Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: verificando

Numero di risultati: 86 in 2 pagine

  • Pagina 1 di 2
di vigilanza in tutte le fasi di realizzazione dei lavori,  verificando  il rispetto della convenzione.
esamina la revisione giurisprudenziale che sembra si stia  verificando  in ordine all'orientamento nettamente favorevole alla
saggio analizza la disciplina dell'art. 4 l. 129/2004,  verificando  la possibilità di applicare in via analogica al
tra la concessione di vendita ed il "franchising",  verificando  la possibilità di applicare analogicamente alla prima
A.,  verificando  l'aderenza della giurisprudenza di merito a quella di
della Riforma Fornero, esamina gli effetti della riforma,  verificando  la compatibilità dei risultati ottenuti con i principi
mettendone in luce i numerosi dubbi interpretativi e  verificando  la portata innovativa della riforma sul piano sistematico.
sulle misure di ristrutturazione preventiva dell'impresa  verificando  la congruità delle riforme nazionali (anche di quelle
sentenze della Cassazione in materia di nesso eziologico,  verificando  l'inarrestabile divaricazione fra orientamenti penali e
la tematica della "responsabilità da atto lecito dannoso",  verificando  la bontà dommatica dell'assunto secondo cui le ipotesi
entrambe coinvolgenti la figura dell'istituto di credito,  verificando  le specificità della risposta normativa e giurisprudenziale
con il ricorso straordinario per cassazione,  verificando  in quali fattispecie ricorrano i relativi presupposti della
forme di amministrazione pubblica in forma privatistica,  verificando  l'eventuale sussistenza di limiti costituzionali.
normativa e giurisprudenziale dell'ultimo decennio,  verificando  altresì se i recenti approdi possano contribuire in modo
della disciplina che sembrano essere di maggiore interesse,  verificando  in particolare se al contributo unificato sia riferibile
e dalle acquisizioni delle scienze psicosociali sul punto,  verificando  se l'affidamento predetto possa produrre ulteriori effetti
soggetti morti rapidamente o dopo prolungato stato agonico,  verificando  la positiva correlazione tra espressione del marcatore e
la Corte di cassazione torna ad affrontare la questione,  verificando  se, attraverso il riferimento esplicito alle "modalità di
di condizione contrattuale ingiustificatamente gravosa  verificando  l'incidenza di quest'ultima sulle relazioni contrattuali
deve essere allora attentamente scrutinata in concreto,  verificando  la natura dell'interesse leso e la sua diversità
propri dipendenti per fare fotocopie per suo uso personale  verificando  i percorsi dottrinali e giurisprudenziali relativi alle
indaga gli effetti trasmessi con la cessione del credito,  verificando  se tra questi sia compreso il diritto al risarcimento del
preso il posto di quelle approvate con d.m. 21 luglio 2004,  verificando  in modo particolare l'ammissibilità nel nostro ordinamento
validità dei contratti c.dd. sportivi può essere affrontato  verificando  l'abilitazione delle federazioni a porre in essere norme
ai finanziamenti effettuati dagli azionisti,  verificando  se ed entro quali limiti la disciplina possa essere
dell'art. 27 Cost. sulla finalità rieducativa della pena,  verificando  come le misure alternative abbiano saputo dare concretezza
testo dell'art. 46, n. 3 l.fall. con quello previgente e  verificando  la perdurante validità degli orientamenti già espressi in
i vari pregiudizi, non hanno dedicato neanche una parola,  verificando  la possibilità di una richiesta subordinata rispetto al
anche alle ipotesi di bancarotta fraudolenta impropria,  verificando  la compatibilità della dizione letterale contenuta
riservatezza dei soggetti coinvolti nei fatti di cronaca,  verificando  il rispetto del principio dell'essenzialità
canoni di giudizio e, quindi, assai più "banalmente",  verificando  se vi sia stata o meno una violazione delle norme
e la richiesta di archiviazione formulata dal P.M.,  verificando  se a quest'ultimo debba prescriversi di procedere a
la necessità della prova dell'esistenza dello stesso,  verificando  il grado di consapevolezza del datore di lavoro per aver
della "governance" dell'istituzione in esame,  verificando  cosi l'utilità analitica e interpretativa del "framework"
le criticità di questa impostazione giurisprudenziale,  verificando  in che modo le basi argomentative poste a sostegno del
rapporti tra la materia del commercio e quella urbanistica,  verificando  come la separazione tra le due discipline, dopo fasi
fase di trasformazioni radicali si sta  verificando  in riferimento al fenomeno partitico. In Italia come
molto importante da fare è eliminare l'ambiguità normativa  verificando  se le vecchie norme sono sufficienti prima di emanarne
pratiche dell'istituto in tema di crisi d'impresa,  verificando  la presenza del requisito della "meritevolezza" degli
giurisprudenza della Corte di cassazione si sta  verificando  un contrasto interpretativo in merito all'individuazione
e della sorte della delibera CICR 2 febbraio 2000. Conclude  verificando  la compatibilità della novella con la libertà di impresa,
esamina la questione in due momenti: in primo luogo,  verificando  se l'art. 13 del D.L. 223 del 2006, convertito nella L. 248
differente da quello proposto dai giudici della Consulta,  verificando  la possibilità dell'originaria scelta per la giurisdizione
e di efficacia del concordato preventivo con riserva,  verificando  se esso abbia concretamente e significativamente migliorato
tra strumenti impositivi e loro finalità extratributarie,  verificando  i limiti giuridici, rappresentati dai principi
di colpevolezza. Si sofferma sulle motivazioni della Corte,  verificando  se da esse sia possibile trarre argomenti per sostenere
in situazioni prodromiche ad atti di violenza terroristica,  verificando  anche il ruolo che il diritto penale può e deve svolgere