Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: vessatorie

Numero di risultati: 74 in 2 pagine

  • Pagina 1 di 2
claims made: legittime, ma  vessatorie 
controllo amministrativo delle clausole  vessatorie 
tutela amministrativa dei consumatori e le clausole  vessatorie 
 vessatorie  nel contratto tra professionista e consumatore
clausole  vessatorie  nel regolamento "contrattuale" di condominio
 vessatorie  e trattativa: la semplice sottoscrizione non basta
di un documento informatico e clausole  vessatorie 
scritta delle clausole  vessatorie  e sostituzione coattiva
della disciplina sulle clausole  vessatorie  ai negozi preparatori vincolanti per il consumatore
clausole  vessatorie  tra rilevabilità d'ufficio e legittimazione relativa
il controllo amministrativo dell'Agcm avverso le clausole  vessatorie 
 vessatorie  e tutela del consumatore. Oltre la formalità della
di corrispondenza, trasparenza, concorrenza e clausole  vessatorie 
"consumatore": nullità di protezione delle clausole  vessatorie  nei contratti di assicurazione e intervento integrativo del
da parte di "eBay": tecniche di risoluzione, clausole  vessatorie  e abuso di dipendenza economica
telematici e sulla sottoscrizione "on line" delle clausole  vessatorie 
Non sono  vessatorie  le clausole o gli elementi di clausola che siano stati
Le clausole considerate  vessatorie  ai sensi degli articoli 33 e 34 sono nulle mentre il
Non sono  vessatorie  le clausole inserite nei contratti dei consumatori aventi
inibitoria prevista dall'articolo 37 in materia di clausole  vessatorie  nei contratti stipulati con i consumatori, si esercita ai
tra il consumatore ed il professionista si considerano  vessatorie  le clausole che, malgrado la buona fede, determinano a
Non sono  vessatorie  le clausole che riproducono disposizioni di legge ovvero
dell'ordinamento sportivo rispetto a quello statale e sulle  vessatorie  conseguenze applicative dell'addebito in questione.
di tutela dei consumatori nei confronti delle clausole  vessatorie  inserite all'interno delle condizioni generali di contratto
temi: assicurazione obbligatoria della RCA; clausole  vessatorie  nel contratto di mediazione; apertura di credito regolata
ipotesi maggiormente controverse, ed analizza le clausole  vessatorie  di più largo uso nella prassi contrattuale.
della buona fede nella disciplina delle clausole  vessatorie  e giunge alla conclusione che, nonostante una certa enfasi
in considerazione. b) Se le clausole "claims made" siano  vessatorie  e se siano tali "caso per caso" (e quali siano le
rimane la possibilità di ritenere le clausole  vessatorie  ai sensi dell'art. 1341 c.c., con valutazione da compiersi
della vessatorietà. c) Se le clausole "claims made" siano  vessatorie  solo ove rispondenti allo schema delle clausole "miste" (e
c.c. d) Se le clausole "claims made" costituiscano clausole  vessatorie  perché tali da incidere sulla responsabilità
possibile distinguere tra quelle situazioni effettivamente  vessatorie  ed altre che non lo sono, ma sono concepite come tali. In
permette: sia di dimostrare un nesso di causa tra azioni  vessatorie  e possibili disturbi clinici successivi alle medesime; sia
meno una tutela verso forme arbitrarie o manifestatamente  vessatorie  di diniego del rimedio.
affrontato in numerose occasioni il problema delle clausole  vessatorie  nei contratti tra il professionista e il consumatore, si
contrattuali con i professionisti e contro le clausole  vessatorie  il legislatore europeo abbia voluto riequilibrare la forza
si colloca la previsione del divieto di apporre clausole  vessatorie  nei confronti del lavoratore autonomo, della tutela della
occuparsi, con le due sentenze in commento, delle condotte  vessatorie  (c.d. mobbing) sul luogo di lavoro. Perché possa parlarsi
ricondotto più propriamente nell'alveo delle clausole c.d.  vessatorie  ex art. 1341 c.c. il patto che prevede la sospensione della
principio secondo cui la nullità delle clausole  vessatorie  può (o meglio deve) essere rilevata d'ufficio dal Giudice
il Tribunale di Catanzaro ha ritenuto che le clausole  vessatorie  contenute in condizioni generali di contratto on line siano
si dichiara la nullità di particolari tipologie di clausole  vessatorie  largamente utilizzate e/o promosse, ai danni dei