Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: usare

Numero di risultati: 84 in 2 pagine

  • Pagina 1 di 2
soccidario deve  usare  la diligenza del buon allevatore.
È vietato  usare  impropriamente le segnalazioni di cambiamento di direzione.
bancari e lotta all'evasione: uno strumento efficace da  usare  ragionevolmente
depositario deve  usare  nella custodia la diligenza del buon padre di famiglia.
godimento della cosa egli deve  usare  la diligenza del buon padre di famiglia.
l'obbligazione il debitore deve  usare  la diligenza del buon padre di famiglia.
I conducenti, approssimandosi ad una intersezione, devono  usare  la massima prudenza al fine di evitare incidenti.
conducenti approssimandosi ad un crocevia, debbono  usare  la massima prudenza al fine di evitare incidenti.
approssimandosi a un passaggio a livello, debbono  usare  la massima prudenza al fine di evitare incidenti.
custode non può  usare  delle cose pignorate senza l'autorizzazione del pretore e
conduttore è tenuto ad  usare  della nave secondo le caratteristiche tecniche, risultanti
gli altri casi, nei quali il militare è autorizzato a  usare  le armi o altro mezzo di coazione fisica.
davanti al giudice, le parti e i loro difensori non debbono  usare  espressioni sconvenienti od offensive.
prestatore di lavoro deve  usare  la diligenza richiesta dalla natura della prestazione
di polizia o antincendi, nonché di autoambulanze possono  usare  il dispositivo supplementare di allarme solo durante
a luce bianca anabbagliante e di speciali proiettori da  usare  esclusivamente per le lavorazioni meccanico-agrarie.
di fatto di  usare  della servitù e il venir meno dell'utilità della medesima
strada, approssimandosi ad un passaggio a livello, devono  usare  la massima prudenza al fine di evitare incidenti e devono
i proprietari di fondi vicini che vogliano riunire e  usare  in comune le acque defluenti dal medesimo bacino di
di lingua tedesca della provincia di Bolzano possono  usare  la loro lingua nei rapporti con gli organi ed uffici della
fumare, conservare cibi destinati al consumo umano,  usare  pipette a bocca e applicare cosmetici.
creditore non può, senza il consenso del costituente,  usare  della cosa, salvo che l'uso sia necessario per la
fumare, conservare cibi destinati al consumo umano,  usare  pipette a bocca e applicare cosmetici.
non toglie al proprietario del fondo servente il diritto di  usare  liberamente dell'acqua a vantaggio del suo fondo, di
legittima difesa classica. In particolare, non autorizza ad  usare  le armi nel domicilio se non in difesa della persona e
il requisito della "necessità", imponendo al difensore di  usare  la difesa meno lesiva per l'offensore. Se tutto ciò ha
nell'atto di nomina o di ultima promozione. Egli può  usare  il titolo ufficiale anche nella vita privata.
i pedoni. In tal caso sono assimilati ai pedoni e devono  usare  la comune diligenza e la comune prudenza.
non autorizzate. Sugli spazi riservati ai pedoni è vietato  usare  tavole, pattini od altri acceleratori di andatura che
a norma delle leggi in materia. Il vicino non può neppure  usare  della facoltà concessa dall'art. 877.
quelli addetti ai necessari interventi, con l'obbligo di  usare  gli idonei mezzi di protezione.
importare, a scopo di commercio nel territorio nazionale,  usare  od esercitare, a qualsiasi titolo, apparati od impianti
e può parimenti autorizzare la moglie a non  usare  il cognome stesso, qualora dall'uso possa derivarle grave
anomale, il pedone o il ciclista ha l'obbligo di  usare  particolare prudenza anche in relazione alla possibilità
vettore, prima dell'inizio del viaggio, oltre ad  usare  la normale diligenza perchè la nave sia apprestata in stato
meritevole di tutela della donna divorziata a continuare ad  usare  il cognome dell'ex marito ricorre solo allorché siffatto
durante la marcia di apparecchi radiotelefonici ovvero di  usare  cuffie sonore, fatta eccezione per i conducenti dei veicoli
conducente ha l'obbligo di procedere a minima velocità e di  usare  particolare prudenza anche in relazione alla possibilità
si abbattono una serie di misure repressive che, per  usare  un eufemismo, non appaiono tra loro coordinate, né sotto il
Non è consentito  usare  il marchio in modo contrario alla legge, né, in specie, in
nonostante la dichiarazione di principio sulla necessità di  usare  un metro restrittivo, la sentenza resa nella causa C-473/08
esclusiva, il licenziatario si obblighi espressamente ad  usare  il marchio per contraddistinguere prodotti o servizi eguali
del loro servizio, formare posti di blocco e, in tal caso,  usare  mezzi atti ad assicurare, senza pericolo di incidenti, il
indicare chi possa presentare opposizione (limitandosi ad  usare  l'espressione piuttosto indeterminata di "interessato"), è
fonte o del canale, a praticare i consueti spurghi e a  usare  la dovuta diligenza, affinchè la derivazione e la regolare
del carcere e, soprattutto, bandire ogni tentazione di  usare  la custodia cautelare come strumento di coercizione