Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: volere

Numero di risultati: 139 in 3 pagine

  • Pagina 1 di 3
e capacità di  volere  nelle procedure di acquisto della cittadinanza
di non  volere  adempiere ed interpretazione del contratto
peritale: testamento olografo e capacità di intendere e  volere  del testatore
amministrativa tributaria e capacità d'intendere e di  volere  del trasgressore
tra neuroscienze e diritto penale sulla libertà di  volere 
e sa scrivere, deve fare per iscritto la dichiarazione di  volere  contrarre matrimonio.
la capacità d'intendere o di  volere  era grandemente scemata, ma non esclusa, la pena è
personalmente da persona incapace di intendere e di  volere 
del testamento olografo per incapacità di intendere e di  volere  del de cuius ed asserita mancanza di data. Infondatezza
dichiarazione o la reticenza, non dichiara al contraente di  volere  esercitare l'impugnazione.
al fatto stesso, sulle capacità di intendere e/o di  volere  dell'autore della condotta antigiuridica, con la
che risulti pregiudicata anche la sola capacità di  volere  del soggetto.
l'inazione dell'imputato, la sua dichiarazione di non  volere  impugnare o la rinuncia all'impugnazione ovvero
successivamente alla sua presentazione, abbia dichiarato di  volere  essere informata circa l'eventuale archiviazione.
fatto dannoso chi non aveva la capacità d'intendere o di  volere  al momento in cui lo ha commesso, a meno che lo stato
a chi si è messo in stato d'incapacità d'intendere o di  volere  al fine di commettere il reato, o di prepararsi una scusa.
o possa derivare alla persona incapace d'intendere o di  volere  o per la qualità del contratto o altrimenti, risulta la
al precedente proprietario e ai creditori iscritti di  volere  liberare l'immobile acquistato dalle ipoteche deve
causa, anche transitoria, incapaci d'intendere o di  volere  nel momento in cui fecero testamento.
causa, anche transitoria, incapace d'intendere o di  volere  al momento in cui la donazione è stata fatta, può essere
violenza consiste nel porre taluno in stato d'incapacità di  volere  o di agire.
fatti illeciti compiuti dai minori capaci di intendere e di  volere  posti sotto la loro sorveglianza.
ad esonerare il soggetto incapace di intendere e di  volere  dal giuramento di cui all'art. 10 della legge n. 91 del
compromette l'esistenza della capacità d'intendere e di  volere  e, quindi, l'imputabilità del comportamento, requisito
l'imputato è stato assolto per incapacità di intendere e di  volere  dovuta alla minore età, in quanto suggestionato dalla folla
adeguate. Dire che chi è incapace di intendere o di  volere  ha disfunzioni del lobo frontale, non è la stessa cosa di