Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: unitariamente

Numero di risultati: 42 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1
Regione rappresenta  unitariamente  le istanze politico-sociali della popolazione e promuove la
hanno personalità giuridica. Possono, rappresentati  unitariamente  in proporzione dei loro iscritti, stipulare contratti
Regione rappresenta  unitariamente  le istanze politico-sociali popolazione e promuove la più
sono considerati redditi di impresa e sono determinati  unitariamente  secondo le norme relative a tali redditi.
Regione rappresenta  unitariamente  gli interessi della comunità pugliese; garantisce, nei modi
delle aziende, compreso il valore di avviamento, realizzate  unitariamente  mediante cessione a titolo oneroso; le disposizioni del
che essa sia destinata a residenza della famiglia  unitariamente  considerata, senza che necessariamente uno dei coniugi (in
intendono riferiti a ciascuna delle associazioni sindacali  unitariamente  rappresentate nella unità produttiva.
valorizzare anche i mezzi di prova dichiarativa che,  unitariamente  intesi, sono idonei ad orientare il libero convincimento
tutti i suoi aspetti (motivi, forme, riti procedimentali)  unitariamente  considerati anche alla luce dei nuovi principi
nei confronti di distinti soggetti passivi, considerati  unitariamente  in ragione dell'identico genere sessuale, della comune
su ciascun bene trasferito, anziché sull'azienda  unitariamente  considerata.
Regione rappresenta  unitariamente  le istanze politiche e sociali della popolazione; realizza
qualora franchising e locazione dell'immobile vengano  unitariamente  considerati.
nonché nelle implicazioni economiche e patrimoniali che,  unitariamente  considerate, ne determinano le risultanze.
l'abitazione principale ai fini ICI deve essere considerata  unitariamente  nel caso in cui questa sia costituita da due unità
industriale, costituiscono una prestazione ai fini IVA che,  unitariamente  valutata, va inquadrata nell'ambito delle prestazioni di
l'art. 9 della l. 16 marzo 2006, n. 146 che ha disciplinato  unitariamente  le operazioni "sotto copertura", anche in relazione ai
poneva un limite al legislatore che sembra dover essere  unitariamente  riferito sia alle procedure pendenti che alle dichiarazioni
singoli beni che la compongono e, pertanto, va considerata  unitariamente  ai fini dell'applicazione della disciplina del possesso e
viene abrogata la legittimazione, viene disciplinata  unitariamente  la responsabilità genitoriale. Alcune modifiche operano con
il giudice deve condurre un'indagine, in ordine al fatto  unitariamente  inteso, volta ad accertare i dati operativi capaci di
la frammentazione di domande strettamente connesse e  unitariamente  proposte, in cause diverse sottoposte alla cognizione di
amministrazioni locali hanno saputo cogliere - di impostare  unitariamente  politiche territoriali di più vasta area, tese
dovrebbero essere gestite, previa omogeneizzazione,  unitariamente  a livello centrale, fermo restando che agli enti locali
oggettivo, il decreto fa riferimento alla plusvalenza  unitariamente  determinata in base al valore normale dei componenti
nel diritto amministrativo europeo viene considerato  unitariamente  dal punto di vista della sua funzione (di tutela oggettiva,
diritti alla partecipazione e alla tutela giurisdizionale,  unitariamente  concepiti e garantiti dalla normativa sopranazionale.
alcuni limiti, primo tra tutti la tendenza a considerare  unitariamente  due istituti che, pur avendo derivazione e matrice comuni,
del legislatore della riforma di considerare la quota  unitariamente  e del divieto di recesso parziale nella s.r.l. Logica
e con modalità diverse, essi rappresentano un fenomeno  unitariamente  indagabile all'interno del quale è possibile rilevare
una giurisdizione all'altra all'interno della giurisdizione  unitariamente  considerata. Infine, vengono indicate le linee per ogni
dei giudici è responsabilità che fa capo solo allo Stato,  unitariamente  inteso, e non ai singoli magistrati; c) la disciplina
come malattia o patologia da lavoro, da considerare  unitariamente  anche per quanto riguarda il metodo della ricostruzione