Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: 162

Numero di risultati: 127 in 3 pagine

  • Pagina 2 di 3

Regio decreto 30 marzo 1942, n. 327 - Approvazione del testo definitivo del Codice della navigazione.

13438
Regno d'Italia 2 occorrenze
  • 1942
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

estremi previsti nell'articolo 162; dichiarano inoltre se a loro giudizio le persone scomparse debbano, in base alle circostanze, ritenersi perite.

diritto

per la presunzione di perdita, previsto negli articoli 162 e 761, decorre dalla data stessa, a meno che a tale data il termine che rimane ancora a

diritto

Decreto del Presidente della Repubblica 22 settembre 1988, n. 447 - Approvazione del codice di procedura penale.

26749
Stato 1 occorrenze
  • 1988
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

1. Salvo quanto previsto dagli articoli 161 e 162, la prima notificazione all'imputato non detenuto è eseguita mediante consegna di copia alla

diritto

Decreto legislativo 30 aprile 1992, n. 285 - Nuovo codice della strada.

35345
Stato 4 occorrenze
  • 1992
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

all'art. 162, o in mancanza con altri mezzi idonei, nonché informare l'ente proprietario della strada od un organo di polizia.

diritto

., secondo modalità stabilite con decreti del Ministro dei trasporti, salvo quanto previsto nell'art. 162. Negli stessi decreti è indicata la

diritto

, ovvero il segnale mobile di cui all'art. 162. Il veicolo trainante, ove ne sia munito, deve mantenere attivato l'apposito dispositivo a luce gialla

diritto

) segnale mobile di pericolo di cui all'articolo 162; c) contachilometri sigillato secondo le caratteristiche stabilite nel regolamento; d) segnale mobile

diritto

Decreto legislativo 12 aprile 2006, n. 163 - Codice dei contratti pubblici relativi a lavori, servizi e forniture in attuazione delle direttive 2004/17/CE e 2004/18/CE.

43538
Stato 1 occorrenze

6. Salvo quanto previsto dalla legge 21 dicembre 2001, n. 443 e dal presente capo, ai contratti alle opere di cui all'articolo 162, comma 1, si

diritto

Decreto del Presidente della Repubblica 30 giugno 1965, n. 1124 - Testo unico delle disposizioni per l'assicurazione obbligatoria contro gli infortuni sul lavoro e le malattie professionali.

51685
Stato 3 occorrenze

alle parti, restituendo ad esse i documenti esibiti dopo aver annotato le conclusioni del collegio. Nulla scheda di cui al primo comma dell'art. 162.

diritto

all'art. 162. L'attestazione è conservata dal datore di lavoro stesso ai fini della vigilanza.

diritto

primo comma dell'articolo 162 e tutti gli altri documenti e dati relativi agli accertamenti stessi.

diritto

Legge 19 maggio 1975, n. 151 - Riforma del diritto di famiglia.

68238
Stato 4 occorrenze
  • 1975
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

legale della famiglia, in mancanza di diversa convenzione stipulata a norma dell'articolo 162, è costituito dalla comunione dei beni regolata dalla sezione

diritto

prima del matrimonio che, in base a convenzione stipulata a norma dell'articolo 162, sono entrati a far parte della comunione dei beni ».

diritto

, mediante convenzione stipulata a norma dell'articolo 162, modificare il regime della comunione legale dei beni purché i patti non siano in contrasto

diritto

, osservata la forma prevista dall'articolo 162 43 ».

diritto

Legge 20 maggio 2016, n. 76 - Regolamentazione delle unioni civili tra persone dello stesso sesso e disciplina delle convivenze.

72597
Stato 2 occorrenze

civile ed agli articoli 6 e 12 del decreto-legge 12 settembre 2014, n. 132, convertito, con modificazioni, dalla legge 10 novembre 2014, n. 162.

diritto

comunione dei beni. In materia di forma, modifica, simulazione e capacità per la stipula delle convenzioni patrimoniali si applicano gli articoli 162

diritto

Senato della Repubblica. Regolamento

81082
Stato 1 occorrenze
  • 1971
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

2. Nello svolgimento di tali indagini, le commissioni non dispongono dei poteri di cui al comma 4 dello articolo 162 del regolamento, né hanno

diritto

Consob: nuovo principio per la revisione contabile dei bilanci degli intermediari - abstract in versione elettronica

84545
Saponaro, Angelo 1 occorrenze
  • 2002
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Con la comunicazione del 27 luglio 2001 la CONSOB, ai sensi dell'art. 162 d.lg. 58/1998, ha raccomandato alle società di revisione iscritte nell'Albo

diritto

I controlli di qualità delle società di revisione in Italia e negli Stati Uniti - abstract in versione elettronica

85253
Bauer, Riccardo 1 occorrenze
  • 2003
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

degli artt. 162 e 163 del t.u. della finanza.

diritto

Sanatoria per conseguimento dello scopo: un'altra applicazione in tema di nullità delle notificazioni eseguite presso un domicilio diverso da quello validamente dichiarato - abstract in versione elettronica

