Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: 1966

Numero di risultati: 80 in 2 pagine

  • Pagina 2 di 2

Decreto legislativo 1° settembre 1993, n. 385 - Testo unico delle leggi in materia bancaria e creditizia.

36928
Stato 1 occorrenze

; la legge 5 luglio 1964, n. 627; la legge 31 ottobre 1965, n. 1244; la legge 11 maggio 1966, n. 297; la legge 24 dicembre 1966, n. 1262; gli articoli

diritto

Decreto legislativo 12 aprile 2006, n. 163 - Codice dei contratti pubblici relativi a lavori, servizi e forniture in attuazione delle direttive 2004/17/CE e 2004/18/CE.

43489
Stato 1 occorrenze

legislativo 1° settembre 1993, n. 385, o da una società di revisione ai sensi dell'articolo 1 della legge 23 novembre 1939, n. 1966, una specificazione

diritto

Decreto legislativo 15 giugno 2015, n. 81 - Disciplina organica dei contratti di lavoro e revisione della normativa in tema di mansioni, a norma dell'articolo 1, comma 7, della legge 10 dicembre 2014, n. 183.

46473
Stato 1 occorrenze

legge n. 604 del 1966. La predetta indennità ristora per intero il pregiudizio subito dal lavoratore, comprese le conseguenze retributive e

diritto

Decreto del Presidente della Repubblica 23 gennaio 1973, n. 43 - Approvazione del testo unico delle disposizioni legislative in materia doganale.

54326
Stato 1 occorrenze
  • 1973
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

27 giugno 1966, n. 514; e) il decreto del Presidente della Repubblica 27 dicembre 1969, n. 1130; f) il decreto del Presidente della Repubblica 30

diritto

Disciplina limitativa dei licenziamenti e momento di calcolo dei dipendenti - abstract in versione elettronica

82797
Ferluga, Loredana 1 occorrenze
  • 2000
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

definizione del campo di applicazione della disciplina limitativa dei licenziamenti individuali nella l. n. 604/1966 e nello Statuto dei lavoratori

diritto

Licenziamento e reintegrazione: riflessioni storico-critiche - abstract in versione elettronica

86237
Grandi, Mario 1 occorrenze
  • 2003
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

negoziale (1947-1965) e gli sviluppi legislativi della questione, sfociati nella l. n. 604/1966, che recepì il paradigma di stabilità obbligatoria, ma

diritto

"Nuova" revocatoria fallimentare e fenomenologia del contratto fiduciario - abstract in versione elettronica

91657
Di Maio, Federico 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

prevista nell'articolo 1 della legge 23 novembre 1939, n. 1966". La citazione del legislatore, in una legge e in una fattispecie così particolare e così

diritto

Licenziamento del dirigente per ragioni oggettive connesse a ristrutturazioni - abstract in versione elettronica

101579
Dui, Pasquale 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il rapporto di lavoro del dirigente non è assoggettato alle norme limitative dei licenziamenti individuali di cui agli artt. 1 e 3, L. n. 604/1966 e

diritto

Licenziamento individuale: impugnazione stragiudiziale e decadenza. Il commento - abstract in versione elettronica

112871
Razzolini, Orsola 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

ratio sottesa all'art. 6, L. n. 604 del 1966 e sui confini applicativi dei principi affermati dalla Corte Costituzionale.

diritto

Comunicazioni stragiudiziali alle Sezioni Unite. Il commento - abstract in versione elettronica

113709
Razzolini, Orsola 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, comma 1, L. n. 604 del 1966.

diritto

Mandato e intestazione fiduciaria in materia immobiliare - abstract in versione elettronica

115351
Marchetti, Fabio 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'"amministrazione dei beni per conto di terzi" di cui alla legge n. 1966 del 23 novembre 1939 può essere realizzata non solo secondo gli schemi fino

diritto

Il rapporto tra società fiduciaria e terzi non fiducianti - abstract in versione elettronica

115381
Di Maio, Federico 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, si affermano la differenza (epistemologica?) tra il contratto ex lege 1966/1939 e il mandato, nella specie senza rappresentanza, il principio di

diritto

Il cosiddetto "collegato lavoro" e la disciplina dei licenziamenti: un quadro in chiaroscuro - abstract in versione elettronica

120367
Pellacani, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

parametri per la qualificazione del danno ex. art. 8, l. 604 del 1966; i termini per l'impugnazione del licenziamento e per la proposizione della

diritto

Gli effetti della intempestiva impugnazione del licenziamento ed ammissibilità dell'azione di diritto comune - abstract in versione elettronica

121187
Iarussi, Daniele 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

disquisito sulla portata del termine decadenziale ex art. 6, L. 604/1966 (così come modificato dall'art. 32 del ddl Collegato Lavoro alla Finanziaria 2010

diritto

L'obbligo datoriale di repechage: il punto della S.C. su dequalificazione e/o demansionamento - abstract in versione elettronica

125367
Vanacore, Giorgio 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

A) L'art. 5, l. n. 604/1966: applicazione della regola ex art. 2697 c.c. L'art. 5, l. n.604/1966, nel porre testualmente a carico del datore di

diritto

Ancora sul c.d. repechage datoriale: estensione dell'obbligo a tutte le sedi di una multinazionale - abstract in versione elettronica

