Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: 1227

Numero di risultati: 55 in 2 pagine

  • Pagina 2 di 2

Doppia alienazione immobiliare, prioritaria trascrizione del primo acquisto e mezzi di tutela del secondo acquirente soccombente - abstract in versione elettronica

125259
Faccioli, Mirko 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

registri immobiliari prima di concludere l'acquisto. B) Se, ai sensi dell'art. 1227, 1° co., c.c., la colpa grave della vittima dell'illecito sia o non sia

diritto

Manutenzione di una strada comunale e responsabilità della p.a. da cose in custodia - abstract in versione elettronica

129745
Priveato, Evelina 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

cosiddetto concorrente, ai sensi dell'art. 1227, comma 1, cod. civ., può comportare solamente una diminuzione del risarcimento del danno in proporzione

diritto

Il danno subito dal figlio naturale per il mancato riconoscimento da parte del genitore - abstract in versione elettronica

131295
Di Cristo, Rosalia 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

esposto senza tempo alla relativa azione, potrebbe essere rinvenuto nell'applicazione del comma 2 dell'art. 1227 c.c., il quale consentirebbe di dare

diritto

"Gutta cavat lapidem": la responsabilità da infiltrazioni in condominio - abstract in versione elettronica

139217
Vanacore, Giorgio 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

lui direttamente attribuibili mercè il rapporto locatizio. In entrambe le casistiche, viene in questione - a tenore dell'art. 1227 c.c. - il

diritto

Il Consiglio di Stato sul danno da provvedimento illegittimo favorevole - abstract in versione elettronica

151091
Magri, Marco 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

caso (e nei limiti) in cui si accerti che quest'ultimo avrebbe potuto evitare o ridurre il danno usando l'ordinaria diligenza (art. 1227 c.c. e 30, c

diritto