99649
Diddi, Alessandro 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La dichiarazione di domicilio resa nelle forme di cui all'art. 162 c.p.p. prevale sulla precedente elezione e la notificazione avvenuta in un luogo

diritto

Proventi percepiti da soggetti non residenti a seguito di rimborso di crediti acquistati pro soluto - abstract in versione elettronica

100687
Messina, Sebastiano Maurizio 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

confortare, alla luce dell'art. 162 del T.U.I.R., l'esistenza di una stabile organizzazione. Per individuare se si tratti di un reddito diverso prodotto

diritto

Quando il server è stabile organizzazione materiale - abstract in versione elettronica

100877
Giaconia, Massimo; Greco, Laura 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, l'amministrazione finanziaria fornisce un'interpretazione dell'art. 162 del T.U.I.R. in linea con la posizione del Commentario OCSE all'art. 5, laddove

diritto

Diritto dei consumatori e Codice del consumo. Postille al d.lg. n. 206/2005 - abstract in versione elettronica

103289
Tripodi, Enzo Maria 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Sul supplemento ordinario n. 162 alla Gazzetta Ufficiale 8 ottobre 2005, n. 235, è stato pubblicato il d.lg. n. 206/2005, recante il "Codice del

diritto

Lo scioglimento della comunione legale per fallimento. Decorrenza degli effetti e pubblicità - abstract in versione elettronica

103741
Mancini, Ferdinando 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

coniugi, dal codice civile (artt. 162, 193) e dall'Ordinamento dello Stato Civile (art. 69 del d.p.r. 3 novembre 2000, n. 396), i quali subordinano

diritto

L'oblazione convenzionale non è "alternativa" al meccanismo estintivo delle contravvenzioni lavoristiche - abstract in versione elettronica

107135
Amarelli, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

delle contravvenzioni in materia lavoristica, affronta il problema dei rapporti intercorrenti tra questa e l'oblazione speciale di cui all'art. 162-bis

diritto

Spese telefoniche da commessa deducibili al 100 % - abstract in versione elettronica

111991
Berardo, Guido; Dulcamare, Vito 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'Agenzia delle entrate, nella risoluzione n. 162/E del 2009, afferma il principio secondo cui, subordinatamente al rispetto di talune specifiche

diritto

Sul regime di opponibilità ai terzi dell'atto costitutivo del fondo patrimoniale - abstract in versione elettronica

115053
Pirro, Carlotta 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

combinato disposto degli artt. 162 e 2467 c.c. in tema di forma e pubblicità dell'atto. Il problema consiste nello stabilire se solo la pubblicità

diritto

Fondo patrimoniale, convenzioni matrimoniali e regime pubblicitario - abstract in versione elettronica

117945
Travaglino, Giacomo 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

disposizione dell'art. 162, comma 4, c.c. Ne consegue che l'opponibilità ai terzi del predetto atto avente ad oggetto beni immobili deve ritenersi

diritto

L’oblazione nelle contravvenzioni, ai sensi dell’art. 162 c.p - abstract in versione elettronica

120083
D'Agnese, Nicola 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L’art. 162 c.p. contiene un principio estremamente importante del nostro sistema sanzionatorio, quello della convertibilità dell’illecito penale in

diritto

Sull'iniziativa del P.M. se la proposta di concordato diventa "notitia decoctionis" qualificata e sui vantaggi compensativi del concordato di gruppo - abstract in versione elettronica

138553
Filippi, Paola 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

fallimento oralmente all'udienza fissata ex art. 162 comma 2 l. fall. e richiama al riguardo sentenza della Cassazione secondo cui non è necessaria alcuna

diritto

"Repetita non iuvant": la Corte costituzionale torna sulla giurisdizione esclusiva - abstract in versione elettronica

152335
Daidone, Andrea 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

del precedente sulla Consob (sentenza n. 162 del 2012), restituisce dunque al giudice ordinario la giurisdizione in materia di sanzioni

diritto

La negoziazione assistita - abstract in versione elettronica

153309
Trisorio Liuzzi, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il legislatore, con il d.l. 12 settembre 2014 n. 132, convertito dalla l. 10 novembre 2014 n. 162, ha introdotto nel nostro ordinamento un nuovo

diritto

La procedura di negoziazione assistita da uno o più avvocati, tra "collaborative law" e "procédure participative" - abstract in versione elettronica

153311
Dalfino, Domenico 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

. 162/14, non rappresenta una vera e propria novità nel panorama dei metodi di risoluzione amichevole delle controversie alternativi alla giurisdizione

diritto

La convenzione di negoziazione assistita per le soluzioni consensuali di separazione e divorzio - abstract in versione elettronica

153313
Poliseno, Barbara 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'art. 6 l. 162/2014 introduce la procedura di negoziazione assistita dagli avvocati per le soluzioni consensuali di separazione, divorzio nonché di

diritto

Le modifiche alla disciplina dell'esecuzione forzata: quadro generale - abstract in versione elettronica

