193
Meroni, Marisa Olga 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'ordinanza di rimessione alla Corte Costituzionale dell'art. 5, comma 6, della legge 898 del 1970 assunta dal Tribunale di Firenze il 22 maggio 2013

diritto

Violazione dell'obbligo di corresponsione dell'assegno divorzile: sentenza innovativa delle sezioni unite sulla pena applicabile - abstract in versione elettronica

157403
Perini, Sara 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

della pena della reclusione o della multa in via alternativa. Il rinvio "quoad poenam" contenuto nell'art. 12-sexies, l. n. 898/1970 non deve, infatti

diritto

La Cassazione apre al c.d. "danno comunitario" - abstract in versione elettronica

158471
Bavasso, Elisabetta 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

. 32, L. n. 183/2010 che dell'art. 18, L. n. 300/1970.

diritto

Il decreto legislativo n. 23/2015: ambito applicativo e profili di compatibilità costituzionale - abstract in versione elettronica

159095
Buconi, M. Lavinia 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

delle tutele per i licenziamenti illegittimi, determinando il definitivo superamento dell'art. 18, L. n. 300/1970; il più atteso dei decreti attuativi

diritto

La natura istantanea del delitto di omesso pagamento dell'assegno di divorzio - abstract in versione elettronica

160441
Conz, Andrea 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

delitto di cui all'art. 12-sexies l. n. 898 del 1970. Canonici strumenti di indagine sono: la natura del bene giuridico tutelato e la formulazione del

diritto

Contratto di lavoro a tutele crescenti: la distribuzione degli oneri probatori nelle cause di impugnazione del licenziamento disciplinare - abstract in versione elettronica

162185
Sordi, Paolo 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

datore di lavoro, dei limiti dimensionali di cui all'art. 18, commi ottavo e nono, della legge n. 300 del 1970. Da entrambe le previsioni scaturiscono

diritto

"Sussistenza" e "insussistenza" del fatto nel licenziamento disciplinare - abstract in versione elettronica

164491
Villa, Ester 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Nel contributo si cerca di individuare il significato dell'espressione "fatto insussistente" di cui all'art. 18, comma 4, l. n. 300/1970 per

diritto

Principio di corrispondenza globale per le indennità di preavviso e di licenziamento - abstract in versione elettronica

168087
Centofanti, Siro 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

per tutte le indennità previste per licenziamento illegittimo dall'art. 18, L. 20 maggio 1970, n. 300.

diritto