Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: 122

Numero di risultati: 204 in 5 pagine

  • Pagina 2 di 5

Regio Decreto 27 febbraio 1936, n. 645 - Approvazione del Codice postale e delle telecomunicazioni.

21572
Regno d'Italia 1 occorrenze
  • 1936
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

in via amministrativa e si prescrivono in tre anni, salvo quanto è stabilito dagli articoli 120 e 122.

diritto

Decreto legislativo 30 aprile 1992, n. 285 - Nuovo codice della strada.

34990
Stato 1 occorrenze
  • 1992
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

1. Non può ottenere la patente di guida o l'autorizzazione ad esercitarsi alla guida di cui all'art. 122, comma 2, chi sia affetto da malattia fisica

diritto

Decreto legislativo 24 febbraio 1998, n. 58 - Testo unico delle disposizioni in materia di intermediazione finanziaria, ai sensi degli articoli 8 e 21 della legge 6 febbraio 1996, n. 52.

38057
Stato 7 occorrenze

, e 122, commi 1 e 2 e 5, nonché la violazione dei divieti previsti dall'articolo 120, comma 5, 121, commi 1 e 3, e 122, comma 4, sono punite con la

diritto

1. I patti parasociali previsti dall'articolo 122 ed esistenti alla data di entrata in vigore del medesimo articolo sono depositati presso il

diritto

. Al recesso si applica l'articolo 122, commi 1 e 2.

diritto

1. I patti indicati nell'articolo 122, se a tempo determinato, non possono avere durata superiore a tre anni e si intendono stipulati per tale durata

diritto

dell'articolo 120 o che partecipano a un patto previsto dall'articolo 122.

diritto

1. La CONSOB può dichiarare inapplicabili gli articoli 120, 121, 122 e 123, comma 2, secondo periodo, alle società italiane con azioni quotate solo

diritto

senza preavviso dai patti indicati nell'articolo 122. La dichiarazione di recesso non produce effetto se non si è perfezionato il trasferimento delle

diritto

Decreto legislativo 22 gennaio 2004, n. 42 - Codice dei beni culturali e del paesaggio, ai sensi dell'articolo 10 della legge 6 luglio 2002, n. 137.

39344
Stato 2 occorrenze

1. L'accertamento dell'esistenza e della natura degli atti non liberamente consultabili indicati agli articoli 122 e 127 è effettuato dal Ministero

diritto

consultazione anche i documenti per i quali sia stata posta la condizione di non consultabilità ai sensi dell'articolo 122, comma 3.

diritto

Decreto legislativo 12 aprile 2006, n. 163 - Codice dei contratti pubblici relativi a lavori, servizi e forniture in attuazione delle direttive 2004/17/CE e 2004/18/CE.

43368
Stato 3 occorrenze

Recesso (art. 122, decreto del Presidente della Repubblica n. 554/1999; art. 345, legge n. 2248/1865, all. F)

diritto

rispetto dell'articolo 122, comma 5, e per i servizi e le forniture nel rispetto dell'articolo 124, comma 5.

diritto

8. Limitatamente ai lavori di importo sotto soglia, le disposizioni dell'articolo 32, comma 1, lettera g) e dell'articolo 122, comma 8, non si

diritto

Decreto legislativo 14 marzo 2013, n. 33 - Riordino della disciplina riguardante gli obblighi di pubblicità, trasparenza e diffusione di informazioni da parte delle pubbliche amministrazioni.

46229
Stato 1 occorrenze

63, 65, 66, 122, 124, 206 e 223, le informazioni relative alle procedure per l'affidamento e l'esecuzione di opere e lavori pubblici, servizi e

diritto

Decreto del Presidente della Repubblica 29 gennaio 1958, n. 645 - Approvazione del testo unico delle leggi sulle imposte dirette.

48844
Stato 1 occorrenze
  • 1958
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

previsto dagli articoli 34, secondo comma, 36 e 122 del presente testo unico nonché dall'art. 6, decimo comma, della legge 5 gennaio 1956, n. 1.

diritto

Decreto del Presidente della Repubblica 15 giugno 1959, n. 393 - Testo unico delle norme sulla circolazione stradale.

50993
Stato 1 occorrenze
  • 1959
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

agricole), 121 (trasporto di cose sui veicoli a motore e sui rimorchi), 122 (trasporto di persone e di oggetti sugli autoveicoli, sui motoveicoli e sui

diritto

Decreto del Presidente della Repubblica 22 dicembre 1986, n. 917 - Approvazione del testo unico delle imposte sui redditi.

57502
Stato 1 occorrenze
  • 1986
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

1. Le disposizioni degli articoli da 122 a 125 valgono in quanto applicabili, anche nei casi di trasformazione, fusione, liquidazione e fallimento di

diritto

Decreto del Presidente della Repubblica 6 giugno 2001, n. 380 - Testo unico delle disposizioni legislative e regolamentari in materia edilizia. (Testo A).