126405
Vanacore, Giorgio 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

il recesso a mente della lettera dell'art. 3, I. n. 604/1966 -, la prova dell'impossibilità di un'utile (e perciò senza sacrificio apprezzabile

diritto

Legittimità del licenziamento individuale tra c.d. repechage e collegato-lavoro - abstract in versione elettronica

133947
Vanacore, Giorgio 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

a) Il c.d. obbligo di repêchage. In applicazione del cd. obbligo di repêchage - desunto dall'art. 5 l. n. 604/1966 -, nella sua attuale elaborazione

diritto

Mutamento delle circostanze ed eccessiva onerosità sopravvenuta nel diritto luso-brasiliano - abstract in versione elettronica

136345
Calderale, Alfredo 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

del codice civile portoghese del 1966, che, a causa dell'influenza tedesca, regola le conseguenze dell'alterazione della base del negozio. In Brasile

diritto

La disciplina dei licenziamenti dopo la riforma Fornero: metamorfosi della tutela reale - abstract in versione elettronica

136893
Cester, Carlo 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

. n. 604/1966, l'art. 18 dello Statuto dei lavoratori viene invece riscritto quasi completamente, con l'obiettivo di ridurre in modo significativo

diritto

Rito licenziamenti: profili sistematici e problemi applicativi - abstract in versione elettronica

140039
Buoncristiani, Dino 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

riferimento alla possibilità o meno di trattare con il nuovo rito la subordinata richiesta di tutela obbligatoria ex art. 8 l. 604/1966; modalità di

diritto

I termini di impugnazione del licenziamento dopo le riforme - abstract in versione elettronica

140445
Di Corrado, Giovanni 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

. 604 del 1966 ci ha pensato l'art. 32 della legge n. 183/2010 che aveva previsto un termine decadenziale per la successiva proposizione dell'azione in

diritto

Il licenziamento orale dopo la Riforma Fornero - abstract in versione elettronica

142891
Mesiti, Domenico 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

. n. 604 del 1966. Il rapporto di lavoro, anche nell'ipotesi di recesso verbale, può estinguersi per mancata ripresa dell'attività lavorativa, per la

diritto

Prospettive sistematiche per i licenziamenti collettivi dopo la legge n. 92/2012 - Parte prima - abstract in versione elettronica

147421
Sartori, Alessandra 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

criticità il lungo dualismo con il licenziamento individuale per g.m.o., inaugurato a seguito dell'art. 11, l. n. 604/1966. La regolazione legislativa

diritto

Statuto costituzionale della proprietà privata e poteri pubblici di pianificazione - abstract in versione elettronica

153607
Cerulli Irelli, Vincenzo 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dei principi costituzionali, dalla Corte costituzionale, a partire dalla sentenza n. 6 del 1966. Il contenuto della proprietà immobiliare è

diritto

Prospettive sistematiche per i licenziamenti collettivi dopo la legge 92/2012 (Parte seconda) - abstract in versione elettronica

154939
Sartori, Alessandra 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

lungo dualismo con il licenziamento individuale per g.m.o., inaugurato a seguito dell'art. 11, l. n. 604/1966. La regolazione legislativa della materia

diritto

Il diritto alla "privacy" nel quadro giuridico europeo ed internazionale alla luce delle recenti vicende sulla sorveglianza di massa - abstract in versione elettronica

155659
Rossi, Edoardo 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

disposizioni del Patto internazionale sui diritti civili e politici (1966), dalla Convenzione europea dei diritti dell'uomo e dalla normativa dell'Unione

diritto

Consumo di sostanze stupefacenti e onere della prova del giustificato motivo oggettivo di licenziamento - abstract in versione elettronica

157165
Giorgi, Filippo Maria 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

. 125 del T.U. 309 del 1990; artt. 16 e17 d.lgs. 626 del 1994; artt. 3 e 5 l. 604 del 1966) ed i preesistenti orientamenti giurisprudenziali in tema di

diritto

Contratto di lavoro a tutele crescenti: la distribuzione degli oneri probatori nelle cause di impugnazione del licenziamento disciplinare - abstract in versione elettronica

162185
Sordi, Paolo 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

impone di verificare il suo coordinamento con l'art. 5 della legge n. 604 del 1966 e di precisare il significato dell'avverbio "direttamente"; la seconda

diritto

Il licenziamento disciplinare nel contratto a tutele crescenti - abstract in versione elettronica

162551
Boscati, Alessandro 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

datore ex art. 5, l. n. 604/1966; la locuzione "direttamente: attiene alla necessità di accertare i fatti esclusivamente all'interno del giudizio, e

diritto

Decisione dell'Alta Corte australiana sul non specific sex (ossia il 'caso Norrie'): sentenza isolata o pronuncia revirement? - abstract in versione elettronica

162885
Giulimondi, Fabrizio 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Universale dei Diritti dell'Uomo del 1948, il Patto Internazionale sui diritti civili e politici del 1966 e il Patto Internazionale sui diritti economici

diritto