153329
Miccolis, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

l. 162/14, si sofferma in particolare sugli interventi correttivi in tema di espropriazione presso terzi e sulle incongruenze che, in certi punti

diritto

Modifiche in tema di iscrizione a ruolo della procedura esecutiva, di ricerca dei beni da pignorare e di chiusura anticipata del processo esecutivo - abstract in versione elettronica

153331
Poli, Giorgio Giuseppe 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il contributo vuole offrire un quadro riepilogativo delle recenti riforme (apportate dal d.l. 132/14, convertito, con modificazioni, dalla l. 162/14

diritto

L'espropriazione presso terzi - abstract in versione elettronica

153333
D'Alessandro, Elena 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il saggio tratta delle modifiche apportate alla disciplina dell'espropriazione presso terzi ad opera della l. 10 novembre 2014 n. 162, ponendo

diritto

"Ammodernamento" dei canali informativi per i creditori nelle procedure concorsuali e nuove prospettive di riforma - abstract in versione elettronica

153337
Fabiani, Massimo 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La continua evoluzione normativa in materia di crisi d'impresa non sembra arrestarsi anche se nell'occasione della l. 162/14 i ritocchi alla legge

diritto

L'arbitrato come strumento di riconoscimento del valore della domanda di giustizia - abstract in versione elettronica

153443
Pisani Massamormile, Andrea 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

in l. n. 162 del 2014) cade nell'equivoco di considerare l'arbitrato come un'a.d.r. e, più in generale, mostra di credere, secondo la recente visione

diritto

La legge sulla procreazione assistita perde un altro "pilastro": illegittimo il divieto assoluto di fecondazione eterologa - abstract in versione elettronica

153719
Veronesi, Paolo 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La sentenza della Corte costituzionale n. 162/2014 dichiara illegittimo il divieto di fecondazione eterologa previsto dalla legge 40/2004. Si tratta

diritto

La Corte costituzionale annulla il divieto di fecondazione eterologa - abstract in versione elettronica

154783
Sanlorenzo, Rita 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La Corte costituzionale interviene ancora sulla legge n. 40 del 2004 con la sentenza n. 162 del 18 giugno 2014, per dichiarare l'incostituzionalità

diritto

Negoziazione assistita ed accordi tra i coniugi: il ruolo del p.m. e del presidente del tribunale - abstract in versione elettronica

155353
Ronco, Alberto 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Una delle novità più dirompenti del D.L. n. 132/2014, convertito nella L. n. 162/2014, è senz'altro quella che consente di convogliare la gestione

diritto

La Cassazione torna a negare rilievo alla simulazione della separazione: ma per quanto ancora? - abstract in versione elettronica

158083
Danovi, Filippo 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

la simulazione), appare oggi ancor meno giustificata alla luce dei nuovi modelli di separazione introdotti dal legislatore con l. n. 162/2014, in cui

diritto

Quale compensazione nella "consecuzione" del fallimento a proposta di concordato preventivo inammissibile? - abstract in versione elettronica

159047
Patti, Adriano 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

inammissibile ai sensi dell'art. 162 l. fall., seguita da dichiarazione di fallimento.

diritto

Prime riflessioni sui poteri presidenziali ex art. 6, 2 comma, d.l. 132/2014 convertito nella l. n. 162/2014 - abstract in versione elettronica

162141
Tizi, Francesca 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

norma dell'art. 6, d.l. n. 132 dell'11 settembre 2014, anche detto decreto giustizia, convertito in l. n. 162 del 10 novembre 2014, ad intervenire in

diritto

La procedura di negoziazione assistita da uno o più avvocati - abstract in versione elettronica

164353
Trisorio Liuzzi, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il legislatore con il d.l. 12 settembre 2014, n. 132, convertito dalla l. 10 novembre 2014, n. 162, ha introdotto nel nostro ordinamento un nuovo

diritto

Le nuove ipotesi di chiusura anomala del processo esecutivo introdotte dal d.l. 132/2014, convertito con modificazioni dalla legge 10 novembre 2014, n. 162 - abstract in versione elettronica

164383
Moretti, Laura 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Tra le diverse e rilevanti novità apportate in materia esecutiva con il d.l. 132/2014, convertito con modificazioni dalla l. 162/2014, l'A. esamina

diritto

Gli accordi preventivi sugli effetti patrimoniali del divorzio dopo il d.l. n. 132 del 2014 - abstract in versione elettronica

164897
Ballerini, Luca 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il contributo muove da alcune novità introdotte con il d.l. n. 132 del 2014 (conv., con modificazioni, dalla l. n. 162 del 2014). Si analizzano, in

diritto

Negoziazione assistita e figli nati fuori del matrimonio: il tribunale può sanare l'erroneo utilizzo dello strumento? - abstract in versione elettronica

168049
Danovi, Filippo 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'art. 6, L. n, 162/2014 ammette l'utilizzo della negoziazione assistita esclusivamente per le coppie coniugate che intendano richiedere la

diritto