58418
Stato 3 occorrenze

3. All'articolo 9 della legge 24 marzo 1989, n. 122, il comma 2 è sostituito dal seguente: «2. L'esecuzione delle opere e degli interventi previsti

diritto

relativi alle opere di cui agli articoli 122 e 123, il progetto delle opere stesse corredato da una relazione tecnica, sottoscritta dal progettista o

diritto

, articoli 7 e 9, convertito in legge 25 marzo 1982, n. 94; legge 24 marzo 1989, n. 122, art. 11; legge 9 gennaio 1991, n. 10, art. 26, comma 1; legge n. 662

diritto

Legge Costituzionale 22 novembre 1999, n. 1 - Disposizioni concernenti l'elezione diretta del Presidente della Giunta regionale e l'autonomia statutaria delle Regioni.

59946
Stato 1 occorrenze
  • 1999
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

1. L'articolo 122 della Costituzione è sostituito dal seguente: «Art. 122 - Il sistema di elezione e i casi di ineleggibilità e di incompatibilità

diritto

Legge 25 settembre 1940, n. 1424 - Legge doganale.

61207
Regno d'Italia 1 occorrenze
  • 1940
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

redatto processo verbale anche agli effetti degli articoli 120, 121 e 122.

diritto

Acquisti di immobili da costruire: nuova tutela - abstract in versione elettronica

90215
Aprile, Fabrizio 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

legislativo 20 giugno 2005, n. 122, attuativo della legge 2 agosto 2004, n. 210, in materia di tutela dei diritti patrimoniali degli acquirenti di immobili da

diritto

La tutela dei diritti patrimoniali dell'acquirente di immobili da costruire: prime osservazioni - abstract in versione elettronica

91625
Corona, Rafaele 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

tutelare gli acquirenti è stata approntata una disciplina (d.lg. 13 giugno 2005, n. 122) che se non completa e esaustiva presenta tuttavia importanti

diritto

L'interpretazione del contratto ed il principio di autosufficienza del ricorso per cassazione - abstract in versione elettronica

95859
Toschi Vespasiani, Franceso 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'A. esamina criticamente la disciplina dettata dal d.lg. n. 122/2005 in tema di contenuti ed allegati obbligatori del contratto preliminare e di

diritto

Tutela degli acquirenti di immobili da costruire e tutela dei consumatori: il "divieto" di cui all'art. 8 D. Lgs. 20 giugno 2005, n. 122 - abstract in versione elettronica

98120
Carrabba, Achille Antonio 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Tutela degli acquirenti di immobili da costruire e tutela dei consumatori: il "divieto" di cui all'art. 8 D. Lgs. 20 giugno 2005, n. 122

diritto

La manovra correttiva 2010 (d.l. 78/2010 convertito dalla legge n. 122/2010) - abstract in versione elettronica

117616
Civetta, Elisabetta 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La manovra correttiva 2010 (d.l. 78/2010 convertito dalla legge n. 122/2010)

diritto

Il Patto di stabilità interno. Le modifiche apportate dall'art. 14 della legge 122/2010 di conversione del d.l. 31 maggio 2010, n. 78 - abstract in versione elettronica

117618
Civetta, Elisabetta; Rampini, Barbara 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il Patto di stabilità interno. Le modifiche apportate dall'art. 14 della legge 122/2010 di conversione del d.l. 31 maggio 2010, n. 78

diritto

Le notificazioni degli atti tributari tra domicilio fiscale, domicilio eletto ed indirizzo - abstract in versione elettronica

120501
Bruzzone, Mariagrazia 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Nonostante l'intervento legislativo attuato con l'art. 38, comma 4, del D.L. n. 78/2010, convertito dalla legge n. 122/2010 (Manovra 2010

diritto

Razionalizzata la disciplina dell'accertamento consolidato - abstract in versione elettronica

120503
Dami, Filippo 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Con l'art. 35 del D.L. n. 78/2010, convertito dalla legge n. 122/2010 (Manovra 2010), il legislatore razionalizza la disciplina del procedimento di

diritto

Obbligo di adeguamento o di liquidazione per i fondi comuni d'investimento - abstract in versione elettronica

120519
Arquilla, Norberto 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'art. 32 del D.L. n. 78/2010, convertito in legge n. 122/2010 (Manovra 2010), ha introdotto alcune modifiche riguardanti i fondi comuni

diritto

Nuovo reato e nuova "aggravante" contro l'evasione fiscale - abstract in versione elettronica

120523
Corso, Piermaria 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'art. 20 del D.L. n. 78/2010, convertito dalla legge n. 122/2010 (Manovra 2010), viene ad incidere sulla fattispecie di sottrazione fraudolenta al

diritto

L'ulteriore up-grade degli accordi di ristrutturazione e l'incentivo ai finanziamenti nelle soluzioni concordate - abstract in versione elettronica

121503
Fabiani, Massimo 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'A. esamina il D.L. n. 78/2010 così come convertito nella L. 30 luglio 2010, n. 122, nella prospettiva di ricondurre la riforma alle attese ormai

diritto

Il nuovo contratto di rete: "Learning by doing"? - abstract in versione elettronica

121603
Cafaggi, Fabrizio 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il contratto di rete cambia ancora. I mutamenti introdotti dal d.l. 31 maggio 2010, n. 78, conv. con modif. dalla l. 30 luglio 2010, n. 122 (c.d

diritto

La partecipazione dei Comuni all'accertamento dei tributi erariali dopo il decreto anticrisi (d.l. 78/2010 convertito in l. 122/2010) - abstract in versione elettronica

121694
D'Auro, Argentino 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La partecipazione dei Comuni all'accertamento dei tributi erariali dopo il decreto anticrisi (d.l. 78/2010 convertito in l. 122/2010)

diritto

La governance dei fondi comuni di investimento chiusi - abstract in versione elettronica

124191
Della Vecchia, Roberto 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'entrata in vigore del D.L. 31 maggio 2010, n. 78 (convertito con L. 30 giugno 2010, n. 122) rende assai attuale - anche a fini fiscali - la materia

diritto

La nuova direttiva ricorsi (dir.2007/66/CE) e gli attuali artt. 121 e 122 del nuovo Codice del processo amministrativo (d.lg.104/2010). Il problema della inefficacia dei contratti - abstract in versione elettronica

124514
Casavecchia, Marco 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La nuova direttiva ricorsi (dir.2007/66/CE) e gli attuali artt. 121 e 122 del nuovo Codice del processo amministrativo (d.lg.104/2010). Il problema

diritto

Le disposizioni contenute nel decreto legge 31 maggio 2010, n. 78 e la Tariffa Rifiuti - abstract in versione elettronica

124937
Montaccini, Giovanni; Montaccini, Luca; Del Fiacco, Roberto 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

luglio 2010, n. 122, in materia di Tariffa Rifiuti, esaminandone le implicazioni pratiche e le connesse difficoltà.

diritto

La transazione fiscale e la sua efficacia ai fini dell'omologa del concordato preventivo - abstract in versione elettronica

125213
Piazza, Paolo 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

modifiche introdotte, da ultimo, con il D.L. 31 maggio 2010 n. 78, convertito nella L. 30 luglio 2010 n. 122 (cd. "manovra correttiva").

diritto

La Suprema Corte si pronuncia sui requisiti di validità del preliminare di vendita - abstract in versione elettronica

126853
Liotti, Giuliana 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La Corte di Cassazione, con la prima sentenza in materia di D.Lgs. n. 122/2005, si pronuncia in favore della validità del preliminare di c.d

diritto

La correzione dei disavanzi sanitari - abstract in versione elettronica

127535
Arrigoni, Rita 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Rilevante l'impatto della manovra di luglio sul settore sanitario. La legge n. 122/2010 rivede al ribasso le integrazioni al finanziamento

diritto

L'accordo di ristrutturazione ed il controllo del tribunale nel giudizio di omologazione - abstract in versione elettronica

128909
Paluchowski, Alida 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

trascurando di considerare le innovazioni normative recentemente introdotte (d.l. n. 78/2010, convertito in l. n. 122/2010) che impongono un controllo

diritto

Il controllo giudiziale sulla nuova prededuzione del finanziamento dei soci "postergabile" - abstract in versione elettronica

129843
Didone, Antonio 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'Autore esamina le ipotesi di prededucibilità dei crediti previste dal nuovo art. 182 quater l. fall., introdotto con la L. n. 122/2010, con

diritto

Contrattazioni "sulla carta" e tutela dell'acquirente di immobili da costruire. Per un'interpretazione secondo Costituzione del d. lg. n. 122 del 2005 - abstract in versione elettronica

139188
Sajeva, Stefano 2 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Contrattazioni "sulla carta" e tutela dell'acquirente di immobili da costruire. Per un'interpretazione secondo Costituzione del d. lg. n. 122 del

diritto

L'art. 1, lett. d), d. lg. n. 122 del 2005 esclude dal perimetro applicativo della normativa di tutela le operazioni contrattuali aventi ad oggetto

diritto

Effetti dell'illegittimità dell'atto presupposto sulla validità del contratto - abstract in versione elettronica

148763
Ruffini, Andrea 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

consequenzialità tra l'atto amministrativo di affidamento e l'atto negoziale. Ma qual è l'applicabilità di tale tesi ai tempi degli articoli 121 e 122 c.p.a.?

diritto

Sentenza n. 1

336308
Corte costituzionale 3 occorrenze
  • 1986
  • Corte costituzionale
  • Roma
  • diritto
  • UNIGE
  • w
  • Scarica XML

dichiara non fondata la questione di legittimità costituzionale dell’art. 2 del d.l. lgt. 1 febbraio 1946, n. 122, modificato dalla legge 3 febbraio

diritto

Sono retribuiti con un sistema speciale (artt. 122, T. U. n. 1229/59 e segg.) che utilizza i proventi costituiti dai diritti che sono autorizzati ad

diritto

Il Pretore di Trecastagni, con l’ordinanza in epigrafe, denuncia l’illegittimità costituzionale dell’art. 2 del d.l. lgt. del 1 Febbraio 1946, n. 122

diritto